Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
549
Milano/Antwerpen
La motivazione non è solo l'unico aeroporto ma è anche data dall' enorme attrattività turistica che ha Barcellona, è una città piena di turisti da tutta europa durante tutto l'anno. Barcellona ha la componente business di Milano e i turisti di Roma con queste enormi potenzialità e un unico aeroporto mi stupisco che faccia solo 30 milioni di pax annui.
a me stupisce ben poco.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
….ma colanino & c. non potevano far altro che scegliere Roma non avevano alternative…….certo i motivi sono ben altri rispetto alla fuffa espressa in conferenza stampa…

Diciamo che la scelta è dettata dal fatto che non scegliere Roma gli avrebbe creato molti più problemi …vado ad elencare:

1- problema economico: alitalia rappresenta l’azienda privata con più occupati nel Lazio; inoltre va considerato l’indotto sempre nella regione Lazio. Un trasferimento avrebbe creato problemi economici non di poco conto sul territorio .
2- Problema sindacale . un trasferimento dei dipendenti avrebbe creato dei grossissimi problemi (vedi cos’è successo per trasferire 80 tecnici ad altre basi) , con gravissime ricadute sul servizio e sui ricavi.

.
Non ti scordare del problema "Benetton", azionista sia di Alitalia sia di Gemina.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non pensavo che fossi ridotto a certi attacchi per imporre la tua linea di pensiero!
Non mi illudo certo di imporre a te la mia linea di pensiero. Però non mi piacciono le affermazioni subdole. Sembri quella che dice all' amica di non fidarsi del fidanzato, lasciando intendere che...

Lufthansa ha sempre detto che potrebbe aprire un hub a Malpensa, se e quando ce ne saranno le condizioni e con il contributo di partner Star. E' proprio chiaro che, in queste condizioni, ogni volo intercontinentale aggiunto è una perdita aggiunta. Capisco che per chi è Alitaliacentrico siano ragionamenti bizzarri.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Seduto in ufficio guardavo, poco fa, il mappamondo.
Se fossi Air France utilizzerei Alitalia per le rotte per l'oriente (Bangkok, Vietnam, Indonesia, magari con la prosecuzione per l'Australia) per l'Africa e alcune del sud America (per esempio Argentina e Cile).
Da CDG metterei alcuni voli per l'America del Nord-Sud, da Amsterdam specializzazione per gli Usa e Canada e le p2p.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
«ORA LASCIATECI INVESTIRE» - Nella polemica su Fiumicino e Malpensa entra in gioco anche Easyjet, con François Bacchetta, general manager del gruppo per il Sud Europa, che esorta le istituzioni a liberare gli slot non utilizzati da Alitalia a favore di vettori come il suo che vogliono investire. «Alitalia - scrive in una nota Bacchetta - ha finalmente fatto la sua scelta, noi abbiamo fatto la nostra tre anni fa quando abbiamo deciso di fare di Milano la nostra prima base dell’Europa continentale. Abbiamo mantenuto le promesse - continua - investendo 600 milioni di euro e basando 15 aerei a Malpensa. Siamo attualmente la prima compagnia dell’aeroporto e continueremo a crescere. Presto baseremo altri due aeromobili e stiamo assumendo altri 70 assistenti di volo italiani in vista della stagione estiva. La nostra promessa di investire e creare posti di lavoro a Linate e Fiumicino - conclude - rimane valida. Il fatto che così tanti slot in questi aeroporti rimangano inutilizzati, non fa altro che danneggiare l’economia italiana ogni giorno e esortiamo chi ha il potere di prendere delle decisioni ad assicurare alle compagnie che vogliono investire di poter utilizzare questi slot il più presto possibile».

corriere.it
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Seduto in ufficio guardavo, poco fa, il mappamondo.
Se fossi Air France utilizzerei Alitalia per le rotte per l'oriente (Bangkok, Vietnam, Indonesia, magari con la prosecuzione per l'Australia) per l'Africa e alcune del sud America (per esempio Argentina e Cile).
Da CDG metterei alcuni voli per l'America del Nord-Sud, da Amsterdam specializzazione per gli Usa e Canada e le p2p.
Per fare quello che dici tu bisognerebbe voli feed AZ/AF/KL da tutta l' Europa a Fiumicino, il che non è e non sarà.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
«ORA LASCIATECI INVESTIRE» - Nella polemica su Fiumicino e Malpensa entra in gioco anche Easyjet, con François Bacchetta, general manager del gruppo per il Sud Europa, che esorta le istituzioni a liberare gli slot non utilizzati da Alitalia a favore di vettori come il suo che vogliono investire. «Alitalia - scrive in una nota Bacchetta - ha finalmente fatto la sua scelta, noi abbiamo fatto la nostra tre anni fa quando abbiamo deciso di fare di Milano la nostra prima base dell’Europa continentale. Abbiamo mantenuto le promesse - continua - investendo 600 milioni di euro e basando 15 aerei a Malpensa. Siamo attualmente la prima compagnia dell’aeroporto e continueremo a crescere. Presto baseremo altri due aeromobili e stiamo assumendo altri 70 assistenti di volo italiani in vista della stagione estiva. La nostra promessa di investire e creare posti di lavoro a Linate e Fiumicino - conclude - rimane valida. Il fatto che così tanti slot in questi aeroporti rimangano inutilizzati, non fa altro che danneggiare l’economia italiana ogni giorno e esortiamo chi ha il potere di prendere delle decisioni ad assicurare alle compagnie che vogliono investire di poter utilizzare questi slot il più presto possibile».

corriere.it
Mi quoto da solo, ma la domanda voglio porgervela.
Tutti dicono che vogliono Malpensa e sognano Linate???????
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Il Governo fa di tutto per tenere in piedi AZ, non ha certo alcun interesse che qualcuno metta un hub a MXP, che toglierebbe clienti alla vecchia della Magliana, rendendone difficile il futuro.

Le destinazioni in monopolio AZ sono TUTTO IL MONDO escluse le aree per cui vi sono Open Skies o multidesignazioni, vale a dire:
  • UE
  • USA
  • Canada (tra pochissimo)
  • Marocco e altri Paesi che hanno stipulato Open Skies con la UE
  • Israele (multidesignazione) e pochi altri
Solo una precisazione - ci sono paesi (direi l'Ucraina, ma potrebbe non essere la sola) che hanno stipulato un sistema di designazioni orizzontale con la UE, ovvero é possibile designare qualunque vettore UE per coprire le rotte tra uno stato UE e l'Ucraina.
E' diverso dall'Open Skies perché prevede comunque una designazione, ma non differenzia in base alla nazionalitá del vettore, a patto che il vettore abbia un AOC di uno stato UE.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
LUFTHANSA A MALPENSA

Lufthansa dal canto suo mostra soddisfazione per il lancio della compagnia Lufthansa Italia, basata su Malpensa. «Abbiamo il progetto di far partire voli intercontinentali da Malpensa, ovviamente se tutto ciò avrà un concreto senso economico, ovvero un numero sufficiente di passeggeri» ha detto la portavoce di Lufthansa Italia

Amelie Lorenz, intervistata dal quotidiano online Affaritaliani.it dopo il declassamento dello scalo varesino da parte di Alitalia. «Per il momento un piano concreto non c'è ancora - ha detto - ma la volontà esiste. Abbiamo iniziato un mese e mezzo fa con le destinazioni europee e le tre in Italia, quindi prima dobbiamo verificare il ritorno economico di quest'operazione». Per questo non è ancora possibile fissare una data precisa per l'ampliamento dell'offerta.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Non mi illudo certo di imporre a te la mia linea di pensiero. Però non mi piacciono le affermazioni subdole. Sembri quella che dice all' amica di non fidarsi del fidanzato, lasciando intendere che...

Lufthansa ha sempre detto che potrebbe aprire un hub a Malpensa, se e quando ce ne saranno le condizioni e con il contributo di partner Star. E' proprio chiaro che, in queste condizioni, ogni volo intercontinentale aggiunto è una perdita aggiunta. Capisco che per chi è Alitaliacentrico siano ragionamenti bizzarri.
Subdolo? Che stile...
E chi sarebbe la mia amica e chi il suo fidanzato?

Se non ci sono le condizioni per LH perchè ci dovrebbero essere per AZ?
Io vedo solo diversi utenti schiumare di rabbia e portare avanti una campagna anti-AZ!
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Abbiamo iniziato un mese e mezzo fa con le destinazioni europee e le tre in Italia, quindi prima dobbiamo verificare il ritorno economico di quest'operazione». Per questo non è ancora possibile fissare una data precisa per l'ampliamento dell'offerta.
Che è più o meno quello che diciamo da mesi su questo forum.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Solo una precisazione - ci sono paesi (direi l'Ucraina, ma potrebbe non essere la sola) che hanno stipulato un sistema di designazioni orizzontale con la UE, ovvero é possibile designare qualunque vettore UE per coprire le rotte tra uno stato UE e l'Ucraina.
E' diverso dall'Open Skies perché prevede comunque una designazione, ma non differenzia in base alla nazionalitá del vettore, a patto che il vettore abbia un AOC di uno stato UE.
....ma c'è un limite al numero di vettori Ue?