Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Mah....saranno diversi mesi che ti leggo....e i tuoi unici contributi alla vita attiva del forum riguardano ironie, sberleffi, presentimenti, profezie e quant'altro riguardi Alitalia...non è che il tifoso sei tu? ;)
fatti aministratore e bannami.
per il bene della vita attiva del forum, e la salvezza del pianeta s'intende.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
La sentenza di divorzio é comunque un fatto positivo, che porta chiarezza, e dá pieno diritto ai milanesi di inalberarsi e chiedere piú concorrenza, la fine del monopolio e meno protezionismo per una consorte fedifraga....
Ma perchè "nemica" dei milanesi è solo Alitalia?
Perchè la consorte fedifraga è Alitalia e non la politica?

Poco più di un anno fa l'attuale premier a SkyTG24 dichiarava:

Alitalia deve restare italiana. È inaccettabile penalizzare l'hub di Malpensa in caso di cessione della compagnia aerea». Come procedere, allora? «Penso che potrebbe intervenire una cordata di imprenditori italiani. Non è possibile che un hub come Malpensa debba essere privato del 72% dei voli

http://www.corriere.it/politica/08_...ia_ba42f8f6-e9e1-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml

E' inutile ricordare come invece le cose siano andate in modo diverso (AF al 25%, debiti a carico dello stato, disoccupazione, disservizi, ecc).
E io non credo sia un caso che l'annuncio di Sabelli e Colaninno sia arrivato proprio nel giorno in cui si è approvato il decreto sulla sicurezza (che è stata la merce di scambio usata con la Lega perchè "mollasse" su MXP).

AZ adesso è una compagnia privata che mi auguro possa finalmente andare bene, staccarsi del tutto dalla politica e portare davvero in giro per il mondo il nome del'Italia. Speriamo che la linea dichiarata oggi verrà effettivamente seguita.
In ogni caso non è corretto addossare le responsabiità di questa situazione solo ad AZ ed al suo personale che invece sta solo pagando le conseguenze (insieme a tutti i cittadini) di una squallida operazione!

Le responsabilità più che alla Magliana forse andrebbero ricercate in Piazza Colonna...
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Ora vedremo se con campo libero a MXP ma LIN in mano ad AZ i tedeschi si adatteranno e svilupperanno MXP oppure se continueranno a inviare i pax verso i propri Hub.
bylly sollucchera (contributo essenziale di vita attiva),
ma i passeggeri milanesi saranno al corrente ?
Ad assaeroporti lo avete comunicato?

La "vita attiva secondo az": i milanesi vanno a Monaco, e le gru a Malpensa (sei,sette,otto?) servono a smontare l'aerostazione e a gonfiare i bilanci az.

vitattiva :) :) :)
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
se madama la marchesa va tutto cosi bene a roma perchè s'inventano le tariffe low cost? bhò misteri caiaz...

se madama la marchesa va tutto così bene a roma perchè sabelli è un pò di giorni che strilla il triplo del solito? sarà forse il LF di maggio che è un disastro? bhò misteri caiaz...


ps: ormai ho una certezza. gl'aeroplani creano uno sdoppiamento di personalità. tutti quelli che passano da az dichiarano che va tutto bene e agiscono come se andasse tutto male!
 

polialfa

Utente Registrato
26 Febbraio 2007
59
0
LIRA, Lazio.
E comunque la notizia certa e più curiosa delle rotte di lungo, è che stanno rimettendo in pista 20 md 80 fermi al parcheggio!!! Ditemi voi che management è questo.....
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
Ma perchè "nemica" dei milanesi è solo Alitalia?
Perchè la consorte fedifraga è Alitalia e non la politica?

Poco più di un anno fa l'attuale premier a SkyTG24 dichiarava:

Alitalia deve restare italiana. È inaccettabile penalizzare l'hub di Malpensa in caso di cessione della compagnia aerea». Come procedere, allora? «Penso che potrebbe intervenire una cordata di imprenditori italiani. Non è possibile che un hub come Malpensa debba essere privato del 72% dei voli

http://www.corriere.it/politica/08_...ia_ba42f8f6-e9e1-11dc-b9a0-0003ba99c667.shtml

E' inutile ricordare come invece le cose siano andate in modo diverso (AF al 25%, debiti a carico dello stato, disoccupazione, disservizi, ecc).
E io non credo sia un caso che l'annuncio di Sabelli e Colaninno sia arrivato proprio nel giorno in cui si è approvato il decreto sulla sicurezza (che è stata la merce di scambio usata con la Lega perchè "mollasse" su MXP).

AZ adesso è una compagnia privata che mi auguro possa finalmente andare bene, staccarsi del tutto dalla politica e portare davvero in giro per il mondo il nome del'Italia. Speriamo che la linea dichiarata oggi verrà effettivamente seguita.
In ogni caso non è corretto addossare le responsabiità di questa situazione solo ad AZ ed al suo personale che invece sta solo pagando le conseguenze (insieme a tutti i cittadini) di una squallida operazione!

Le responsabilità più che alla Magliana forse andrebbero ricercate in Piazza Colonna...

Discorso capziosamente partigiano, senza offesa:
non la racconti tutta (le clausole segrete di nonno Romano) ,
non ti accorgi di penati (il mago delle autostrade, che ha scavalcato -da sotto- boso),
ti illudi che una martani possa portare il nome dell'italia quando la hanno sbattuta fuori dalla Casa a furor di popolo.

Magari succederà il miracolo, ma in molti casi è più conveniente demolire che non ristrutturare.
E non riesco a vedere quale sia il patrimonio da salvare dalla demolizione, se non i noti interessi particolari di pochi, ora spacciati per "bene nazionale" dato in custodia a privati.

Ripeto, quale sarebbe questo bene nazionale da salvaguardare?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Non fatevi troppe illusioni credo che saranno tutte conferenze stampa a uso pubblicitario come quella di VCE con tanto fumo e niente arrosto (al momento nessuna nuova rotta da VCE)...
Ovvio, tra l'altro tutte in periodo elettorale, era una domanda per puro dovere di cronaca.

Come hanno già scritto in tanti in questo 3d, la cosa che mi aspetto da AZ in questo momento è un miglioramento del servizio: i ritardi e le cancellazioni devono finire, inutile mettere nuovi voli se operati in questo modo, rischiano di perdere tutta la clientela più pregiata. Su TRN Blu Express sta registrando LF altissimi, e non sono certo un colosso dell'aviazione.
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
quindi? Perché Venezia, Torino, Bologna, Genova, Verona sono state favorite da questa Alitalia?
Se è per questo nemmeno NAP, BRI, PSR, SUF, CTA e PMO mi sembrano esser state favorite...

Semplicemente si è scelto di accentrare tutto su Roma, e può andare bene come può andare male a seconda della residenza del singolo individuo...

Ma vi ricordo che nessuno, per fortuna, vi obbliga a volare AZ...
Anche perchè voi lumbàrd più di noi terùn siete già abituati ad andare a volare dagli aeroporti di quelli che considerano "meridionali" anche voi nordici, FRA/MUC in primis...

MXP è stato abbandonato da AZ, e anch'io spero che chiudano quei 3/4 voli rimasti... AZ a Milano vola su Linate, punto.
Detto questo non mi sembra poi così terribile dover fare uno scalo a FCO, dato che comunque lo fareste a CDG, a MUC o a FRA.
E non mi venite a dire che si allunga, perchè non è sempre vero, il nostro admin che per andare in Cina va a prendere il marcione AF a CDG non ditemi che non allunga il viaggio! Così come chi per andare a DXB va a LHR ecc. ecc.

Il problema è ben altro, e ammiro chi ammette che se i servizi migliorassero raggiungendo gli standard di altre compagnie (AF e LH in questo caso), non avrebbe problemi a fare scalo a Roma.
Invece resto interdetto a sentire altri che quasi per principio non vogliono ammettere che la Capitale di questo Paese è Roma, ed è quindi senz'altro comprensibile che la più grande compagnia italiana faccia il suo Hub a FCO...
 

UnitedXI

Utente Registrato
24 Gennaio 2009
220
0
....Certo MXP ha una famosa "catchment area" di notevole livello, ma mica tutta l'attività produttiva italiana parte da MXP.
Un'importante fetta parte da LIN (escludendo la LIN-FCO).
TRN (basi pensare alla Fiat) ha un traffico intenso come pure VRN e il triangolo veneto che parte da VCE.....

l'attività produttiva italiana non parte certo tutta da MXP come non parte tutta da nessun altro posto. prima di rispondere a questo interessante spunto, mi sono preso la briga di guardare i dati traffico 2009. Assodato che malpensa perda e perderà, "l'importante fetta che parte da LIN" dice che LIN nel periodo gen-mar perde il 20% secco rispetto al 2008, (eppure AZ non ha ridotto LIN nè nessuno ha tolto slot da LIN).
"l'intenso traffico di TRN" perde nel periodo gen-apr un a sua volta intenso 9.4%.
"come pure VRN" lascia sul campo nel gen-apr un bel 14.2% e il "triangolo veneto che parte da VCE" dice Venezia -9.5%, treviso -7.4% e trieste (gen-mar) -14.1%.
Poi vedo bergamo e leggo che gen-apr +3.2%....
Siamo sicuri che il problema per linate, verona e venezia non sia bergamo?
si dice che mxp è mal collegata via terra.....e già ci sarebbe da dire; comunque chi se ne frega visto che in un'ottica di hub uno vola da venezia o trieste o bologna o genova via mxp verso il resto del mondo esattamente come vola via fco, muc, fra, lhr ecc......si chiama libero arbitrio
perchè quando si parla di mxp si dice che è mal collegata via terra quando uno ci transita via aria?
forse non piace transitare da milano a prescindere...ci posso credere e ci posso stare. ma questa è un'altra storia
Io per mio piacere passo sempre da lhr nonostante tutto....ma non perchè fco o vce sono mal collegate via terra anche se secondo me lo sono almeno quanto mxp
 

foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
Se è per questo nemmeno NAP, BRI, PSR, SUF, CTA e PMO mi sembrano esser state favorite...

Semplicemente si è scelto di accentrare tutto su Roma, e può andare bene come può andare male a seconda della residenza del singolo individuo...

Ma vi ricordo che nessuno, per fortuna, vi obbliga a volare AZ...
Anche perchè voi lumbàrd più di noi terùn siete già abituati ad andare a volare dagli aeroporti di quelli che considerano "meridionali" anche voi nordici, FRA/MUC in primis...

MXP è stato abbandonato da AZ, e anch'io spero che chiudano quei 3/4 voli rimasti... AZ a Milano vola su Linate, punto.
Detto questo non mi sembra poi così terribile dover fare uno scalo a FCO, dato che comunque lo fareste a CDG, a MUC o a FRA.
E non mi venite a dire che si allunga, perchè non è sempre vero, il nostro admin che per andare in Cina va a prendere il marcione AF a CDG non ditemi che non allunga il viaggio! Così come chi per andare a DXB va a LHR ecc. ecc.

Il problema è ben altro, e ammiro chi ammette che se i servizi migliorassero raggiungendo gli standard di altre compagnie (AF e LH in questo caso), non avrebbe problemi a fare scalo a Roma.
Invece resto interdetto a sentire altri che quasi per principio non vogliono ammettere che la Capitale di questo Paese è Roma, ed è quindi senz'altro comprensibile che la più grande compagnia italiana faccia il suo Hub a FCO...
Personalmente preferisco fare scalo a FRA, MUC, LHR o CDG perchè perlomeno arrivo a destinazione su aerei decenti, e (quasi sempre, escluso un paio di piccoli problemi con AF, ma niente di che) con personale che prova ad essere cordiale e professionale, a differenza di quanto spesso successo con AZ.
Per l'ultima cosa che hai scritto... Roma è certamente la capitale d'Italia ma non per questo deve necessariamente essere hub... Nè FRA nè MUC sono capitali della Germania, come IST non è capitale della Turchia, ma tutto funziona bene. Il discorso sulla capitale proprio non regge!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Personalmente preferisco fare scalo a FRA, MUC, LHR o CDG perchè perlomeno arrivo a destinazione su aerei decenti, e (quasi sempre, escluso un paio di piccoli problemi con AF, ma niente di che) con personale che prova ad essere cordiale e professionale, a differenza di quanto spesso successo con AZ.
Per l'ultima cosa che hai scritto... Roma è certamente la capitale d'Italia ma non per questo deve necessariamente essere hub... Nè FRA nè MUC sono capitali della Germania, come IST non è capitale della Turchia, ma tutto funziona bene. Il discorso sulla capitale proprio non regge!
Dai dati in possesso di Colannino sembra che il traffico business pesi per il 9% su Roma mentre per il 10% su Milano.Roma dalla sua ha senz'altro anche il maggior traffico leisure che può sviluppare.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
14/05/2009 - 09:57
Alitalia, nuovi servizi sulla Roma-Linate
Tra le novità, entro giugno ampliamento dei varchi dedicati nello scalo milanese


Alitalia ha fatto il punto sulle prossime tappe del progetto di implementazione dei servizi dedicati sulla Roma-Linate-Roma. Esse prevedono: - entro giugno 2009: flotta e personale di volo e di terra dedicati alla tratta; multi ticket elettronico dedicato; sezione dedicata del sito internet www.alitalia.it; ampliamento dei varchi dedicati a Linate;
- entro settembre 2009: nuovo percorso aeroportuale dedicato; possibilità di fare il check-in con telefono cellulare; servizi di Live Tv, wi-fi e gestione di posta elettronica a bordo degli aerei.