Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
Dai dati in possesso di Colannino sembra che il traffico business pesi per il 9% su Roma mentre per il 10% su Milano.Roma dalla sua ha senz'altro anche il maggior traffico leisure che può sviluppare.
Credo anche io che per la componente leisure siano migliori i dati su Roma. Il mio post non voleva essere una critica sulla decisione di concentrarsi su Roma, cosa che mi sembra sensata piuttosto che rimanere con pochi voli, sostanzialmente inutili a MXP, a maggior ragione vista la difficile situazione di AZ.
Il mio post era in replica a asev, per cui sembra che un hub debba necessariamente trovarsi nella capitale, cosa assolutamente falsa.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
Potrebbero togliere il MXP-JFK chiedendo a DL l'upgrade del suo volo da 767 a 777 in modo da aumentare i posti volo...ed utilizzare quella macchina su una nuova rotta da FCO...
penso che se LHI aprisse un volo MXP-JFK questa cosa si avvererà
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
Beh, almeno adesso é tutto più chiaro.
Come aeroporto (in tutti i sensi) avrei sicuramente preferito Malpensa: più semplice, servizi migliori e, nonostante non sia un capolavoro d'architettura, più moderno. Aggiungerei anche personale (dal barista fino all'addetto SEA) più educato. Non me ne vogliano i romani presenti sul forum ma questa é un'impressione che mi sono fatto nel corso degli anni dopo tanti transiti sia a FCO che a MXP.
Comunque, un sincero in bocca al lupo ad AZ, a FCO e a MXP!
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,724
27
Facciamo un po un ragionamento pacato.
Secondo me la scelta di Milano Malpensa non avrebbe di certo aiutato lo sviluppo di aeroporti importanti per il "sistema Italia". Per esempio sarebbero diminuiti i movimenti da alcuni scali quali Venezia e Torino per non parlare di Genova. Adesso individuando come "scalo guida", Colaninno ha etichettato come superato il sistema ad HUB, e avendo una grande fetta di mercato proveniente dal nord dovranno sviluppare un sistema, un buon sistema, di "Rete". Ciò significa che avremo una copertura migliore su quasi tutti gli scali italiani.
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Dai dati in possesso di Colannino sembra che il traffico business pesi per il 9% su Roma mentre per il 10% su Milano.
Hehe, il 90% di peso leisure ?! Ma che è, Sharm ??

Dai valori sembra che gli hanno rifilato (o avrà iterpretato male) lo spaccato generato dal proprio mix delle classi tariffarie e non di motivazione segmentata, ne propria ne di mercato.

Certo che sparare è facile ma senza coordinate precise il rischio di "fuoco amico" e alto.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Arriverà la reazione indignata delle istituzioni lombarde?
E tutti i torti non avrebbero... io che sono passato varie volte da FCO x un transito sono rimasto di volta in volta maggiormente sconvolto dall'esperienza. Unica nota positiva la lounge AZ (nel Ter. A possibile?) che però è gestita da una società esterna.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Beh, almeno adesso é tutto più chiaro.
Aggiungerei anche personale (dal barista fino all'addetto SEA) più educato. Non me ne vogliano i romani presenti sul forum ma questa é un'impressione che mi sono fatto nel corso degli anni dopo tanti transiti sia a FCO che a MXP.
Comunque, un sincero in bocca al lupo ad AZ, a FCO e a MXP!
Sono in università, mi ero perso questa e purtroppo concordo... anche se uno dei miei migliori amici è di roma
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Per l'ultima cosa che hai scritto... Roma è certamente la capitale d'Italia ma non per questo deve necessariamente essere hub... Nè FRA nè MUC sono capitali della Germania, come IST non è capitale della Turchia, ma tutto funziona bene. Il discorso sulla capitale proprio non regge!
La storia contemporanea tedesca è un po' diversa dalla nostra, e tutti ricorderete che fino a 20 anni fa la capitale era Bonn, che non ha neppure un suo aeroporto ma lo condivide con Colonia.
La strategia di LH è ovviamente basata sul multi-hub, che io apprezzo e sogno anche per l'Italia.
Ma per farlo ci vuole una compagnia forte, non un morto resuscitato come CAI...
Quindi dovendo fare una scelta condivido quella della Capitale, che ha comunque un nome, una storia, una posizione geografica centrale e un traffico di passeggeri diverso da quello di Milano.
Con questo non voglio dire che Milano non merita voli diretti intercontinentali, per carità.
Però a questo punto mi sa che dovrete affidarvi ad altri, almeno finchè AZ non ritorni ad essere una compagnia forte (sempre se mai accadrà...).
E se proprio per qualche motivo vi va di volare ancora su un aereo con la nostra bandiera sopra, e fatelo questo sforzo di scendere a Roma! :D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Michele-TRN ha detto:
Arriverà la reazione indignata delle istituzioni lombarde?
Ormai è arrivata da mesi, anzi anni.
Tenete d'occhio LHI e LIN nei prossimi messi, era tutto già previsto da tempo.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Io non faccio testo ma se davvero AZ fosse una compagnia aerea e non una mezza barzelletta, a FCO ci potrei anche andare. Certo è che andare in Cina con i fiammanti 767 paragonati a 773ER, 772, 747 beh !!!!
Esatto, è proprio quello che stavo pensando.. inutile fantasticare e dire "wow che figata riaprono un pò di rotte", prima di tutto devono "stravolgere" il servizio offerto sia in volo che a terra, ed Alitalia è carente in entrambe!
Cosìccome io da viaggiatore preferirei andare a Zurigo, Parigi, Bruxelles, Francoforte, Amsterdam ecc. ecc. che sono belli come aeroporti e per chi deve fare scalo in Europa sono anche posti rilassanti (intendo come impatto visivo), dove c'è una certa civiltà ed un certo ordine, che non venire da un volo di 6/8 ore e poi salire a bordo di un aereo AZ e venire preso a pesci in faccia dagli A/V ed avere il PVT che non mi funziona (o addirittura inesistente)..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giovedì 14 Maggio 2009, 10:02

Riggio: de-hubbing Malpensa atto obbligato per risanamento

(ASCA) - Roma, 14 mag - Lo spostamento di voli Alitalia da Malpensa a Fiumicino e' stato un atto obbligato nell'ottica di risanamento della compagnia. Lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio, presentando al Senato il rapporto 2008 dell'Ente. ''A partire dal mese di marzo - ha detto Riggio - si e' dato avvio al trasferimento di circa 170 voli giornalieri operati dalla compagnia Alitalia dall'aeroporto di Malpensa a quello di Fiumicino (de-hubbig di Malpensa), quale atto ormai obbligato vista la necessita' per la compagnia di ridisegnare, in un'ottica di risanamento, un network sia nazionale che internazionale piu' sostenibile, da cui e' derivata la soppressione definitiva di alcuni collegamenti meno redditivi, con impatto sulla gran parte dei voli nazionali''. La soppressione di voli su Malpensa, ha poi specificato Riggio, non e' stata completamente assorbita da Fiumicino anche a causa ''della perdita di fiducia nei confronti del vettore in difficolta', aggravata dalla conflittualita' che ha accompagnato la fase di transizione dell'Alitalia Spa alla nuova Alitalia Compagnia Aerea Italiana''.
 

Massi/430SC

Utente Registrato
13 Dicembre 2005
1,788
0
Rome / World
Prima pensassero a fare una rigidissima selezione sul personale e dei rigidissimi controlli sui loro prodotti.. e poi si può parlare di una grande compagnia e dire "sì, questa è una compagnia di bandiera con le p...e"!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Riggio: de-hubbing Malpensa atto obbligato per risanamento
Se lo dice lui...

Altri atti obbligati al risamento sono stati:
  • lasciare un buco di più di 100 milioni nei conti degli aeroporti nazionali
  • il monopolio della LIN-FCO, che ora viene venduta a 49 euro O/W tanto va bene
  • il quasi-monopolio a LINl in spregio alle norme che ENAC per prima dovree applicare, perché a MXP ad Alitalia easyJet e LH Italia farebbero un c...o così
  • miliardi di euro caricati sulle spalle dei contribuenti, nonché una sovrattassa di 2 euro sui biglietti
  • la panzana della linea aerea di bandiera, tanto fra verde e rosso nel tricolore non c' è tanta differenza
Devo continuare?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Giovedì 14 Maggio 2009, 12:18

Matteoli: pensare a penalizzazione Malpensa e' sciocchezza

(ASCA) - Roma, 14 mag - ''Pensare che si voglia penalizzare Malpensa e' una sciocchezza''. Lo ha affermato il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, intervenendo alla presentazione del rapporto 2008 dell'Enac in Senato, il giorno dopo l'annuncio dell'Alitalia di puntare su Fiumicino come base principale. ''Roma - ha aggiunto Matteoli - ha una vocazione turistica, mentre Malpensa ha una vocazione piu' industriale e di business che deve crescere''.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
In parte ha persino ragione: in quanto a qualità da Alitalia a LH c' è un bel miglioramento, non certo una penalizzazione. Il resto sono bugie, bugie, bugie. Prendono decisioni e nemmeno se ne vogliono prendere la responsabilità, negano.

Come è possibile avere come Ministro un tale filosofo? Perché non Biscardi?
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Facciamo un po un ragionamento pacato.
Secondo me la scelta di Milano Malpensa non avrebbe di certo aiutato lo sviluppo di aeroporti importanti per il "sistema Italia". Per esempio sarebbero diminuiti i movimenti da alcuni scali quali Venezia e Torino per non parlare di Genova. Adesso individuando come "scalo guida", Colaninno ha etichettato come superato il sistema ad HUB, e avendo una grande fetta di mercato proveniente dal nord dovranno sviluppare un sistema, un buon sistema, di "Rete". Ciò significa che avremo una copertura migliore su quasi tutti gli scali italiani.
era ciò che intendevo, sottoscrivo
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
LHI finora ha fatto finora prima dei comunicati stampa con annuncio e messa in vendita di nuovi voli e poi successivamente la conferenza per presentarli...
mi riferivo, ovviamente, all'annuncio hub a MXP (anzi, anche agli annunci dei primi voli LR da fine luglio..)
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Potrebbero togliere il MXP-JFK chiedendo a DL l'upgrade del suo volo da 767 a 777 in modo da aumentare i posti volo...ed utilizzare quella macchina su una nuova rotta da FCO...
penso che se LHI aprisse un volo MXP-JFK questa cosa si avvererà
secondo me non conviene affatto lasciare il ptp del nord ai tedeschi..
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Se lo dice lui...

Altri atti obbligati al risamento sono stati:
  • lasciare un buco di più di 100 milioni nei conti degli aeroporti nazionali
  • il monopolio della LIN-FCO, che ora viene venduta a 49 euro O/W tanto va bene
  • il quasi-monopolio a LINl in spregio alle norme che ENAC per prima dovree applicare, perché a MXP ad Alitalia easyJet e LH Italia farebbero un c...o così
  • miliardi di euro caricati sulle spalle dei contribuenti, nonché una sovrattassa di 2 euro sui biglietti
  • la panzana della linea aerea di bandiera, tanto fra verde e rosso nel tricolore non c' è tanta differenza
Devo continuare?
Hai dimenticato le migliaia di famiglie tra AZ ed indotto lasciate senza stipendio e la compagnia che doveva restare italiana....che dopo pochi mesi è diventata in buona parte francese.