Quindi la strategia sarebbe, votiamo No, la compagnia va in Liquidazione, ne fanno una nuova, ci riassumono tutti senza però avere il peso dei debiti attuali? Non sono un esperto di procedure fallimentari, ma vista la voglia che hanno le banche (che in caso di fallimento l'unica possibilità che hanno di rivedere qualche soldo è liquidare gli asset di valore al miglior offerente e che si leverebbero da un empass mica da poco che pesa sui loro bilanci) dubito finisca come prospetti tu.
Secondo me se vince il no, si mette tutto il liquidazione, si vendono gli Asset di valore (slot, infrastrutture, aerei di proprietà... ) e le compagnie che subentreranno decideranno chi e come assumere chi gli serve (e cosi a occhio dibatto che servano 12.000 persone).
Vedremo come va a finire