Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Alessandro

Utente Registrato
13 Febbraio 2012
169
0
http://www.milanofinanza.it/news/de...fforza in low cost e aggancia Wind Jet (Mess)

Alitalia: si rafforza in low cost e aggancia Wind Jet (Mess)


ROMA (MF-DJ)--Alitalia si rafforza nel low cost e chiude il negoziato
con Wind Jet, la compagnia di proprieta' di Antonio Pulvirenti, sorta a
giugno 2003 con l'obiettivo di collegare la Sicilia con le principali
citta' italiane ed euroepee.

Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che per il momento Cai, che
controlla Alitalia, abbandona il progetto di espandersi anche nei charter
acquisendo Blue Panorama. L'operazione con Wind Jet dovrebbe
concretizzarsi dal punto di vista societario in due tempi diversi
attraverso una newco e potra' definirsi concretamente entro un paio di mesi
con la firma di un contratto legato anche all'ottenimento delle
autorizzazioni Antitrust ed Enac. Il valore delle attivita' scorporate
dovrebbe attestarsi sui 20-30 milioni, somma che Alitalia pagherebbe cash
alla controparte.

pev

(fine)

MF-DJ NEWS
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,326
73
Sydney (NSW), AUS (X)
Premetto che per me tutta questa storia non ha senso. Per che motivo Alitalia deve comprare una compagnia in difficolta' economiche come Windjet? Eliminare la concorrenza? Forse, ma Windjet in queste condizioni non sarebbe durata a lungo. Per gli aerei? Qui ho letto che sono in pessime condizioni e forse sarebbe stato piu' facile trovare qualcosa sul mercato dell'usato se Alitalia e' disperata nel trovare aerei (ma non credo). Ottenere un altro certificato per poter operare ulteriori voli su Linate? Forse, non so come funzioni la cosa esattamente. Salvaguardare l'occupazione? Alitalia e' una compagnia privata e non ce la vedo come buon sammaritano. Creare una Super Alitalia e lentamente eliminare tutti i concorrenti italiani? Forse, ma essendo il mercato totalmente liberalizzato chiunque potrebbe iniziare una nuova compagnia (a parte gli slots, dove limitati).

Non penso che l'antitrust metta paletti in quanto la concorrenza a livello italiano e' assicurata dalle low-cost straniere. Penso nulla impedisca a Ryanair o Easyjet di operare su Catania. Per i soldi penso che basti un sale-and-lease-back per quella cifra (ma prima o poi gli aerei da vendere finiranno e allora saranno dolori).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Ho letto di fretta qui, ma da quanto ho capito non avverrebbe un'integrazione facendo sparire il brand (magari passando tutto sotto AP) ma si aggiungerebbe una sesta compagnia al gruppo. Corretto?
Potremmo entrare nel Guinness come il gruppo domestico più corposo mai esistito. :D

Felice che BV sia stata accantonata almeno.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Da quello che si legge Windjet andrebbe a creare una new company probabilmente ripulita e scorporate le attività che non interessano. A questo punto nella news si dice che AZ acquisterebbe cash (20-30 milioni di €) il ramo d'azienda buono e probabilmente Pulvirenti liquiderà il resto cercando di non perderci troppo. Poi bisogna vedere se la new company acquisirà anche il marchio di Windjet o se magari se lo tiene Pulvirenti che magari ci fa attività di businnes jet. Praticamente IV così riesce a uscirne abbastanza bene, nel caso AZ dimostra vitalità pagando cash IV e non con scambio azionario. Riguardo a BV un accordo del genere non è stato ritenuto soddisfacente da Pecci che probabilmente non sarebbe riuscito a chiudere il cerchio, dal punto di vista della flotta, attività di linea ecc... BV è ritenuta poco appetibile e quindi abbandonata al suo destino magari rafforzando la concorrenza nei suoi confronti con AP smart carrier.
Poi non escluderei che riparta un discorso di integrazione anche con Meridiana-Air Italy, ovviamente dipende come si pronuncia l'antitrust, anche se con Ryanair e Easyjet molto forti non vedo problemi di concorrenza, al massimo chiederà di liberare qualche slot a LIN da girare alle major estere per completare gli operativi verso i loro hub e magari chiudere a MXP (IB e BA in primis e magari LH opererà qualche volo nord-sud da LIN come faceva prima da MXP) e a CTA.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Premetto che per me tutta questa storia non ha senso. Per che motivo Alitalia deve comprare una compagnia in difficolta' economiche come Windjet? Eliminare la concorrenza? Forse, ma Windjet in queste condizioni non sarebbe durata a lungo. Per gli aerei? Qui ho letto che sono in pessime condizioni e forse sarebbe stato piu' facile trovare qualcosa sul mercato dell'usato se Alitalia e' disperata nel trovare aerei (ma non credo). Ottenere un altro certificato per poter operare ulteriori voli su Linate? Forse, non so come funzioni la cosa esattamente. Salvaguardare l'occupazione? Alitalia e' una compagnia privata e non ce la vedo come buon sammaritano. Creare una Super Alitalia e lentamente eliminare tutti i concorrenti italiani? Forse, ma essendo il mercato totalmente liberalizzato chiunque potrebbe iniziare una nuova compagnia (a parte gli slots, dove limitati).

Non penso che l'antitrust metta paletti in quanto la concorrenza a livello italiano e' assicurata dalle low-cost straniere. Penso nulla impedisca a Ryanair o Easyjet di operare su Catania. Per i soldi penso che basti un sale-and-lease-back per quella cifra (ma prima o poi gli aerei da vendere finiranno e allora saranno dolori).
Se è come scritto nella news AZ acquisirebbe una new company con solo alcuni rami d'azienda di IV, un po' come fatto da CAI con LAI. Praticamente, se è come scritto praticamente AZ e la proprietà di IV si spartiscono la parte buona (AZ che paga 20-30 milioni) e i debiti e si esce bene dalla situazione attuale di IV senza rischiare che precipiti.

IV è interessante per il mercato siciliano, gli aerei che sono in leasing direi che prossimamente verranno sostituiti da nuovi aerei, o Airbus o magari Embraer. AZ dovrà molto probabilmente fare un nuovo piano flotta a breve. A LIN la situazione dovrà vedere una apertura alle altre major, ma è già messo in preventivo, AF e KL si sono già consolidate apposta su LIN.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
13/04/2012 - 09:54
Blue Panorama conferma: "Nessuna intesa vincolante con Az"
L'Ansa riporta una dichiarazione del vettore, in cui dice di aver ricevuto sollecitazioni "per salvaguardare la pluralità delle compagnie"

"Blue Panorama non ha raggiunto entro la scadenza del 31 marzo scorso con Alitalia un'intesa vincolante sul progetto di integrazione". La conferma arrriva dalla compagnia aerea di linea e charter presieduta da Franco Pecci in relazione alle indiscrezioni di stampa di ieri apparse sul Messaggero di Roma. Il 25 gennaio scorso le due compagnie avevano siglato una pre-intesa sulla base della quale il cda di Alitalia aveva avviato il processo per conseguire un'integrazione con Blue Panorama Airlines, ma alla scadenza della negoziazione non è stata raggiunta un'intesa vincolante. Fonti di stampa assicurano, invece, che proseguono le trattative di integrazione fra Alitalia e Wind Jet, la compagnia low cost siciliana che parallelamente a Blue Panorama, il 25 gennaio scorso, aveva siglato una pre-intesa con Alitalia. L'Ansa riporta inoltre che "Blue Panorama ha riconosciuto di aver ricevuto numerose sollecitazioni nei mesi scorsi per salvaguardare la pluralità delle compagnie che su vari collegamenti ha sinora garantito maggiore possibilità di scelta per l'utenza, aeroporti e clienti, sia per numero di voli sia per competitività nei prezzi".

(Guidaviaggi)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
"Blue Panorama ha riconosciuto di aver ricevuto numerose sollecitazioni nei mesi scorsi per salvaguardare la pluralità delle compagnie che su vari collegamenti ha sinora garantito maggiore possibilità di scelta per l'utenza, aeroporti e clienti, sia per numero di voli sia per competitività nei prezzi".
Hai capito il buon samaritano? Si è messo una mano sul cuore di fronte alle "numerose sollecitazioni" per "salvaguardare la pluralità" e ha preferito non vendere ad Alitalia! Franco, così ci fai commuovere tutti! Franco...oh Franco!!!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Hai capito il buon samaritano? Si è messo una mano sul cuore di fronte alle "numerose sollecitazioni" per "salvaguardare la pluralità" e ha preferito non vendere ad Alitalia! Franco, così ci fai commuovere tutti! Franco...oh Franco!!!!
Infatti, certo non poteva dire che in AZ aspettano piuttosto di veder passare il cadavere... e che lui a differenza di Pulvirenti non è probabilmente in grado di coprire buona parte delle perdite prima della cessione.