Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Trovo fantasiose e bellissime queste discussioni delle Associazioni di Consumatori che si lamentano della ormai , credo , ipotetica fusione WJ con AZ per le conseguenze che "avrebbero" sulle tariffe dei biglietti , come se fuse le due Società immediatamente il prezzo dei biglietti possa raddoppiare.
Ma lasciando le così così come sono , con il rischio , quello si reale, della possibile chiusura per evidenti difficoltà economiche della WJ, con chi se la prenderanno dopo, quando AZ a quel punto sola li raddoppierà sul serio ?
Nessun commento dalle Associazioni per i fiumi di denaro che gli Apt danno a Ryan per fare operare i voli nel proprio aeroporto: quelli sono leciti e corretti !
Va augurato al personale WJ che la fusione vada avanti , anche se mi sembrano i segnali positivi affievolirsi di giorno in giorno.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Trovo fantasiose e bellissime queste discussioni delle Associazioni di Consumatori che si lamentano della ormai , credo , ipotetica fusione WJ con AZ per le conseguenze che "avrebbero" sulle tariffe dei biglietti , come se fuse le due Società immediatamente il prezzo dei biglietti possa raddoppiare.
Ma lasciando le così così come sono , con il rischio , quello si reale, della possibile chiusura per evidenti difficoltà economiche della WJ, con chi se la prenderanno dopo, quando AZ a quel punto sola li raddoppierà sul serio ?
Nessun commento dalle Associazioni per i fiumi di denaro che gli Apt danno a Ryan per fare operare i voli nel proprio aeroporto: quelli sono leciti e corretti !
Va augurato al personale WJ che la fusione vada avanti , anche se mi sembrano i segnali positivi affievolirsi di giorno in giorno.
Rommel sai la verita? Gli unici a cui frega veramente qualcosa sono gli stessi dipendenti di WJ e BP, a tutto il resto non frega nulla se spariscono , pazienza, altra CGIS a spese di pantalone, cmq AZ ne trarrà vantaggio e incrementerà il LF e magarì recupererà quei 3 ml di pax per tappare la bocca a mol,cosi Ragnetti molla la palla ricevuta in eredità da sabelli e si leva un gran peso di una obiettivamente INUTILE integrazione.
 
Ultima modifica:

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Frega anche a chi con queste società ci deve lavorare, se ti fanno un ordine, ad esempio, sarebbe buono sapere se poi verrai pagato!;)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Frega anche a chi con queste società ci deve lavorare, se ti fanno un ordine, ad esempio, sarebbe buono sapere se poi verrai pagato!;)
Ti sei già risposto, se ti fanno un ordine e non vieni pagato non lo porti a compimento,non sei un militare in tempo di guerra e quindi nessuno ti fucila,se invece lo evadi non fai altro che alimentare la filiera del malcostume delle aziende che non pagano e tutto si ripercuote inevitabilmente sui lavoratori, e questa filiera e' già lunga.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Ti sei già risposto, se ti fanno un ordine e non vieni pagato non lo porti a compimento,non sei un militare in tempo di guerra e quindi nessuno ti fucila,se invece lo evadi non fai altro che alimentare la filiera del malcostume delle aziende che non pagano e tutto si ripercuote inevitabilmente sui lavoratori, e questa filiera e' già lunga.
Francamente questa non l'ho capita, cmq grazie lo stesso
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Francamente questa non l'ho capita, cmq grazie lo stesso
Ok allora la ripropongo, se sei un commerciante e ti fanno un ordine , prima di evadere l'ordine ti fai dare un anticipo per essere sicuro che in caso mancato pagamento del totale almeno non ci rimetti i costi vivi, se invece Ti esponi corri il rischio di fallire Tu, non pagare i tuoi dipendenti e cmq il committente non camperà a lungo
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Ok allora la ripropongo, se sei un commerciante e ti fanno un ordine , prima di evadere l'ordine ti fai dare un anticipo per essere sicuro che in caso mancato pagamento del totale almeno non ci rimetti i costi vivi, se invece Ti esponi corri il rischio di fallire Tu, non pagare i tuoi dipendenti e cmq il committente non camperà a lungo
Capito, purtroppo nel settore delle forniture aeree non va proprio così, ma cmq!
 

playsound

Utente Registrato
1 Luglio 2009
531
0
CAGLIARI
voci parlano di un interessamento ulteriore per Meridianafly-airtaly con l'acquisto del 51% della societa'...che ricordo al momento e' l'unica quotata in borsa e che in questi giorni ha visto degli incrementi del titolo ( tranne ieri dove ha perso circa il 10% )
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
voci parlano di un interessamento ulteriore per Meridianafly-airtaly con l'acquisto del 51% della societa'...che ricordo al momento e' l'unica quotata in borsa e che in questi giorni ha visto degli incrementi del titolo ( tranne ieri dove ha perso circa il 10% )
ciao, forse ho capito male, ma l'interessamente per Meridianafly-Airitaly sarebbe da parte di AZ?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Si certo con una serie infinita di procedure non esattamente economiche nonché controlli Consob e quant'altro, invece il contrario darebbe ad AZ la porta di rientro nel mercato, passo necessario se si vuole fare parte del club dei grandi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,978
1,952
Non conosco e circostanze ed i fatti ,magari sono le solite voci di radio scarpa, cmq vorrei far presente che una Azienda non quotata in borsa(AZ CAI ) non puo comprare una Azienda quotata ( igfly)
Certo che può. In due modi:
1) dopo essersi accordata con l'azionista di maggioranza, fa un'offerta pubblica sulle altre azioni, offrendo le medesime condizioni a tutti gli azionisti. Esiste poi la procedura di squeeze-out per comperare anche le azioni di chi non ha aderito all'OPA. Il risultato in genere è il delisting della società quotata e comperata
2) sempre dopo l'accordo con l'azionista di maggioranza, propone ai soci della società quotata la fusione delle due società. In questo caso gli azionisti della società quotata ricevono azioni della nuova società (somma delle due) in base a un rapporto di conbcambio stabilito in funzione dei valori di perizia delle due società. In questo modo la società rimane quotata (ed è spesso il sistema usato per quotare una società senza passare dalla trafila prevista per i nuovi listing).