AEROPORTO DI SALERNO: DEFINITI I VOLI PER MILANO MALPENSA
Prosegue per step la marcia di avvicinamento alla ripresa dei voli di linea dall’aeroporto di Pontecagnano. Alitalia ha già provveduto a schedulare i voli dal “Salerno Costa d’Amalfi” per Milano Malpensa e viceversa dopo aver acquisito gli slot necessari. Sul sito di Sea Milano, la società di gestione dello scalo internazionale lombardo, è già possibile vedere il volo che è schedulato con codice Alitalia dal 1° dicembre anche se la commercializzazione non è ancora possibile. La compagnia di bandiera sta per attivare la sua organizzazione per un’operazione di marketing adeguata a lanciare la nuova tratta. Come già anticipato lo scorso 16 di ottobre due saranno i voli giornalieri per Milano Malpensa, da lunedì al venerdì. Davvero ottimi gli orari per i pendolari ed il target business: partenza da Salerno alle ore 6,45 con arrivo a Malpensa alle ore 8,35, si riparte poi da Milano alle ore 9,15 per atterrare a Pontecagnano alle ore 11,10. Nel pomeriggio su riparte alle ore 17,40 per Milano dove si arriva alle 19,20, alle 19,55 il volo per far ritorno a Pontecagnano decolla di nuovo per atterrare al “Salerno Costa d’Amalfi” alle ore 21,40. Tra i due voli per Milano Malpensa ci sarà anche un collegamento per Roma Fiumicino che sarà esteso anche nel weekend, ancora però in attesa che ci siano gli slot dallo scalo romano. Orari, come detto, più aderenti alle esigenze dell’utenza che potrà volare da Salerno anche in “code sharing” ovvero potrà fare il biglietto per tutte le tratte nazionali ed internazionali coperte da Alitalia. E proprio in questo senso è davvero utile il lavoro fatto dagli amici del sito internet liriportal.net che riporta sulle sue pagine web tutte le possibili coincidenze con i voli in arrivo o i partenza dal “Salerno Costa d’Amalfi”. Non resta ora che lanciare commercialmente la nuova tratta. Qualche perplessità resta sull’aeromobile che verrà usato, il turboelica Dornier 328 da 30 posti, anche se Alitalia conta dopo i primi due mesi di start up di utilizzare i Saab 2000 da 50 passeggeri. Tutto questo in attesa del determinante allungamento della pista che consentirà finalmente di far decollare ed atterrare in tutta sicurezza aeromobili di capienza maggiore.
redazione
FONTE:
http://www.tvoggisalerno.it