Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Ho appena sentito su studio aperto un commento di un lavoratore AZ che fa assolutamente capire tutto.
" Prendo di più con la cassa integrazione che con il nuovo contratto percui preferisco non lavorare"
In un paese civile che si risponderebbe ? Sorry, la cassa integrazione non c'e' per chi ragiona cosi'

Ciao
Alex
Probabilmente no, ti do ragione. Così come probabilmente sono risposte di chi è esasperato.
Ma conosci qualche paese civile dove si propone un contratto da sotto cassa integrazione?
Non lavoro nel campo aeronautico, ma reputo le condizioni contrattuali di CAI inadeguate.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Probabilmente no, ti do ragione. Così come probabilmente sono risposte di chi è esasperato.
Ma conosci qualche paese civile dove si propone un contratto da sotto cassa integrazione?
Non lavoro nel campo aeronautico, ma reputo le condizioni contrattuali di CAI inadeguate.
Dubito che quella cosa sia vera. Dubito che in mobilità i piloti prendano 5mila euro al mese.... Almeno spero...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Berti non so, io ho già il curriculum sia in Kazakistan che in Cina.
Air Astana mi sembra una bella scelta. Pagano molto, sono più "indietro" rispetto alle medio orientali come organizzazione e struttura e quindi ci sono pure chance di fare carriera.

Certo Almaty è un bel casino, Astana d'inverno è invivibile.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Dubito che quella cosa sia vera. Dubito che in mobilità i piloti prendano 5mila euro al mese.... Almeno spero...
80% di quello che dovresti prendere se lavorassi. Con mille esclusioni, magari non prendi i 5000, ma ricorda che sei a casa a guardare la TV.
 

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
Probabilmente no, ti do ragione. Così come probabilmente sono risposte di chi è esasperato.
Ma conosci qualche paese civile dove si propone un contratto da sotto cassa integrazione?
Non lavoro nel campo aeronautico, ma reputo le condizioni contrattuali di CAI inadeguate.
Ma esasperato da cosa? Da decenni di assistenzialismo? Io non discuto che in AZ ci sia gente che lavora e duro ma quelli che per un momento di fama vanno in TV a fare questi discorsi non fanno altro che fomentare l'opinione pubblica contro di loro.
Prendano esempio dai loro colleghi che anche in queste ore si fanno il mazzo e non vadano in TV a fare proclami e soprattutto a dire scemate del genere.
Ciao
Alex
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Air Astana mi sembra una bella scelta. Pagano molto, sono più "indietro" rispetto alle medio orientali come organizzazione e struttura e quindi ci sono pure chance di fare carriera.

Certo Almaty è un bel casino, Astana d'inverno è invivibile.
Almaty è una città bellina tutta nuova cn tantissimi verde...ed una bellissima fauna :))
Se pagano bene e c'è possibilità di carriera why not???
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Attenzione. La cassa integrazione è l'80% dello stipendio con un tetto massimo lordo mensile di circa 1.500 euro.
Da Wikipedia:

Trattamento
Il datore paga come nella CIGO il trattamento anticipando la spesa che verrà rimborsata: se oggettivamente la spesa è impossibile per mancanza di liquidità, provvede direttamente la finanza pubblica.

I lavoratori percepiscono quanto gli spetta per contratto per le ore prestate e l'80% dell'ammontare globale per le ore che avrebbero dovuto prestare. Non vengono integrate nel salario le festività o la malattia, mentre viene computata la maternità dopo una lenta evoluzione giurisprudenziale.

Questa la mia fonte, giuro che sono in buona fede! :)
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
ANSA) - ROMA, 13 SET - La convocazione da parte del commissario di Alitalia Augusto Fantozzi ''puo' essere una utile occasione per stemperare la tensione. Ci auguriamo che i soggetti industriali e finanziari alternativi alla Cai, rompano gli indugi e manifestino con chiarezza il loro interesse per Alitalia''. Lo afferma il presidente di Avia, Antonio Divietri assicurando che ''in presenza di un progetto concreto, gli assistenti di volo non faranno mancare il loro piu' completo supporto''. In queste ore, prosegue Divietri, ''le strutture sindacali di Avia, insieme ad altre, sono presenti nei centri equipaggi per ribadire l'importanza di assicurare la regolarita' delle operazioni di volo. Gli assistenti di volo non cadranno nella trappola degli 'sfascisti'. Siamo ben consapevoli che il nostro unico capitale e' il passeggero, che va tutelato dalle turbolenze generate di chi auspica il 'tanto peggio, tanto meglio'''. (ANSA). DR


Mi viene da dire che è pieno di persone che fanno affari e se possono prendere all'asta solo il meglio, di certo non vengono ad investire in un alitalia allo sbando.
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Il Presidente di ANPAC Berti, e' abilitato al Boeing 777 e come tanti altri che hanno abilitazioni "attuali" non hanno difficolta' a passare da una livrea ad un'altra: diverso e' per coloro che volano sull'MD80, perche' posti ce ne sono veramente pochi e una transizione costa almeno 25.000 euro. Questi ultimi, tra l'altro sono i primi ad essere messi in cassa integrazione per diminuzione del numero di velivoli in flotta.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Da Wikipedia:

Trattamento
Il datore paga come nella CIGO il trattamento anticipando la spesa che verrà rimborsata: se oggettivamente la spesa è impossibile per mancanza di liquidità, provvede direttamente la finanza pubblica.

I lavoratori percepiscono quanto gli spetta per contratto per le ore prestate e l'80% dell'ammontare globale per le ore che avrebbero dovuto prestare. Non vengono integrate nel salario le festività o la malattia, mentre viene computata la maternità dopo una lenta evoluzione giurisprudenziale.

Questa la mia fonte, giuro che sono in buona fede! :)

certo, ma ci sono dei tetti massimi aggiornati ogni anno.

Ora cerco cosa trovo.

Il Presidente di ANPAC Berti, e' abilitato al Boeing 777 e come tanti altri che hanno abilitazioni "attuali" non hanno difficolta' a passare da una livrea ad un'altra: diverso e' per coloro che volano sull'MD80, perche' posti ce ne sono veramente pochi e una transizione costa almeno 25.000 euro. Questi ultimi, tra l'altro sono i primi ad essere messi in cassa integrazione per diminuzione del numero di velivoli in flotta.

Berti con l'abilitazione al 777 non avrà problemi a ricollocarsi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

speuropa

Utente Registrato
8 Novembre 2006
370
4
IATA: QLP, ICAO: LIQW
Sul sito di Alitalia nessuna informazione su quanto stà succedendo solo questa news rislente al 5 settembre:

05/09/2008

Informazioni ai Clienti

Alitalia informa che continuerà ad operare i propri voli come da orario in vigore, e che onorerà prenotazioni e biglietti, mantenendo il proprio programma MilleMiglia e tutti i servizi verso la clientela.


Anche questo è decisamente VERGOGNOSO, e uno che prenota dall' estero arriva in Italia e lunedi magari se ne và a piedi!
 

I-FORD

Utente Registrato
14 Gennaio 2006
146
0
.
Aggiungerei anche l'India.
C'è pure quella, con Corea e Vietnam.
In fondo per me si tratterebbe solo di anticipare di qualche anno quello che diversi miei colleghi sessantenni già fanno da sempre dato che la legislazione nostrana impedisce loro di continuare a volare oltre quella età (alla faccia di chi dice che non abbiamo voglia di lavorare).
Qui però non è il problema mio, di AFD o di Ottanta, qui si parla della compagnia che sta rischiando di ridursi a molto meno di quanto si prospettava con Air France per l'impuntatura degli acquirenti i quali, forse mal consigliati, pensano che una compagnia aerea possa fare a meno dei piloti, unico risultato che si otterrebbe mantenendo inamovibile la proposta fatta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.