Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
18:04 Sindacati: "In italia problemi con Eni per carburante"

I sindacati della compagnia al termine dell'incontro con il commissario straordinario confermano che "per i voli di Alitalia ci sono problemi sul territorio nazionale per le forniture di carburante da parte dell'Eni"
tra tutti i fornitori pensavo fosse quello più "addomesticabile"...
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
18:16 Piloti: "Non ci facciamo mettere sotto pressione"
Le associazioni dei piloti di Alitalia, al centro delle critiche per la loro opposizione al piano di salvataggio, "non si faranno mettere pressione da nessuno". Lo ha sottolineato il presidente dell'Anpac Fabio Berti: "Tutte le nove sigle si sono espresse in modo molto chiaro sul piano industriale, non capisco perchè circoscrivere ai piloti la responsabilità del blocco della trattativa" Repubblica.it
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
18:21 Il call center Alitalia sconsiglia l'acquisto di nuovi biglietti
Il call center dell'Alitalia è sommerso di telefonate: tutti vogliono sapere se potranno partire lunedì. I centralinisti sconsigliano l'acquisto: "Aspetti a compare il biglietto: ancora non sappiamo niente"
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
18:21 Il call center Alitalia sconsiglia l'acquisto di nuovi biglietti

Il call center dell'Alitalia è sommerso di telefonate: tutti vogliono sapere se potranno partire lunedì. I centralinisti sconsigliano l'acquisto: "Aspetti a compare il biglietto: ancora non sappiamo niente

Dai su..facciamo sto grounding e non se ne parla più..sto stillicidio non è una cosa seria..è una pagliacciata.
d.
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
18:21 Il call center Alitalia sconsiglia l'acquisto di nuovi biglietti
Il call center dell'Alitalia è sommerso di telefonate: tutti vogliono sapere se potranno partire lunedì. I centralinisti sconsigliano l'acquisto: "Aspetti a compare il biglietto: ancora non sappiamo niente"
Siamo alla farsa..
Se non fosse per i 20000 dipendenti e per il 1.3 di euro di debiti ci sarebbe da ridere.
Rob de mat.
d.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
Certo che se perfino ENI non da da bere e se persino al Call Centre hanno dato ordine (perche' non ci credo siano iniziative personali) di sconsigliare l'acquisto di biglietti il momento e' vicino.

Mi pare che tutti inizino a rassegnarsi alla cosa. CAI, magari trasfigurata, e altri che comprano gli asset a pezzi.

I dipendenti che hanno 7 anni di mobilita' (penso che non glieli tolga nessuno) tranne quelli riassorbiti da Fintecna o da altri o che scelgono i contratti di CAI, LH o ovunque in giro per il mondo.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
alla fine sarebbero anzichè 7/8000 8/10.000 quindi tanto fracasso nn per 20.000 e questo nn lo dice nessuno...PERCHE'????

E tutti gli esubri sarebbero cn amortizzatori sociali integrati in altre società....ma perchè tutto sto casino??

Forse solo perchè si vuole togliere il comando a chi ha portato a tutto sto BENGODI
 

billypaul

Utente Registrato
Certo che se perfino ENI non da da bere e se persino al Call Centre hanno dato ordine (perche' non ci credo siano iniziative personali) di sconsigliare l'acquisto di biglietti il momento e' vicino.

Mi pare che tutti inizino a rassegnarsi alla cosa. CAI, magari trasfigurata, e altri che comprano gli asset a pezzi.

I dipendenti che hanno 7 anni di mobilita' (penso che non glieli tolga nessuno) tranne quelli riassorbiti da Fintecna o da altri o che scelgono i contratti di CAI, LH o ovunque in giro per il mondo.
Si ma chi non sa il tedesco o il francese che fa? Andrà a lavorare con GJ o BV a contratti peggiori di CAI
 

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
18:16 Piloti: "Non ci facciamo mettere sotto pressione"
Le associazioni dei piloti di Alitalia, al centro delle critiche per la loro opposizione al piano di salvataggio, "non si faranno mettere pressione da nessuno". Lo ha sottolineato il presidente dell'Anpac Fabio Berti: "Tutte le nove sigle si sono espresse in modo molto chiaro sul piano industriale, non capisco perchè circoscrivere ai piloti la responsabilità del blocco della trattativa" Repubblica.it
Questo viziatello necessiterebbe veramente di un transfer immediato nei paesi civili: russia e cina.
Poi vediamo se gli va ancora di scherzare......
Ciao
Alex
 

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
Ho appena sentito su studio aperto un commento di un lavoratore AZ che fa assolutamente capire tutto.
" Prendo di più con la cassa integrazione che con il nuovo contratto percui preferisco non lavorare"
In un paese civile che si risponderebbe ? Sorry, la cassa integrazione non c'e' per chi ragiona cosi'

Ciao
Alex
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
Bhooooo...ma sembra che tutto torni....
1) 4 mesi fa firmato di forza il nuovo contratto ap
2) Proposto contratto non ricevibile
3) Aerei nuovi per Ap
4) La colpa alla sinistra e ai sindacati
5) Tutti vogliono il grounding del carrozzone e la svendita
alla fine potrebbero essere riassorbiti 8000 lavoratori nei prox 5 anni a costi più che dimezzati...
Tirate voi le somme...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.