Alitalia/CAI: stallo nelle trattative


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
16:50 Tajani: "Per sì Ue, discontinuità dei contratti"
Il commissario europeo ai Trasporti Antonio Tajani ha detto: "Per il via libera di Bruxelles al piano Alitalia è indispensabile un'assoluta discontinuità giuridica tra la vecchia e la nuova compagnia. Ciò vuol dire che tutti i contratti in cui è parte oggi Alitalia, inclusi i contratti di lavoro, non potranno essere trasferiti automaticamente alla nuova compagnia: sulla base del diritto europeo, non è corretto quindi parlare di esuberi. E' corretto parlare di nuovi posti di lavoro che verranno creati dalla nuova compagnia aerea"

repubblica
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Guardate che se B. riuscisse a far fallire AZ, in tanti sarebbero contenti... sarà brutto ma è la verità.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Scusasate se non parlo di politica, vorrei commentare il comunicato di fantozzi.

Quali sarebbero i 34 aerei già a terra?
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
chiunque si dichiarasse "contento" del fallimento AZ si troverebbe coperto di miseria. troppo rischioso. per questo sono fiducioso sull'intervento del Presidente del Consiglio. Il contraccolpo politico sarebbe pesante anche per lui e, come ho già scritto, per chiunque avalcherebbe l'onda del fallimento


spero che il Commissario Fantozzi abbia approntato un piano per il rientro a Fiumicino o almeno in territorio nazionale di tutta la flotta.
 
Ultima modifica:

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
chiunque si dichiarasse "contento" del fallimento AZ si troverebbe coperto di miseria. troppo rischioso. per questo sono fiducioso sull'intervento del Presidente del Consiglio. Il contraccolpo politico sarebbe pesante anche per lui e, come ho già scritto, per chiunque avalcherebbe l'onda del fallimento
Io mi ripeterò, ma in questo momento storico di "caste" e "privilegiati", a torto o a ragione, il fallimento sarebbe visto come responsabilità dei sindacati. Tanto più che nella cordata ci sono personalità di ampie vedute politiche.

Certo, a livello internazionale ci sarebbe un forte contraccolpo di immagine.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
La cosa fondamentale è capire CAI cosa vorrà fare: se procedere ugualmente all'integrazione tra i vettori, iniziando con le sole forze di AP e poi immettendo risorse prese da AZ fallita, o se intenda ritirare completamente le sue proposte. Sempre che oggi o domani non si firmi il contratto tra le categorie....
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
ANSA:

ALITALIA: ENAC, A RISCHIO ANCHE LICENZA PROVVISORIA
ROMA - Il Presidente dell'Enac Vito Riggio "esprime forte preoccupazione sull'andamento delle trattative per rilevare la proprietà di Alitalia" e mette in evidenza che "qualora in tempi brevi non si riesca ad individuare la soluzione che garantisca la continuità operativa del vettore, verrebbero meno i presupposti sulla base dei quali era stata lasciata dall'Enac, il 2 settembre, la licenza provvisoria ad Alitalia per un periodo di sei mesi".
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
ANSA:

ALITALIA: ENAC, A RISCHIO ANCHE LICENZA PROVVISORIA
ROMA - Il Presidente dell'Enac Vito Riggio "esprime forte preoccupazione sull'andamento delle trattative per rilevare la proprietà di Alitalia" e mette in evidenza che "qualora in tempi brevi non si riesca ad individuare la soluzione che garantisca la continuità operativa del vettore, verrebbero meno i presupposti sulla base dei quali era stata lasciata dall'Enac, il 2 settembre, la licenza provvisoria ad Alitalia per un periodo di sei mesi".
altra tegola. se non firmano entro domani notte da lunedì ci sarà la paralisi e se enac ritira l'AOC, tanti saluti
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
il compito del Governo è questo portare i contendenti ad una firma e il Presidente del Consiglio ne ha la possibilità oltre che il dovere e Presidente del Consiglio ha sicuramente argomenti per ognuno dei soggetti in trattativi per cui farli addivenire ad una soluzione.
Non condivido.
L'unica possibilità che ha il Cavaliere di risolvere la situazione è chiamare Tremonti e drigli: quandi soldi mi dai ?
Se però Tremonti è una persona d'onore dovrebbe dirgli 0 euro.
Ed allora grounding, fallimento etc. etc.
La situazione è gravissima.
Il Cavaliere non se la può cavare con una barzelletta questa volta.
d.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Non condivido.
L'unica possibilità che ha il Cavaliere di risolvere la situazione è chiamare Tremonti e drigli: quandi soldi mi dai ?
Se però Tremonti è una persona d'onore dovrebbe dirgli 0 euro.
Ed allora grounding, fallimento etc. etc.
La situazione è gravissima.
Il Cavaliere non se la può cavare con una barzelletta questa volta.
d.

Scusa ma perchè lo stato, cioè noi, dovremmo continuare a pagare per delle persone che, evidente ormai, non vogliono continuare a lavorare....

Io la vedo più semplice.
Da domani tutti a casa, qualcuno comprerà gli aerei di az e inizierà ad assumere alle sue condizioni, come hanno fatto finora, IV, E8 e così via...
 

top6a

Bannato
24 Luglio 2008
196
0
LIMF
Non condivido.
L'unica possibilità che ha il Cavaliere di risolvere la situazione è chiamare Tremonti e drigli: quandi soldi mi dai ?
Se però Tremonti è una persona d'onore dovrebbe dirgli 0 euro.
Ed allora grounding, fallimento etc. etc.
La situazione è gravissima.
Il Cavaliere non se la può cavare con una barzelletta questa volta.
d.
se non glieli da Tremonti, li metterà lui!:D
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
ENAC non ritira l'AOC prima di un intervento di Berlusconi, questo è poco ma sicuro.
Mmmm...Nicola secondo me ENAC, come agenzia indipendente, se deve ritirare la licenza la ritira e basta.
Altrimenti saremmo alla Repubblica delle Banane ed io ho ancora fiducia che non lo siamo (anche se questa fiducia è messa a dura prova).
Ciao e grazie per la comprensione nei confronti di noi forumisti un po' indisciplinati:cool::cool:
d.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.