Alitalia apre Skopje (F.Y.R.O.M)


Scusate ma io trovo leggermente presuntuoso poter pensare di giudicare la validità di una rotta piuttosto che di un'altra avendo come unico dato alla mano, quando va bene, la semplice esperienza personale.. detto questo, mi fa piacere che, come già fatto notare da altri, AZ stia tornando su rotte del passato e spero che queste funzionino!
 
Interessante... immaginavo che il target di Alitalia fossero le aziende che avevano già spostato la produzione nei balcani. Ammesso e non concesso, però, che Alitalia con l'apertura di questa nuova tratta avesse voluto agevolare proprio le aziende che hanno trasferito i loro interessi nei Balcani, non sarebbe stato più conveniente aprire, già tempi addietro, collegamenti diretti con Shanghai, Hong Kong ed altre città della Cina, paese con il quale l'import/export da e per l'Italia è più forte che con i paesi dell'area balcanica?

Di sicuro il target di alitalia non può essere il sardo che torna a casa per il week-end che prende il volo più economico. Per quanto riguarda la seconda affermazione non pensi che aprire una rotta vicina come skopje abbia costi minori rispetto ad una shanghai? e sopratutto che possa essere operata con aerei di cui alitalia ha grande disponibiltà a differenza degli aerei di lungo raggio?
 
Di sicuro il target di alitalia non può essere il sardo che torna a casa per il week-end che prende il volo più economico. Per quanto riguarda la seconda affermazione non pensi che aprire una rotta vicina come skopje abbia costi minori rispetto ad una shanghai? e sopratutto che possa essere operata con aerei di cui alitalia ha grande disponibiltà a differenza degli aerei di lungo raggio?

Diciamo che il target di AZ, finora, mi sembra sia stato più che altro il ROMAMILANO-MILANOROMA, quando ormai sono 15 anni che tutti da Termini anziché prendere il Leonardo per Fiumicino e poi Linate, prendono direttamente l'Eurostar per Milano C.le.
Se il target di Alitalia non è il sardo che torna a casa per il week-end con il volo più economico.... beh, forse con questa affermazione si spiegano i fatturati in rosso di AZ ed i 737 stracolmi di Ryanair per AHO e CAG.
Opinione del tutto personale ovviamente!
 
Domanda da "profano", AZ LAI volava a Berlino ?
sì volava sulla MXP-TXL fino a 3 voli al dì.....c'era inizialmente stabilmente l'ER4 poi sono arrivati anche E70 o A319.

Anche CAI ha volato su TXL comunque, una esperienza torinese durata non moltissimo però
 
Scusate ma io trovo leggermente presuntuoso poter pensare di giudicare la validità di una rotta piuttosto che di un'altra avendo come unico dato alla mano, quando va bene, la semplice esperienza personale.. detto questo, mi fa piacere che, come già fatto notare da altri, AZ stia tornando su rotte del passato e spero che queste funzionino!

Presuntuoso... insomma... magari ci può essere qualche perplessità dovuta a confronti con altre rotte che, secondo me, dovevano maggior tutela (bandi o meno di Regioni come la Sardegna a parte). Sono del parere che la compagnia di bandiera, con tutti i gli aiuti ricevuti nel corso degli anni dallo Stato, avrebbe dovuto garantire quei collegamenti essenziali, anche se minimi, con la Sardegna.. eppure ho la vaga impressione che fin quando la skymaster di AZ era in funzione a Fertilia, negli ambienti della stessa compagnia si osannasse fin troppo l'aeroporto di Alghero.. o magari mi sbaglio..
 
A parte tutto vorrei però ricordare che l'obiettivo di una compagnia aerea dovrebbe sempre essere quello di fare utili sulle rotte in cui volano i suoi aerei, non di garantire il rispetto del "diritto" di ognuno di poter volare ovunque dall'apt sotto casa..
 
A parte tutto vorrei però ricordare che l'obiettivo di una compagnia aerea dovrebbe sempre essere quello di fare utili sulle rotte in cui volano i suoi aerei, non di garantire il rispetto del "diritto" di ognuno di poter volare ovunque dall'apt sotto casa..

Oh benissimo, sono d'accordo al cento per cento, gli utili di AZ poi sono evidenti. Parladno smepre a titolo personale, però, io per andare a New York caricavo i miei bagagli sul 320 di AZ ad Alghero che partiva ogni mattina alle 0700: la fila al gate era velocissima grazie ai pochi compagni di viaggio che c'erano, e pochi metri più in la vedevo invece le facce sofferenti di un centinaio di altri viaggiatori in coda per imbarcarsi sul Ryanair. Detto ciò, appena giunto a FCO via di corsa sull'AZ608 per New York dove ritiravo i miei due bagagli da 23 Kg. imbarcati ad Alghero.
Ora, premesso ciò... è ovvio per forza di cose che il mio prossimo viaggio in America non potrà più essere con Alitalia, perchè se a FCO devo rifare un altro check in allora sarò più propenso a volare con AA oppure DL oppure UA...
Dove sta il profitto per una compagnia di bandiera nel tagliare i voli nazionali? Ed i tagli delle rotte interne non hanno riguardato solo la Sardegna. Da Bologna, mi risulta siano stati tagliati quelli per Napoli, Bari, Lamezia, Palermo, salvando soltanto Roma e Catania, e chi ci ha guadagnato è stata solo Ryanair.
 
Diciamo che il target di AZ, finora, mi sembra sia stato più che altro il ROMAMILANO-MILANOROMA, quando ormai sono 15 anni che tutti da Termini anziché prendere il Leonardo per Fiumicino e poi Linate, prendono direttamente l'Eurostar per Milano C.le.
Se il target di Alitalia non è il sardo che torna a casa per il week-end con il volo più economico.... beh, forse con questa affermazione si spiegano i fatturati in rosso di AZ ed i 737 stracolmi di Ryanair per AHO e CAG.
Opinione del tutto personale ovviamente!

ora mi vorresti dire che un volo roma-alghero è più profittevole di un volo roma milano?
 
La risposta al taglio sta nel tuo stesso post :

[/COLOR]

Appunto! Ma dico io.. AZ possibile che non abbia fatto nulla per contrastare Ryanair ed offrire un prodotto competitivo?
Possibile che AZ da quando è stata privatizzata sta sempre tagliando tagliando e tagliando, e perdendo, perdendo perdendo, mentre Lufthansa, Air France, e la stessa Iberia sono competitive sul mercato.
Evidentemente la colpa non credo sia tutta dei viaggiatori o dei sardi che vogliono tornare a casa nel weekend, più probabile che sia di scelte manageriali non proprio eccellenti... ecco perché sono sospettoso e guardo con occhio storto l'apertura ad un volo per Skopje. AZ riapri quelli nazionali che hai tolto, magari attuando una gestioen low cost da parte di Air One, così come ha fatto American Airlines con la controllata ed efficientissima JetBlue.
 
ora mi vorresti dire che un volo roma-alghero è più profittevole di un volo roma milano?

Voglio dire che a mio modesto parere non è neppure più profittevole un volo roma milano. Ma da anni, da quando in treno ci si impiega 4 ore (oggi quasi la metà).
 
Appunto! Ma dico io.. AZ possibile che non abbia fatto nulla per contrastare Ryanair ed offrire un prodotto competitivo?
Possibile che AZ da quando è stata privatizzata sta sempre tagliando tagliando e tagliando, e perdendo, perdendo perdendo, mentre Lufthansa, Air France, e la stessa Iberia sono competitive sul mercato.
Evidentemente la colpa non credo sia tutta dei viaggiatori o dei sardi che vogliono tornare a casa nel weekend, più probabile che sia di scelte manageriali non proprio eccellenti.

Nella mia esperienza di forumista ho imparato che prima di sputare sentenze, é sempre una buona idea leggere quanto sia stato scritto in passato sull'argomento.
 
Nella mia esperienza di forumista ho imparato che prima di sputare sentenze, é sempre una buona idea leggere quanto sia stato scritto in passato sull'argomento.

Oggi, potrei anche non condividere quanto sia stato scritto in passato, o semplicemente non avrei interesse a leggerlo. Ecco perchè, gent.mo Sig. Greco mi farebbe piacere conforntare le mie opinioni con le Sue, e quelle degli altri: magari potrei proprio revisionare il mio modo di vedere le cose grazie all' importante apporto opinionistico altrui.
 
Appunto! Ma dico io.. AZ possibile che non abbia fatto nulla per contrastare Ryanair ed offrire un prodotto competitivo?

Contrastare una LC, con una struttura molto più snella, che magari incassa contributi da un ente pubblico, e riesce ad offrirti tariffe impossibili da pareggiare? Oh mamma, in che modo? AZ ha fatto tanti errori, è stata spremuta da incapaci e politicanti, ma non credo che rivaleggiare con una low cost sia la scelta vincente.

Se da BLQ, NAP, hanno tagliato il traffico nazionale con l'accetta, evidentemente volavano in perdita, non sempre si può rivaleggiare con treno e/o LCC. Se hanno aperto Skopje, evidentemente pensano di poterci guadagnare.
Non credi che, forse, i clienti business che da Alghero transitavano con AZ per JFK, NRT non erano poi così tanti da rendere profittevole il volo, mentre un FR (strapieno) per tornare a casa il week end, è più adatto a quel tipo di mercato, specie nel contesto economico degli ultimi anni? Certo, forse sarebbe stato più saggio operare la rotta con un piccolo EMB...
Una LH, una AF, anche una IB verso il sudamerica, ha un network molto più esteso di AZ. I tagli sul nazionale, in parte (fermo restando che la TAV MI-SA è il principale "indiziato"), sono dovuti anche a clientela pregiata che, magari, preferisce transitare in un altro hub (specie dal Nord Italia) europeo per una miriade di ragioni.

P.S
Jetblue controllata da AA?
 
Oggi, potrei anche non condividere quanto sia stato scritto in passato, o semplicemente non avrei interesse a leggerlo. Ecco perchè, gent.mo Sig. Greco mi farebbe piacere conforntare le mie opinioni con le Sue, e quelle degli altri: magari potrei proprio revisionare il mio modo di vedere le cose grazie all' importante apporto opinionistico altrui.

Diego, nella maggior parte dei forum si usa il "tu", questo compreso. Dare del "lei" è infatti sconsigliato dalla netiquette in quanto dispone male nei confronti degli altri utenti.
 
Appunto! Ma dico io.. AZ possibile che non abbia fatto nulla per contrastare Ryanair ed offrire un prodotto competitivo?
Possibile che AZ da quando è stata privatizzata sta sempre tagliando tagliando e tagliando, e perdendo, perdendo perdendo, mentre Lufthansa, Air France, e la stessa Iberia sono competitive sul mercato.
Evidentemente la colpa non credo sia tutta dei viaggiatori o dei sardi che vogliono tornare a casa nel weekend, più probabile che sia di scelte manageriali non proprio eccellenti... ecco perché sono sospettoso e guardo con occhio storto l'apertura ad un volo per Skopje. AZ riapri quelli nazionali che hai tolto, magari attuando una gestioen low cost da parte di Air One, così come ha fatto American Airlines con la controllata ed efficientissima JetBlue.

forse non ti è chiaro il fatto che AZ si trova in questa situazione proprio per aver cercato di focalizzare le sue risorse nella lotta alle LCC. le altre compagnie che tu citi hanno tutt'altro focus concentrandosi sul LR e appunto su destinazioni "di nicchia" ossia coperte da bilaterali e quindi libere dalla concorrenza delle low cost