Alitalia apre Skopje (F.Y.R.O.M)


Benvenuto a questo volo che sarà sicuramente dai tanti italiani che volano verso i Balcani, e che attualmente devono farsi il giro d'Europa.
 
Un mio amico mi ha detto che domani ha un 78 % all'andata e un 52 % al ritorno......
 
Ultima modifica:
Per una rotta operata ad E175 va bene! E con l'estate in arrivo, I numeri miglioreranno ulteriormente. Mi chiedo come vadano gli yields, ma credono che siano abbastanza buoni, queste non sono rotte che si vendono a saldo, stile low-cost.

Resto dell'idea che avere qualche regional in piu' per Alitalia sarebbe una cosa ottima: potrebbero sfruttare tante altre rotte sottili, che come dimostrano Skopje, Podgorica, etc. funzionano dall'Italia.

Dico di piu', la presenza di piu' regional secondo me nel medio termine potrebbe rendere anche meno necessaria la riduzione della flotta di medio con Airbus: se si sviluppano molte rotte sottili (ora impossibili se non ci sono regional per operarle) queste possono generare piu' transiti, e.g. chi va da Skopje a Barcellona, Madrid, etc. (per dire mete a caso operate con A32X) creando possibilita' per sostenere rotte che possono espandersi ulteriormente nel network AZ.

mi sembra chiaro che 20 regional sono pochi per AZ.
 
Negli ultimi giorni, ho sentito dire che EY non vorrebbe prendere gli EMB di Cityliner.....mi sembra però una ipotesi poco attendibile...
 
Spero non sia vero perché i regional sono stati presi proprio per adattare la flotta AZ alle rotte con pochi passeggeri. Senza gli EMB, AZ dovrebbe fare una bella sfoltita, riducendo e non poco frequenze come la FCO-BLQ.

Mi meraviglio di Etihad (proprio loro che hanno preso un terzo della Darwin!) e spero che sia un rumor interpretato male.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Negli ultimi giorni, ho sentito dire che EY non vorrebbe prendere gli EMB di Cityliner.....mi sembra però una ipotesi poco attendibile...
A meno che non abbiano in mente di passare Cityliner a EY Regional la cosa non avrebbe senso, gli Embraer sono molto utili per operare rotte sottili e Cityliner ha una struttura snella e contratti molto interessanti.
Anzi, di Regional ne servirebbero il doppio.
 
Negli ultimi giorni, ho sentito dire che EY non vorrebbe prendere gli EMB di Cityliner.....mi sembra però una ipotesi poco attendibile...

A meno che non abbiano in mente di passare Cityliner a EY Regional la cosa non avrebbe senso, gli Embraer sono molto utili per operare rotte sottili e Cityliner ha una struttura snella e contratti molto interessanti.
Anzi, di Regional ne servirebbero il doppio.

A naso, mi sembra che la notizia sara' sicuramente infondata. Non avrebbe alcun senso per EY rinunciare ai regional di Alitalia.

A meno che, quello che ho pensato anche io, non pensino di razionalizzare le societa' in cui hanno fatto investimenti, fondendo magari Cityliner con Etihad Regional. Questo potrebbe avere senso in ottica di network, anche considerando che si troverebbero con una flotta piu' utile, avendo sia EMB che turboprop da poter distribuire sulla rotta feeder di corto raggio. Si, in ottica di "gruppo" Etihad questa mossa potrebbe avere senso.

Ora forse torniamo a parlare di Macedonia? Notizie sugli Yields per Skopje? :)