Alcune compagnie mettono a terra 787 motorizzati Rolls Royce per problemi ai motori


13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
Piccolo update su BA: 6 787-9 sono al momento a terra (su 25 787 in tutto). BJE, il 788 a terra da febbraio, e' tornato in servizio.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aggiornamento da RR

Trent aircraft-on-ground situation improving: Rolls-Royce

Rolls-Royce believes the number of aircraft withdrawn from operations over Trent engine issues is starting to decline, without reaching the manufacturer's peak estimate of 50.
Chief executive Warren East detailed the manufacturer's progress on addressing the problems, focused on Trent 1000 blades for Boeing 787s, during an investor briefing on 15 June.
"We'd anticipated a pretty grim situation with aircraft on the ground," says East.
The company ramped up its maintenance capacity in response and trimmed the cycle time for inspections and parts replacement.
East says that the "bottleneck has shifted" from MRO capacity to logistics, given the time required for transporting large and heavy items.
He stresses that the aircraft-on-ground figure is "less than we feared", adding that it "never actually hit 50", and he puts the current level at 44 and falling.
Rolls-Royce has completed the first stage of initial inspections on the Package C version of the Trent 1000. East says the failure rate on repetitive inspections has been better than forecast.
But he also acknowledges that the situation is "causing a number of our customers a huge amount of disruption".
The company has embarked on a one-off inspection regime for Package B engines, to gather data.
East says that the "good news" is that these powerplants are affected "much later" in their life cycle, adding: "It happens after scheduled maintenance in the main."
Testing of a new Package C compressor rotor design is "going well", says East, and the company is still hoping to bring the implementation of a fix forward to this year, rather than early 2019.
East says turbine blade capacity is a "limiting factor" for the company but that it is continuing to improve the situation. Rolls-Royce has increased blade capacity by 50% since the beginning of the year. FG

 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
LATAM has most Trent-powered 787s parked

South American carrier LATAM appears to be the airline with the largest number of Rolls-Royce Trent 1000-powered Boeing 787s currently parked, FlightGlobal research suggests.
Combining data from Flight Fleets Analyzer data and other public information sources, FlightGlobal believes that a total of 44 Rolls-Royce Trent 1000-powered 787s are currently not in operation.
Although there is no way of ascertaining whether an individual aircraft has been withdrawn from service because of the durability issue with the intermediate pressure compressor blades in its Trent 1000 engines or for routine maintenance, the figure tallies with the total of 44 aircraft affected that was disclosed by R-R earlier today.
According to FlightGlobal's data, LATAM currently has 11 787s out of service, the vast majority of its 13-strong fleet of the type.
All Nippon Airways has the next largest batch of parked Dreamliners (9), followed by Air China (4), Ethiopian and Virgin Atlantic (both 3).
Other operators with parked 787s include Air Europa, Air New Zealand, Avianca, British Airways, LOT, Norwegian and Thai Airways.
R-R announced in April that it was expanding the programme of checks on Trent 1000 engines equipped with the Package C compressor. The manufacturer earlier this month indicated that some high-cycle Package B engines could also be affected by the IPC blade durability problems.
FG
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,658
Paris
Sembrerebbe che l'AD di FAA e EASA siano scaturite da un un 788 LOT in procinto di iniziare la traversata atlantica: l'equipaggio ha correttamente spento il motoreche dava segno di avaria e deciso di dirottare su JFK (700 e rotte miglia dall'evento) preferendolo a MIA (closest alternate con circac la metà delle miglia). Durante la diversion, il motore "buono" ha avuto ben tre surge (aspè che cerco il relativo vocabolo in italiano....). Dopo l'atterraggio a KJFK, l'ispezione al motore buono ha rivelato l'inizio degli stessi problemi che hanno portato allo spegnimento del primo, dovuti all'utilizzo ad alti regimi ( max continous thrust).
Qui la fonte: http://avherald.com/h?article=4b69e455&opt=256
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Io ho capito che ha avuti 3 secondi di engine surge, che da quello che comprendo è stato un rischio molto alto di spegnimento dell'unico motore funzionante (come li capisco!).
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,658
Paris
Io ho capito che ha avuti 3 secondi di engine surge, che da quello che comprendo è stato un rischio molto alto di spegnimento dell'unico motore funzionante (come li capisco!).
Si, AvH parla di 3 secondi, altra fonte che avevo consultato parlava di evento multiplo. Potrei aver mischiato le due cose.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Si, AvH parla di 3 secondi, altra fonte che avevo consultato parlava di evento multiplo. Potrei aver mischiato le due cose.
No ma figurati, non era per correggere, ma per avere conferma di quello che ho capito da questa storia cioè che la scelta di JFK al posto di MIA abbia comportato un rischio elevato di andare a mollo (e qui Sully non c’era).
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,193
3,658
Paris
Penso che se la siano vista brutta. Come dice la missiva del capopiloti LOT, sarebbe stato meglio andare all'alternato più vicino. Paragona anche i motori del 767 a quelli del 788 sottolineando ai piloti di non dare per scontata la stessa provata affidabilità.
In quanto a Sully, anche loro hanno avuto il loro eroe nazionale che ha delicatamente messo giù un 767 300 a WAW senza carrello (all gear up) qualche anno fa.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Rolls-Royce Offers Airlines Credits for 787 Grounding

Engine maker Rolls-Royce Holdings Plc plans to offer airlines maintenance credits, limiting direct compensation for grounding Boeing Co. 787 planes in a bid to minimize the impact of unexpected wear issues on cash flow, according to people familiar with the matter.

Under the offer, airlines would benefit from reduced engine-overhaul fees, as well as credits for future orders, after the problems with Rolls’s Trent 1000 turbines led to unscheduled shop visits, according to the people, who asked not to be named as the proposal is confidential. That would help Rolls meet a 450 million-pound ($595 million) cash-flow target that’s under pressure from the extra costs, pushing those outlays out to later years.

A spokesman for London-based Rolls-Royce declined to comment.

Chief Executive Officer Warren East has already cut back on travel expenses, IT upgrades and spending on new programs in an effort to meet the cash goal. While the offer of maintenance credits would help Rolls stay on target, the move risks eating into a critical source of revenue. Like other engine makers, Rolls sells its power plants at a loss and makes most of its money from long-term repair contracts.

Trent 1000-powered 787 operators from British Airways and Virgin Atlantic Airways Ltd. to Air New Zealand and Japan’s ANA Holdings Inc. has been forced to cancel hundreds of flights as a result of the maintenance groundings. Some carriers have leased in alternative aircraft or even bought new ones in order to cope. Dreamliner groundings peaked at under 50 last month.

Rolls-Royce’s 787 troubles come as East leads a wider restructuring of the U.K. company, including the elimination of 4,600 jobs following on from earlier redundancies and the sales of two units. The measures are aimed at reaching 1 billion pounds in annual cash flow by 2020.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
ANA to cancel 378 flights in August for Trent 1000 inspections

All Nippon Airways will cancel 378 domestic flights operated by Boeing 787s during August to accommodate mandatory inspections on their Rolls-Royce Trent 1000 engines.
The planned cancellations are down significantly from the 619 reported during July, which were triggered by a Japan Civil Aviation Bureau move to extend the scope of inspections on ‘Package C’ Trent 1000s to include ‘Package B’ engines.
ANA adds that it owns 66 Package C and 70 Package B Trent 1000 engines. Flight Fleets Analyzer shows that the engines power its fleet of 36 787-8s and 28 787-9s.
“Safety is always our top priority for our customers, and we consider these cancellations unavoidable to maintain our highest safety standard,” says the Star Alliance carrier.
The inspections have been triggered by durability issues with intermediate compressor blades in both variants of the Trent 1000 engine. Those have been cited in recent investigations into engine failure incidents on 787s operated by Air New Zealand and Scoot.
A number of other Trent 1000 operators have also been affected by the increased inspection cycle on the engines, with Virgin Atlantic, LATAM Airlines, and Air New Zealand leasing in other aircraft to cover downtime on their 787 fleets. FG

 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Penso che se la siano vista brutta. Come dice la missiva del capopiloti LOT, sarebbe stato meglio andare all'alternato più vicino. Paragona anche i motori del 767 a quelli del 788 sottolineando ai piloti di non dare per scontata la stessa provata affidabilità.
In quanto a Sully, anche loro hanno avuto il loro eroe nazionale che ha delicatamente messo giù un 767 300 a WAW senza carrello (all gear up) qualche anno fa.
Stando a quanto attualmente riportato su AVHeral, LOT avrebbe smentito l'autenticità del documento.

Comunque mi pare assurdo che l'equipaggio non abbia dirottato a MIA o in altro aeroporto più vicino: scelta forse condizionata dalla disponibilità a JFK di un aereo di ricambio, oltre che dell'assistenza?

Interessante anche leggere che "lo spegnimento di uno dei due motori aumenta notevolmente la probabilità dell'altro motore di svamparsi".
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air China sospende Brisbane per carenza di aerei dovuta ai problemi sui Trent 1000 sui 789.
La compagnia aveva gia sospeso in precedenza le rotte Pechino-Panama e Zurigo, oltre alla Shanghai-San Jose.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
Mi dicono dalla regia che BA prenderebbe in wetlease almeno un A343 da Air Belgium. Il wetlease con QR è finito qualche giorno fa, ma - ovviamente - la questione Trent 1000 non è risolta, malgrado le promesse fatte da RR fino solo a un mese fa. QR ora non è più disponibile, e una delle poche compagnie rimaste è Air Belgium. Va detto che, quest'anno, le ACMI stanno facendo denaro a palate.
 
Ultima modifica:

enorloz

Utente Registrato
18 Aprile 2017
106
0
Mi dicono dalla regia che BA prenderà in wetlease almeno un A343 da Air Belgium. Il wetlease con QR è finito qualche giorno fa, ma - ovviamente - la questione Trent 1000 non è risolta, malgrado le promesse fatte da RR fino solo a un mese fa. QR ora non è più disponibile, e una delle poche compagnie rimaste è Air Belgium. Va detto che, quest'anno, le ACMI stanno facendo denaro a palate.
si sa su quale rotte verrà utilizzato? sudamerica?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
RR dovrebbe chiedere una percentuale. Risanerebbero i bilanci
A dire il vero paga tutto RR... Essendo i motori con contratto power by the hour, tutto ciò che è connesso al wetlease (al punto che stanno anche calcolando le ore dei ground handlers) viene fatturato a RR.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mi dicono dalla regia che BA prenderebbe in wetlease almeno un A343 da Air Belgium. Il wetlease con QR è finito qualche giorno fa, ma - ovviamente - la questione Trent 1000 non è risolta, malgrado le promesse fatte da RR fino solo a un mese fa. QR ora non è più disponibile, e una delle poche compagnie rimaste è Air Belgium. Va detto che, quest'anno, le ACMI stanno facendo denaro a palate.
Come mai QR non è più disponibile?
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
A dire il vero paga tutto RR... Essendo i motori con contratto power by the hour, tutto ciò che è connesso al wetlease (al punto che stanno anche calcolando le ore dei ground handlers) viene fatturato a RR.
Interessante, non ne avevo mai sentito parlare. Puoi approfondire? Cosa significa un contratto "power by the hour"?