Potrei pensarla come te sulle palette, ma credo che i produtturi di tecnologia aeronautica (tutti, da quello che fai componenti per i motori a quelli che li producono per i cessi) stiano spingendo al massimo per la miglior fuel economy. Tradotto in poche parole: leggerezza dei componenti = meno fuel burn. Se per raggiungere ciò si è passati ad una nuova mescola/lega, probabilmente si è capito ora che il prodotto ha il suo tallone d'Achille ( o tallone da killer comedicono alle interviste per entrare nella casa del GF!!!). Problema risolto? Apparentemente si, seppur con costi enormi (i motori hanno prezzi esorbitanti) e allora il prodotto resta valido.
Ti ho più volte letto quando difendevi UA per problemi (di ogni sorta) che qui ti appuntavano: ti hanno praticamente sbranato, ma alla fine delle fieri si può dire che UA sia una compagni valida? Assolutamente si, coi suoi pregi e i suoi difetti, ma è una Signora Compagnia. Il motore RR pure.
Ti ho più volte letto quando difendevi UA per problemi (di ogni sorta) che qui ti appuntavano: ti hanno praticamente sbranato, ma alla fine delle fieri si può dire che UA sia una compagni valida? Assolutamente si, coi suoi pregi e i suoi difetti, ma è una Signora Compagnia. Il motore RR pure.