Si, forse mi sono espresso male. So che sono compagnie diverse ma la mia domanda era: che senso ha avere 3 (o 2) compagnie diverse per fare di fatto la stessa missione (federaggio sugli hub da aeroporti secondari)? Non avrebbe più senso accorpare tutto sotto un unico brand? Anche perché a volte per i meno esperti si crea confusione, io volo spesso da TRN dove Air Dolomiti ha rimpiazzato ormai da anni Lufthansa mainline su FRA e spesso salendo in aereo senti i passeggeri stupirsi di non essere su un aereo Lufthansa visto che ragionevolmente loro il volo l'hanno comprato sul sito di Lufthansa. Che poi il servizio sia praticamente identico è un altro discorso, il mio è un discorso di branding/fidelizzazione.
C'è un qualche motivo per cui non si procede a un accorpamento di tutti i vettori regional sotto un unico brand (che immagino dovrebbe essere Lufthansa City Line, mi par di capire, giusto?)?