Il ragionamento su EN non c'entra nulla con AZ ma piuttosto con dinamiche interne al gruppo LH.Ci potrebbe essere di vero che LH sta preparando uno scenario alla Swissair. Airdolomiti servirebbe solo da copertura per firmare i contratti e preparare il tutto.
In pratica AZ fallisce e tutti gli assett passano a Airdolomiti che avendo i contratti gia firmati potrebbe continuare a operare i voli.
Se nn erro con Swissair gli aerei rimasero a terra 24 ore per sancire la discontinuita tra vecchia e nuova azienda. Crossair prese in mano gli asset e comincio a volare mettendo il suo codice su tutti i voli e per finire Swissair divenne Swiss.
Perche francamente non vedo dove LH recupererebbe le macchine e i piloti per operare visto che entrambi scarseggiano.
In questo modo niente debiti, niente piu obblighi di JV atlantica e integrazione immediata al programma Miles and More (per il primo anno faranno come per i FF di Airberlin = accesso alle lounge con carta oro e platino Millemiglia ma accumulo dei punti su Miles and More)
Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
Grazie mille in ritardo!Buongiorno a tutti,
cerco di fare un pochino di chiarezza sulla situazione Cityline - Air Dolomiti [...]
Ciao Kenyaprince,EN si è presa 6 cpt anziani di AZ, inquadrati con 2 anni di anzianità e qualcuno anche con qualifica di istruttore, senza fare il DLR.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Mi auguro che queste cose succedano sempre e solo quando non ci siano F/O promuovibili... altrimenti mi girerebbero parecchio fossi in loro.EN si è presa 6 cpt anziani di AZ, inquadrati con 2 anni di anzianità e qualcuno anche con qualifica di istruttore, senza fare il DLR.
Se leggi il primo post, trattasi di ampliamento (anzi, raddoppio) della flotta. Quindi servono sia Comandanti, sia Primi Ufficiali. In qualche modo devono andare a parare da qualche parte.Mi auguro che queste cose succedano sempre e solo quando non ci siano F/O promuovibili... altrimenti mi girerebbero parecchio fossi in loro.
Colpa mia: quell'informazione l'avevo presa più come un rumor che come una notizia.Se leggi il primo post, trattasi di ampliamento (anzi, raddoppio) della flotta. Quindi servono sia Comandanti, sia Primi Ufficiali. In qualche modo devono andare a parare da qualche parte.
Lo posso confermare adesso. La spiegazione é "semplice" e parte della mia confusione é da ricondurre ad una male interpretazione da parte mia dell´accordo di Gruppo per la selezione del personale di condotta. Praticamente l´accordo nel Gruppo Lufthansa é relativo allo standard base del profilo che é da ricercare nel personale di condotta per tutto il Gruppo. Questo profilo puó essere individuato tramite diversi metodi selettivi che includano test per poter raggiungere questo target. Il DLR di per sé non é il profilo su cui ci si é accordati, ma un metodo di selezione e nulla piú. Il che vuol dire che le compagnie aeree nel Gruppo, in questo caso EN, possono fare selezioni di personale di condotta anche tramite altri metodi selettivi, purché questi siano accettati per individuare il profilo scelto (psicologico, tecnico, interpersonale ecc ecc). Spero che ora sia tutto piú chiaro. Il perché i copiloti in EN debbano fare il DLR mentre i Cpt no, non saprei dire.È un rumor...piuttosto insistente.
Lh rilancia Air Dolomiti:LH investirà in Air Dolomiti 100 mil euro e raddoppierà la flotta aumentando destinazioni e voli.
Si punterà anche su Milano.
Parzialmente OT.Piano di assunzioni
Accanto alla parte operativa, verrà creata una scuola per cadetti che consentirà di ottenere il brevetto da pilota investendo su 120 giovani studenti che potranno seguire il percorso a costo zero. “Faremo una prima selezione tra i liceali italiani – aggiunge Eberhart -. Dovranno superare un test ad Amburgo e poi resteranno due anni in Germania per l’addestramento. Primo stipendio 110mila euro lordi l’anno”. Unico vincolo: almeno cinque anni all’interno della compagnia. Il tutto accompagnato poi da un piano di assunzioni per assistenti di volo, tecnici e impiegati”.
TTG Italia