Air Dolomiti: cosa bolle in pentola?


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Ci potrebbe essere di vero che LH sta preparando uno scenario alla Swissair. Airdolomiti servirebbe solo da copertura per firmare i contratti e preparare il tutto.
In pratica AZ fallisce e tutti gli assett passano a Airdolomiti che avendo i contratti gia firmati potrebbe continuare a operare i voli.

Se nn erro con Swissair gli aerei rimasero a terra 24 ore per sancire la discontinuita tra vecchia e nuova azienda. Crossair prese in mano gli asset e comincio a volare mettendo il suo codice su tutti i voli e per finire Swissair divenne Swiss.

Perche francamente non vedo dove LH recupererebbe le macchine e i piloti per operare visto che entrambi scarseggiano.

In questo modo niente debiti, niente piu obblighi di JV atlantica e integrazione immediata al programma Miles and More (per il primo anno faranno come per i FF di Airberlin = accesso alle lounge con carta oro e platino Millemiglia ma accumulo dei punti su Miles and More)

Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
Il ragionamento su EN non c'entra nulla con AZ ma piuttosto con dinamiche interne al gruppo LH.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air Dolomiti apre le selezioni per nuovi assistenti di volo

Da oggi è possibile inviare la propria candidatura ai prossimi Recruiting Days

Entusiasmo, energia ed efficienza. Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, è alla ricerca di figure professionali che desiderino intraprendere una carriera da assistente di volo.
A settembre quattro giornate saranno dedicate alla selezione di candidati che potranno entrare a far parte della Compagnia.

Le selezioni sono rivolte esclusivamente a chi non è ancora in possesso del Cabin Crew Attestation e si terranno:

• Il 18 settembre 2018 a Verona
• Il 20 settembre 2018 a Milano
• Il 25 settembre 2018 a Bressanone
• Il 26 settembre 2018 a Merano

Il talento più ricercato è sapersi prendere cura degli altri con gentilezza e professionalità! L’orgoglio di indossare una divisa, ottime competenze linguistiche (inglese e tedesco obbligatori), puntualità e flessibilità completano il profilo del perfetto Assistente di Volo Air Dolomiti.
Gli interessati sono invitati a compilare l’apposito form di candidatura presente sul sito nella sezione job opportunities selezionando un’opzione di data e luogo fra quelle disponibili. Dopo uno screening iniziale solo i candidati selezionati verranno contattati per la successiva fase di assessment. Al Recruiting Day sarà poi necessario portare un cv completo di foto (mezzo busto e figura intera).

Una grande opportunità di formazione per tutti coloro che desiderano intraprendere una nuova carriera.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
EN si è presa 6 cpt anziani di AZ, inquadrati con 2 anni di anzianità e qualcuno anche con qualifica di istruttore, senza fare il DLR.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
EN si è presa 6 cpt anziani di AZ, inquadrati con 2 anni di anzianità e qualcuno anche con qualifica di istruttore, senza fare il DLR.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ciao Kenyaprince,
Perdonami la domanda assolutamente non polemica. Ma è effettivamente una notizia vera oppure un rumor di corridoio? A quanto sapevo EN aveva aderito alla policy di recruitment del LH Group che non prevede l'assunzione senza DLR. Proveró a vedere nei prossimo giorni come è la policy in EN.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,731
873
Torino
EN si è presa 6 cpt anziani di AZ, inquadrati con 2 anni di anzianità e qualcuno anche con qualifica di istruttore, senza fare il DLR.
Mi auguro che queste cose succedano sempre e solo quando non ci siano F/O promuovibili... altrimenti mi girerebbero parecchio fossi in loro.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Mi auguro che queste cose succedano sempre e solo quando non ci siano F/O promuovibili... altrimenti mi girerebbero parecchio fossi in loro.
Se leggi il primo post, trattasi di ampliamento (anzi, raddoppio) della flotta. Quindi servono sia Comandanti, sia Primi Ufficiali. In qualche modo devono andare a parare da qualche parte.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,731
873
Torino
Se leggi il primo post, trattasi di ampliamento (anzi, raddoppio) della flotta. Quindi servono sia Comandanti, sia Primi Ufficiali. In qualche modo devono andare a parare da qualche parte.
Colpa mia: quell'informazione l'avevo presa più come un rumor che come una notizia.

Sotto la nuova luce data, dico: "Apperò!"
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Esatto, come riportato da Dancrane il DLR é un test psicoattitudinale su piú giorni finalizzato alla selezione di personale di condotta per il Gruppo Lufthansa. Il test é effettuato ad Amburgo ed é un insieme di prove che hanno lo scopo di testare le capacitá ricercate dalle Compagnia Aeree del Gruppo, quali capacitá di risoluzione di problemi, di lavoro di gruppo, di multitasking, di assimilazione di informazioni e gestione delle stesse, di mantenimento della concentrazione, orientamento in spazi a tre dimensione, risoluzione di conflitti all´interno di un gruppo di 2 o piú persone ecc ecc. Ogni azienda del Gruppo puó aggiungere prove a questa „base“ del test DLR per aumentare la precisione della selezione. L´anno scorso si decise che questo test base sarebbe stato il metodo di selezione per i piloti di tutto il Gruppo Lufthansa, ad eccezione di Eurowings Europe, che ha creato un proprio criterio di selezione.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
È un rumor...piuttosto insistente.
Lo posso confermare adesso. La spiegazione é "semplice" e parte della mia confusione é da ricondurre ad una male interpretazione da parte mia dell´accordo di Gruppo per la selezione del personale di condotta. Praticamente l´accordo nel Gruppo Lufthansa é relativo allo standard base del profilo che é da ricercare nel personale di condotta per tutto il Gruppo. Questo profilo puó essere individuato tramite diversi metodi selettivi che includano test per poter raggiungere questo target. Il DLR di per sé non é il profilo su cui ci si é accordati, ma un metodo di selezione e nulla piú. Il che vuol dire che le compagnie aeree nel Gruppo, in questo caso EN, possono fare selezioni di personale di condotta anche tramite altri metodi selettivi, purché questi siano accettati per individuare il profilo scelto (psicologico, tecnico, interpersonale ecc ecc). Spero che ora sia tutto piú chiaro. Il perché i copiloti in EN debbano fare il DLR mentre i Cpt no, non saprei dire.

Un saluto a tutti
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
LH investirà in Air Dolomiti 100 mil euro e raddoppierà la flotta aumentando destinazioni e voli.

Si punterà anche su Milano.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
LH investirà in Air Dolomiti 100 mil euro e raddoppierà la flotta aumentando destinazioni e voli.

Si punterà anche su Milano.
Lh rilancia Air Dolomiti:
nuove rotte e assunzioni
Trasporti
24/09/2018
11:33

L’operazione Alitalia sembra essere ormai stata messa in archivio, visto che il Governo attuale è decisamente orientato su altri fronti. Ma Lufthansa non vuole mollare la presa sull’Italia e punta a crescere ulteriormente mettendo in campo un investimento da 100 milioni di euro. Direzione Air Dolomiti.

È stato lo stesso ceo della controllata del gruppo tedesco, Joerg Eberhart, ad annunciare i piani per la Penisola già avviati da Lh in un’intervista pubblicata oggi su Corriere Economia. Una sorta di promozione di Air Dolomiti il cui modello, superata la fase di difficoltà di quale anno fa, sta ora dando risultati positivi.

Raddoppio della flotta
Due le direttrici che verranno seguite per ampliare in maniera sensibile il raggio d’azione. Intanto la flotta, che salirà da 10 a 20 Embraer 195 da 120 posti. Un potenziamento che consentirà di aumentare i voli nel network attuale (Verona, Torino, Bologna, Firenze e Bari in particolare) puntando al contempo all’ingresso in nuovi scali, Milano in primis. Inoltre “stiamo pensando a una base tecnica nell’aeroporto fiorentino”, sottolinea il manager.

Piano di assunzioni
Accanto alla parte operativa, verrà creata una scuola per cadetti che consentirà di ottenere il brevetto da pilota investendo su 120 giovani studenti che potranno seguire il percorso a costo zero. “Faremo una prima selezione tra i liceali italiani – aggiunge Eberhart -. Dovranno superare un test ad Amburgo e poi resteranno due anni in Germania per l’addestramento. Primo stipendio 110mila euro lordi l’anno”. Unico vincolo: almeno cinque anni all’interno della compagnia. Il tutto accompagnato poi da un piano di assunzioni per assistenti di volo, tecnici e impiegati”.

TTG Italia
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,647
Londra
Piano di assunzioni
Accanto alla parte operativa, verrà creata una scuola per cadetti che consentirà di ottenere il brevetto da pilota investendo su 120 giovani studenti che potranno seguire il percorso a costo zero. “Faremo una prima selezione tra i liceali italiani – aggiunge Eberhart -. Dovranno superare un test ad Amburgo e poi resteranno due anni in Germania per l’addestramento. Primo stipendio 110mila euro lordi l’anno”. Unico vincolo: almeno cinque anni all’interno della compagnia. Il tutto accompagnato poi da un piano di assunzioni per assistenti di volo, tecnici e impiegati”.

TTG Italia
Parzialmente OT.
E' quasi un piccolo deja' vu personale. A suo tempo (correva il secolo scorso), entrai in LH direttamente dal liceo. Addestramento fra Hamburg e Hahn, gratis in cambio di una permanenza minima di cinque anni qualora avessi superato l'addestramento.

Primo volo in cabina con passeggeri paganti B.737-100 FRA-VCE (e non era un biplano! :D)
Fine OT