Air Baltic sulla Milano Linate-Riga


DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
il codice Air Baltic e presente anche su FLR-FCO ..quindi non vedo che interesse ci puo' essere a federare pax anche dal sud verso LIN!!
Gia Io che vivo a Florence ci penserei 10 volte a prendere il freccia rossa per MXP o arrivare in centrale e spostarmi magari con Taxi a LIN!!
Dunque questa scelta di spostarsi a LIN a una sola logica P2p sulla ricca area milanese!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Quindi LIN non è affatto l'aeroporto dei milanesi ma molto di più quello dei pax incoming.
A parte che secondo me questi dati non sono credibili.

Sembra che a Linate venga solo gente in trasferta. Ma dai!

Comunque sia, prendiamo per un attimo questo dato per buono:
Fantastico lo stesso. Quindi qui a Milano si difende l'aeroporto preferito dagli altri? Dei terun insomma? Ma sono pagati per gestire Milano o per gestire i desideri dei brindisini? E' piu' utile Linate o Malpensa per il milanese? Vogliamo fare gli affari di chi li ha votati e non degli altri?

(onde evitare polemiche, non è un post leghista, razzista, o quant'altro ma solo buon senso)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
E' un disastro perché vai in aeroporto in auto, se ci andassi (...) con il taxi non ti cabierebbe nulla.
Insomma, non è proprio lo stesso prezzo.

Comunque è un gran bel sbattimento avere la macchina a MXP e arrivare a LIN o viceversa.

Perché poi se perdi il volo/è in ritardo/è cancellato e il prossimo è a LIN come fai? Non parliamo poi se era un volo via hub. Sono cose che per chi viaggia per business sono fondamentali.

Un solo aeroporto. Punto. (BGY non lo conto, stia pure dov'è che va benissimo)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
A parte che secondo me questi dati non sono credibili.
EDIT

Peccato che l'artcolo inizi così:
"A confermare i dati ufficiali divulgati dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) riguardo all’effettivo traffico aereo negli aeroporti italiani, gli oltre 22 milioni di ricerche di voli effettuate in un anno, tra agosto 2009 ed agosto 2010, sul sito Skyscanner.it."

Sembra che a Linate venga solo gente in trasferta. Ma dai!
Ripartono anche: partenze = arrivi :D

Per il resto devi rivolgerti a Roma, se non l'hai ancora capito la ripartizione del traffico si decide lì, al Ministero dei Trasporti !!!
 
Ultima modifica da un moderatore:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Per il resto devi rivolgerti a Roma, se non l'hai ancora capito la ripartizione del traffico si decide lì, al Ministero dei Trasporti !!!
Ti giuro che il giorno che sentirò uno di qui -a qualsiasi livello- sbraitare contro la ripartizione dei voli fatta a Roma (in favore di piu' voli a MXP, non a favore di piu' voli a LIN come sentito recentemente) andrò a stringergli la mano.

Sono passati 12 anni e stò ancora aspettando.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,516
Non so se esiste un indice del genere, ma sarei curioso di conoscere per ogni aeroporto la somma degli importi pagati per i biglietti di tutti i passeggeri in una anno.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
...

(onde evitare polemiche, non è un post leghista, razzista, o quant'altro ma solo buon senso)
Bastava che tu citassi anche i Triestini.

E' ovvio che i connazionali che vengono a MI in aereo devono necessariamente abitare ad una certa distanza.... soprattutto sud, quindi....visto che Roma se la pappano il Frecciarossa e Italo non resta molto altro.
 

billypaul

Utente Registrato
"A confermare i dati ufficiali divulgati dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) riguardo all’effettivo traffico aereo negli aeroporti italiani, gli oltre 22 milioni di ricerche di voli effettuate in un anno, tra agosto 2009 ed agosto 2010, sul sito Skyscanner.it."
Hai dimenticato di aggiungere:

...portale leader nella ricerca di voli low cost...

:)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Hai dimenticato di aggiungere:

...portale leader nella ricerca di voli low cost...

:)
Infatti non è corretto: secondo loro stessi non è così.
Da: http://www.skyscanner.it/aboutskyscanner.aspx

Comunque stiamo andando OT.

----------------------------------------------------------------------

Che cos'è Skyscanner?
Skyscanner è un'azienda basata sulla tecnologia dei motori di ricerca.
Skyscanner è stata fondata da tre soci nel 2001. Siamo una piccola azienda con sede a Edimburgo e con una grande ambizione: diventare la principale risorsa online per le informazioni sui viaggi.

Che cosa distingue Skyscanner?
Vogliamo mostrare agli utenti più prezzi possibile.
Vogliamo consentire agli utenti di esaminare questi prezzi in modo facile e versatile.
Se non disponiamo del prezzo per una determinata linea aerea, lo indichiamo chiaramente per consentire agli utenti di conoscere tutte le alternative.
Quando colleghiamo gli utenti al sito di una linea aerea o di un'agenzia di viaggi, cerchiamo di trasferire tutte le informazioni già immesse per risparmiare tempo.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
sto leggendo con interesse tutto il thread, praticamente quasi tutti i giorni, ma ribadisco una domanda: xchè tutte qs polimiche solo ora verso Air Baltic...fatele anche verso LH, AF, BA, etc e ovviamente AZ.

la verità banale è che LIN è molto comodo praticamente per tutti (tranne i varesini e i novaresi). dovrebbe intervenire la POLITICA, quella vera, ed avere il coraggio di fare delle scelte, qualunque siano. ma purtroppo in Italia la politica non esiste, è solo malaffare....
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
I dati vengono da qui: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/bw/2010-08-31_131286408.html

" I primi posti tra le città scelte per la partenza vanno a Milano e Roma che insieme superano il 50% delle preferenze, ma questi numeri vanno ripartiti tra i cinque aeroporti riconducibili alle due metropoli.
I numeri della ricerca per i voli da Milano sono da ripartire tra tre aeroporti e con le seguenti proporzioni: Malpensa (55%), Bergamo (30 %) e Linate (15%).
"

E l'articolo si rifà ad uno studio del Ministero dei trasporti; quindi è da asilo infantile chi parla senza conoscere i dati !!!

Quindi LIN non è affatto l'aeroporto dei milanesi ma molto di più quello dei pax incoming.
Se lo studio è del Ministero dei Trasporti tanto peggio, non ci fa una bella figura.

Sai come la penso, il treno ogni 30 minuti non è uno standard europeo, il taxi da 85 euro O/W è attraente quanto una rapina. Il milanese può rimediare, io vado a MXP con la mia auto, ci metto poco e spendo poco, chi invece viene a Milano risparmia tanto tempo e/o denaro se arriva a Linate.
 

Fabri88

Utente Registrato
sto leggendo con interesse tutto il thread, praticamente quasi tutti i giorni, ma ribadisco una domanda: xchè tutte qs polimiche solo ora verso Air Baltic...fatele anche verso LH, AF, BA, etc e ovviamente AZ.

la verità banale è che LIN è molto comodo praticamente per tutti (tranne i varesini e i novaresi). dovrebbe intervenire la POLITICA, quella vera, ed avere il coraggio di fare delle scelte, qualunque siano. ma purtroppo in Italia la politica non esiste, è solo malaffare....
Il problema è che siamo di fronte al primo caso che una capitale Europea è servita partendo da LIN ma non da MXP!

E questo penso sia un dato importante.

LIN non è comodo per tutti. LIN va bene solo per i Milanesi, per i Lodigiani, per i Cremonesi e per i Piacentini.

MXP va bene per Bustocchi, Varesini, Novaresi, Ossolani, Ticinesi, Comaschi, Vercellesi e aggiungo pure i Vallesani (da Sion non c'è quasi niente).
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,089
54
Vienna
Allora, prima si parla di transiti a LIN, mo si parla di Caucaso.

Per andare nel Caucaso dal Sud Italia ci facciamo un bel PMO - LIN - RIX - Yerevan???

Un giro che definirei quantomeno singolare.

Se tutti fossero pazzi e malati di aviazione come il sottoscritto avrebbe mercato, ma messa così ha poco senso.
Io a dire il vero pensavo ad altre città (specialmente a quelle legate al business petrolifero) però, visto il tuo esempio, mi viene da farti una domanda: come arrivi da Palermo a Yerevan con uno scalo? Città che, tra l'altro, se non fosse per i bellissimi monasteri "nei dintorni" e l'interessante museo di arte contemporanea sarebbe più che evitabile.

Comunque per risponderti sul senso di questo volo copio ed incollo quello che ha scritto Airblue (che ringrazio per il complimento).
ottimo intervento, mi hai preceduto. Il target è proprio quello di rubare traffico agli altri vettori su destinazioni di nicchia con alta componente business.

Certamente lo scopo non è cercare il transito dal centro/sud Italia, dato che per quelle prosecuzioni già hanno a disposizione il network AZ da FCO.
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
Perchè, scusa? E' il ragionamento che deve stare alla base di tutto: ciò che è comodo vince, ciò che è scomodo si rade al suolo e ritorni brughiera incontaminata
Ah, ok, ecco perchè hanno creato Fiumicino: Ciampino era lontanissimo e scomodo.

Grazie dell'illuminazione

Bene, siamo al bar dello sport.
Anche bar dello sport per quanto possibile evitano almeno le provocazioni
 
Ultima modifica: