Aggiornamenti riapertura aeroporto di Trapani/Birgi


aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
In cosa consiste ed è consistito tale lavoro, nel dare contributi a Ryanair sprecando soldi pubblici? secondo te se i biglietti fossero venduti a prezzi non promozionali i turisti atterrerebbero ancora a Birgi?
Quello di Birgi è stato un esperimento, che ha dimostrato quanto sia conveniente usare le stesse politiche mercantiliste che adoperano ad esempio in Spagna. Ora bisogna andare oltre quell'esperimento, deve essere il governo siciliano a riunire tutte le società di gestione, come in Spagna, e contrattare con le linee aeree con un'unica voce. Quella dei Siciliani.

Sul lavoro dei politici a Trapani, ma onestamente, ma tu c'eri mai stato a Trapani, diciamo prima del 2001? E secondo te i politici trapanesi non avrebbero governato bene?

a Catania atterrano poche lowcost e a prezzi poco concorrenziali, a Palermo va un po' meglio ma senza le strenne di Birgi... eppure i turisti arrivavano e continuano ad arrivare, verosimilmente arriveranno sempre, anche senza promozioni, ti sei chiesto perche'?
Guarda, a Catania andranno per vedere l'Etna, immagino, ma a Palermo, se gli capita com'è capitato a me l'ultima volta che ci sono andato (Pasqua del 2009) andranno per vedere montagne di immondizia.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Informazioni concrete circa la permanenza di Ryanair in terra trapanese, sulla persistenza delle rotte attuali, e sul lancio di eventuali rotte in prospettiva, sui collegamenti fra Birgi e il resto della Sicilia, occidentale e orientale (entrambe hanno fortemente contribuito allo sviluppo di Birgi)
Sì, ma mi sfugge perché le chiedi a me. Vedi sulla colonna a sinistra, alla voce residenza, c'è scritto Hampshire.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
So what?

Come ho scritto prima questo stato di cose a me fa piacere e finche' dura è fortuna, ma per piacere almeno mi siano risparmiati gli sproloqui sull'abilita' dei politici locali o sulle bellezze architettoniche sconosciute, cosi' belle che Stendhal resterebbe fulminato all'istante.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Guarda, a Catania andranno per vedere l'Etna, immagino, ma a Palermo, se gli capita com'è capitato a me l'ultima volta che ci sono andato (Pasqua del 2009) andranno per vedere montagne di immondizia.
Evidentemente qualche cosa di interessante da vedere ci sara', se i turisti continuano ad arrivare.

E questa è la migliore risposta che posso dare, anche perche' lungi da me fare il difensore a tutti i costi di una citta' che perfetta non è.

Perfetta sicuramente no... piena di attrazioni culturali e artistiche, chiese e monumenti si... e che nonostante i suoi problemi riesce ad attirare i turisti, anche a prezzo non promozionale.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Fortuna e sproloqui

Come ho scritto prima questo stato di cose a me fa piacere e finche' dura è fortuna
Ma perché limitarsi alla fortuna. Si è visto che attrarre vettori low cost è chiaramente un vantaggio, la politica va adottata dal governo siciliano.

mi siano risparmiati gli sproloqui sull'abilita' dei politici locali o sulle bellezze architettoniche sconosciute, cosi' belle che Stendhal resterebbe fulminato all'istante.
Sui politici, è fattuale. Chiunque sia stato a Trapani negli anni '90, e sia ritornato a visitarla oggi, o da qualche anno a questa parte, lo può confermare da solo. Esattamente l'opposto di chi abbia fatto la stessa esperienza con Palermo.

Per lo sproloquio in merito ai monumenti, e te lo cito, l'hai scritto tu:

Vabbe' abbiamo capito che per stare in pace dovremmo ammettere che alla fine Trapani per bellezza e ricchezza di storia e monumenti è il luogo di interesse turistico piu' rilevante di tutta Italia, ma che dico, dell'Europa intera... Parigi e Roma neanche le vede... Berlino e Atene possono andare a nascondersi...
Ad ogni modo, per quanto ne sappia, il centro storico di Trapani è la metà di quello di Genova.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Evidentemente qualche cosa di interessante da vedere ci sara', se i turisti continuano ad arrivare.

E questa è la migliore risposta che posso dare, anche perche' lungi da me fare il difensore a tutti i costi di una citta' che perfetta non è.

Perfetta sicuramente no... piena di attrazioni culturali e artistiche, chiese e monumenti si... e che nonostante i suoi problemi riesce ad attirare i turisti, anche a prezzo non promozionale.
Giovenale, Palermo per le attrazioni che ha, dovrebbe attirarne 100 volte tanti dei i turisti che attira.
Se non li attira, ci sono dei perché ben specifici, che esulano completamente dalle capacità dei politici trapanesi.
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Ultima modifica:

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Che poi a me pare chiaro che TPS, almeno con il domestico dell'anno scorso, sia uno dei due aeroporti di Palermo, non è che ci voglia chissà quale lume per arrivarci.
Qua, devo dirti, almeno per la mia esperienza e della stragrande maggioranza dei palermitani che vola da Birgi, le rotte interessanti sono esclusivamente le internazionali, posto che per le nazionali e' quasi una follia arrivare a Birgi (considerati i disagi e i costi del trasferimento), quando da Punta Raisi si arriva negli stessi posti con una modesta differenza.

Per conto mio il domestico non autosufficiente potrebbero tranquillamente toglierlo.

Quanto alle frasi in neretto, non è cio' che sento dire ai tuoi compari di cordata, i quali sostengono che l'autosufficienza di Birgi sia basata sulle torme di turisti in arrivo.
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Giovenale, Palermo per le attrazioni che ha, dovrebbe attirarne 100 volte tanti dei i turisti che attira.
Se non li attira, ci sono dei perché ben specifici, che esulano completamente dalle capacità dei politici trapanesi.
Certo ma da qui a dire che a Palermo vedono delle montagne di spazzatura...... potresti risultare offensivo.
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Giovenale, Palermo per le attrazioni che ha, dovrebbe attirarne 100 volte tanti dei i turisti che attira.
Se non li attira, ci sono dei perché ben specifici, che esulano completamente dalle capacità dei politici trapanesi.
Diciamo che forse aiuta il fatto che spesso diversi utenti in vari lidi per fare campagna di promozione al turismo, la fanno sparlando della provincia attigua (tra cui ci sei anche tu). Prima dell'avvento di Ryanair, fuori dalla Sicilia la gente cercava su googlemaps dove caspita fosse Trapani o se non fosse un'invenzione di D'Alì.
Poi, non è certo la presunta grandezza in mq del centro storico che lo rende interessante. Mi pare venga prima la qualità che la quantità. A parte il mare della costa tirrenica e i comuni elimoericini, Trapani città non ha nulla da invidiare a un'anonimo paese dell'hinterland palermitano.
Diciamo che non c'è l'onestà di ammettere di essersi fatti abbindolare da 4 politicanti di professione che hanno trovato su cosa fare campagna elettorale. Se ci fosse davvero una garanzia a lungo termine per quell'apt, un interesse per la zona e, non ultimo il bacino d'utenza provinciale, sarebbe da capire come mai non si è investito in una bretella ferroviaria dato che la linea per Castelvetrano ci passa intorno...

Per quanto riguarda il tuo articolo, è il risultato del miglior pregio che è, al contempo, il peggior difetto di internet: chiunque può scrivere.
 
Ultima modifica:

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Certo ma da qui a dire che a Palermo vedono delle montagne di spazzatura...... potresti risultare offensivo.
Io racconto la mia esperienza personale di turista. Sono andato a Palermo per Pasqua, ed era un cumulo di rifiuti, la zona peggiore proprio nei dintorni del palazzo del Comune.
Tra l'altro, di tanto in tanto amici che vivono a Palermo mi mandano su Facebook foto che prendono davanti strada, e non mi pare sia una situazione dovuta ad un episodio contingente. Su BlogSicilia e MobilitaPalermo se ne è parlato anche abbastanza spesso no? Che c'è di offensivo?
 

Calò

Utente Registrato
28 Giugno 2010
364
0
Palermo-Novara
Io racconto la mia esperienza personale di turista. Sono andato a Palermo per Pasqua, ed era un cumulo di rifiuti, la zona peggiore proprio nei dintorni del palazzo del Comune.
Tra l'altro, di tanto in tanto amici che vivono a Palermo mi mandano su Facebook foto che prendono davanti strada, e non mi pare sia una situazione dovuta ad un episodio contingente. Su BlogSicilia e MobilitaPalermo se ne è parlato anche abbastanza spesso no? Che c'è di offensivo?
Non so, hai definito Palermo una montagna di immondizia. Una cosa è dire che a Palermo c'è un problema legato ai rifiuti, un'altra è dire che i turisti vedranno solo immondizia. Peraltro non mi risulta che Palermo sia l'unica città siciliana e italiana ad avere questi problemi. Ma comunque ripeto: torniamo in topic, che è meglio.
 

PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Non so, hai definito Palermo una montagna di immondizia. Una cosa è dire che a Palermo c'è un problema legato ai rifiuti, un'altra è dire che i turisti vedranno solo immondizia. Peraltro non mi risulta che Palermo sia l'unica città siciliana e italiana ad avere questi problemi. Ma comunque ripeto: torniamo in topic, che è meglio.
Quoto in toto. Peraltro questa storia della visita pasquale reiterata in ogni dove, in un periodo dove non si era in emergenza rifiuti (quelli davanti al comune erano una protesta simbolica per le dimissioni del sindaco, per tua conoscenza), denota una scarsa conoscenza della città con un'ignoranza storico-architettonica che ha molti eguali, purtroppo.
 

aledeniz

Bannato
12 Marzo 2010
1,107
0
Wimbledon
ale.riolo.co.uk
Non so, hai definito Palermo una montagna di immondizia
No, non distorcere quello che ho scritto.
Rileggi:
a Palermo, se gli capita com'è capitato a me l'ultima volta che ci sono andato (Pasqua del 2009) andranno per vedere montagne di immondizia.
Non ho definito Palermo una montagna di immondizie, ma che quella volta che l'ho visitata, dando anche le coordinate temporali, c'erano montagne di immondizia.

a comunque ripeto: torniamo in topic, che è meglio.
Le pensi diversamente da me in merito?
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
E in ogni caso, anche quando a Palermo ci fossero problemi di pulizia ambientale, cosa c'entra sui futuri destini di Birgi e sulla provata non autosufficienza economica della stragrande maggioranza delle rotte operate?

E' che, purtroppo, quando non hai argomenti di discussione, ti attacchi ai disagi degli altri.

Comunque, caro Aledeniz, in certe parti della Sicilia i turisti arrivano e arriveranno comunque,malgrado le campagne denigratorie e di vanagloria portate avanti da alcuni, fattene una ragione.