TPS e le colpe del governo italiano
io spero soltanto che fr rimanga a tps anche con le limitazioni c'è da dire che le limitazioni sarebbero al di sotto delle frequenze giornaliere invernali!!!
Sentire il Sen. D'Alì fare questi discorsi non mi sorprende, mi sorprende di più se li fai tu. Come fai notare anche tu dopo, la gestione della crisi determinata dalla chiusura dell'aeroporto e gli eventi successivi, è stata pessima, ed io non butterei la croce su Airgest (IMVHO il principale colpevole è il governo nazionale), e mi pare logico debba aver fatto incrementare non di poco la rischiosità di un investimento a TPS. Le frequenze giornaliere diminuiscono perché investire in quell'aeroporto è diventato più rischioso.
se birgi passa tutto civile
Con il nordafrica in fiamme, è impossibile che al governo siano talmente idioti. Mmm, a ben pensarci ...
molte delle tratte di tps sono nazionali e quando c'è stata la crisi son state tagliate molte rotte internazionali secondo me se si teneva al turismo si poteva lasciare tutte le rotte internazionali o comunque sia istituire una navetta GRATUITA da palermo,i turisti non si scoraggiavano per un ora di bus!
Su questo punto hai ragione da vendere. Ma non toccava all'Airgest organizzare quel genere di soluzione, toccava al governo nazionale. Doveva essere il governo, che usa Birgi a beneficio di tutti i cittadini italiani, ad organizzare una conferenza preventiva (prima di chiudere l'aeroporto) con Airgest, Gesap, FR, altre eventuali linee aeree, governo siciliano, provincia di Trapani, provincia di Palermo, ed organizzare proattivamente lo spostamento, fino alla conclusione della missione, dei voli a PMO, ed i servizi di trasporto su gomma da PMO a Palermo, Trapani e Marsala, supportare i membri degli equipaggi basati a TPS e via di questo passo.
Non si sarebbe perso un pax, PMO avrebbe probabilmente sfondato quota 6mln, l'economia della Sicilia occidentale avrebbe subito perdite ben più limitate, e soprattutto non sarebbe aumentato tanto quanto è aumentato il fattore di rischio di TPS.
Ci voleva letteralmente mezza giornata, un investimento di pochi milioni di Euro, e la volontà.
Ma non c'è mai stata la volontà.
Anzi, peggio, se ti vai a rivedere i giornali dei giorni immediatamente successivi, viene da dubitare se il governo fosse a conoscenza dell'esistenza dell'aeroporto di TPS.