mark palermo
Utente Registrato
Dispiace se fr smantella la base di tps io viaggio sia dapmo che tps e credo che se i soldini a tps scarseggiano magari è giusto che alcune rotte vadano a palermo e si razionalizzano al meglio quelle da tps!!!io credo che alcuni voli ad esempio per il nord europa e per la germania sia giusto che rimangono perchè in un periodo come questo,queste rotte garantiscono un ritorno economico!sul nazionale lascerei ciampino 1 daily bergamo 1 daly e trieste(visto che funge da bacino anche per sloveni e croati portando sia turisti che utenza)!!!per quanto riguarda la guerra credo come ripetuto più volte che ha portato più soldi che danni economici al territorio tra ditte di pulizie,imprese edili,ditte di catering,albergatori(con prezzi da ladri),ristoranti e autonoleggio!!!!quindi io credo che tps possa e deve sopravvivere magari lasciando le rotte più importanti per il turismo e attirando nuove compagnie,palermo invece ha un potenziale tutto da esprimere e a sua volta(migliorando i collegamenti)può giovare anche a trapani!!!quindi se fr apre nuove rotte da pmo la vdrei da trapanese anche in lato positivo(e vice versa)!!
qualche anno fa ricordo ancora in viaggio sul volo per il jfk con eurofly dei turisti americani che andavano a Marsala!!!
quindi auguriamoci che a conti fatti sia sempre il territorio a guadagnarci delle ns provincie che rapperesentano la sicilia occidentale e che con l'abolizione(si spera)delle provincie saranno destinati a un destino comune!
qualche anno fa ricordo ancora in viaggio sul volo per il jfk con eurofly dei turisti americani che andavano a Marsala!!!
quindi auguriamoci che a conti fatti sia sempre il territorio a guadagnarci delle ns provincie che rapperesentano la sicilia occidentale e che con l'abolizione(si spera)delle provincie saranno destinati a un destino comune!