Aeroporto di Rimini a rischio lo scalo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Le cose non sono rose e fiori come è già emerso ci sono mille problemi per scelte che sono state compiute e che non sto qui ad elencare ma che secondo me sono giuste. A partire dal 2000 si è cercato di riprendere un altro indirizzo, attualmente il fieristico e congressuale rappresentano il 20% delle presenze complessive, molte cose sono state fatte che non sono balneare, purtroppo è una piccola realtà e probabilmente diversificando i pochi mezzi si disperdono le forze senza fornire quella necessaria massa critica necessaria per competere con i grandi poli turistici che non sono in realtà le altre città balneari ma il turismo delle grandi città decollato a partire dagli anni 2000. Si è cercato di mettere a posto il patrimonio monumentale che pochi sanno è cospicuo, il discorso dell'entroterra ecc.ecc., ci sono una serie di lavori che sono attualmente in corso di realizzazione e si sta procedendo verso un piano che è stato elaborato piu' orientato al wellness, ad un lungomare molto diverso da quello attuale ecc.ecc.

Il simbolo di rimini nel suo vessillo è semplicemente un ponte e un arco, simboli di accoglienza ma soprattutto vie di comunicazione, penso che se verrà perso l'aeroporto, metaforicamente perderà la storia del suo futuro, io spero che cio' non accada e faccio le corna ai vari corvi che vedo "infestano" in senso buono questo thread.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
a titolo di informazione rimini è la quarta fiera in italia e uno dei principali poli congressuali in italia attualmente in controtendenza (dati 2012); sicuramente avro' un conflitto di interesse derivante inconsapevolmente dalla mia provenienza ma ritengo che non si conosca bene quali sono gli indirizzi e le strade attualmente seguite, ma anche tutto quanto è stato fatto per diversificare l'offerta turistica.
Purtroppo al momento cio' non ha portato ad una vera diversificazione attraverso un incremento delle presenze complessive quanto una sostituzione di presenze balneari con presenze congressuali e fieristiche.

Dati 2012 del turismo congressuale:
http://www.youtube.com/watch?v=EG95os1Klqs
http://www.riminiconvention.it/cbrr/upload/File/OCR 2012.pdf

Struttura di rimini convention, convention bureau di rimini
http://www.riminiconvention.it/103-0-Home.html

La filiera del congressuale
http://www.riminiconvention.it/1499-13-Aziende_-_Il_circuito_di_qualita.html

Associazione Italiana Albergatori Palas
http://www.aiapalas.it/

Palacongressi di rimini
http://www.riminipalacongressi.it/

Palacongressi di riccione
http://www.palariccione.com/
 
Ultima modifica:

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Ma non doveva essere la "Las Vegas" dell'Adriatico ? (Vale a dire "Il divertimentificio")
Un po' Las Vegas, un po' Miami.
Però in aeroporto arrivano qualche charter ed una vagonata di debiti. Il perchè non si sa. Chi paga, a quanto pare, neanche.
Ma, in Italia, va bene così. Chi se ne frega di potenziare i collegamenti con Bologna.
:clown:
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Rimini è ancora troppo stagionale e limitato nell'arco dell'anno e non è il congressuale ad aumentare cosi notevolmente i pax e mi pare ovvio.
Non è la nota marca di abbigliamento che si spara una due giorni a incrementare i pax sopratutto perche il 99,9% sono di sicuro atterrati a FCO e BLQ.
E non mi sembra che nei 6 mesi invernali il traffico generato porti cash.
Concordo sulla chiusura di Forli, ma se anche RMI si vuole tenere in vita si potrebbe creare un "consorzio turistico" che mantenga la struttura.
A livello turistico e di differenziazione stanno facendo tanto, nulla lo nega, pero da ottobre ad aprile è lunga.....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Rimini è ancora troppo stagionale e limitato nell'arco dell'anno e non è il congressuale ad aumentare cosi notevolmente i pax e mi pare ovvio.
Non è la nota marca di abbigliamento che si spara una due giorni a incrementare i pax sopratutto perche il 99,9% sono di sicuro atterrati a FCO e BLQ.
E non mi sembra che nei 6 mesi invernali il traffico generato porti cash.
Concordo sulla chiusura di Forli, ma se anche RMI si vuole tenere in vita si potrebbe creare un "consorzio turistico" che mantenga la struttura.
A livello turistico e di differenziazione stanno facendo tanto, nulla lo nega, pero da ottobre ad aprile è lunga.....
Il consorzio turistico e chi lo finanzia?
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
per quello l'ho messo tra virgolette.
Gli albergatori, ristoratori, parchi tematici ecc...ovvero chi crede possa funzionare il Fellini
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Circa 28mln di presenze in tutta la rivera romagnola intesa come un unica conurbazione da mil marittima a gabicce di cui rimini e' indiscutibilmente il centro storico economico demografico e geografico senza considerare gli appartamenti che in altri casi(roma venezia) viene considerato, in 50 km di costa.
La riviera romagnola parte prima di MiMa e fino all'altezza di Rimini nord conviene atterrare a BLQ, questo è uno dei problemi di RMI.

Comunque, ripeto: 28 milioni di presenze e 600.000 pax a RMI dai numeri che date, stiamo parlando di nulla.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
600000 x7gg di permanenza fanno 4200000...bologna serve a molto poco o nulla. Se incrementano gli arrivi esteri al Fellini l'impatto e' immediato quasi diretto, se aumentano a blq l'aumento e' irrisorio. Per questo Rimini deve avere piu accessibilta diretta come destinazione, le potenzialita sarebbero enormi. L'evento calzedonia, il 50% sono atterrati al fellini e non a roma o blq. Cervia l'estremita nord dell'area da 28mln di presenze cioe l'85% del turismo regionale e' molto ma molto piu vicina a Rimini in tutti i sensi(auto treno bus). I turisti arrivano tutto l'anno anche se naturalmente con il picco estivo e mesi relativamente scarsi(nov dic gen feb, anche se a cavallo tra natale e meta gennaio c'e' discreto movimento).
 
Ultima modifica:

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
600000 x7gg di permanenza fanno 4200000...bologna serve a molto poco o nulla. Se incrementano gli arrivi esteri al Fellini l'impatto e' immediato quasi diretto, se aumentano a blq l'aumento e' irrisorio. Per questo Rimini deve avere piu accessibilta diretta come destinazione, le potenzialita sarebbero enormi. L'evento calzedonia, il 50% sono atterrati al fellini e non a roma o blq. Cervia l'estremita nord dell'area da 28mln di presenze cioe l'85% del turismo regionale e' molto ma molto piu vicina a Rimini in tutti i sensi(auto treno bus). I turisti arrivano tutto l'anno anche se naturalmente con il picco estivo e mesi relativamente scarsi(nov dic gen feb, anche se a cavallo tra natale e meta gennaio c'e' discreto movimento)tenuti comunque su da eventi fiere congressi..e dagli arrivi al Fellini(che andrebbero incrementati).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
600000 x7gg di permanenza fanno 4200000...bologna serve a molto poco o nulla. Se incrementano gli arrivi esteri al Fellini l'impatto e' immediato quasi diretto, se aumentano a blq l'aumento e' irrisorio. Per questo Rimini deve avere piu accessibilta diretta come destinazione, le potenzialita sarebbero enormi. L'evento calzedonia, il 50% sono atterrati al fellini e non a roma o blq. Cervia l'estremita nord dell'area da 28mln di presenze cioe l'85% del turismo regionale e' molto ma molto piu vicina a Rimini in tutti i sensi(auto treno bus). I turisti arrivano tutto l'anno anche se naturalmente con il picco estivo e mesi relativamente scarsi(nov dic gen feb, anche se a cavallo tra natale e meta gennaio c'e' discreto movimento).
600000 immagino arrivi e partenze, vuol dire 300.000 persone, che anche mettendo 7 giorni a testa e che siano tutti turisti in arrivo, ma ci sarà anche una quota in uscita, sono 2 milioni di presenze che sarebbe un 7% circa.
Per arrivare a Cervia in estate fai prima da Bologna in autostrada che da Rimini passando per il casino della statale Adriatica, poi scusa ma hai presente che nella zona ravvenate e forlivese-cesenate nemmeno FRL che era più vicino, fuori dal casino e non è riuscito a tenersi il traffico se non sovvenzionandolo fino a saltare. A RMI hanno scelto di andare a prendere la guida manageriale da FRL e anche a Rimini siamo arrivati ad un forte passivo. RMI se trova qualcuno che ripiana o qualcuno che decide di prendersi la gestione dopo un fallimento può sopravvivere se si ripongono i sogni di gloria non sovvenzionando più le compagnie e sfruttando i mesi estivi dimensionandosi di conseguenza.
Va bene il campalinismo, ma tu quanto ci metteresti di tasca tua in Aeradria? Io non ci metterei un cent!
Comunque, come già detto è il mercato che sta facendo il suo corso, è inutile girarci attorno.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
600000 x7gg di permanenza fanno 4200000...bologna serve a molto poco o nulla. Se incrementano gli arrivi esteri al Fellini l'impatto e' immediato quasi diretto, se aumentano a blq l'aumento e' irrisorio. Per questo Rimini deve avere piu accessibilta diretta come destinazione, le potenzialita sarebbero enormi. L'evento calzedonia, il 50% sono atterrati al fellini e non a roma o blq. Cervia l'estremita nord dell'area da 28mln di presenze cioe l'85% del turismo regionale e' molto ma molto piu vicina a Rimini in tutti i sensi(auto treno bus). I turisti arrivano tutto l'anno anche se naturalmente con il picco estivo e mesi relativamente scarsi(nov dic gen feb, anche se a cavallo tra natale e meta gennaio c'e' discreto movimento).
L'evento Calzedonia è stato minimale, 4 charter di numero e basta! Di che cosa stiamo parlando..di nulla. Di eventi Calzedonia in giro per il mondo ve ne sono di ben più grandi, ad esempio solo la Google a Las Vegas dopo Pasqua ha mosso 12000 persone dei quali quasi tutti incentive via aerea. Un B767 Air Italy ha volato Wroclaw-Amburgo-Las Vegas per trasportare gli invitati.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
ma come si fa a dire che cervia è piu' vicina a bologna che a rimini? i dati devono essere oggettivi da una parte e dall'altra; quindi uno che atterra a bologna prende l'autostrada e svolta alla deviazione ravenna. Cosa fa, si mette l'auto dentro l'aereo?
E' obiettivo strategico quello di avere delle comunicazioni cadenzate e veloci tra rimini e ravenna perche chi vende pacchetti turistici non venderà solo rimini o altra località ma potrà vendere anche i mosaici di ravenna mirabilandia ecc.ecc. e viceversa, per arrivare ad un'esperienza migliore per il turista che si ferma per poco ed ha la necessità di vedere di tutto di piu'.
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Io non ho citato alcun evento, addirittura se si va sul sito del palacongressi di rimini non è neppure citato nel calendario eventi
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Cervia è molto piu vicina a Rimini sia in km che nei tempi di percorrenza, raggiungibile tranquillamente via bus treno auto, tanto che, tra l'altro, tanti stranieri arrivano a Cervia dal Fellini. L'anno scorso hanno provato una navetta col Marconi, un fallimento come era ovvio. Ennesima dimostrazione che Blq non è funzionale alla riviera L'evento Calzedonia ha portato poco piu di tremila persone di cui oltre mille(su 2000 biglietti aerei) al Fellini con 5 voli. Questo era solo un esempio per rispondere a chi diceva che il 99,99 atterrava da un'altra parte.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
ma come si fa a dire che cervia è piu' vicina a bologna che a rimini? i dati devono essere oggettivi da una parte e dall'altra; quindi uno che atterra a bologna prende l'autostrada e svolta alla deviazione ravenna. Cosa fa, si mette l'auto dentro l'aereo?
E' obiettivo strategico quello di avere delle comunicazioni cadenzate e veloci tra rimini e ravenna perche chi vende pacchetti turistici non venderà solo rimini o altra località ma potrà vendere anche i mosaici di ravenna mirabilandia ecc.ecc. e viceversa, per arrivare ad un'esperienza migliore per il turista che si ferma per poco ed ha la necessità di vedere di tutto di piu'.
I vertici politici ed economici di Ravenna, più volte, vedi anche il Terminal Crociere, di Rimini non vogliono sapere niente. Già ampiamente dichiarato, sebbene romagnoli, che per loro l'aeroporto di riferimnento è Bologna, perchè Rimini non può offrire e non offrirà niente. Basta leggersi le rassegne stampa. Quindi queste sono solo congetture.
 

dreamjet

Bannato
9 Maggio 2013
516
0
Cervia è molto piu vicina a Rimini sia in km che nei tempi di percorrenza, raggiungibile tranquillamente via bus treno auto, tanto che, tra l'altro, tanti stranieri arrivano a Cervia dal Fellini. L'anno scorso hanno provato una navetta col Marconi, un fallimento come era ovvio. Ennesima dimostrazione che Blq non è funzionale alla riviera L'evento Calzedonia ha portato poco piu di tremila persone di cui oltre mille(su 2000 biglietti aerei) al Fellini con 5 voli. Questo era solo un esempio per rispondere a chi diceva che il 99,99 atterrava da un'altra parte.
Sei male informato circa la navetta di Cervia, anche quest'anno la navetta sarà riproposta con un periodo di durata più lungo.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Ravenno conta molto meno di Cervia riguardo al turismo balneare. E i turisti a Cervia arrivano in gran parte da Rimini, il problema è che Ravenna è staccata dalla "metropoli balneare" che va da Gabicce a Cervia. Cervia rappresenta il "grosso" del turismo della provincia di Ravenna. Ravenna a livello turistico balneare viene dopo..e i suoi politici hanno nei confronti di Rimini un atteggiamento pregiudiziale ..forse invidioso, direi ridicolo.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Viene riproposta a spese dei contribuenti, visto che non si regge assolutamente economicamente e l'utilizzo l'anno scorso è stato ben al di sotto delle aspettative. Che buttino pure i soldi dei contribuenti anche quest'anno tanto i risultati saranno i medesimi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.