Aeroporto di Rimini a rischio lo scalo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Già, Rimini a Fiumicino e Malpensa gli fa una pippa. Un aeroporto che funziona in pratica 4 mesi l'anno, che ha Bologna (proprio l'ultimo degli aeroporti italiani eh) ad una manciata di km, che in 12 anni ha accumulato solo debiti, sintomo di una gestione senz'altro oculata, il tutto posizionato in quello che sembra essere il primo polo economico italiano, alla faccia di Milano. ****
Hai dati alla mano per affermare che i passeggeri su BLQ siano persi irrimediabilmente oppure hai avuto una visione mistica nella notte?

*
edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Si stanno attivando in tutti modi per cercare di trovare una soluzione..e ti assicuro che il territorio a differenza di altre parti(forli)farà quello che deve, anche perchè come ho sottolineato prima il ritorno economico che ha da questa infrastruttura è proporzionalmente uno dei piu alti in Italia.
Non so come ma una soluzione la devono trovare a tutti i costi, ne va della sopravvivenza dell'economia locale..(a differenza di tanti altri aeroporti, questo è direttamente funzionale all'economia locale).
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Già, Rimini a Fiumicino e Malpensa gli fa una pippa. Un aeroporto che funziona in pratica 4 mesi l'anno, che ha Bologna (proprio l'ultimo degli aeroporti italiani eh) ad una manciata di km, che in 12 anni ha accumulato solo debiti, sintomo di una gestione senz'altro oculata, il tutto posizionato in quello che sembra essere il primo polo economico italiano, alla faccia di Milano. Credi in ciò che dici, probabilmente offuscato da un profondo odio nei confronti di chi tocca il "tuo" giocattolino e argomentando solo con attacchi ai forumisti e senza dare vere motivazioni, o lo fai solo per aumentare il numero degli interventi? Hai dati alla mano per affermare che i passeggeri su BLQ siano persi irrimediabilmente oppure hai avuto una visione mistica nella notte?

Ma tu leggi quello che scrivi?No, perchè ho seri dubbi. Io non avrei argomentato? Forse allora non leggi? Giocattolino? Leggi quello che scrivo? Non è un giocattolino..te l'ho scritto. Roma e Milano..cosa centrano? Hai letto bene quello che ho scritto? BLQ dista 130 km da Rimini, non sono pochi e non vedo il senso sinceramente del perchè Rimini debba essere servita da BLQ..lo sai era un campo di patate 50anni fa.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Per come la metti tu sembra che a rischio ci sia uno scalo di importanza nazionale alla pari dei tre più grandi aeroporti italiani; *** ti ripropongo la domanda: in 12 anni sono stati accumulati 16 milioni di euro di debiti, secondo te è sintomo di un aeroporto perfettamente gestito e funzionante? Se un'azienda accumula debiti significa che qualcosa di base non funziona, ma sembra che questa massima per Rimini non funzioni. In più il sistema delle infrastutture non mi sembra così al collasso da non poter assicurare spostamenti efficienti tra Bologna e la riviera romagnola***

*
edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
****
Blq poco piu di dieci anni fa decide di fare "guerra" all'aeroporto di rimini acquisendo forli. Forli era un campo volo con un'aerostazione grande come una camera da letto. Da qui i lavori di ampliamento e conseguente messa all'angolo di Rimini che ne pagava gia le conseguenze. A quel punto a Rimini si rimboccarono le maniche e con grandi sforzi si realizzarono interventi nelle INFRASTRUTTURE per svariati milioni per risollevare lo scalo. Questi debiti sono in gran parte il frutto di quegli investimenti e non della gestione. Aggiungiamo il fallimento della wind jet e il piatto è servito.
Bologna non puo e non deve servire la riviera, ci sono altre due ore prima di raggiungere la riviera con i mezzi attuali e per un turista che arriva dall'estero fanno una differenza, e farebbe la differenza anche nei numeri. Ma poi sinceramente non vedo proprio perchè Rimini una località famosa in tutta Europa debba essere servita da Bologna.
Io non ho mai detto che è uno degli scali principali d'Italia o etc etc..solo che merita ed ha diritto di sopravvivenza e magari sviluppo..anzi dovere!

*
edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:

Salvo

Utente Registrato
20 Aprile 2012
116
0
Aldilà della località...delle sue bellezze, del turismo congressuale e tutto quello che avete citato....

Visto e considerato l'ingente flusso turistico nei mesi estivi ( non conosco i numeri, ma parliamo di una delle prime località turistiche italiane)...e visto l'esiguo numero di passeggeri (<1mln all'anno)...

Mi sa tanto che i turisti hanno a disposizione altre soluzioni di trasporto.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
In pratica stiamo parlando di un classico quadro di complottismo e colpa altrui se una cosa in Italia va male. Il fatto di essere serviti da BLQ sarebbe più un'onta personale che non un ostacolo per lo sviluppo del turismo, visto che la società di gestione di Bologna vi ha "messi all'angolo" sviluppando un aeroporto concorrente.
Tra l'altro le due ore di trasferimento non so dove tu le abbia pescate, considerato che il treno impiega circa 50 minuti per coprire la tratta Bologna Centrale-Rimini e in auto ci si impiega agevolmente un'ora e un quarto.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
RMI ha tutte le potenzialità per avere piu passeggeri. Infatti siamo al di sotto del possibile utilizzo dello scalo. 622000 stranieri sono atterrati a Rimini nel 2012, non sono pochi il traffico è quasi tutto internazionale e nella classifica specifica saremmo al 19°posto davanti a Genova, Trapani,Alghero e Brindisi. Non mi sembra poco. Secondo il tuo ragionamento dovrebbero chiudere anche Trieste, Ancona, Pescara e Reggio Calabria. Tutti sotto il milione.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non diciamo minkiate per favore.. prima chiudere Ancona e Pescara allora..
Fortuna che c'è qualcuno che ha detto le cose come si deve, paragonare Rimini a Positano o Porto Fino..che cultura ragazzi!
CUT
Ci sono più di dieci milioni di euro di debiti.
Che fai, paghi tu o facciamo alla romana? Gli enti pubblici che ne sono coinvolti che ne dicono? Apriranno il portafogli?
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
*** I soci si stanno interessando. Per l'esattezza Comune di Rimini, Camera di commercio di Rimini, Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Associazione Albergatori, Fiera di Rimini, Repubblica di San Marino. Tutte queste rappresentanze sono direttamente interessate poiche dallo sviluppo dell'infrastruttura dipende anche il loro destino economico.

*
edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
***
Il treno impiega 1.20 ma prima devi arrivare in stazione e 40min ci stanno tutti. Ti ho gia spiegato che sarebbe un OSTACOLO allo sviluppo del turismo. Oltretutto la logica economica vorrebbe che essendo una DESTINAZIONE di MASSA abbia uno scalo di riferimento locale, e il fatto che questo scalo ci sia e sia funzionale da 50anni sottintende che non ci sia alcuna necessità di "appoggiarsi" altrove.
****
Frecciabianca a cadenza oraria (parte al minuto 42 se non erro) impiega tra i 54 e i 64 minuti, in base alla fascia oraria. Se non mi credi per partito preso consulta gli orari Trenitalia. In più almeno che tu non guidi abitualmente un trattore, tra il Marconi e Bologna Centrale si impiegano 15-20 minuti.
****

*
edit dell'amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,968
1,948
Bel tono complimenti invita a un dialogo sereno. I soci si stanno interessando. Per l'esattezza Comune di Rimini, Camera di commercio di Rimini, Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Associazione Albergatori, Fiera di Rimini, Repubblica di San Marino. Tutte queste rappresentanze sono direttamente interessate poiche dallo sviluppo dell'infrastruttura dipende anche il loro destino economico.
Per ora si stanno interessando a un concordato in continuità in cui offrono di pagare il 20% dei debiti (cioè sostanzialmente nulla).
Non vorrei sembrare noioso, ma la soluzione è una sola. Privati interessati che ci mettano i soldi (loro, non nostri).
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Per ora si stanno interessando a un concordato in continuità in cui offrono di pagare il 20% dei debiti (cioè sostanzialmente nulla).
Non vorrei sembrare noioso, ma la soluzione è una sola. Privati interessati che ci mettano i soldi (loro, non nostri).

Vedremo cosa accadrà, certo l'eventualità, anzi l'auspicio è che entrino anche dei privati.
Beh i soldi della Repubblica di San Marino della Camera di Commercio della Fiera dell'Associazione Albergatori non sono certo i tuoi. Stai tranquillo dormi sereno.
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Non diciamo minkiate per favore.. prima chiudere Ancona e Pescara allora..
Fortuna che c'è qualcuno che ha detto le cose come si deve, paragonare Rimini a Positano o Porto Fino..che cultura ragazzi!
Vi ricordo che sono 50 anni che l'aeroporto di Rimini porta turisti in riviera romagnola(primo bacino turistico balneare d'Italia), al tempo solo Roma aveva piu passeggeri. Ah ..per fiere e congressi Rimini si piazza nei primi quattro o cinque posti in Italia. Guardare anche i dati sui passeggeri internazionali secondo i quali Rimini scala ancora diverse posizioni in classifica generale. Ah..beata ignoranza!
Piuttosto notare che la discussione è partita da un forlivese... e questo dice tutto.
Un'altra cosa, per ritorno sul territorio penso anche qui lo scalo rivierasco si piazza nei primi posti. Il ritorno economico per il territorio è altissimo penso uno dei piu alti sul territorio nazionale...esattamente il contrario per esempio di Forli dove a parte un caffè e un pieno alla macchina al territorio i passeggeri non lasciano proprio niente.

Poi che la situazione sia delicata non lo metto in dubbio, ma non esageriamo con le caxxate.
ahahahahahah chiudere pescara che ha il primo aeroporto vicino a 200 km ahahahahahaha e serve un'intera regione non un terzo come rimini.

Tiinvito a vedere oltre i confini nazionali,dove ci sono città come Rimini che l'aeroporto l'hanno al triplo della distanza,e non mi pare che quelli che vanno alle fiere o ad altro si lamentano.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
:cool:
ahahahahahah chiudere pescara che ha il primo aeroporto vicino a 200 km ahahahahahaha e serve un'intera regione non un terzo come rimini.

Tiinvito a vedere oltre i confini nazionali,dove ci sono città come Rimini che l'aeroporto l'hanno al triplo della distanza,e non mi pare che quelli che vanno alle fiere o ad altro si lamentano.
Ah be allora chiudiamo senz'altro Pescara visto che fa meno passeggeri di Rimini ok? Guarda anche tu oltre i confini nazionali ok? :cool:
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Piacerebbe a tutti l'aeroporto sotto casa,il russo non rinuncerà mica,solo perché deve farsi qualche minuto in più di viaggio.,che tra l'altro si gode anche il panorama dell'entroterra...sai, perché non è che esiste solo la costa,anche gli altri vorrebbero un pò di pubblicità.
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
ma cosa c'entra ahahahahah,un aeroporto non esiste per quanti passeggeri fa,esiste per servire un territorio,io il più vicino l'ho a 200 km e servo bacini di quasi 6 regioni e per 12 mesi l'anno,tu solo per 4 mesi,ergo penso che Bologna sia sufficiente per gestire anche i tuoi arrivi.
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Gli aeroporti servono i territori non solo una città,perchè anche quelli di Cesena e provincia vorrebbero che i turisti passino dalle loro parti,e non che arrivano sotto l'albergo a Rimini e si piantano lì mettendo radici.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.