Aeroporto di Rimini a rischio lo scalo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
MA quando poi ti ritrovi un ente regionale che ti crea dal quasi nulla una struttura al solo e unico scopo di danneggiarti i risultati non possono essere positivi...
Non conosco le dinamiche e gli intrallazzi della politica della regione...quindi esprimo un parere da profano. Ma stando a quello che dici la Regione Emilia Romagna avrebbe creato l'aeroporto di Forli' col "solo e unico" scopo di danneggiare l'aeroporto di Rimini? Ho capito bene? cioe' hanno costruito Forli' apposta e unicamente per sfavorire Rimini?....suvvia mi sembra esagerato, mi sembra poco credibile...spero di aver capito male...forse parlavi d'altro?
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
No purtroppo hai capito benissimo, è sconcertante ma è cosi, è quello che è avvenuto.Non l'hanno costruito ma l'aeroporto di Forli senza gli investimenti di SAB(societa di gestione aeroporto di bologna) sostenuta in questo dalla Regione Emilia Romagna non sarebbe mai stato un reale concorrente, si parla di decine di milioni di euro, spesi "contro" Rimini e buttati nel cesso
. La politica regionale ha agito in questo modo scellerato allo scopo di "danneggiare" l'aeroporto "storico" della Riviera. Volevano eliminare RMI e fare di Forli il 2° aeroporto di bologna, una scelta pazzescamente stupida. Forse è stato un "contentino" alla politica forlivese(tra l'altro molto ingenua), forse centra l'istituzione di Rimini provincia, una sorta di compensazione ..disastrosa. Ecco che i risultati di questa guerra scatenata da Bologna apt e regione emilia romagna sono questi, i danni per la riviera Romagnola sono incalcolabili se pensi che le uniche due aree "concorrenti" la Versilia e la riviera a nord di Venezia hanno potuto beneficiare degli aeroporti rispettivi.
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
No purtroppo hai capito benissimo, è sconcertante ma è cosi, è quello che è avvenuto.Non l'hanno costruito ma l'aeroporto di Forli senza gli investimenti di SAB(societa di gestione aeroporto di bologna) sostenuta in questo dalla Regione Emilia Romagna non sarebbe mai stato un reale concorrente, si parla di decine di milioni di euro, spesi "contro" Rimini e buttati nel cesso
. La politica regionale ha agito in questo modo scellerato allo scopo di "danneggiare" l'aeroporto "storico" della Riviera. Volevano eliminare RMI e fare di Forli il 2° aeroporto di bologna, una scelta pazzescamente stupida. Forse è stato un "contentino" alla politica forlivese(tra l'altro molto ingenua), forse centra l'istituzione di Rimini provincia, una sorta di compensazione ..disastrosa. I risultati di questa guerra scatenata da Bologna apt e regione emilia romagna sono questi, i danni per la riviera Romagnola sono incalcolabili se pensi che le uniche due aree "concorrenti" la Versilia e la riviera a nord di Venezia hanno potuto beneficiare degli aeroporti rispettivi.
Ahahah questo complotto è peggio delle scie chimiche!
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Non è un complotto ma la ricostruzione di quello che è avvenuto, ci sono date, azioni,provvedimenti..****
 
Ultima modifica da un moderatore:

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
Sempre molto delicato vedo...comunque la ricostruzione sarebbe meglio dire che è tua e sono solo tue supposizioni, non c'è nulla di ufficiale e collegato in quello che hai scritto.
Alcune cose potrebbero essere vere altre no oppure tutto vero o tutto finto quindi mettiamo un freno alla fantasia per favore...
 
Ultima modifica da un moderatore:

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Ma cosa stai dicendo? Ci sono delibere della Regione, azioni doumentate della Sab delibere del Comune di Forli. Fatti, mio caro esistono fatti!
 

Teosky_90

Utente Registrato
28 Febbraio 2008
1,877
0
.
In realtà poveri ci hanno fatto diventare, altrimenti saremmo stati ricchi, e speriamo di diventarlo.
Chi vive sperando...

Ma cosa stai dicendo? Ci sono delibere della Regione, azioni doumentate della Sab delibere del Comune di Forli. Fatti, mio caro esistono fatti!
Le delibere e le azioni documentate non provano una serie di presunti "accordi" fra parti per isolare la Riviera dal resto dell'Emilia Romagna..
La rivalità c'è sempre un po stata è vero, ma tu stai parlando di "annientamento" della riviera quando alla Regione i soldini del comparto turistico fanno comodo eccome.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Chi vive sperando...



Le delibere e le azioni documentate non provano una serie di presunti "accordi" fra parti per isolare la Riviera dal resto dell'Emilia Romagna..
La rivalità c'è sempre un po stata è vero, ma tu stai parlando di "annientamento" della riviera quando alla Regione i soldini del comparto turistico fanno comodo eccome.
Certo che gli interessano i soldi! Ma non ha agito per il bene di Rimini e della riviera, anzi ha agito danneggiandola. Ora il conto da pagare, le responsabilita, sono sue, non considerarlo e' da ingenui o da fessi. Gli atti dimostrano tutto, sono inconfutabili e dimostrano lo spreco e il danneggiamento di un'area economicamente turistica, la principale della regione della nazione e tra le prime in Europa che si rirova un aeroporto in stallo..poi si vorrebbe la ripresa economica..grande strategia della Regione!
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Non diciamo baggianate, la gente a Rimini c'è sempre andata con o senza aeroporto.
Poi a qualcuno è venuta la brillante idea di foraggiare le compagnie sullo scalo (tra l'altro scegliendo quella giusta poi, Windjet!!!) a costi esorbitanti.
Il risultato fallimentare è sotto gli occhi di tutti.

Lo sostengo da sempre: se alle compagnie interessa una destinazione, ci vanno comunque senza dover ricorrere a incentivi, trucchetti, comarketing, ecc, ecc.

Nessuno vuol venire a Rimini senza essere pagato, a parte i charter russi? Un motivo ci sarà.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Non diciamo baggianate, la gente a Rimini c'è sempre andata con o senza aeroporto.
Poi a qualcuno è venuta la brillante idea di foraggiare le compagnie sullo scalo (tra l'altro scegliendo quella giusta poi, Windjet!!!) a costi esorbitanti.
Il risultato fallimentare è sotto gli occhi di tutti.

Lo sostengo da sempre: se alle compagnie interessa una destinazione, ci vanno comunque senza dover ricorrere a incentivi, trucchetti, comarketing, ecc, ecc.

Nessuno vuol venire a Rimini senza essere pagato, a parte i charter russi? Un motivo ci sarà.
Le baggianate le scrivi tu! Basta una semplicissima correlazione tra presenze straniere e arrivi al Fellini aper smentirti, non ci vuole molto. Visto poi che le compagnie low cost volano solo con dei contributi ovunque sia la crisi generata e la concorrenza inventata hanno fino ad oggi creato questa situazione. A situazione ripianata e a spina nel fianco estratta vedrai che il mercato internazionale premiera il Fellini come( e anche di piu! )fa da cinquant'anni. Credi che la ryan o anche la wizz non vogliano volare da RMI??..appena possono tornano o arrivano. Bologna e Ancona non pagano la ryan? Se il bilancio lo permette. Ma ritorniamo alla responsabilita originaria della E.R. nel bilancio di RMI, in via indiretta che non permette molto..
 
Ultima modifica:

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
No purtroppo hai capito benissimo, è sconcertante ma è cosi, è quello che è avvenuto.Non l'hanno costruito ma l'aeroporto di Forli senza gli investimenti di SAB(societa di gestione aeroporto di bologna) sostenuta in questo dalla Regione Emilia Romagna non sarebbe mai stato un reale concorrente, si parla di decine di milioni di euro, spesi "contro" Rimini e buttati nel cesso
. La politica regionale ha agito in questo modo scellerato allo scopo di "danneggiare" l'aeroporto "storico" della Riviera. Volevano eliminare RMI e fare di Forli il 2° aeroporto di bologna, una scelta pazzescamente stupida. Forse è stato un "contentino" alla politica forlivese(tra l'altro molto ingenua), forse centra l'istituzione di Rimini provincia, una sorta di compensazione ..disastrosa. Ecco che i risultati di questa guerra scatenata da Bologna apt e regione emilia romagna sono questi, i danni per la riviera Romagnola sono incalcolabili se pensi che le uniche due aree "concorrenti" la Versilia e la riviera a nord di Venezia hanno potuto beneficiare degli aeroporti rispettivi.
Secondo me anche nel caso in cui l'aeroporto di Rimini dovesse chiudere non si produrrebbero danni incalcolabili al territorio. Se il Fellini dovesse soccombere sotto il peso dei debiti e delle magagne contabili la soluzione sarebbe molto semplice: BLQ diventerebbe l'aeroporto della riviera romagnola. Se i lavori per il people mover partiranno entro quest'estate (sarebbe ora) tra qualche anno un turista diretto a Rimini potrà atterrare a BLQ e raggiungere la riviera in treno, molto comodamente, dalla stazione di Bologna Centrale. Più facile di così... A quel punto il Fellini risulterà quasi inutile, al pari di Forlì.

http://www.marconiexpress.it/
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mi è giunta voce che nei prossimi mesi diverse isituzioni locali romagnole abbandoneranno RMI al suo destino liquidando le proprie quote. La motivazione sarebbe che non ritengono più opportuno mettere altri soldi in RMI e dopo la chiusura di FRL sarebbe da perseguire BLQ come unico aeroporto per l'Emilia-Romagna investendo piuttosto quelle risorse politiche ed economiche per migliorare i collegamenti con BLQ dalla riviera romagnola.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
I danni per il territorio sarebbero inimmaginabili, non ci vuole molto a capirlo. BLQ dista oltre due ore da Rimini e questa distanza renderebbe la riviera "orfana" di un mare di turisti. Gia paghiamo le scelte sconsiderate della regione fatte dieci anni or sono ci manca solo questa ipotesi catastrofica.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Secondo me anche nel caso in cui l'aeroporto di Rimini dovesse chiudere non si produrrebbero danni incalcolabili al territorio. Se il Fellini dovesse soccombere sotto il peso dei debiti e delle magagne contabili la soluzione sarebbe molto semplice: BLQ diventerebbe l'aeroporto della riviera romagnola. Se i lavori per il people mover partiranno entro quest'estate (sarebbe ora) tra qualche anno un turista diretto a Rimini potrà atterrare a BLQ e raggiungere la riviera in treno, molto comodamente, dalla stazione di Bologna Centrale. Più facile di così... A quel punto il Fellini risulterà quasi inutile, al pari di Forlì.

http://www.marconiexpress.it/
Puoi mettere il peple mover e tutto quello che vuoi ma i turisti per venire a Rimini dall'Europa non atterrerebbero mai a Bologna che dista due ore. Andrebbero a Pisa o Venezia, dove sono direttamente nel luogo di destinazione. Sai perchè Rimini negli anni 70 80 era piena di svedesi finlandesi norvegesi e tedeschi? Perchè c'erano i voli. Sai perchè ci sono i Russi perchè ci sono i voli. BLQ non potrà mai essere l'aeroporto della riviera, sarebbe un non-sense.
 

fellini

Bannato
12 Novembre 2010
314
0
Allora Calo' arrivi a blq tempi di attesa per andare in stazione percorso mettiamo 30min ci vuole oltre un ora di treno dovrai anche aspettarlo un minimo. Due ore sono il minimo!Non scherzo affatto!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Puoi mettere il peple mover e tutto quello che vuoi ma i turisti per venire a Rimini dall'Europa non atterrerebbero mai a Bologna che dista due ore. Andrebbero a Pisa o Venezia, dove sono direttamente nel luogo di destinazione. Sai perchè Rimini negli anni 70 80 era piena di svedesi finlandesi norvegesi e tedeschi? Perchè c'erano i voli. Sai perchè ci sono i Russi perchè ci sono i voli. BLQ non potrà mai essere l'aeroporto della riviera, sarebbe un non-sense.
Non e' che i voli che portavano gli svedesi, finlandesi e norvegesi (che peraltro io ricordo - estati da adolescente passata a Rimini) li organizzassero agenti di viaggio Norvegesi, Svedesi e Finlandesi che adesso portano i turisti da altre parti ? Non e' che la causa prima sia la perdita di concorrenzialita' della riviera romagnola? Al di la' di gombloddi di questo e di quello, io credo che i problemi del Fellini siano un riflesso di problemi piu' grandi del 'prodotto' riviera romagnola come destinazione di vacanze internazionale.

Io ho abbastanza anni da ricordarmi quando Miramare (non era ancora il Fellini) era un aeroporto e Borgo Panigale (non era il Marconi) un "campo di patate", quella era la situazione allora. La crescita del Marconi non ha nulla a che vedere con il Fellini. il Fellini ha sempre avuto una vocazione turistica. Io ricordo quando aspettavo di partire per Milano (lunga storia) ancora fatto con i DC 6B della Societa' Aerea Mediterranea e invidiavo quelli che partivano per Monaco di Baviera con un 737 della Condor (allora filiale charter della Lufthansa). Adesso la prima linea aerea non esiste piu', la seconda non e' piu' una filiale della Lufthansa, i turisti arrivano da Monaco in autobus e in Germania chiamano la riviera ProletensUrlaub (vacanze dei proletari). Guardando le cose da fuori mi sembra che il mondo sia evoluto e la riviera romagnola non si e' evoluta con il mondo. Potrebbe essere questa la ragione dalla crisi del Fellini ?

Rimane sempre il gombloddo :) !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.