A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
le tariffe le fanno anche i soldi pubblici che finanziano le compagnie aeree...è inutile nasconderselo!! e BRI lo sa benissimo!!!
Ma il riferimento è sempre il mercato.
Se la tariffa di mercato per un MXP-BRI è di 160 o/w, poco importa se le 60 € sono coperte dal contributo, perchè sempre tanto si pagherà.

Se invece da Foggia non vola nessuno è normale che con 160 o/w non ci fai neanche il rullaggio!
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Mi basterebbero quelle in muratura portante, tradizionali.
In USA l'80% delle case è in legno e cartongesso; non a caso è il paese dove della flessibilità ne hanno fatto un'eccellenza.
Cmq stiamo andando OT.
Se l' 80% delle costruzioni di Puglia fossero state costruite col sistema balloon frame avremmo dovuto disboscare l'intero Gargano!Un idea però.....l'ampliamento del Terminal di Bari si potrebbe realizzare con questa tecnica, così alla prossima ristrutturazione risparmiamo sui costi strutturali.:D
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Originalmente inviato da pilota75 Visualizza messaggio
Prendiamo AOSTA, come ma lì il d328 va benissimo e qui a Foggia no?
Perchè lì esiste un bacino di utenza a Foggia no!
...un po' "aiutato" dalla Regione anche lì...però!) che ha "x" posti a disposizione ognigiorno. O per lo meno la sovvenzione equivale a riservarsi quegli x posti fissi tutti i giorni. Quindi anche da vuoto l'aereo decolla con un minimo LF pagato.
Ma a onor del vero, a seconda da dove si risieda in VdA, arrivare all'aeroporto commerciale più vicino (direi TRN) è lunghetta: sono circa 80km dall'imbocco della Valle, 120 ca. dal capoluogo. Le valli laterali impongono un tempo di percorrenza in auto di almeno 40/60 minuti per raggiungere l'autostrada.
Grazie per la tua doverosa precisazione i-givo...

A questo punto è chiaro intuire che con un traffico business sicuramente + sviluppato che in Capitanata, ma soprattutto con un minimo di LF assicurato every day (non un contributo ogni posto prenotato, bensi un TOT di posti pagati per intero - sicuramente i + costosi -!!), volare da una regione ricca come la Val d'Aosta con i D-328 può risultare comunque profittevole...
A Foggia per 1000 volte è stato ribadito che queste "fortune non le abbiamo" nè tantomeno politici che prenotino posti daily sui voli (anche perchè non ce ne sono di voli), ma con un aeroporto funzionale e capace di servire il restante 75% della categoria "uomini volanti" (ossia lavoratori pendolari, turisti, e scrocconi dei cieli), vuoi che un'Area Vasta di quasi 650.000 abitanti turisti esclusi non sia capace di sviluppare un proprio traffico rispetto invece ad un'intera regione di soli 125.000 totali?

Inoltre ci tengo a precisare che anche un abitante/turista di Vieste che voglia semplicemente raggiungere l'aeroporto a lui + vicino deve sciropparsi più di 100 km di litoranea garganica, con annesse curve, tornanti e gallerie, non una semplice statale modello ROUTE 66; il disgraziato in questione arriverebbe a destinazione dopo un'ora e un quarto....non è proprio quello che si chiama AEROPORTO SOTTO CASA....vogliamo allungargli la pena e farlo arrivare a Palese?
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Mettiamo a frutto tutte queste conoscenze "edili"...

Mi basterebbero quelle in muratura portante, tradizionali.
In USA l'80% delle case è in legno e cartongesso; non a caso è il paese dove della flessibilità ne hanno fatto un'eccellenza.
Cmq stiamo andando OT.
Giusto, torniamo in tema... proposta semiseria:

IcemanFG, sarò a Foggia intorno a ferragosto... visto che hai tutta questa competenza in cemento armato e affini, ti propongo di andare a fare un pic-nic a Borgo Mezzanone, così scattiamo qualche foto della pista:D, e se troviamo un buco nella recinzione, andiamo pure a "picconare" un pò in un angolo il buon asfalto di annata 1945, giusto per avere un'idea di cosa stiamo parlando... :D:D:D

E se (per puro caso...) passano i militari che dicono "...questo sito è strategico, dovete stare alla larga..." noi gli diciamo:
"Carissimi militari, ...e Amendola non si tocca, ...e la nuova pista del "Gino Lisa" dà fastidio ad Amendola, ...e "Borgo Mezzanone" appartiene ad Amendola ...e BASTA! Ci avete un pò ROTTO IL CAXXO VOI ED AMENDOLA!!!"

Sai che soddisfazione...:p
 
Ultima modifica:

mian81

Bannato
15 Aprile 2008
43
0
Ma tu sei sul serio convinto che il giorno dopo che ci dovesse essere una pista da 2500 metri a FOG, arriverebbero le compagnie?
Che illuso!
Di certo i pendolari di foggia, i molisani, i subappenninno-residents, i turisti ed i pellegrini del Gargano e i businessman occasionali saranno felici di non atterrare a BRI e di risparmiarsi 130 km e passa di strada!!
Illusi noi foggiani?? NO semplicemente stanchi di essere succubi del marketing territoriale di BRI e di non poter volare con le nostre ali come fa ormai mezzo mondo!!
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Per esempio ieri ho usufruito del Puglia Air Bus da Foggia, ho preso il mezzo alle 6.15 da Foggia ed è arrivato a Bari alle 7.50, direi che va piu che bene, è come se da Milano devo andare ad Orio Al serio...
Sul Pulmann c'erano solo 3 persone perchè a quanto detto dall'autista non è stato pubblicizzato in maniera opportuna e le agenzie di viaggio della provincia non guadagnandoci niente non dicono ai turisti del servizio.
Pulmann nuovissimo, viaggio in autostrada ma senza dubbio uno spreco di denaro, dovrebbero metterlo a pagamento e pubblicizzarlo in maniera oppurtana anche in stazione ferroviaria.
Ciao..

Ho solo detto che è uno spreco di denaro pubblico se quel pulmann viaggia vuoto, e dovrebbe essere pubblicizzato di piu, magari a Foggia dovrebbero montare una mezza baracchella dove chiedere info e prendere sto pulmann, magari con orai piu cadenzati, tipo alle 6, 7, 8, 9 con un costo simile all'Orio al serio-Milano
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
L'attuale pista è coeva a quella di Grazzanise e risale al 1960. Nel periodo bellico era una semplice pista in grelle metalliche, come si può vedere nelle numerose foto che girano in rete alla ricerca Tortorella aif field
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Che siano stati sprecati quattrini altrove non è una buona ragione per perseverare.
Io mi incavolerò sempre ogni volta che si ricorre al "tanto paga pantalone", perchè, anche se per uno spillo, mi sento parte del pantalone.
Saluti ed auguri ai dauni.:D
sante parole
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Ho solo detto che è uno spreco di denaro pubblico se quel pulmann viaggia vuoto, e dovrebbe essere pubblicizzato di piu, magari a Foggia dovrebbero montare una mezza baracchella dove chiedere info e prendere sto pulmann, magari con orai piu cadenzati, tipo alle 6, 7, 8, 9 con un costo simile all'Orio al serio-Milano
Secondo te, che sei un utente della zona, il pullman viaggia vuoto perchè non pubblicizzato o perchè, forse e dico forse, non sono poi tanti gli utenti quotidiani da foggia?

Hai poi incontrato altri tuoi concittadini in apt venuti con altro mezzo ?
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
Datosicchè:D oggi mi sento in vena di sfotticchiare BueAngel, scherzosamente s'intende, aggiungo che, se non ricordo male, un sindaco del Gargano(Vieste forse?) aveva in programma di spianare una zona per farci una pista sterrata su cui far atterrare dei Piper, informo che su Bari stanno per aprire un Piper Rent allo scopo di portare i turisti sul Gargano.:D

Senza rancore.;)
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Datosicchè:D oggi mi sento in vena di sfotticchiare BueAngel, scherzosamente s'intende, aggiungo che, se non ricordo male, un sindaco del Gargano(Vieste forse?) aveva in programma di spianare una zona per farci una pista sterrata su cui far atterrare dei Piper, informo che su Bari stanno per aprire un Piper Rent allo scopo di portare i turisti sul Gargano.:D

Senza rancore.;)
Ci mancherebbe....per la precisione la zona ha una pendenza longitudinale inferiore all'1,5%, quindi nn sono previsti sbancamenti e riporti di terreno.In secondo luogo il sottofondo ha un CBR del 90% quindi ideale per sopportare grandi carichi, il che richiede una sovrastruttura non molto profonda.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Originalmente inviato da pilota75 Visualizza messaggio
Prendiamo AOSTA, come ma lì il d328 va benissimo e qui a Foggia no?
Perchè lì esiste un bacino di utenza a Foggia no!
Grazie per la tua doverosa precisazione i-givo...

A questo punto è chiaro intuire che con un traffico business sicuramente + sviluppato che in Capitanata, ma soprattutto con un minimo di LF assicurato every day (non un contributo ogni posto prenotato, bensi un TOT di posti pagati per intero - sicuramente i + costosi -!!), volare da una regione ricca come la Val d'Aosta con i D-328 può risultare comunque profittevole...
Ho appunto fornito una precisazione, non un avvallo all'operazione:))
Lessi che erano 8 posti a volo, quindi 8+8+8+8 per il bigiornaliero su FCO. O meglio che la sovvenzione dava diritto a quegli 8 posti... A seconda delle necessità "politiche" potrebbe anche essere letta al contrario.
a) sovvenziono e mi dai 8 posti a volo "agggratis", così quaclosa ho indietro
b) ho estremo bisogno che i miei funzionari possano andare a Roma tutti i giorni e valuto che siano o possano essere 8 x volo quindi mi assicuro sempre e comunque 8 posti dandoti i soldi relativi.
Il bicchiere è sempre mezzo e pieno e mezzo vuoto, ma sempre la stessa acqua contiene.

Ecco..quel numero di "8" mi lascia però un po' perplesso...che ci vanno a fare sino a 16 persone della regione VdA a Roma tutti i santi giorni feriali...proprio non lo so!:)))
Dato che sicuramente non ci sono fino a 16 persone "regionali" al giorno che vanno a Roma tutti i santi giorni, il mio ragionamento è che, per quanto possa sembrare strano, un volo privato con un executive tutte le volte che serve forse sarebbe più economico...:)).

Non conosco peraltro i LF del volo (con o senza ""regionali") per capire se poi il tutto ha senso in un'ottica di trasporto aereo pubblico commerciale.
Per mia conoscenza i valdostani non sono molto roma-dipendenti... ed hanno comunque sia TRN che GVA non lontani per i collegamenti aerei.
E' comunque un territorio dall'orografia non semplice ed un po' disagiata per gli spostamenti. Ma non impossibile.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Mi sembRava che il commento di Gigione non indicasse un qualcuno o qualcosa di preciso, ma era piuttosto generico

mi incavolerò sempre ogni volta che si ricorre al "tanto paga pantalone", perchè, anche se per uno spillo...... [/QUOTE
Dovrebbe incavolarsi anche quando Pantalone paga a Bari......e non mi sembra che lì paghi un privato...o mi sbaglio???
 

mitico81

Bannato
7 Marzo 2008
1,109
0
Il pulmann viaggia vuoto perchè gli operatori turistici del Gargano e i comuni non pubblicizzano il servizio, io penso che a Foggia ci siano passeggeri come tutto il resto di Italia provinciale(Pescara, Brindisi, ecc....)
ciao.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
E poi dite che io esagero con i "progetti"...

Datosicchè:D oggi mi sento in vena di sfotticchiare BueAngel, scherzosamente s'intende, aggiungo che, se non ricordo male, un sindaco del Gargano(Vieste forse?) aveva in programma di spianare una zona per farci una pista sterrata su cui far atterrare dei Piper, informo che su Bari stanno per aprire un Piper Rent allo scopo di portare i turisti sul Gargano.:D

Senza rancore.;)
Bravissimo, Gigione... io andrei da quel sindaco e gli darei tante sberle... perchè non sa nemmeno lontanamente di cosa sta parlando: costruire DA ZERO un aeroporto ADATTO ALLE LOW-COST (2000m LDA DI PISTA!) in zona agricola pregiata (uliveti...), LONTANA DA TUTTO (autostrada, ferrovia, città, ecc.) e SOLO PER IL TURISMO ESTIVO...:D:D:D

Idem per il suo omologo di Termoli, che va blaterando "di nuovo aeroporto del Sannio da costruire da zero per Termoli e Campobasso..".:D:D:D:D

Se voi dite a me che esagero troppo con i miei "progetti fantasiosi" (che qualche numero sensato comunque ce l'hanno)... a questi qui, cosa dovreste dirgli/fargli?!?
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Magari...

Ho solo detto che è uno spreco di denaro pubblico se quel pulmann viaggia vuoto, e dovrebbe essere pubblicizzato di piu, magari a Foggia dovrebbero montare una mezza baracchella dove chiedere info e prendere sto pulmann, magari con orai piu cadenzati, tipo alle 6, 7, 8, 9 con un costo simile all'Orio al serio-Milano
Mitico81, se esistesse un simile servizio, allora vorrebbe dire che non siamo più in Puglia, e/o che non esiste più AdP! :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.