Che io sappia non c'è terravision a Reggio Calabria; esistono gli autobus locali.E a Reggio Calabria Terravision va bene?????
Chi abita Frosinone e deve partire da FCO alle 7.20 a che ora deve partire da casa?@Mitico81
Se ti devi imbarcare da Palese alle 9,00, a che ora prevedi di partire da MF?
Il pullman gratuito che ti porta fino in apt da casa tua in poco più di un'ora è uno spreco di soldi; mentre un saab da 50 posti che oltre al contributo pubblico dovrai anche pagare almeno 200 €, non lo è!Per esempio ieri ho usufruito del Puglia Air Bus da Foggia, ho preso il mezzo alle 6.15 da Foggia ed è arrivato a Bari alle 7.50, direi che va piu che bene, è come se da Milano devo andare ad Orio Al serio...
Sul Pulmann c'erano solo 3 persone perchè a quanto detto dall'autista non è stato pubblicizzato in maniera opportuna e le agenzie di viaggio della provincia non guadagnandoci niente non dicono ai turisti del servizio.
Pulmann nuovissimo, viaggio in autostrada ma senza dubbio uno spreco di denaro, dovrebbero metterlo a pagamento e pubblicizzarlo in maniera oppurtana anche in stazione ferroviaria.
Ciao..
Mi puoi per favore rispondere alla domanda che ho fatto sopra?Volevo intendere che con i livelli attuali del trasporto pubblico locale impiega una vita.
@kenadamsComplimenti per l'esposizione lucida e soprattutto concreta! E che si applica ad una miriade di casi simili, tra l'altro. Basta cambiare i nomi delle località.
Hai anche puntato il dito nella piaga! La distanza tra Girona e Barcellona, quella tra Hahn e Francoforte e, in un certo senso metterei anche quella tra Bergamo e Milano (mitigata solo dal fatto che Malpensa non è da meno).
Non si sopportano a casa nostra distanze di 100 km verso l'aeroporto più vicino e poi tutti ad affollare i mitici voli, verso Barcellona (Girona), arrivando appunto a 100km dalla capitale catalana. Spendendo spesso in transfer almeno quanto il ticket aereo, oltre ad una serie di oggettive scomodità.
a tal proposito ti invito a vederti la puntata di report sugli aeroporti italiani,e a fare attenzione a come invece gli aeroporti vengono gestiti in Spagna...in Italia i piccoli aeroporti sono solo fonte di speculazione ma sono assolutamente inutili per la collettività...e poi c'è tanta gente che si sacrifica e non fa il discorso troppo semplice "VIVO A CASA MIA, VADO ALTROVE SOLO PER LAVORARCI, E TORNO APPENA POSSO" e che a casa ci torna tre volte all'anno anche dal lavoro...questo per me è un discorso che mette in chiaro la chiusura mentale...senza offesa...@kenadams
@I-givo
Carissimi, un conto è ANDARE IN VACANZA (una volta l'anno...) con i pullman a 100km di distanza, un conto è doverci ANDARE PER LAVORO (ogni settimana...)!
Comunque, supponendo di considerare valida la vostra tesi di CONCENTRARE TUTTO IL TRAFFICO IN POCHI HUB "REGIONALI", allora per "PAR CONDICIO", oltre a Foggia, "PRETENDO"ANCHE LA CHIUSURA DI:
1) Brindisi, perchè secondo il vostro discorso, Bari basta e avanza...
2) Trapani, perchè secondo il vostro discorso, Catania e Palermo bastano e avanzano...
3) Perugia, perchè secondo il vostro discorso, Roma basta e avanza...
4) Rimini e Forlì, perchè secondo il vostro discorso, Bologna basta e avanza...
5) Trieste e Bolzano, perchè secondo il vostro discorso, Venezia e Treviso bastano e avanzano...
6) Verona e Brescia, perchè secondo il vostro discorso, Bergamo basta e avanza...
7) Linate, perchè secondo il vostro discorso, Malpensa basta e avanza... (se MXP fosse hub, sì per davvero)
8) Aosta e Cuneo, perchè secondo il vostro discorso, Torino basta e avanza...
9) Parma, perchè secondo il vostro discorso, Bologna basta e avanza...
Invito tutti gli "utenti" degli aeroporti citati A DIRE LA LORO ad I-givo e Kenadams, vediamo cosa ne salta fuori...
E non venitemi a dire "ma che c'entra, quelli sono aeroporti che già funzionano..." anche FOG funzionerebbe, se non avessero sprecato in interventi inutili i soldi per allungare la pista!
Secondo me, questa tesi del voler per forza concentrare TUTTO E TUTTI IN POCHI POSTI sta creando un mare di disastri nella società contemporanea, perchè così facendo poi non ci sono case, metropolitane, risorse, treni autostrade CHE BASTINO...
Basta vedere il caso di Milano, che sta crescendo sì... MA COME UN CANCRO, fuori controllo e abbandonata a se stessa!
Io credo invece che il futuro sia nella DELOCALIZZAZIONE, nel rivalutare i PICCOLI COMUNI et similia, nel distribuire il più possibile tutto ciò che può esserlo fatto con criterio... ed in quest'ottica (VIVO A CASA MIA, VADO ALTROVE SOLO PER LAVORARCI, E TORNO APPENA POSSO...) i "PICCOLI AEROPORTI" sono una RISORSA INDISPENSABILE, alternativa (e non necessariamente in conflitto...) ai grandi hub da voi teorizzati!
Che ne pensate?
Hai letto mitico81 cosa ha scritto?Ma vuoi paragonare le infrastrutture di trasporto del Lazio, e della Lombardia con quelle pugliesi????Ma hai idea dell'orografia del terreno e dello stato delle strade in Capitanata, in particolare sul Gargano e sul Preappennino???
OK, luca1985 è d'accordo che gli chiudano BDS a favore di BRIa tal proposito ti invito a vederti la puntata di report sugli aeroporti italiani,e a fare attenzione a come invece gli aeroporti vengono gestiti in Spagna...in Italia i piccoli aeroporti sono solo fonte di speculazione ma sono assolutamente inutili per la collettività...e poi c'è tanta gente che si sacrifica e non fa il discorso troppo semplice "VIVO A CASA MIA, VADO ALTROVE SOLO PER LAVORARCI, E TORNO APPENA POSSO" e che a casa ci torna tre volte all'anno anche dal lavoro...questo per me è un discorso che mette in chiaro la chiusura mentale...senza offesa...
Su questo discorso in Italia siamo all'età della pietra.a tal proposito ti invito a vederti la puntata di report sugli aeroporti italiani,e a fare attenzione a come invece gli aeroporti vengono gestiti in Spagna...in Italia i piccoli aeroporti sono solo fonte di speculazione ma sono assolutamente inutili per la collettività...e poi c'è tanta gente che si sacrifica e non fa il discorso troppo semplice "VIVO A CASA MIA, VADO ALTROVE SOLO PER LAVORARCI, E TORNO APPENA POSSO" e che a casa ci torna tre volte all'anno anche dal lavoro...questo per me è un discorso che mette in chiaro la chiusura mentale...senza offesa...