A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
Che siano stati sprecati quattrini altrove non è una buona ragione per perseverare.

Io mi incavolerò sempre ogni volta che si ricorre al "tanto paga pantalone", perchè, anche se per uno spillo, mi sento parte del pantalone.

Saluti ed auguri ai dauni.:D
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Il pullman gratuito che ti porta fino in apt da casa tua in poco più di un'ora è uno spreco di soldi; mentre un saab da 50 posti che oltre al contributo pubblico dovrai anche pagare almeno 200 €, non lo è!

I misteri della mente umana....
Mi pare di ricordare che Adp ha annunciato un privato accordo con Myair che va al di la del bando regionale con contributi pubblici; pertanto, da quello che ho capito, in questa prossima "avventura" i voli saranno interamente finanziati dai soli clienti viaggiatori...
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
OK, luca1985 è d'accordo che gli chiudano BDS a favore di BRI:D... qualcun altro si aggiunge alla lista? :)
io sono per la cooperazione tra i due aeroporti,non per la concorrenza...ma cmq non mi sembra che BDS possa definirsi un piccolo aeroporto con quasi 1000000 di Pax...e cmq io per andare a Pisa vado a Bari senza fiatare...certo se ci fosse un Autobus che mi portasse a Bari (anche a pagamento) ma con orari utili per il volo meglio..finchè non ci sarà mi adeguo...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Giusto stavolta che NON si parlava di soldi pubblici...

Che siano stati sprecati quattrini altrove non è una buona ragione per perseverare.

Io mi incavolerò sempre ogni volta che si ricorre al "tanto paga pantalone", perchè, anche se per uno spillo, mi sento parte del pantalone.

Saluti ed auguri ai dauni.:D
Gigione, stiamo parlando di vendere il "Gino Lisa" ai privati e costruire "Borgo Mezzanone" SENZA soldi pubblici:)... se ci si riuscisse, con questo discorso poi potremmo sfottere a VITA PALESE ED I SUOI MILIONI DI EURO PUBBLICI profusi in marmi & c...:D
 
Ultima modifica:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Prendiamo AOSTA, come ma lì il d328 va benissimo e qui a Foggia no?
Perchè lì esiste un bacino di utenza a Foggia no!
...un po' "aiutato" dalla Regione anche lì...però!:)) che ha "x" posti a disposizione ognigiorno. O per lo meno la sovvenzione equivale a riservarsi quegli x posti fissi tutti i giorni. Quindi anche da vuoto l'aereo decolla con un minimo LF pagato.
Ma a onor del vero, a seconda da dove si risieda in VdA, arrivare all'aeroporto commerciale più vicino (direi TRN) è lunghetta: sono circa 80km dall'imbocco della Valle, 120 ca. dal capoluogo. Le valli laterali impongono un tempo di percorrenza in auto di almeno 40/60 minuti per raggiungere l'autostrada.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
...un po' "aiutato" dalla Regione anche lì...però!:)) che ha "x" posti a disposizione ognigiorno. O per lo meno la sovvenzione equivale a riservarsi quegli x posti fissi tutti i giorni. Quindi anche da vuoto l'aereo decolla con un minimo LF pagato.
Ma a onor del vero, a seconda da dove si risieda in VdA, arrivare all'aeroporto commerciale più vicino (direi TRN) è lunghetta: sono circa 80km dall'imbocco della Valle, 120 ca. dal capoluogo. Le valli laterali impongono un tempo di percorrenza in auto di almeno 40/60 minuti per raggiungere l'autostrada.
Questo lo so.
Ho fatto il paragoner con aosta proprio perchè ha le stesse caratteristiche di foggia.
solo che a foggia non ci vuole andare nessuna compagnia..perchè?
Perchè non c'è traffico; eccetto quelle 10 persone che si vogliono fare il giro sulla giostra, Foggia non ha tutto questo bacino di utenza.
 

gigione

Utente Registrato
7 Maggio 2008
347
0
Gigione, stiamo parlando di vendere il "Gino Lisa" ai privati e costruire "Borgo Mezzanone" SENZA soldi pubblici:)... se ci si riuscisse, con questo discorso poi potremmo sfottere a VITA PALESE ED I SUOI MILIONI DI EURO PUBBLICI profusi in marmi & c...:D
Accidenti e vendetelo, i palazzinari si faranno tondi tondi e finisce questa telenovela.:D

A Bari i marmi quest'anno accoglieranno oltre 2.600.000 pax, se ti unisci a loro faremo 2.600.001.:p
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
...un po' "aiutato" dalla Regione anche lì...però!:)) che ha "x" posti a disposizione ognigiorno. O per lo meno la sovvenzione equivale a riservarsi quegli x posti fissi tutti i giorni. Quindi anche da vuoto l'aereo decolla con un minimo LF pagato.
Ma a onor del vero, a seconda da dove si risieda in VdA, arrivare all'aeroporto commerciale più vicino (direi TRN) è lunghetta: sono circa 80km dall'imbocco della Valle, 120 ca. dal capoluogo. Le valli laterali impongono un tempo di percorrenza in auto di almeno 40/60 minuti per raggiungere l'autostrada.
Bravissimo, I-givo... TUTTO quello che hai scritto si potrebbe adattare benissimo anche a Foggia (montagne del Gargano comprese)... e allora, once more, perchè là si può e qua no?
I contributi sono contributi dovunque, non qua si e là no...
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Forse se quoti si riuscirebbe a capire meglio il tuo discorso.
Quindi tutte le case costruite nel mondo, tu credi siano di cemento armato.
Solo col calcestruzzo armato ci sono diverse tipologie di costruzioni, ci sono costruzioni in cls a tunnel, a bache e predalle (vedi struttura aerostazione di bari), cls prefabbricato, cls gettato in opera con getto alla pugliese o alla romana.A quale tipologia facevi riferimento???
Poi passiamo alle costruzioni con struttura portante in acciao, acciao rivestito in cls (espediente utilizzato per preservare dal fuoco le strutture metalliche che in caso di incendio subiscono una riduzione della resistenza a compressione), vedi crollo twin towers.
Passiamo poi alle costruzioni tradizionali in muratura portante, a nucleo pieno, a sacco con doppio paramento murario colmato di detriti inerti, o alla semplice cortina in mattoni pieni.
Per non parlare delle costruzioni con struttura portante in legno, sviluppatesi grazie alla resistenza del legno lamellare.....
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Solo col calcestruzzo armato ci sono diverse tipologie di costruzioni, ci sono costruzioni in cls a tunnel, a bache e predalle (vedi struttura aerostazione di bari), cls prefabbricato, cls gettato in opera con getto alla pugliese o alla romana.A quale tipologia facevi riferimento???
Poi passiamo alle costruzioni con struttura portante in acciao, acciao rivestito in cls (espediente utilizzato per preservare dal fuoco le strutture metalliche che in caso di incendio subiscono una riduzione della resistenza a compressione), vedi crollo twin towers.
Passiamo poi alle costruzioni tradizionali in muratura portante, a nucleo pieno, a sacco con doppio paramento murario colmato di detriti inerti, o alla semplice cortina in mattoni pieni.
Per non parlare delle costruzioni con struttura portante in legno, sviluppatesi grazie alla resistenza del legno lamellare.....
Mi basterebbero quelle in muratura portante, tradizionali.
In USA l'80% delle case è in legno e cartongesso; non a caso è il paese dove della flessibilità ne hanno fatto un'eccellenza.
Cmq stiamo andando OT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.