A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
discorsi? io ho espresso una mia opinione. Che devo chiedere a te prima di farlo?
No, ma semplicemente leggere ciò che è stato scritto già in precedenza...

Se n'è già ampiamente parlato di ciò che hai scritto ed è inutile dire sempre le stesse cose. Meglio continuare il discorso con qualcosa di costruttivo anzicchè distruttivo...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
No, ma semplicemente leggere ciò che è stato scritto già in precedenza...

Se n'è già ampiamente parlato di ciò che hai scritto ed è inutile dire sempre le stesse cose. Meglio continuare il discorso con qualcosa di costruttivo anzicchè distruttivo...
se per questo l'argomento è stato anche ampiamente triturato con la visione opposta che vuole assolutamente i voli... insistendo oltre misura.
Manca solo più l'opzione di una pista ruotata di 180°, ma sul suo asse longitudinale... facendo atterrare gli aerei in configurazione talpa.
Trovo che Mahoganny abbia espresso le sue perplessità - forse le stesse già pubblicate nel passato qui, con lo stesso diritto in cui si continua a leggere l'esatto contrario.
"Inventando" tariffe, voli, vettori, tipologie di aerei a suffragio d una tesi che... fa acqua da molte parti (eufemismo).
Quindi se mahogannay NON doveva postare il suo commenti, con lo stesso metro di giudizio questo 3D doveva essere già stato "concluso" (eufemismo) da qualche settimana almeno.
IMHO
Per il resto mi diverto a leggerlo, a volte è meglio di Zelig
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Io invece penso che questo forum sia frequentato da persone con troppa puzza sotto al naso, che fa troppo pesare la propria preparazione nel settore e che ironizza su ciò che scrivono persone che se ne intendono di meno, ma che comunque esprimono una situazione, con dettagli alla mano e cercano riscontro.

Si ha poco rispetto per i pareri altrui che, giusti o sbagliati, rimangono sempre dei pareri, rispettabili quanto quelli di persone che dicono di intendersene.

Sono stato trattato "male" anche io in passato, ricevendo risposte come quelle che ho dato io invitando a leggere post già scritti. Su questo posso dare ragione, ma anche io sono stato trattato così da altri...

Ecco perchè non scrivevo più da tempo.

Credo che sia meglio che ognuno riveda la propria posizione... E che soprattutto si lasci più libertà nello scrivere in questo forum; altrimenti se non va bene è meglio che si filtrino le iscrizioni a nuovi utenti...

E poi avere rispetto per quello che scrive BlueAngel69 che, potrà aver anche torto in quello che scrive, ma dati alla mano sta cercando di confrontarsi per vedere se esistono soluzioni ad un problema che coinvolge la realtà locale, di cui faccio parte anche io. Penso che ciò che scriva non cada dal nulla ma che abbia delle fondate basi. Purtroppo, però, chi non è del luogo fa fatica a capire l'entità del problema...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Io invece penso che questo forum sia frequentato da persone con troppa puzza sotto al naso, che fa troppo pesare la propria preparazione nel settore e che ironizza su ciò che scrivono persone che se ne intendono di meno, ma che comunque esprimono una situazione, con dettagli alla mano e cercano riscontro.

Si ha poco rispetto per i pareri altrui che, giusti o sbagliati, rimangono sempre dei pareri, rispettabili quanto quelli di persone che dicono di intendersene.

Sono stato trattato "male" anche io in passato, ricevendo risposte come quelle che ho dato io invitando a leggere post già scritti. Su questo posso dare ragione, ma anche io sono stato trattato così da altri...

Ecco perchè non scrivevo più da tempo.

Credo che sia meglio che ognuno riveda la propria posizione... E che soprattutto si lasci più libertà nello scrivere in questo forum; altrimenti se non va bene è meglio che si filtrino le iscrizioni a nuovi utenti...

E poi avere rispetto per quello che scrive BlueAngel69 che, potrà aver anche torto in quello che scrive, ma dati alla mano sta cercando di confrontarsi per vedere se esistono soluzioni ad un problema che coinvolge la realtà locale, di cui faccio parte anche io. Penso che ciò che scriva non cada dal nulla ma che abbia delle fondate basi. Purtroppo, però, chi non è del luogo fa fatica a capire l'entità del problema...
non voglio proseguire nella difesa d'ufficio di qualcuno che non ne ha bisogno...di certo, ma trovo singolare che da un lato dici che sei stato maltrattato anche tu ecc ecc e poi... trovi da ridire sul commento di qualcuno che ha 6 commenti alle spalle.
Concederai lui un errore di gioventù, almeno?
Potrà unirsi al coro di chi non è contento?
Altrimenti dopo il primo che non approva, tutti gli altri dovranno tacere
Così come dopo il prim omessaggio a favore si dorevbbe chiuderla lì, nella stesa maniera.
E qui chiudo l'OT, non intendo comunque continuare perchè sarebbe assurdo.

PS: sono un non esperto che cerca di avere visioni ampie di ciò che lo circonda ed anche di avere un occhio un po' critico da "esterno"
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
non voglio proseguire nella difesa d'ufficio di qualcuno che non ne ha bisogno...
Si infatti è meglio così...

Chiudiamo l'OT che è meglio. La prox volta ti consiglio di esprimerti con un pensiero meno contorto :cool:

BlueAngel69 continua così... sei grande!
 

mian81

Bannato
15 Aprile 2008
43
0
Tutti contro il Gino Lisa....tutti interessati aspostare i voli a Bari!! ecco la verità!!
Non c'è bisogno di un terzo aeroporto in Puglia?? Beh se è per questo nemmeno Brindisi ha bisogno di un aeroporto, da Brindisi facilmente si puo' raggiungere Bari, non vedo perchè solo noi foggiani dobbiamo spostarci a Palese, tra l'altro con dei pessimi mezzi di trasporto pubblico...Il Salento??? tanto di cappello alla zona piu' bella della Puglia, ma se proprio dobbiamo dirla tutta esiste anche il gargano ed è inammissibile che un turista o un cittadino di Vieste/Peschici debba raggiungere tale meta atterrando a Bari o Brindisi!!
Mi rivolgo ai sapientoni della tecnica aeronautica che frequentano questo forum....come si è fatto tanto per gli altri aeroporti si puo' fare tanto anche per FOG senza sperperare denaro inutile su studi di fattibilità e via dicendo!!!
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
Si infatti è meglio così...

Chiudiamo l'OT che è meglio. La prox volta ti consiglio di esprimerti con un pensiero meno contorto :cool:

BlueAngel69 continua così... sei grande!
e no troppo comodo!
io non sono un esperto e sono capitato su questo portale per puro caso. Lo trovo utilissimo e con un forum di veri appassionati e competenti.
Detto ciò, però, non è questo l'unico forum che frequento(oltre ai due che gestisco) e dare, a chi si affaccia per le primissime volte, dell'incompetente è quanto di più biecamente maleducato possa esserci.
Aggiungo che liquidare "libere opinioni", sia pur esse non condivise o già espresse in qualche modo da altri, è ancor più scorretto e denota una mancanza di comprensione verso il neofita che rasenta l'intolleranza da "puzzaiolo sotto il naso".
Per restare IT, io dico ai Foggiani: quando vi scrollerete di dosso quel senso di inferiorità che, ad ogni piè sospinto, tirate fuori in occasioni tipo l'istituzione dell'autorità alimentare europea?
Avete le vostre specificità da valorizzare(cito ad esempio quel luogo magnifico qul'è la costa garganica o il massiccio del gargano); mi pare, quindi, del tutto fuori luogo, in tempi in cui l'economia non è certo alle stelle e le casse(oltre alle tasche) sono praticamente vuote, reclamare voli o favoleggiare aperture di aeroporti a Borgo M. o Amendola.
Il tutto, ovviamente IMHO(per chi non sapesse cosa vuol dire spiego e traduco da Wikipedia: IMHO (In My Humble Opinion / In My Honest Opinion) è un acronimo dal significato di a mio modesto parere)
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
Tutti contro il Gino Lisa....tutti interessati aspostare i voli a Bari!! ecco la verità!!
Non c'è bisogno di un terzo aeroporto in Puglia?? Beh se è per questo nemmeno Brindisi ha bisogno di un aeroporto, da Brindisi facilmente si puo' raggiungere Bari, non vedo perchè solo noi foggiani dobbiamo spostarci a Palese, tra l'altro con dei pessimi mezzi di trasporto pubblico...Il Salento??? tanto di cappello alla zona piu' bella della Puglia, ma se proprio dobbiamo dirla tutta esiste anche il gargano ed è inammissibile che un turista o un cittadino di Vieste/Peschici debba raggiungere tale meta atterrando a Bari o Brindisi!!
Mi rivolgo ai sapientoni della tecnica aeronautica che frequentano questo forum....come si è fatto tanto per gli altri aeroporti si puo' fare tanto anche per FOG senza sperperare denaro inutile su studi di fattibilità e via dicendo!!!
Devo dire che la tua è una giusta posizione, vista dal tuo punto di vista(scusa il bisticcio di parole ;) ).
Ma dovresti, per onestà, dire che da Foggia per arrivare a Mattinata o Vieste c'è una strada da far paura. Voglio dire che non ha alcun senso attrezzare un aeroporto con voli quotidiani(ed anche qui ci sarebbe da discutere se prendiamo in considerazione il "potenziale" che è strettamente legato al solo periodo vacanziero), senza ripensare ad una, più globale, ridefinizione delle vie di comunicazione tradizionali(treno - bus - auto).
Per quanto riguarda i collegamenti con Bari, mi dispiace, ma sono in netto disaccordo. Da foggia altre alla lienea adriatica delle FS, c'è l'autostrada, la statale, varie autolinee.
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
dare, a chi si affaccia per le primissime volte, dell'incompetente è quanto di più biecamente maleducato possa esserci.
Sfido a trovare un post dove ho dato dell'incompetente... Ho solo invitato a rileggere i post e le discussioni precedenti perchè BlueAngel69 (e anche io) ha risposto più volte ad opinioni come quella che hai espresso, al punto di "sgolarsi"... Per questo motivo la discussione anzicchè andare avanti rimane sempre allo stesso punto di partenza...
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Sfido a trovare un post dove ho dato dell'incompetente... Ho solo invitato a rileggere i post e le discussioni precedenti perchè BlueAngel69 (e anche io) ha risposto più volte ad opinioni come quella che hai espresso, al punto di "sgolarsi"... Per questo motivo la discussione anzicchè andare avanti rimane sempre allo stesso punto di partenza...
Chiaro che rimane allo stesso punto di partenza.
E' una discussione che andava chiusa diverse pagine fa.

Blueangels vuole, a tutti i costi, dimostrare che a Foggia c'è bisogno di un apt.
I fatti, non le persone, dicono il contrario; ma lui non si rassegna.

Alla fine è normale che nessuno gli da più retta a non risponde più.
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Per quanto riguarda i collegamenti con Bari, mi dispiace, ma sono in netto disaccordo. Da foggia altre alla lienea adriatica delle FS, c'è l'autostrada, la statale, varie autolinee.
Sempre nell'idea di rileggere i post precedenti, già è stato detto più volte che, pur essendo collegata con autostrada e ferrovie, la Puglia è lunga quasi 500 Km, quasi quanto è largo il nord Italia...

Inoltre, se uno non ha la macchina, col treno arriva a Bari (con una tempistica di 1h50m con il regionale e in 1h con l'Eurostar -costo biglietto raddoppiato) ma, giunto alla stazione centrale, per arrivare in aeroporto ci vuole circa 1h (sia se prende il bus 16 -costo 0,77 cent-, sia se prende la navetta -costo 4 euro-, sia se prende il taxi -costo molti Euro).

Se uno invece viene da Vieste? beh lasciamo perdere proprio... Peggio se viene da Potenza, Campobasso, Termoli, ecc...

Oltre ai problemi di costo, dunque, si aggiungono problemi di tempistica per il trasferimento, senza considerare che in aeroporto ci devi arrivare 1h30m prima. E se il volo è alle 6-7-8 di mattina, a che ora uno si deve svegliare?

Hai contato i km da Vieste a Bari Palese? Poi conta i km tra Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Torino Caselle, Parma, Brescia... Nulla da togliere a questi aeroporti, ma non si faccia un discorso di distanze... E soprattutto poi non si parli di disparità nord-sud...

Di queste cose se n'è già parlato abbastanza... E ricordo che è vero che noi foggiani vogliamo far funzionare un aeroporto che già esiste e in cui gente ci lavora, ma ci sono anche i campobassini che stanno facendo di tutto per costruire un aeroporto nuovo a Campobasso (distanza Foggia-Campobasso: 90km).

Pertanto per me una discussione costruttiva è presentare, documentazione alla mano, un progetto e valutarne fattibilità, pro e contro e non deridere o scagliarsi (a prescindere) contro chi espone una soluzione al problema... Soprattutto se non si conosce bene la realtà locale.
 
Ultima modifica:

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
Blueangels vuole, a tutti i costi, dimostrare che a Foggia c'è bisogno di un apt.
I fatti, non le persone, dicono il contrario; ma lui non si rassegna.
Potrai anche avere ragione: rispetto le tue idee. Ma spero che le cose si possano mettere al meglio (anche se la vedo dura) e dimostrarti che quanto stiamo dicendo noi foggiani in questo forum non è fantascienza, ma qualcosa che, se si vuole, si può realizzare concretamente.

Ripeto, le correnti contrarie sono ancora molte.
 

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
Sfido a trovare un post dove ho dato dell'incompetente... Ho solo invitato a rileggere i post e le discussioni precedenti perchè BlueAngel69 (e anche io) ha risposto più volte ad opinioni come quella che hai espresso, al punto di "sgolarsi"... Per questo motivo la discussione anzicchè andare avanti rimane sempre allo stesso punto di partenza...
la tua assoluta parzialità sull'argomento in discussione non ti fa rendere conto del linguaggio che utilizzi.
Per me la discussione è chiusa qui.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Chiaro che rimane allo stesso punto di partenza.
E' una discussione che andava chiusa diverse pagine fa.

Blueangels vuole, a tutti i costi, dimostrare che a Foggia c'è bisogno di un apt.
I fatti, non le persone, dicono il contrario; ma lui non si rassegna.

Alla fine è normale che nessuno gli da più retta a non risponde più.
come non essere d'accordo!
Si torna la puinto di partenza per il semplice motivo che cisi rigira sempre attorno allo stesso tema trito e ritrito.
In unmodo che rasenta la paranoia, alla fine. Ogni qual volta viene "smontata" la tesi su di in potenziale aereo se ne cerca un altro. Fra un po ' si dovrà passare a wide bodies, perchè gli altri si sono esauriti.
Qualche posts prma di quest osi parla di necessità di un aereo perchè i collegamenti stradali con il più vicino aeroporto sono penosi.
Deve essere questo che ha creato inItalia un aeroporto ogni 50km.
Se si costruisse la strada, questa servirebbe veramente la comunità, anche quelli che dell'aereo non hanno bisogno, perchè devono solo spostarsi da una città all'altra collegata da "quella" strada messa a posto.
A questo punto una società di aerotaxi agggratis ed un servizio di elicotteri, altrettanto aggratis; sarebbero l'unica soluzione...con una cassettina a fianco della scaletta: contrinuite con qualnto volete.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Una domanda agli amici baresi che frequentano il forum e che, meglio di me, conoscono le brillanti doti gestionali di AdP:
1)Ma sei il Gino Lisa è una palla al piede per AdP, perchè la stessa non rinuncia alla gestione o meglio, la cede alla provincia?
2)Perchè si continua a investire risorse ingenti su opere non inerenti le infrastrutture di volo, a scapito di ristrutturazioni del terminal(2a ristrutturazione in 8 anni), o aspetti secondari??
3)Perchè viene ampliato il piazzale di sosta se il traffico è praticamente nullo????

Certo delle vostre risposte vi saluto.....e non bisticciate!
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Perchè il "Gino Lisa" MERITA di esistere (e funzionare!)

@Magahonny
@Endriuu
@Pilota75
@I-givo
@...

Ciao, Magahonny, e Benvenuto!

Scusa se Endriuu ti ha un pò "aggredito", ma effettivamente mantenere la calma sull'argomento "Gino Lisa" non è facile... meno male che io ormai mi sono "fatto le ossa" con Pilota75:) e I-givo...;) quindi adesso niente può più farmi arrabbiare (a parte Franchini, di Paola & C., ovviamente!):D

Allora, riassumiamo "fiumi" di post in 10 motivi per cui sarebbe "giusto" volare da Foggia (per semplicità, concentriamoci inizialmente sul "Gino Lisa"):

1) FOG esiste da sempre (1917!), è perfettamente funzionante (a parte la pista corta), e dal 1968 lo manteniamo in funzione solo per i POLITICI e i VIP coi loro jet privati (Alidaunia a parte), e Foggia è stata bombardata ed ha avuto 20.000 morti nel 1943 per la stazione e l'AEROPORTO... Visto che è costato TANTO (in soldi e vite...), adesso mi sembrerebbe giusto sfruttarlo un pò...

2) FOG è in buona posizione con la Superstrada per Candela/Melfi, e può servire un'area vasta (Foggia, Gargano, Subappennino, Campobasso, Potenza) in un raggio di 100km, per un bacino potenziale di utenti di oltre 1.000.000 di persone, tutte svantaggiate nel raggiungere Bari o Pescara rispetto a Foggia.

3) BRI è collegata MALISSIMO coi mezzi pubblici già col Centro Città di Bari, figuriamoci provare a raggiungere Palese da Foggia e dintorni... uno "studio" fatto insieme a Mitico81, ha dimostrato che partendo da Manfredonia alle 07:00, con l'Eurostar da Foggia si arrivava a Milano Centrale alle 14:55, con il volo Bari-Linate, contando tutto, alle 14:20... mezz'ora in meno, dopo essersi sbattuti tra pullman, navette, check-in, voli, bagagli, bus e COSTI!!! Quindi, per chi dice "i foggiani andassero a Bari a prendere l'aereo", io rispondo, NUMERI ALLA MANO, "No grazie, meglio il treno...". :D
Inoltre, a chi ribadisce la solita questione di "no ad un aeroporto ogni 50km...", io rispondo "no ad un aeroporto ogni 50km... ma sì AD UNO OGNI 150KM ! (tanti ce ne sono in media da Foggia per Bari, Pescara, Napoli).

4) E' vero che ci sono poche industrie (beh, la Barilla, l'Alenia, qualcosa a Manfredonia, la FIAT di Melfi...), ma in ogni caso FOG non deve essere un aeroporto "business", come ERRONEAMENTE credevano ItAli Airlines e Promodaunia... Foggia ha un bacindo di utenza fatto essenzialmente (90%) di PENDOLARI EMIGRATI AL NORD/ESTERO, di TURISTI "BALNEARI" (che dall'estero possono durare anche tutto l'anno...), e TURISTI "RELIGIOSI" (mercato però ancora da "creare" per davvero, anche se sicuramente esistente...).

5) Per quanto detto sopra, io considero il bacino di utenza di Foggia paragonabile a quello di Brindisi, di cui FOG è il "simmetrico" naturale nel Nord della Puglia rispetto a Bari. A conferma di questo, ricordate che IN PUGLIA NON C'E' LAVORO, e quindi TUTTI O QUASI i giovani stanno (ancora) emigrando al Nord. Nella mia azienda informatica, ad esempio, su 4 neoassunti, ci sono un brindisino, un barese, e un foggiano... questo per dire che di COLLEGAMENTI PUGLIA-MILANO/TORINO (ed estendendo, anche PUGLIA-LONDRA) ce ne vorranno sempre di più, per permettere a tutta questa gente di restare in contatto con i propri familiari!
Quindi, come vedo baresi, brindisini, leccesi, napoletani, palermitani, catanesi TORNARE A CASA QUASI OGNI WEEEK-END da Milano grazie alle tariffe low-cost di EasyJet (100-150eur A/R tutto compreso...), io mi chiedo... PERCHE' I FOGGIANI NO? E concludo che, tra tutti i "popoli" citati sopra, i più attaccati alla "terra natia" sono proprio napoletani e FOGGIANI: se esisteva il Concorde NAP-LIN, alcuni miei ex-colleghi napoletani se ne andavano a fare la PAUSA PRANZO A NAPOLI E TORNAVANO, ne sono sicuro!!!:D

6) In tutta Europa, VOLANO "CANI E PORCI": se guardi le cartine delle destinazioni di EasyJet e Ryanair, ti rendi conto che veramente si vola da posti sconosciuti e "a casa di Cristo" tipo Waroclaw(?), Biarritz(??)... KeKazNeSacc!!!:D
E se vedi certi aeroporti "low-cost" tipo Parigi-Beauveais (sala d'aspetto: un tendone da circo nella campagna...), veramente il "Gino Lisa" è Malpensa al confronto!!! (ed è comunque veramente più "bello" anche di molti aeroporti italiani, tipo Pescara...)
Quindi, once more: perchè loro sì e noi no... quando abbiamo una struttura, bacino, potenzialità, "nome" decisamente superiori a MOLTISSIMI ALTRI AEROPORTI funzionanti in tutta Europa?

7) Ryanair nel 2002 si era interessata a Foggia (Bario e Ryun, erano anche VENUTI a trascorrere qualche giorno sul Gargano, ospiti di Promodaunia... quindi, un MINIMO di interessamento c'era davvero!), e quindi il POTENZIALE DELLO SCALO esiste davvero!
Ha poi dovuto rinunciare a fare il volo Foggia-Londra (quando ancora non lo aveva nemmeno Bari...) "solo" perchè la pista era troppo corta per i loro aerei! (1440m LDA contro i 2000m LDA necessari...)

8) Per questioni di VISIBILITA' SULLE MAPPE AEROPORTUALI DI TUTTO IL MONDO, Foggia ha bisogno del "suo" aeroporto: Bari sarebbe comunque troppo lontano, e trasmetterebbe sempre l'idea "Foggia in Provincia di Bari", idea sbagliata (nessun campanilismo in questa affermazione... anche se ci starebbe eccome!) per il fatto che GEOGRAFICAMENTE, GASTRONOMICAMENTE, ecc. il territorio foggiano è MOLTO DIVERSO da quello barese. Altrimenti, si potrebbe generare il "classico" errore del "collezionista di scali Ryanair": "...a Bari ci sono già stato, a Brindisi pure, quindi ho visto tutta la Puglia, perchè tanto Foggia sarà uguale a Bari, dato che è 'vicina' e non ha il suo "puntino giallo" sulla cartina..."
NO! Questo discorso deve finire: la PUGLIA E' DIVISA IN TRE PARTI molto diverse tra loro: Nord (Foggia, 150km), Centro (Bari, 150km), Sud (Salento, 200km)... ed è quindi giusto che OGNI PARTE ABBIA IL SUO AEROPORTO... Indovinate chi manca all'appello?

9) Oltre che per lo sviluppo turistico, la visibilità sulle mappe aeroportuali è anche FONDAMENTALE per uno sviluppo ECONOMICO (parecchie aziende venete del Contratto d'Area di Manfredonia si stanno lamentando per l'assenza di voli dal Veneto...) e SOCIALE (far circolare le persone aiuta tantissimo a MIGLIORARE "LA TESTA" DELLA GENTE...): un Aeroporto funzionante non immaginate nemmeno che bene potrebbe fare ad un territorio, specie se questo è malmesso come la Provincia di Foggia! Pensate solo ai NUOVI posti di lavoro necessari per far funzionare davvero lo scalo, e tutto l'indotto...
E non dite "appunto, lì non serve"... è DOVE C'E' UN PROBLEMA CHE BISOGNA CERCARE DI PORTARE ANCHE UNA SOLUZIONE PER MIGLIORARE E CRESCERE, non dove non ce n'è bisogno!

10) LA GENTE VUOLE VOLARE DAL "GINO LISA": la recente esperienza di ClubAir ha dimostrato che aerei da 32 posti ne riempivano spesso 25, nei week-end anche tutti e 32 (quindi anche gli ultimi posti a 250eur...).
Questo, nonostante tutti i dubbi e i fallimenti avuti in 40anni di MALAGESTIONE...
Se si riuscisse a tenere un "prezzo medio" di 100eur per il FOG-MXP, il futuro volo MyAir sarebbe un successone, ma dubito che ciò sarà possibile con il SAAB-2000 (50pax) che può volare sui 1440m della pista attuale di FOG...
Ci vorrebbero gli A-319 di EasyJet (150pax) o i B-737 di Ryanair (189pax) (pista richiesta: 2000m!) per avere IL GIUSTO PREZZO DEL BIGLIETTO PER UN AEROPORTO "NORMALE" COME FOGGIA, che non ha il "business" di Aosta, Firenze e Bolzano, dove la gente paga anche 250eur "medi" per volare su aerei piccoli e costosi, come i SAAB e i Dornier, adatti alle piste corte.
Ma se improvvisamente il biglietto medio costasse 250eur dappertutto, sono convinto che in quasi tutti gli aeroporti (a partire dalla "Bari industriale, politica, economica...") il traffico calerebbe DI BOTTO del 75% circa, perchè ovunque solo una minoranza dei passeggeri è "danarosa" o "business"... la MAGGIORANZA DEI PASSEGGERI ovunque è fatta di GENTE "NORMALE" (TURISTI e PENDOLARI), che ovunque in Europa fanno fatica a scucire mediamente più di 100eur per un biglietto di sola andata tutto compreso).
Questo per dire che il traffico di un aeroporto INIZIALMENTE spesso può essere quantificato solo in quello "business" (a cui si rivolgono sondaggi, interviste, statistiche, ecc.) ma poi, man mano che funziona, arriva anche IL GROSSO DEI PASSEGGERI che se ne serve, appunto la "gente normale", che per fortuna, NON MANCA DA NESSUNA PARTE... nemmeno a Foggia, pensate un pò! :)

Bene, questo è tutto.
Scusatemi per la lungaggine, ma era "doveroso" nei confronti di Magahonny, e di chi non avesse seguito tutta la storia dei voli su Foggia dall'inizio...

Allora, Magahonny... soddisfatto, adesso? :)

Saluti a Tutti.
 
Ultima modifica:

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Riepilogando un po'...

In questo discorso voglio solo aggiungere una cosa a riguardo di Borgo Mezzanone.
Se ne sta parlando come se fosse un aeroporto già bello e pronto, chiuso solo l'altro ieri, che con qualche piccolo aggiustamento potrebbe essere riaperto ai voli.
Forse vi sfugge che Borgo Mezzanone è solo quello che resta di una pista della seconda guerra mondiale, vale a dire nulla. Borgo Mezzanone è un aeroporto da costruire ex novo, pista compresa. Già adattare Amendola ai voli civili richiederebbe notevoli investimenti, figuriamoci Borgo Mezzanone.
Sigh, Ryun, lo temevo, dal colore "sbiadito" della pista...

Quindi, permettimi di porti queste 3 domande:

1) Secondo te, quanto costerebbe "ricostruire" Borgo Mezzanone?
Ce la si potrebbe fare con i 60 milioni di euro citati da Franchini per Palese, ed in 2-3 anni di lavori?

Tanto, almeno il tracciato della pista da seguire c'è ancora (anche con le taxiway e apron...)... e un pò di "manodopera a basso costo" dovrebbe essere già presente in loco! :D
Così, almeno, vedremmo finalmente un volo Alitalia su Foggia... il Lampedusa-Borgo Mezzanone per portare i clandestini freschi freschi (anzi... ancora bagnati!) :D
(Scusate la "cattiveria"... nulla contro i poveri immigrati, ma era solo per sottolineare che se davvero partisse qualcosa di serio per Borgo Mezzanone, scommetto già che allora il "problema insormontabile" diventerebbero gli immigrati!!!)

2) Davvero pensi che la seconda pista 07-25 di FOG possa dare fastidio ad Amendola?
A prima vista, mi sembra difficile, ma lo chiedo a degli esperti come te e Pilota75...

3) Sull'allungamento della vecchia pista, pare che i problemi siano sulla testata nord... e quindi, se si puntasse solo sull'allungamento a Sud, dove gli espropri lungo la tangenziale erano previsti da tempo, e quindi più rapidi ed economici?
Per raggiungere i "maledetti" 2000m LDA occorrerebbe però interrare circa 400m di tangenziale in un tunnel: secondo te (voi), quanto potrebbe costare un tale intervento? (ricordate che Franchini parlava di 80milioni in totale per gli espropri in testata nord/sud)

Lo so che voi non siete nella testa dei tecnici di AdP/Comune di Foggia, ma ho voluto chiedere il vostro parere su queste questioni...

Grazie, come sempre, per le vostre risposte...
 
Ultima modifica:

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
2) Davvero pensi che la seconda pista 07-25 di FOG possa dare fastidio ad Amendola?
A prima vista, mi sembra difficile, ma lo chiedo a degli esperti come te e Pilota75...
Si, darebbe fastidio una pista orientata 07/25.
Foggia si trova a circa 10 nm da Amendola e il nuovo orientamento porterebbe ad una procedura che prevederebbe di iniziare il finale proprio sopra amendola, il che renderebbe impraticabile l'apt di amendola.

Solitamente quando ci sono due apt vicini si tende a fare le piste quasi parallele per evitare interferenze (es. sigonella con catania, o lo stesso foggia ora).

In più c'è da dire che la procedura militare jet è diversa rispetto ad una civile e prevede il sorvolo a circa 1000 - 1500 ft dell'apt nel quale si atterra.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Quello che vedi da google earth è solo lo strato superficiale (Tappetino di usura) dell'infrastruttura di volo, al di sotto del quale in una pavimentazione flessibile è posto lo stato di collegamento (Binder), lo strato di base (di solito in misto cementato), lo strato di fondazione (in misto granulare)che poggia sul sottofondo in genere stabilizzato a calce o cemento. Il primo strato che tu dici essere sbiadito, non è deputato alla portanza della pavimentazione. Quando dicevo di effettuare prove su piastra e carotaggi, era proprio per verificare la sovrastruttura flessibile, che di solito viene realizzata a centro pista e per le taxyway. In prossimità delle testate, maggiormente sollecitate in fase di atterraggio, si realizza una sovrastruttura rigida, con l'interposizione di una piastra in calcestruzzo armato di adeguato spessore. Se osservi bene l'immagine da satellite, noterai che in prossimità delle testate la pista risulata essere come composta da tanti rettangolini, ossia i giunti di dilatazione tra le varie piastre in calcestruzzo. Tutto questo dire che non parliamo di un semplice nastro di conglomerato bituminoso su misto granulare.Grazie e scusate per l'intervento.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Si, darebbe fastidio una pista orientata 07/25.
Foggia si trova a circa 10 nm da Amendola e il nuovo orientamento porterebbe ad una procedura che prevederebbe di iniziare il finale proprio sopra amendola, il che renderebbe impraticabile l'apt di amendola.

Solitamente quando ci sono due apt vicini si tende a fare le piste quasi parallele per evitare interferenze (es. sigonella con catania, o lo stesso foggia ora).

In più c'è da dire che la procedura militare jet è diversa rispetto ad una civile e prevede il sorvolo a circa 1000 - 1500 ft dell'apt nel quale si atterra.
Grazie, Pilota75. :)

Allora, visto anche quello che dice IcemanFG sulla possibile bontà della pista di Borgo Mezzanone... potresti ripetere la stessa analisi fatta per la pista 07-25 di FOG anche per la 10-28 di quel "sito aeroportuale"?
Lì, mi sembra, la pista è quasi parallela ad Amendola (11-29), che si trova A NORD, e quindi dovrebbe dare meno problemi di coesistenza... :p
E' così?

Saluti e Grazie.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.