A settembre si torna a volare dal Gino Lisa?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Ridiamoci pure su, ma intanto, secondo me...

Almeno non ci sono problemi di superfici di avvicinamento.:-D
Non sto scherzando (troppo): zero inquinamento acustico, bassissimo inquinamento ambientale e consumi, anche in caso di incidente tutti o quasi potrebbero salvare la pelle... con i chiari di luna che ci sono all'orizzonte col petrolio, mi sa che forse non sarebbe una grandissima caxxata auspicare il ritorno del "più leggero dell'aria..."

Del resto, gli incidenti che negli anni '30 ne decretarono l'abbandono (Italia, Hindenburg, ecc...) oggi sarebbero ampiamente superabili con i nuovi materiali (elio, materiali compositi, progettazione CAD ottimizzata) e soprattutto, con un'avionica di controllo assetto adeguata, oltrechè una conoscenza/prevedibilità delle condizioni meteo all'epoca impensabili, forse qualcosa si potrebbe fare davvero...

Gli unici grossi limiti sarebbero:

1) max pax 200-300, e con cabina molto "spartana" (e con un "bestione" lungo più di 300m.)

2) vel. max 200-300 km/h

Quindi, in pratica, più che ad aerei passeggeri come li intendiamo oggi (A-320, ecc.) sarebbero paragonabili a degli "Eurostar volanti"... però senza bisogno di binari AV ! :D

E' chiaro che per voli tipo FOG-MXP non servirebbero (o quasi), ma già per un FOG-STN, ad esempio... meglio 7-8 ore a svolazzare con calma nei cieli che 24h di treno!

E per i voli transoceanici, meglio 36h di un CDG-JFK in dirigibile che 120h di nave transatlantica... se il petrolio arrivasse a 200-300usd a barile!

Chiudo qui (per non andare OT), ma forse un apposito thread sul "Ritorno dei Dirigibili nell'Aviazione Civile del Futuro" non sarebbe del tutto fuori luogo... :)
 
Ultima modifica:

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Questa proposta è stata scartata da AdP perchè il Gino Lisa è troppo vicino alla nuova multisala.....sai con quei 2 spilloni si rischierebbe una catastrofe.:)
 

Volopocomavolo

Utente Registrato
29 Giugno 2008
135
0
Milano - Foggia.
Questa proposta è stata scartata da AdP perchè il Gino Lisa è troppo vicino alla nuova multisala.....sai con quei 2 spilloni si rischierebbe una catastrofe.:)
ahahahh....mi sa che FOG è proprio un posto inadatto x volare....con qualsiasi mezzo si provi....c'è qualcosa già presente o prossimo alla realizzazione, che sembra fatto apposta per mettere il bastone tra le ruote...speriamo che almeno ALIDAUNIA possa continuare ad operare, o megliio speriamo che non venga costruito, che ne so, un megapicchietto ad hoc.....;)
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
ahahahh....mi sa che FOG è proprio un posto inadatto x volare....con qualsiasi mezzo si provi....c'è qualcosa già presente o prossimo alla realizzazione, che sembra fatto apposta per mettere il bastone tra le ruote...speriamo che almeno ALIDAUNIA possa continuare ad operare, o megliio speriamo che non venga costruito, che ne so, un megapicchietto ad hoc.....;)
MEGAPICCHIETTO anti-elicotteri... questa è bellissima! :D

Tranquillo, che tra poco lo installano come nuova arma ad Amendola, e quindi...

Però, ragazzi, almeno stiamo riscoprendo la vera forza di noi foggiani: saper sdrammatizzare e ridere di situazioni che, altrove, farebbero davvero piangere e disperare! :)
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Non ci sono buone notizie!Sembra che Adp abbia contattato l'Akuel per i 2 "megacappucci" e i costi sono esorbitanti.......meglio una seconda piata trasversale da 3000m!:D
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Non ci sono buone notizie!Sembra che Adp abbia contattato l'Akuel per i 2 "megacappucci" e i costi sono esorbitanti.......meglio una seconda piata trasversale da 3000m!:D
Si può ovviare anche a questo: basta fare un contratto per una "sponsorizzazione" ad hoc sui "cappucci"... una mega-scritta del tipo "Siamo Leader Mondiali nelle CAXXATE... pensate a quelle fatte a FOG!" :D

Direi che sia in "tema"...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
ahahahh....mi sa che FOG è proprio un posto inadatto x volare....con qualsiasi mezzo si provi....c'è qualcosa già presente o prossimo alla realizzazione, che sembra fatto apposta per mettere il bastone tra le ruote...speriamo che almeno ALIDAUNIA possa continuare ad operare, o megliio speriamo che non venga costruito, che ne so, un megapicchietto ad hoc.....;)
quindi manco gli uccelli da passo vi si filano...oramai!:)))
 

nicbic

Utente Registrato
28 Aprile 2008
174
0
foggia
l'immagine è tutto...

Nicbic... ma ne sei davero sicuro?

Guarda che il "traffico merci" è DOVUNQUE minoritario rispetto a quello passeggeri... ormai tutte le merci "normali" (agricole & c.) viaggiano sulle navi, nei container dalla Cina...

Olive, pecore, grano e patate, per quanto siano buoni dalle nostre parti... non sono mica diamanti ! (per adesso, almeno...:D)
..sai cosa significherebbe poter dire "il primo aeroporto in Italia per movimentazione pecore"? I pastori abbruzzesi sarebbero entusiasti di scendere a Foggia in aereo piuttosto che con mezzi di trasporto più plebei :D
A parte gli scherzi, e senza farla troppo lunga, credo che il discorso cargo non sia affatto da sottovalutare neanche per i prodotti che definisci "normali" visto che non tutti fra questi possono sopportare un viaggio in nave di svariate settimane.
Saluti

Nicola
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Mi chiedo ...ma questi di AdP hanno dovuto commissionare uno studio di fattibilità per capire che è meglio spostare tutto in altro sito(Mezzanone?) piuttosto che espropiare?????Non facevano prima a seguire le discussioni sul forum???
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Mi chiedo ...ma questi di AdP hanno dovuto commissionare uno studio di fattibilità per capire che è meglio spostare tutto in altro sito(Mezzanone?) piuttosto che espropiare?????Non facevano prima a seguire le discussioni sul forum???
attenzione...non è uno studio di fattibilità, bensì una specie di piano preparatorio allo studio di fattibilità.
La sagra del nulla, dove l'unica cosa concreta sarà di sicuro una fattura...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Sigh, quasi quasi... ABBASSO AMENDOLA !!!

Traduzione: l'apt nuovo a foggia ve lo dimenticate....i voli di settembre li paghiamo noi senza alcun contributo, chi vuole volare sgancia almeno 200€, se poi non ci vola nessuno non venite a piangere da me!
Pilota75, Ryun, ... please chiaritemi un pò le idee... prima ci stavamo azzuffando sul problema dei "venti dominanti" riguardo la validità della seconda pista progettata... e adesso se ne esce Franchini che dice invece "interferirebbe col traffico di Amendola..."(?!), senza citare affatto i venti...

Ma se Amendola si trova ad oltre 25km a NE, ed ha la pista orientata a 12-30 (e di 60x2800m, sembra) ...come è possibile che interferisca con la nuova 07-25 di FOG? (ci sono circa 50 gradi di differenza tra le piste, oltre alla distanza...)

Inoltre, anche Borgo Mezzanone, che sembra avere un (residuo di) pista orientata a 10-28 (e di 30x3000m, sembra) ...come è possibile che interferisca con Amendola, quasi parallela come orientamento, posta a circa 18 km a nord?

Le rotte di atterraggio/decollo (specie nel caso di Borgo Mezzanone) non mi sembra che si intersechino tanto facilmente con quelle dell'aeroporto militare...

Inoltre, per la questione dei "venti dominanti" negativi della nuova pista 07-25 di FOG:
1) La vecchia pista militare aveva proprio questo orientamento... e non credo che gli americani avrebbero rischiato i loro nuovissimi bombardieri B-29 (per i quali veniva costruita nel 1945) con un orientamento dei venti palesemente sbagliato! (e all'epoca avrebbero potuto scegliere qualsiasi altra direzione per farla...)
2) Anche Amendola (12-30) e Borgo Mezzanone (10-28) furono costruiti con piste all'incirca "orizzontali", pertanto ritengo che tale orientamento NON SIA IN CONTRASTO con i venti che spiravano allora (ed anche oggi...) su Foggia e dintorni!

Pilota75 e Ryun, anche se il mio discorso è (once again) un pò empirico... credo che un minimo di "numeri corretti" ed ipotesi logiche ci siano... perlomeno abbastanza da meritare una vostra risposta! :)

Tante Grazie, come sempre, anche a chiunque altro vorrà intervenire.
 
Ultima modifica:

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Infatti l'unica pista superstite al Lisa è quella 16-34, considerata a suo tempo la pista principale in virtù dei venti della zona. Per quanto riguarda la pista trasversale credo che sia operativamente limitata la testata 7, in quanto l' ATZ del Lisa è un semicerchio di 5MN orientato 18-36. Mi sarei risparmiato lo studio di fattibilità sul Lisa, e avrei utilizzato quelle risorse per fare una bella prova su piastra e verificare Il PCN della pista di Mezzanone.
 

icemanfg

Utente Registrato
27 Giugno 2008
526
0
FCO
Infatti l'unica pista superstite al Lisa è quella 16-34, considerata a suo tempo la pista principale in virtù dei venti della zona. Per quanto riguarda la pista trasversale credo che sia operativamente limitata la testata 7, in quanto l' ATZ del Lisa è un semicerchio di 5MN orientato 18-36. Mi sarei risparmiato lo studio di fattibilità sul Lisa, e avrei utilizzato quelle risorse per fare una bella prova su piastra e verificare Il PCN della pista di Mezzanone.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Parliamo di BORGO MEZZANONE...

Infatti l'unica pista superstite al Lisa è quella 16-34, considerata a suo tempo la pista principale in virtù dei venti della zona. Per quanto riguarda la pista trasversale credo che sia operativamente limitata la testata 7, in quanto l' ATZ del Lisa è un semicerchio di 5MN orientato 18-36. Mi sarei risparmiato lo studio di fattibilità sul Lisa, e avrei utilizzato quelle risorse per fare una bella prova su piastra e verificare Il PCN della pista di Mezzanone.
Icemanfg, mi sembra di capire che tu la sai davvero lunga (tecnicamente) sul "Gino Lisa"... bene, finalmente ho trovato un degno "compagno di merende..." :)

Allora, CONCENTRIAMOCI "A BOMBA" su Borgo Mezzanone: da Google Earth la pista sembra di 30x3000m, e di un "colore" che non lascia presagire un eccellente stato di conservazione... quindi ti chiedo:

1) Si PUO' SMENTIRE (dati alla mano...) il fatto che Borgo Mezzanone dia fastidio ad Amendola? Teniamo presente che, nella migliore delle ipotesi, possiamo prevedere su Fogga una decina di atterraggi e una decina di decolli al giorni (2xMXP, 2xFCO, 1xTRN, 1XPMO, 1xSTN/HHN, 1xCDG/MAD... e mettiamoci pure un paio di charter, giusto per esagerare!) ...ma sarebbe cosi' solo tra 4-5anni, e solo se tutto andasse per il meglio!
Possibilie che 20 movimenti al giorno, a 18km di distanza, su rotte quasi parallele, siano così "incompatibili"...
Inoltre, Amendola già oggi COORDINA LEI tutto il traffico sull'area di Foggia... e quindi, che problema avrebbe a gestire il tutto, avendone il totale controllo?!?


2) Ryanair chiedeva una pista di 45m di larghezza, lasciando quindi intendere che 30m non sono sufficienti per i voli passeggeri "seri" (ahi ahi, cari Pontecagnano e Grottaglie...:D), quindi deduco che la pista di Borgo Mezzanone andrebbe pesantemente riadattata (allargata e riasfaltata...)
Secondo te (voi), quanto costerebbe, in termini di tempo e soldi, questo intervento?


3) Quanto è plausibile che il "Gino Lisa" possa essere davvero CHIUSO, gettando così al vento tutto quanto fatto finora (queste solo negli ultimi 10 anni, le cifre sono PURAMENTE INDICATIVE):
1997: Progettazione di Allungamento Pista e Ristrutturazione Terminal [?€]
1998: Ristrutturazione Terminal [2.000.000€]
1999: Finanziamenti a Federico II Airways (!) [20.000.000€, Comune di Foggia]
2005: "Riqualificazione pista esistente" (?) [5.000.000€, AdP]
2006: Finanziamenti a ItAli Airlines (!?!) [1.000.000€, Promodaunia]
2007: "Riqualificazione pista esistente" (??) [9.000.000€, AdP]
2007: Progettazione Seconda Pista Trasversale [?€, AdP]
2008: Finanziamenti a ClubAir [2.000.000€, AdP+Promodaunia]
2008: Ristrutturazione Terminal e Parcheggi [5.000.000€, AdP]
2008: Rstrutturazione Apron e Seconda Taxiway [5.000.000€, AdP]
SENZA MAI ALLUNGARE LA PISTA, SONO STATI TUTTI SOLDI BUTTATI AL VENTO! (almeno 50.000.000 di eur, ossia cento miliardi delle vecchie lire...)
E senza contare i costi fissi operativi (stipendi del personale, ecc.)


Quindi ricapitolando... Borgo Mezzanone, potrebbe davvero essere preso in considerazione come alternativa (ristrutturandolo E vendendo il "Gino Lisa" ai "palazzinari"...) ?!? :)

Grazie per l'attenzione... :)
 
Ultima modifica:

mahagonny

Utente Registrato
7 Settembre 2007
277
0
modugno
www.planespottesrbari.it
voglio dire una cosa a BlueAngel69 senza offesa.
Mi pare che tu sia animato da una fortissima vena campanilistica, talmente forte da farti dimenticare che Milano - Bari volo di h. 1.15 medi, e bari - Foggia treno h 1 in media.
Ora devi spiegarmi per quale ragione si deve mettere in piedi uno, due, quattro e chi più ne ha più ne metta voli per le destinazioni più disparate senza tenere in conto che tutto questo ha "dei costi" che, irrimediabilmente, graverebbero sui passeggeri, in primis, e su tutta la comunità pugliese di riflesso.
altra considerazione è legata alle attività economiche, francamente scarse, di Foggia le quali non giustificano tenere in piedi un aeroporto; non conviene quasi a Bari che, oltre ad essere capoluogo, è sede politica regionale e fortissima realtà industriale e commerciale.
Per cui, rimango dell'opinione che è perfettamente inutile una linea di collegamento ex novo da Foggia.
Voli verso altre città avrebbero la loro collocazione naturale da Bari e da Brindisi viste le oro posizioni mediane sul territorio regionale(Bari per il nord e parte del centro della regione e Brindisi per il salento, il tarantino e parte del materano).
Il tutto, ovviamente, IMHO
 

endriuu

Utente Registrato
6 Maggio 2008
771
30
voglio dire una cosa a BlueAngel69 senza offesa.
Mi pare che tu sia animato da una fortissima vena campanilistica, talmente forte da farti dimenticare che Milano - Bari volo di h. 1.15 medi, e bari - Foggia treno h 1 in media.
Ora devi spiegarmi per quale ragione si deve mettere in piedi uno, due, quattro e chi più ne ha più ne metta voli per le destinazioni più disparate senza tenere in conto che tutto questo ha "dei costi" che, irrimediabilmente, graverebbero sui passeggeri, in primis, e su tutta la comunità pugliese di riflesso.
altra considerazione è legata alle attività economiche, francamente scarse, di Foggia le quali non giustificano tenere in piedi un aeroporto; non conviene quasi a Bari che, oltre ad essere capoluogo, è sede politica regionale e fortissima realtà industriale e commerciale.
Per cui, rimango dell'opinione che è perfettamente inutile una linea di collegamento ex novo da Foggia.
Voli verso altre città avrebbero la loro collocazione naturale da Bari e da Brindisi viste le oro posizioni mediane sul territorio regionale(Bari per il nord e parte del centro della regione e Brindisi per il salento, il tarantino e parte del materano).
Il tutto, ovviamente, IMHO

...e basta con questi discorsi!

Se n'è parlato tanto nelle altre discussioni! Si sono date mille spiegazioni. Quindi prima di postare vi invito a leggere bene e tutto ciò che è stato già scritto!
 

Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
In questo discorso voglio solo aggiungere una cosa a riguardo di Borgo Mezzanone.
Se ne sta parlando come se fosse un aeroporto già bello e pronto, chiuso solo l'altro ieri, che con qualche piccolo aggiustamento potrebbe essere riaperto ai voli.
Forse vi sfugge che Borgo Mezzanone è solo quello che resta di una pista della seconda guerra mondiale, vale a dire nulla. Borgo Mezzanone è un aeroporto da costruire ex novo, pista compresa. Già adattare Amendola ai voli civili richiederebbe notevoli investimenti, figuriamoci Borgo Mezzanone.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.