Lufthansa Italia apre Milano Malpensa-Palermo/Varsavia/Stoccolma e Olbia


Si, ma ti ripeto che i turisti, solitamente, entrano negli hotels/club/appartamenti il Sabato e la Domenica e ve ne escono 7, 14 o 21 giorni dopo. Spesso c'è il vincolo della settimana.

Ho capito ma un sacco di gente -clientela premium che ha la casa, la barca, ecc...- a OLB ci fa un weekend o un weekend lungo, specie a giugno, luglio, settembre.

Con quegli orari non intercetti nessuno.

Voglio dire, pur di non usare quello scassone di IG userei volentieri LH su OLB.
Così è improponibile.
 
Io non lo faccio proprio mai. Sarò l' unico?
Per stare sette giorni nello stesso posto mi devono tenere in cella.

Stiamo valutando alcuni comportamenti generali e consolidati dei consumatori e le politiche di gestione dei flussi di alcune strutture.

Se stiamo a trattare ogni caso singolo, non se ne viene più a capo.

Un'altra persona potrebbe dire... In aereo in Sardegna ? Mai. Senza la mia auto, mai.

E' ovvio che ci siano centinaia di esigenze e comportamenti di consumo, se ne analizzano solo i principali.
 
Stiamo valutando alcuni comportamenti generali e consolidati dei consumatori e le politiche di gestione dei flussi di alcune strutture.

Se stiamo a trattare ogni caso singolo, non se ne viene più a capo.
Credo che tu sopravvaluti il turismo in modalità gregge. Pearticolarmente verso la Sardegna la gente prende il traghetto qualsiasi giorno della settimana e l' aereo pure.

Poi ha perfettamente ragione TW843 nel dire che un sacco di persone che hanno la casa o la barca in Sardegna vanno e tornano ogni weekend estivo e a loro questo volo proprio non serve. Peccato, perché non trattandosi generalmente di nullatenenti sarebbero stati i primi interessati a volare con LHI, che probabilmente usano abbondantemente nelle altre occasioni, certo più di quanto non usino Meridiana.

Detto chiaro, chi a Milano ha veramente la grana si spara LIN-OLB tutti i weekend e non vede l' ora di mollare quei catorci di MD82.
 
Credo che tu sopravvaluti il turismo in modalità gregge. Pearticolarmente verso la Sardegna la gente prende il traghetto qualsiasi giorno della settimana e l' aereo pure.

Poi ha perfettamente ragione TW843 nel dire che un sacco di persone che hanno la casa o la barca in Sardegna vanno e tornano ogni weekend estivo e a loro questo volo proprio non serve. Peccato, perché non trattandosi generalmente di nullatenenti sarebbero stati i primi interessati a volare con LHI, che probabilmente usano abbondantemente nelle altre occasioni, certo più di quanto non usino Meridiana.

Secondo te perchè allora le compagnie à la Air Alps/Air Vallée/Air Dolomiti/Air Italy etc.. hanno sempre programmato dagli scali regionali (dove devi per forza concentrare la domanda in un paio di voli, nei giorni più richiesti) voli per Olbia di Sabato/Domenica/Lunedi ?

Detto chiaro, chi a Milano ha veramente la grana si spara LIN-OLB tutti i weekend e non vede l' ora di mollare quei catorci di MD82.

Forse tu appassionato di aviazione.
Ma a mr. X che gli importa di farsi un'oretta di volo su un M82 ?

Chi ha veramente la grana ci va col suo di aereo :D

Con quegli orari non intercetti nessuno.

è ovvio che, ora come ora, è una rotta tappabuchi nel w-e estivo, dove la domanda verso molte capitali business crolla drammaticamente.

Cmq la mia scetticità si rivolge a ben altre rotte : WAW 5 daily (!) su tutte, l'aumento della NAP (ieri per mancanza di pax sono stati cancellati tutti i voli) e la ARN.

In estate, di solito, sul nazionale, Nord-Sud ogni volo è una mezza garanzia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse tu appassionato di aviazione.
Ma a mr. X che gli importa di farsi un'oretta di volo su un M82 ?

Chi ha veramente la grana ci va col suo di aereo :D
Bella battuta. Conosco qualcuno che va tutti i weekend con l' autista e la cameriera. A Porto Cervo ha villa e barca ma non ha mai avuto un jet privato e non sente il bisogno di noleggiarlo, perché, poveretto,non se lo può permettere. Tanto per fare un esempio.

Poi ci sono persone più normali che hanno la casa e/o la barca, più facilmente anche moglie e figli in vacanza da quando chiudono le scuole a quando riaprono e magari anche la Senator in tasca. Siccome non è sempre facilissimo trovare posto su IG venerdì sera e poi la domenica sera per il ritorno, pigliano pure easyJet, ma non per risparmiare, visti i prezzi ben poco da low cost. Se LH avesse offerto voli a quegli orari li avrebbe riempiti ad alto prezzo.
 
Ecco la navetta Milano-Varsavia :

06.55 LH
07.40 LO
10.55 LO
17.35 LO
19.15 LH

Manco fosse una destinazione nazionale :D

Auto-quotandomi...

Sono 474 posti giornalieri, in ciascun senso.

Senza contare che ci sono 180 aggiuntivi di Lun-Mer-Ven-Dom con la Wizzair da BGY.

Cioè, molti giorni avremo 654 posti al giorno tra Milano e Varsavia :D

Bella battuta. Io ho una cliente che va tutti i weekend con l' autista e la cameriera. A Porto Cervo ha villa e barca ma, poveretta, non ha mai avuto un jet privato e non sente bisogno di noleggiarlo. Tanto per fare un esempio.

Poi ci sono persone più normali che hanno la casa e/o la barca, più facilmente anche moglie e figli in vacanza da quando chiudono le scuole a quando riaprono e magari anche la Senator in tasca. Siccome non è sempre facilissimo trovare posto su IG venerdì sera e poi la domenica sera per il ritorno, pigliano pure easyJet, ma non per risparmiare, visti i prezzi ben poco da low cost. Se LH avesse offerto voli a quelle ore li avrebbe riempiti ad alto prezzo.

Capisco perfettamente. Ma come ho detto, penso sia una rotta tappabuchi del fine settimana e non penso che in un w-e estivo-tipo troverai grandissimi difficoltà a riempire un volo cosi breve, su un segmento cosi ambito come la Lombardia-Costa Smeralda.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quello che riguarda WAW credo che non ci voglia Sherlock Holmes per immaginare che LOT toglierà il night stop e metterà un c/s con LH.

Se si metteranno d' accordo bene, altrimenti qualcosa mi fa pensare che i Tedeschi prevarranno sui Polacchi come nel 1939.

Budapest può essere la prima rotta in cui LH prende la leadership del mercato. Stranamente né easyJet né Ryanair l' hanno mai presa in considerazione e Alitalia la lascia operare da Malev. Direi che non c' è storia.

Stoccolma vedremo quant' è grande il mercato e anche in questo caso LH si comporta alla prussiana con gli "alleati" europei di Star che non sono ancora di sua proprietà. Come prima TAP ora LOT e SAS, LH apre rotte come se non esistessero.

PMO 1xd bah, temporaneamente può andare, ma a quell' orario...

NAP 3xd va molto meglio che 1 o 2 xd e si può prendere in considerazione, ma mi chiedo quanto sia grande il mercato e se non sia una rotta già in sovraofferta. Di positivo c' è che le frequenze e soprattutto i prezzi del Frecciarossa non fanno paura a nessuno.

Per quanto mi riguarda la vera incognita è se col tunnel di Castellanza si avranno 4 treni/ora e dunque andare a Malpensa non sarà mai un problema oppure resterà la frequenza di 30 minuti e allora LHI sarà come la sora Cecilia, che tutti la vogliono e nessuno la piglia.
 
Budapest può essere la prima rotta in cui LH prende la leadership del mercato. Stranamente né easyJet né Ryanair l' hanno mai presa in considerazione e Alitalia la lascia operare da Malev. Direi che non c' è storia.

BUD è un mercato in forte stagnazione, con una situazione economica locale peggiorata negli ultimi anni e con costi operativi che strizzano poco l'occhio alle LC, che latitano difatti, eccetto appunto la magiara Wizz.

FR ed EZY hanno difatti ridotto progressivamente la presenza negli ultimi mesi e SkyEurope vi chiuse presto la sua base.

La stessa Malév ha puntato molto sui transiti via Ferihegy verso Balcani, ex-URSS e Medio Oriente, a fronte di una domanda sul ptp in deciso calo.

Già oggi MA offre 2 voli al giorno, spesso a 99€ a/r.

Personalmente, 4 daily MXP-BUD non è che ce li veda molto bene, di questi tempi.
 
Come accennavo anche io non penso che lascino cosi'.... mi stupirei se LOT non riducesse.

Pero' non escludo che su quella rotta vogliano federare abbastanza in entrambe le direzioni.... il che spiegherebbe una capacita' leggermente piu' alta.... oltre a scoraggiare eventuali altri per tempo, come ipotizzato da altri forumisti.

Star che altri modi ha per andare da qualunque punto in Italia a qualunque punto in Polonia o per bilanciare il traffico su voli di lungo da uno dei due apt?

Ma 5xd è esagerato anche per feederare, nè MXP nè WAW sono hub in grado di spostare fra di loro da giustificare un tale traffico oltre all'altra concorrenza.

Tantopiù che sia da MXP che da WAW se uno deve fare un volo con scalo per prendere un volo LR lo fa verso FRA piuttosto con tutte le opzioni e frequenze che ci sono.

Per LHI servono i voli LR per sperare di far funzionare il proprio network,così è un cercare di difendersi alla bene e meglio per non dover abbandonare MXP facendo cade tutte le promesse fatte.
 
Mah, tra poco e niente scelgo poco, tuttavia resto convinto che finchè LHI punta tutto sul mercato italiano/europeo escludendo LR e relativi feed, non va da nessuna parte.
 
mmmmmm direi bene ma perplessità sulla scelta di WAW, a meno che LO non molli una frequenza la vedo dura mantenere 5 giornalieri, anche se evidentemente qualche senso dovrà averlo per motivi soprattutto d'alleanza.
Finalmente un operativo giornaliero ed operato da una major per ARN, soprattutto in visione star. PMO buono, anche perché come diceva qualcuno sopra i collegamenti Nord-Sud, soprattutto d'estate sono delle mezze garanzie. OLB probabilmente qualsiasi orario si metta andrà come ogni volo sulla Sardegna d'estate.
 
Se anche LHI avrà accordi con TO la MXP-OLB può funzionare, come volo di linea pura ho qualche dubbio, anche perchè un 2x week è veramente limitato e da poca visibilità alla rotta.
secondo me olbia in estate si vende da sola... se LHI si accontenta di yeld medio/bassi offrendo tariffe concorrenziali non mi pare un' impresa cosi ardua riempire durante l week end un 319... In luglio e agosto meridiana viaggia con lf prossimi al 90/95 % e con tariffe da rapina!! idem easyjet con i 319 rimepiti a tappo e con tariffe non proprio low cost!!
 
ma MXP PMO indicato ad inizio discussione.... esiste sul serio?

io ho provato a cercarlo nelle prenotazini, ma ne sul lh.de ne su quello di LHI risulta prenotabile.


inoltre PMO non compare nelle tra le destinazioni, ne sulla mappa, ne tra le opzione del menu a tendina
 
ma MXP PMO indicato ad inizio discussione.... esiste sul serio?

io ho provato a cercarlo nelle prenotazini, ma ne sul lh.de ne su quello di LHI risulta prenotabile.


inoltre PMO non compare nelle tra le destinazioni, ne sulla mappa, ne tra le opzione del menu a tendina

Questo thread è un anticipazione e i nuovi voli non sono ancora stati ufficialmente annunciati, lunedi ci sarà il comunicato stampa. Attualmente il caricamento sul sito delle nuove rotte e frequenze è incompleto e anche le tariffe promozionali non sono ancora caricate del tutto. Invito quindi chi fosse interessato a prenotare ad aspettare l'annuncio ufficiale e il caricamento completo sul sito.
 
ma MXP PMO indicato ad inizio discussione.... esiste sul serio?

io ho provato a cercarlo nelle prenotazini, ma ne sul lh.de ne su quello di LHI risulta prenotabile.


inoltre PMO non compare nelle tra le destinazioni, ne sulla mappa, ne tra le opzione del menu a tendina

lo so perchè non è ancora presente tra le destinazioni LH

Milano sarà la prima città collegata con PMO con Lufthansa :D
 
lo so perchè non è ancora presente tra le destinazioni LH

Milano sarà la prima città collegata con PMO con Lufthansa :D

slightly OT: a PMO non abbiamo alcuna major oltre AZ...tranne tunis air, airmalta 2x in estate, e brussels airlines solo il sabato pomeriggo (beh si, 1x!!!) nei mesi di Luglio Agosto e Settembre

l'arrivo di LHI rappresenta un'assoluta novita' per il mercato palermitano assolutamente az-dipendente