Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
[...]inoltre non credo che ci siano abbastanza pax per giustificare un volo diretto Italia-SudAfrica.
A me hanno sempre detto che quando il volo era operato da Alitalia era sempre pieno all'inverosimile. Poi negli ultimi tempi cambiarono gli orari e venne il bagno di sangue.

Sono fermamente convinto che il volo se venisse riproposto andrebbe stupendamente, anche perché Roma è l'hub ideale in Europa per i voli verso l'Africa specie quella subsahariana.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Quello che io non mi spiego e' la mancanza di collegamenti Italia-Sud Africa.
L'Italia e' un grande produttore di oggetti di gioielleria e oreficeria e il Sud Africa grande produttore di oro e diamanti, dovrebbero esserci forti relazioni economiche o no?
Inoltre il Sud Africa e' un paese interessantissimo turisticamente.
Il turismo italiano in SudAfrica è in crescita ma i numeri sono ancora molto di nicchia ad esempio da gennaio ad agosto 2009 si sono recati in SudAfrica circa 40 mila italiani di cui 12 mila concentrati nel solo mese di Agosto.

Fonte vedi qui:
http://www.ttgitalia.com/pagine/Sud...osto,Dettaglio001,IT,254233,News001-news.aspx

Sono fermamente convinto che il volo se venisse riproposto andrebbe stupendamente, anche perché Roma è l'hub ideale in Europa per i voli verso l'Africa specie quella subsahariana.
Visti i numeri citati sopra la rotta dovrebbe reggersi quasi escusivamente sugli stranieri in transito a FCO per riempire i voli. Perchè un tedesco, un francese o un inglese dovrebbero scegliere di passare da FCO se hanno il diretto da casa loro? Credo solamente per questioni di risparmio, quindi AZ per rendere attrattivo il volo dovrebbe fare tariffe basse che su una rotta cosi lunga la rendono anti economica.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Durante l'estate 2009 i voli su JFK erano così distribuiti:

- AZ 608 era 6xw 767 + 1xw 777 quindi daily;

- AZ 610 era 4xw 777 + 1xw 767 quindi 5xw;

nella summer 2010 saranno invece così:

- AZ 608 daily 767;

- AZ 610 daily 777;

C'è quindi un aumento di 2 frequenze settimanali sul volo 610. Per quanto riguarda il Brasile:

- MXP GRU da 3 a 0
- FCO GRU da 6 a 7

Quindi in totale si passa da 9 a 7 voli settimanali.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Finora mi pare che la GRU incrociasse con la NRT, mentre la JFK avesse un aereo 'dedicato'.
Il nuovo operativo, venendo a mancare la GRU, sembra calibrato per far incrociare JFK e MIA (quando opera l'una non c'è l'altra e vv.) e entrambe possono ritornare alla base nell'arco delle 24h. Quindi 1 a/m basta per operarle entrambe.
A questo punto la NRT 3xw rimane solitaria, e sarebbe un grande spreco operativo se non venisse accompagnata complementariamente da un'altra tratta.
Magari potrebbero operare i 3xw mancanti della JFK, sebbene a un orario un pò traslato?
Così si avrebbe 7xw JFK (4xw a un orario , 3xw a un altro), 3xw MIA e 3xw NRT.


Quanto a FCO lo spezzettamento di NRT mi sembra poco logico.
Facile che manchi un 3XW su GRU da MXP che si dividerebbe la macchina con la NRT come fa ora.
JFK, ridotta anche in conseguenza della JV atlantica con DL darebbe la macchina per la MIA.
Alla fine coprono una destinazione in più e JFK è comunque coperta da Delta e rimangono con un presidio.
Visto che MXP sarà la base della nuova AP low fare immagino che i 330 (codice dei 332 stanziati a MXP) siano i 2 AP.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Durante l'estate 2009 i voli su JFK erano così distribuiti:

- AZ 608 era 6xw 767 + 1xw 777 quindi daily;

- AZ 610 era 4xw 777 + 1xw 767 quindi 5xw;

nella summer 2010 saranno invece così:

- AZ 608 daily 767;

- AZ 610 daily 777;

C'è quindi un aumento di 2 frequenze settimanali sul volo 610.
E riduzione sul volo da MXP. Se non è un accordo con Delta è una sciocchezza.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Facile che manchi un 3XW su GRU da MXP che si dividerebbe la macchina con la NRT come fa ora.
JFK, ridotta anche in conseguenza della JV atlantica con DL darebbe la macchina per la MIA.
Alla fine coprono una destinazione in più e JFK è comunque coperta da Delta e rimangono con un presidio.
Visto che MXP sarà la base della nuova AP low fare immagino che i 330 (codice dei 332 stanziati a MXP) siano i 2 AP.
...quindi i piloti sarebbero Ap ......e i piloti az che operano adesso con 777 767 da mxp dove vanno(base) ? tornano a fco o restano a mxp ..questo con le macchine che hanno , ma se arriva altro metallo per il lungo raggio?
 
Ultima modifica:

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
Durante l'estate 2009 i voli su JFK erano così distribuiti:

- AZ 608 era 6xw 767 + 1xw 777 quindi daily;

- AZ 610 era 4xw 777 + 1xw 767 quindi 5xw;

nella summer 2010 saranno invece così:

- AZ 608 daily 767;

- AZ 610 daily 777;

C'è quindi un aumento di 2 frequenze settimanali sul volo 610. Per quanto riguarda il Brasile:

- MXP GRU da 3 a 0
- FCO GRU da 6 a 7

Quindi in totale si passa da 9 a 7 voli settimanali.
in definitiva di quant'è l'aumento delle frequenze da FCO?
Se ho contato bene, per la S10 dovrebbero essere 86xw, nella S09 quante erano?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quello che io non mi spiego e' la mancanza di collegamenti Italia-Sud Africa.
L'Italia e' un grande produttore di oggetti di gioielleria e oreficeria e il Sud Africa grande produttore di oro e diamanti, dovrebbero esserci forti relazioni economiche o no?
Inoltre il Sud Africa e' un paese interessantissimo turisticamente.
Probabilmente dipende dal fatto che l'aereo deve stare fermo molte ore in Sud Africa e con pochi WB non si possono permettere di impiegarne uno in questo modo.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
Quoto il discorso di Adriano, una corrente di pensiero da me sempre avvallata dal fatto che se AZ si è spostata deve iniziare a capire quali siano le proprie priorità. Fare di FCO un vero hub o avere il piede in tre fosse, affossando ulteriormente un mercato come quello milanese già di per sé agonizzante? Probabilmente la verità sta, come al solito, nel mezzo.
mi pare che le priorità siano abbastanza chiare... FCO già è hub AZ e se queste indiscrezioni saranno confermate dalla prossima summer Alitalia avrà 18 macchine a lungo raggio a FCO e 2 a MXP. Se questo non riesce a mettere una parola definitiva su quali siano le priorità...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
2 aerei a Milano sono poco utili, se non a strombazzare "Voleremo a Miami", ma non avevano detto che avrebbero tagliato JFK, che ha voli pure da Pescara...

!8 aerei a FCO sono comunque pochi, meglio allora metterne 20 e smettere la commedia a MXP.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
2 aerei a Milano sono poco utili, se non a strombazzare "Voleremo a Miami", ma non avevano detto che avrebbero tagliato JFK, che ha voli pure da Pescara...

!8 aerei a FCO sono comunque pochi, meglio allora metterne 20 e smettere la commedia a MXP.
È quello che penso anch'io, ma prima l'ho scritto e ci avete buttato in mezzo l'indecisa LH...
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
ma non capisco perché dite tutti che devono togliere quei due aerei a MXP se i voli vanno bene, come sembra vadano. E perché sarebbero una commedia? vista l'aria che tira io me li terrei ben stretti, contribuiscono a tenere in piedi uno straccio di accessibilità globale a MXP. Che tolta AZ ci fosse la fila di compagnie pronte a sostituirla è una chiacchiera che ho sentito non poche volte, dove siamo arrivati a forza di ripeterla è sotto gli occhi di tutti.
Sia benedetta AZ, magari col tempo ci esce anche qualcosa in più!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ma ci credi davvero e soprattutto credi che possa durare?
Chi compra un volo su 734 se non a prezzi inferiori a quelli di Ryanair?
Vabbè tu lo so che vorresti altri...comunque ormai è chiaro che quello che rimarrà di AP andrà a MXP, che i 734 se ci andranno ci andranno per pochi mesi e la dotazione sarà di A320 e bisogna capire cosa faranno con i CRJ.
Poi se andranno bene o male si vedrà, non penso che sia questione di aerei in se se vedi il floppone di LHI che ha 319 riconfigurati e servizio migliore della casa madre.
I 2 A332 che andranno a MXP secondo le proiezioni di Billy con codice 330 per me sono i due attuali AP a formare una base tutta AP.
E' poi evidente che nella proiezione di Billy manca un 3xw che può essere GRU o qualcos'altro, non penso che tengano fermo 3 giorni alla settimana un aereo.
Ti dirò che nonostante l'odio che c'è verso AZ in certi ambienti milanesi l'unica possibilità di un futuro (modesto, ma con i fantastici politici milanesi cosa si vuole di più) sviluppo di MXP passa da AZ visto che altri che abbiano la pazzia e la voglia di fare qualcosa non ci sono.
AZ stessa, con AP invece qualcosa anche a livello di rete di transiti potrebbe rifare a MXP.

Invece per LHI è l'ultima chiamata ai LR, anche se penso che LH ormai abbiano deciso di potenziare altri suoi hub BRU in primis.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
ma non capisco perché dite tutti che devono togliere quei due aerei a MXP se i voli vanno bene, come sembra vadano. E perché sarebbero una commedia? vista l'aria che tira io me li terrei ben stretti, contribuiscono a tenere in piedi uno straccio di accessibilità globale a MXP. Che tolta AZ ci fosse la fila di compagnie pronte a sostituirla è una chiacchiera che ho sentito non poche volte, dove siamo arrivati a forza di ripeterla è sotto gli occhi di tutti.
Sia benedetta AZ, magari col tempo ci esce anche qualcosa in più!
E quale maggiore accessibilità globele darebbero a MXP?

JFK già presidiata da altri 2 competitor
GRU presidiata da un brand che ci vola tutti i giorni
NRT operata da JAL anche se 4xw

L'unica cosa interessante è l'apertur di una nuova tratta come MIA.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
E quale maggiore accessibilità globele darebbero a MXP?

JFK già presidiata da altri 2 competitor
GRU presidiata da un brand che ci vola tutti i giorni
NRT operata da JAL anche se 4xw

L'unica cosa interessante è l'apertur di una nuova tratta come MIA.
non pensavo si dovesse arrivare al punto di dimostrare come un collegamento in più è comunque meglio di uno in meno, non parlo nemmeno di caso particolare ma proprio in generale, si trattasse anche di JFK. Ma tant'è...

tanto per cominciare i voli AZ garantiscono concorrenza su quelle tratte. Gli aeroporti crescono con la concorrenza, non con i monopoli, e inoltre per noi che voliamo significa prezzi più bassi.

Su MIA la risposta l'hai data tu.

Inoltre consolidarsi su queste tratte non preclude, anzi favorisce, una probabile espansione futura.

tanto ormai si è capito che l'unica speranza realistica di una espansione a MXP la darà AZ-AP, ormai il treno per LHI è passato e hanno deciso di non prenderlo.