Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Destinazioni come La Paz, Lima, Quito, Montevideo, Kighasa, Ouagadougou, Khartoum, Dakar ecc...
Io sono dell'idea che ad Alitalia ora servano Praga, Vienna, Lisbona, Berlino, Zurigo, Minsk, Sarajevo, Dakar e Los Angeles come riaperture. Come nuove rotte punterei immediatamente su Johannesburg e Rio de Janeiro.

E continuo a credere che MXP servita così serva a poco o niente. Volete lapidarmi?
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
A me sembra una scelta logica chiudere GRU (concorrenza di TAM con le sue connessioni) e aprire MIA dove concorrenza non ce n'è e dove il mercato si divide equamente sia verticalmente (leisure ma anche una buona quantità di premium) che orizzontalmente (americani che vengono a Milano, Italiani che vanno a Miami)...aggiungiamo eventuali connessioni DL (che non mancano) e una ottimizzazione degli aeromobili (GRU è meno gestibile)
Concordo!
Sempre chiedo ma mai qualcuno dei fautori di GIG ha la pazienza di spiegarmi..perche´GIG??
mentre si parla di chiudere o calare GRU!
GIG IB TP lo svendono a poco piu´di 500 euri TP pure ha calato le frequenze!!
Neanche FRA ha piu´il diretto!
 

jetset

Utente Registrato
25 Novembre 2006
537
31
genova, Liguria.
Se fossi in loro, espanderei le operazioni sull'Africa e Sud America...
Destinazioni come La Paz, Lima, Quito, Montevideo, Kighasa, Ouagadougou, Khartoum, Dakar ecc...
Tranne Dakar e Lima (in un lontano futuro), le altre destinazioni non hanno senso dall'Italia.
Occorre concentrarsi su ciò che è davvero prioritario in quanto generatore di profitti e nell'ottica dello sviluppo di un network geografico coerente (Bacino del Mediterraneo)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il Brasile è in pieno boom, tanto che la scorsa settimana il Governo ha imposto una tassa per scoraggiare chi compra reais per investire, la valuta stava apprezzandosi pericolosamente.

AZ non vola in Cina, è ovvio che riduca da 10 a 7 i voli settimanali per il Brasile :cool:
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Questa mi è nuova...
La Cina è in crisi e farà solo +7% di PIL invece che +10%, mentre il Brasile secondo viaggia a +5% e meno male che c'è la crisi...

PS Le tre frequenze che AZ chiude su GRU da MXP potrebbero essere utilizzate da TAM se volesse aumentare i suoi voli? O in alternativa da altri vettori? Cosa dice il bilaterale Italia-Brasile?
 

billypaul

Utente Registrato
Il Brasile è in pieno boom, tanto che la scorsa settimana il Governo ha imposto una tassa per scoraggiare chi compra reais per investire, la valuta stava apprezzandosi pericolosamente.

AZ non vola in Cina, è ovvio che riduca da 10 a 7 i voli settimanali per il Brasile :cool:
Se questo discorso fosse applicabile al trasporto aereo vedrei bene anche India e Sud Africa....
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
E credo che se continui così difficilmente le vedremo. L'India è in mano alle mediorientali, il Sudafrica bisogna coprirselo da soli perché South African ha ridotto di moltissimo i voli negli ultimi anni.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
si ma non vedo compagnie indiane o sudafricane in italia...
L'India al contrario di Cina e Brasile sta subendo molto la crisi e anche a livello di trasporto aereo molte compagnie europee stanno chiudendo rotte inoltre sul mercato europa india sia stanno imponendo con forza le compagnie del golfo. Il sudafrica ha solo SAA che potrebbe operare il volo ma è messa male finanziariamente e ha ridotto di molto le sue rotte europee, inoltre non credo che ci siano abbastanza pax per giustificare un volo diretto Italia-SudAfrica.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Quoto il discorso di Adriano, una corrente di pensiero da me sempre avvallata dal fatto che se AZ si è spostata deve iniziare a capire quali siano le proprie priorità. Fare di FCO un vero hub o avere il piede in tre fosse, affossando ulteriormente un mercato come quello milanese già di per sé agonizzante? Probabilmente la verità sta, come al solito, nel mezzo.
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Quello che io non mi spiego e' la mancanza di collegamenti Italia-Sud Africa.
L'Italia e' un grande produttore di oggetti di gioielleria e oreficeria e il Sud Africa grande produttore di oro e diamanti, dovrebbero esserci forti relazioni economiche o no?
Inoltre il Sud Africa e' un paese interessantissimo turisticamente.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
L'India al contrario di Cina e Brasile sta subendo molto la crisi e anche a livello di trasporto aereo molte compagnie europee stanno chiudendo rotte inoltre sul mercato europa india sia stanno imponendo con forza le compagnie del golfo. Il sudafrica ha solo SAA che potrebbe operare il volo ma è messa male finanziariamente e ha ridotto di molto le sue rotte europee, inoltre non credo che ci siano abbastanza pax per giustificare un volo diretto Italia-SudAfrica.
Te credo con la bolla indiana scoppiata qualche tempo fa c'è poco da star sereni. Basta guardare le destinazioni raggiungibili dalle compagnie indiane su LHR... Fino all'anno scorso si poteva raggiungere Ahmedabad, Amritsar ecc ora è già tanto se si riesce a riempire gli aerei per Mumbai, Delhi e Bangalore...
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Quello che io non mi spiego e' la mancanza di collegamenti Italia-Sud Africa.
L'Italia e' un grande produttore di oggetti di gioielleria e oreficeria e il Sud Africa grande produttore di oro e diamanti, dovrebbero esserci forti relazioni economiche o no?
Inoltre il Sud Africa e' un paese interessantissimo turisticamente.
Se per questo siamo anche il paese di uno dei più grandi gruppi petroliferi al mondo e voli su Congo, Nigeria, Cameroon, Kazakstan e tanto altro dovrebbero essere il fiore all'occhiello della nostra aviazione... invece...