Blue Panorama: in arrivo a giorni il sesto 737, novità invernali per il lungo raggio


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
La frase sopra è una constatazione di fatto....non è un giudizio su BP,
non me può fregare di meno della strategia comm.le di BP......
da pax so solo che il volo da loro operato ed inserito sul catalogo.....
l'anno scorso ERA SEMPLICEMENTE INESISTENTE!!!
....vacanza completamente rovinata...ma questa è un altra storia.

Io da cliente...potendo scegliere, con loro se posso non ci volo
(almeno con la flotta attuale e visto i "nuovi acquisti").

Viva la libertà...viva le lobby!!!
H.C.:cool:
Se si vuole essere sicuri di orari, aeroporti ecc...ecc... si deve evitare pacchetti con voli charter, è risaputo che poi si organizzano con gli conviene di più.
Poi ci possono essere TO più o meno seri, ma l'unica scappatoia per essere sicuri al 100% è evitare.

Anzi, l'unica scappatoia per ridurre al minimo le brutte sorprese è fare da se...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Se si vuole essere sicuri di orari, aeroporti ecc...ecc... si deve evitare pacchetti con voli charter, è risaputo che poi si organizzano con gli conviene di più.
Poi ci possono essere TO più o meno seri, ma l'unica scappatoia per essere sicuri al 100% è evitare.

Anzi, l'unica scappatoia per ridurre al minimo le brutte sorprese è fare da se...
Ah, mi risulta nuovo che invece i voli di linea non vengano mai riprogrammati o cancellati. Suvvia non diciamo cose che non stanno né in cielo, né in terra.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ah, mi risulta nuovo che invece i voli di linea non vengano mai riprogrammati o cancellati. Suvvia non diciamo cose che non stanno né in cielo, né in terra.
Molto meno che i voli charter e si hanno diritti maggiori rispetto al volo charter stesso dove si deve accettare senza fiatare il cambiamento.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Non mi risulta proprio.
Quindi i voli charter acquistati dai TO sono sicuri per ora, aeroporto di partenza ecc... e quello che c'è scritto anche sopra che sono da confermare, che possono viariare ecc... è tutta un stronzata?
Ovviamente il pax può pretendere una riprotezzione adeguata nel caso il volo charter sia spostato di ore?

Se ti spostano o annullano un volo di linea hai diritto a una riprotezione adeguata e l'operativo del volo di linea non te lo comunicano poco prima del volo.

Se fosse uguale allora tutte le compagnie farebbero solo charter facendo volare gli aerei pieni e sballotando i pax agli orari ed aeroporti che gli fa comodo!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Quindi i voli charter acquistati dai TO sono sicuri per ora, aeroporto di partenza ecc... e quello che c'è scritto anche sopra che sono da confermare, che possono viariare ecc... è tutta un stronzata?
Ovviamente il pax può pretendere una riprotezzione adeguata nel caso il volo charter sia spostato di ore?

Se ti spostano o annullano un volo di linea hai diritto a una riprotezione adeguata e l'operativo del volo di linea non te lo comunicano poco prima del volo.

Se fosse uguale allora tutte le compagnie farebbero solo charter facendo volare gli aerei pieni e sballotando i pax agli orari ed aeroporti che gli fa comodo!
Ho spiegato come funzionano tali voli almeno un migliaio di volte su questo forum.
Fai una ricerca... non ho intenzione di ripetere per la n-esima volta le medesime cose.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ho spiegato come funzionano tali voli almeno un migliaio di volte su questo forum.
Fai una ricerca... non ho intenzione di ripetere per la n-esima volta le medesime cose.
E' proprio interessante il tuo intervenire polemico senza però aggiungere niente a supporto della teoria espressa.
Mi dispiace vederti polemico quando si tratta l'argomento dei TO a differenza di altri argomenti...pazienza a ragion veduta rimango della mia idea...

Il meccanismo dei voli charter è conosciuto ed è accennato anche in questa discussione, quello che non hai spiegato è perchè l'uso dei charter da parte dei TO sia uguale ad un volo di linea quando si sta discutendo proprio del fatto che per le sue caratteristiche un volo charter ha altri meccanismi che venivano criticati da havana cafè.

Le differenze ci sono e sono importanti, poi finchè tutto fila liscio e lineare non si notano, mentre quando le cose non vanno come dovrebbero i pax a cui è stato detto che non ci sono differenze giustamente si incavolano come bisce!
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Volo charter = volo non regolare ciò lo è da quando esiste l'aviazione civile ma pare che qui qualcuno lo scopre solo oggi.
Di norma quando ci si reca presso un TO per prenotare una vacanza nelle tante domande che si fanno all'operatore c'è ne una fondamentale che molti dimenticano "ma il volo è un charter o di linea? " perchè a volte capita pure di andare in vacanza con un volo di linea.
Se è un charter non essendo un volo regolare lo stesso è soggetto a variazioni di orario sia di partenza che di arrivo tutto il resto che puo capitare di negativo escludendo ritardi per quasti all'aereo e di responsabilità del TO e non della compagnia aerea.
Nella fattispecie BV da quando è nata sopratutto blue express non è stata mai convocata da Enac per motivi di ritardi continui, cancellazioni e mancate riprotezione dei pax, anzi altre compagnie ci hanno fatto l'abbonamento a certe convocazioni ma ben lodate da voi.
Aerei vecchi? se volano vuol dire che possono volare in tutta sicurezza coi controlli che ci sono del resto anche LHI ha messo in pista dei vetusti facendogli una tinteggiatura e cambiando le poltrone ma siccome si tratta di LHI allora sono nuovi di zecca.
Che vi piaccia o no Blue Express è la vera low cost italiana al momento dove pratica veri prezzi low cost, non licenzia nessuno, cresce nel tempo e fa utili, ma cio si vede che da fastidio a qualcuno ma c'è poco da fà dovete rosica! :D
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Ah si Winstone...non licenzia nessuno? Vallo a dire a quel centinaio di A/V a cui non hanno semplicemente rinnovato i contratti, che schifo, pero' almeno noi che siamo del settore evitiamo di prenderci in giro hanno ragione a dire che non deve essere nemmeno considerata una compagnia aerea, ma chi rosica ma a chi da fastidio? A me da solo fastidio che in Italia le compagnie aeree siano in mano a dei lestofanti notte
 

goafan

Utente Registrato
Ah si Winstone...non licenzia nessuno? Vallo a dire a quel centinaio di A/V a cui non hanno semplicemente rinnovato i contratti, che schifo, pero' almeno noi che siamo del settore evitiamo di prenderci in giro hanno ragione a dire che non deve essere nemmeno considerata una compagnia aerea, ma chi rosica ma a chi da fastidio? A me da solo fastidio che in Italia le compagnie aeree siano in mano a dei lestofanti notte
Se la flotta e i voli aumentano com'è possibile che il personale diminuisca? Il limite di ore voleo è uguale per tutti. Ci sarà sicuramente un alto turn-over come in tutti i vettori ma in numeri assoluti il numero di dipendenti cresce...

CIAO
_goa
 

usaf

Utente Registrato
23 Maggio 2008
141
12
Caravelle una domanda?

Tu il cui Nick è derivato da un pezzo storico innovativo dell'industria Aeronautica rispondi ad una domanda : voli mai con CAI-AliOne o rimpasto Alitalia Airone??

Se ci voli tolti gli Airbus(ci mancherebbe glieli abbiamo comprati noi contribuenti) che son Nuovi , gli Md80 o i B737 come son messi?

Credi davvero che le carrette siano solo di BV e nn degli altri? E allora Windjet che te ne pare?

Se si vuole criticare il metodo di gestione aziendale o esprimere pareri ,liberi di farlo , siamo su un forum pubblico , ma di lì a parlare di carrette , catorci , insultando la professionalità di chi li vola permettimi ce ne passa....e poi come ti hanno detto se hai le prove pubblicale ma meglio ancora portale ad Enac o ad un Magistrato .....

Salutoni!!!
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Goafan: te lo spiego io perche' aumentano...semplicemente perche' sostituiscono i "vecchi" stagionali con nuovi assistenti di volo certificati con nuovi corsi da cui ottengono sovvenzioni europee, e' un malcostume utilizzato ahime' da molte compagnie italiane ciao
Usaf: ho volato cosi' tanto con i cari suppostoni AZ che nemmeno te lo immagini e ti rispondo prontamente, sono messi bene anzi benissimo in centinaia e centinaia di voli con loro non ho mai dubitato della loro sicurezza certo come tutte le vecchie signore qualche volta veniva fuori un dolorino ma nulla di grave, forse ti e' sfuggito che ho lavorato alcuni anni per Alitalia cosi' come l'ho fatto per quell'altra specie di compagnia(3 mesi) quindi ti posso assicurare che non parlo per sentito dire non ho nessuna intenzione di aprire polemiche o altro semplicemente dico: col piffero che rimetterei piede su di un loro aeromobile quello che noi naviganti vediamo e sappiamo non possiamo metterlo in piazza scendendo nei dettagli soprattutto in un forum pubblico...mai insultato la professionalita' di nessuno abbiamo la coda di paglia???!!! Saluti
 

Flappone

Utente Registrato
6 Marzo 2009
287
0
Goafan: te lo spiego io perche' aumentano...semplicemente perche' sostituiscono i "vecchi" stagionali con nuovi assistenti di volo certificati con nuovi corsi da cui ottengono sovvenzioni europee, e' un malcostume utilizzato ahime' da molte compagnie italiane ciao
Usaf: ho volato cosi' tanto con i cari suppostoni AZ che nemmeno te lo immagini e ti rispondo prontamente, sono messi bene anzi benissimo in centinaia e centinaia di voli con loro non ho mai dubitato della loro sicurezza certo come tutte le vecchie signore qualche volta veniva fuori un dolorino ma nulla di grave, forse ti e' sfuggito che ho lavorato alcuni anni per Alitalia cosi' come l'ho fatto per quell'altra specie di compagnia(3 mesi) quindi ti posso assicurare che non parlo per sentito dire non ho nessuna intenzione di aprire polemiche o altro semplicemente dico: col piffero che rimetterei piede su di un loro aeromobile quello che noi naviganti vediamo e sappiamo non possiamo metterlo in piazza scendendo nei dettagli soprattutto in un forum pubblico...mai insultato la professionalita' di nessuno abbiamo la coda di paglia???!!! Saluti
Tu hai fatto l'AV o il pilota in Blue Panorama?
Se hai fatto l'AV, non hai sicuramente la conoscenza/preparazione per poter dire "col piffero che rimetterei piede su di un loro aeromobile".
Io lo faccio tutti i giorni e ti posso dire che ci metto piede molto volentieri.
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Goafan: te lo spiego io perche' aumentano...semplicemente perche' sostituiscono i "vecchi" stagionali con nuovi assistenti di volo certificati con nuovi corsi da cui ottengono sovvenzioni europee, e' un malcostume utilizzato ahime' da molte compagnie italiane ciao
Usaf: ho volato cosi' tanto con i cari suppostoni AZ che nemmeno te lo immagini e ti rispondo prontamente, sono messi bene anzi benissimo in centinaia e centinaia di voli con loro non ho mai dubitato della loro sicurezza certo come tutte le vecchie signore qualche volta veniva fuori un dolorino ma nulla di grave, forse ti e' sfuggito che ho lavorato alcuni anni per Alitalia cosi' come l'ho fatto per quell'altra specie di compagnia(3 mesi) quindi ti posso assicurare che non parlo per sentito dire non ho nessuna intenzione di aprire polemiche o altro semplicemente dico: col piffero che rimetterei piede su di un loro aeromobile quello che noi naviganti vediamo e sappiamo non possiamo metterlo in piazza scendendo nei dettagli soprattutto in un forum pubblico...mai insultato la professionalita' di nessuno abbiamo la coda di paglia???!!! Saluti
Hai lavorato in BV 3 mesi? e cosa vuoi conoscere di una compagnia! io non so come sono andate le cose ma tra le tue righe mi arriva un risentimento del tutto personale e non obbiettivo, certo come tanti siiicuuuraaaaamente dopo i 3 mesi gli hai sbattuto TU la porta in faccia e te ne sei andato! ma! chiamare nestofante chi dirige quella compagnia è la dimostrazione del risentimento personale.
Stagionali? be se lo fanno gli altri perchè la legge lo permette non vedo perchè non lo deve fare BV il non licenziare qualcuno non è la stessa cosa del non rinnovare un contratto a termine, chi ha l'indeterminato fin ora non ha rischiato nulla in quanto è tra le piu solide tra le comagnie italiane i nestofanti ci sono stati in AZ visto poi la fine che hanno fatto.
Certo se un datore di lavoro è accorto alla gestione, pretende sempre il massimo dal personale, risparmia su tutto per far quadrare i conti, paga gli stipendi con puntualità, versa regolarmente i contributi inps, NON RINNOVA I CONTRATTI AGLI SFRANTUMMATI SFATICATI, è di sicuro per qualcuno un nestofante e allora caro mio non andremo mai da nessuna parte!
 

mr.brown

Utente Registrato
30 Aprile 2009
102
0
Valli Olimpiche
BV sarà tutto quello che volete, ma sui voli TRN- FCO è SEMPRE in orario e il personale è SEMPRE gentile. Inoltre non penso che un pilota sia così pazzo da decollare se il "suppostone" non è più che a posto perchè sull'aereo c'è anche ...lui!!!
Preferisco non pronunciarmi su CAI: sta di fatto che se si osservano i voli da e per TRN non passa giorno che non ci siano ritardi considerevoli e sovente voli cancellati!
La mia non vuole essere assolutamente un'uscita polemica, ma solo una pacata riflessione sul funzionamento dei collegamenti aerei da TRN al resto d'Italia, con particolare occhio su FCO.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Winstone e Flappone: MA FATEMI IL PIACERE! E con cio' passo e chiudo

P.S: mi sa Flappone che tu sei uno di quei piloti che pensa a noi solo come camerieri spingi carrello se ragioni cosi' a te il CRM fa una pippa ciao
 

HAVANA CAFE'

Utente Registrato
29 Giugno 2009
223
0
MXP casa, LIN lavoro
Certo,
anche io quando vado in pizzeria prima prenoto il tavolo con un acconto, poi mangio pagando il 40%, successivamente digerisco e ad evacuazione avvenuta saldo il tutto. ;)
...io di solito pago il 100% del conto dopo aver terminato di mangiare;)
e nel caso sia stato di mio gradimento lascio anche la mancia.

Sky...è chiaro che io non ho interessi diretti e particolari nel settore del turismo....ma credo di aver capito che per te non sia lo stesso.
Quindi la sensazione che Tu non voglia capire ed affrontare seriamente la questione...(se sei del settore hai capito bene) conferma tutto quello che ho scritto in precedenza.

Ma visto che questo post è preposto per altro argomento.....
per evitare di continuare O.T. quando avro tempo magari aprirò un bel 3d nuovo dal titolo
I T.O. E LE COMPAGNIE AEREE PARTNER COMMERCIALI
O COMPARI DI MALAFFARE?
:cool: