Quali miglioramenti vorreste per il prodotto Magnifica AZ?


Io credo che in realta' abbiano dato fastidio certi comportamenti cafoni da chi ha ricevuto l'"upgrading"(mi riferisco a Staff), per il resto penso dia fastidio a chi ha pagato 4000 euro sapere che c'e' qualcuno che ne ha pagati 500, come se tu andassi a mangiare da Cracco e il tizio del tavolo vicino pagasse come in pizzeria (purtroppo le "classi" quelle vere non sono divise da una semplice tendina ) ciao

Esatto, infatti io proponevo di usare aeromobili completamente diversi... così si salvaguarda la salute...

Io ho viaggiato varie volte in business e sinceramente non mi da nessun fastidio se un pax di economy riceve un upgrade... se io ho pagato il biglietto di business è perchè ho la necessità di avere determinati servizi e prodotti, se avessi preso un economy, allora non pretenderei quesi servizi. STOP. Me ne frego se hanno fatto un upgrade o meno... a meno che non si vadano a ledere le mie libertà (che finiscono dove iniziano quelle dell'altro). Ovvio che anche a me da fastidio il cafone etc... ma questo sia in economy, sia in business...

Per chi dice W l'Italia, forse non è riuscito a capire, che la frase "perchè sta simpatico a qualcuno" è solo un eufemismo per dire: qualunque sia la ragione (tecnica o meno)... cerchiamo di pensare prima di scrivere... ;)
 
Per chi dice W l'Italia, forse non è riuscito a capire, che la frase "perchè sta simpatico a qualcuno" è solo un eufemismo per dire: qualunque sia la ragione (tecnica o meno)... cerchiamo di pensare prima di scrivere... ;)

Se io pago x-mila euro un posto in business e accanto a me siede uno upgradato dall'economy perché amico del cognato del fratello dello zio del nonno dell'assistente di volo, se permetti qualche domandina sulla compagnia aerea me la faccio. Sarà un caso, ma upgradare senza validi motivi (l'overbooking è chiaramente un motivo valido, ma in tal caso si cambia di classe o chi ha un determinato status FF o chi ha pagato la tariffa piena) è abitudine di certe compagnia aeree (non solo italiane), mentre altre hanno regole molto rigide.
 
Se io pago x-mila euro un posto in business e accanto a me siede uno upgradato dall'economy perché amico del cognato del fratello dello zio del nonno dell'assistente di volo, se permetti qualche domandina sulla compagnia aerea me la faccio. Sarà un caso, ma upgradare senza validi motivi (l'overbooking è chiaramente un motivo valido, ma in tal caso si cambia di classe o chi ha un determinato status FF o chi ha pagato la tariffa piena) è abitudine di certe compagnia aeree (non solo italiane), mentre altre hanno regole molto rigide.

Ribadisco, la storia del "sta simpatico a qualcuno" è una metafora per non elencare tutte le motivazioni VALIDE che possono esserci dietro un upgrade... la storia "del nonno dello zio del cugino del cognato" lasciamola stare che è meglio...
I criteri per offrire un upgrade sono un altro paio di maniche... quello che critico io è chiunque sostiene l'ipotesi che si deve negare l'upgrade SOLO per mantenere lo stato sociale (stato sociale = favola che molte persone hanno in testa...)
 
Ribadisco, la storia del "sta simpatico a qualcuno" è una metafora per non elencare tutte le motivazioni VALIDE che possono esserci dietro un upgrade... la storia "del nonno dello zio del cugino del cognato" lasciamola stare che è meglio...
I criteri per offrire un upgrade sono un altro paio di maniche... quello che critico io è chiunque sostiene l'ipotesi che si deve negare l'upgrade SOLO per mantenere lo stato sociale (stato sociale = favola che molte persone hanno in testa...)

Nessuno qui ha parlato di status sociale, lo hai fatto solo tu. Si è detto che non vi devono essere upgrades senza motivi validi (e non mi pare nulla di sconcertante :D ).
 
si capisce benissimo il concetto che, evidentemente, volete mantenere il distacco dalla plebe...

Se una "persona" come voi (minimo) riceve un upgrade quale è il problema?
Certi discorsi mi sembra di averli già sentiti... nel medioevo quando occorreva fare la distinzione di classe...
Se ad un pax di economy fanno un upgrade in business perchè l'economy è in overbooking (o perchè sta simpatico a qualcuno) cosa toglierebbe a voi? forse lo status sociale o una presunta superiorità???

Io faccio parte di quella "plebe" dalla quale dici che mi voglio distaccare in quanto viaggio in economy. Ho pagato un certo prezzo per un certo servizio e mi sento in diritto di ottenere, dignitosamente, quello per cui ho pagato. Con l'eccezione dell'upgrade per overbooking dell' economy (fatto in base a status FF e prezzo pagato, non a simpatia...), non esiste proprio che qualcuno in quanto para..lato possa avere a sbafo il sevizio che il suo vicino di poltrona (aspirante al premio di co...one dell' anno) ha pagato 5-6 volte più di lui.
Qui non parliamo di classi sociali, ma di classi di volo. Conosco gente molto benestante che si "accontenta" di viaggiare in economy in quanto ritiene sproporzionato il costo di una business. Conosco anche gente meno benestante (ancorchè in buone condizioni economiche), che quella volta all'anno che va in vacanza vuole fare le cose alla grande e si paga la business. Tutto qui.
 
Precisiamo un pò le cose:

La mia critica è partita dal fatto che qualcuno ha scritto: NESSUN UPGRADE usando l'espressione "cani e porci", che lascia intendere un certo atteggiamento di distacco... SOLO per questo motivo ho parlato di plebe e classi sociali...

Inoltre mi sembra di aver chiaramente scritto più volte nei vari post che l'upgrade deve avvenire per ragioni VALIDE.

Infine il fatto che si abbia un upgrade non toglie di certo servizi a colui che ha prenotato un business...

PS
Anche io faccio parte della plebe perchè viaggio prevalentemente in economy, e quando qualche volta vado in business non mi da nessunissimo fastidio che qualcuno sia stato "upgradato" dalla economy...
 
Torno ON TOPIC per farvi riflettere su una cosa che ho notato, non solo nella Magnifica AZ, ma in generale anche su altri aerei e vettori... io tizio danaroso compero un biglietto businness per avere tranquillità e non caciara... poi, orrore!!! mi mettono nell'ultima fila! e... doppio orrore!!! proprio nella prima fila dell'economy, dietro di me, a pochi cm, chi mi trovo??? la famiglia: papà, mamma, figlio di tre anni e figlia di pochi mesi con relativa culla attaccata alla paratia. Casino, urla, pianti, bimbi che corrono su e giù per il corridoio, pipì, vomito, ecc...
Se già la cosa infastidisce molto chi siede vicino in economy, suppongo che chi sta in businness abbia un giramento all'ennesima potenza.
Quindi: porta di ghisa tra le due classi, o almeno l'accortezza di dividerle con un bagno, un armadio, una piccola galley... non sarà molto, lo so, ma almeno...
Che dite, ho scritto una caXXata?
PS: a scanso di equivoci, nulla contro le famiglie, soprattutto se volano per necessità, un po' meno tollerante verso quelli che con due bimbi <4 anni vanno in vacanza ad honolulu... annatevene a Ladispoli!
 
Torno ON TOPIC per farvi riflettere su una cosa che ho notato, non solo nella Magnifica AZ, ma in generale anche su altri aerei e vettori... io tizio danaroso compero un biglietto businness per avere tranquillità e non caciara... poi, orrore!!! mi mettono nell'ultima fila! e... doppio orrore!!! proprio nella prima fila dell'economy, dietro di me, a pochi cm, chi mi trovo??? la famiglia: papà, mamma, figlio di tre anni e figlia di pochi mesi con relativa culla attaccata alla paratia. Casino, urla, pianti, bimbi che corrono su e giù per il corridoio, pipì, vomito, ecc...
Se già la cosa infastidisce molto chi siede vicino in economy, suppongo che chi sta in businness abbia un giramento all'ennesima potenza.
Quindi: porta di ghisa tra le due classi, o almeno l'accortezza di dividerle con un bagno, un armadio, una piccola galley... non sarà molto, lo so, ma almeno...
Che dite, ho scritto una caXXata?
PS: a scanso di equivoci, nulla contro le famiglie, soprattutto se volano per necessità, un po' meno tollerante verso quelli che con due bimbi <4 anni vanno in vacanza ad honolulu... annatevene a Ladispoli!

Beh alcuni aerei hanno il galley piuttosto grande tra la C e la Y altri no....comunque il problema che tu hai esposto è relativo...

Se compri un biglietto in J e poi come vicini di posto hai una famiglia danarosa con prole al seguito (gli infanti più benestanti sono generalmente più rompicog...perchè più viziati)....il tuo discorso non regge più :D

O crei una compagnia all-adults come propose qualche illuminato manager qualche anno fa...oppure ti metti l'anima in pace, musica lounge in cuffia e buonanotte!
 
Vero, ma se in C ci sono poche possibilità che ciò accada, in Y è pricamente quasi certo che nella prima fila, causa attacchi alla paratia (o cmq posti assegnati tramite checkin) ci siano bambini...
A proposito (piccolo OT) qualche espertone tuttora volante mi sa dire se in AZ c'è ancora quel bellissimo 767 con il "salottino" in prima fila di Y, tra la businness e i bagni? lo trovavo spaventoso...
 
Dico la mia, lasciamo stare le classi sociali, io ricco tu povero, c'è gente multimiliardaria che viaggia in Y e gente stracciona che viaggia in J.

Il problema degli U/G è spinoso, credo siamo tutti d'accordo sul fatto che in caso di overbooking nessuno discuta degli eventuali passaggi di classe salvo casi come quello che vado ad esporre.

Ultimamente, sempre più spesso mi capita di volare AF con J mezze vuote in prenotazione salvo poi trovarle piene a tappo quando si sale a bordo.

Cosa fanno? Siccome di J se ne vendono poche, fanno massiccio overbooking in Y, oserei dire over calibrato secondo quanti posti ci sono in J.

Questo è inaccettabile, denota mancanza di serietà e rispetto.

Parlo da cliente, ritengo AF un'ottima compagnia per le classi premium ma sto piano piano pensando di cambiare proprio per questo motivo, la compagnia non mi rispetta più, perchè devo pagare 3.000 € quando almeno 40, ripeto, 40 persone sono sistematicamente passate davanti avendo pagato 500 €? Non me ne frega una cippa se vestono con jeans o non sono uomini d'affari, anzi, trovo la gente comune molto più simpatica ma è inaccettabile una cosa del genere.

Come è inaccettabile quanto è sempre avvenuto con AZ, gli U/G sono sempre stati gestiti con i piedi.

Provate a chiedere un U/G con SQ o CX, nella migliore delle ipotesi vi ridono in faccia. Questo è rispetto per il cliente soprattutto se sgancia una certa quantità di danaro.
 
La mia critica è partita dal fatto che qualcuno ha scritto: NESSUN UPGRADE usando l'espressione "cani e porci", che lascia intendere un certo atteggiamento di distacco... SOLO per questo motivo ho parlato di plebe e classi sociali...

Ho scritto io nessun upgrade a cani e porci e lo confermo.

Si vede che conosci poco AZ. Io ci ho volato abbastanza sul lungo raggio in passato (adesso meno, per non dire quasi piu visto che ha 4 destinazioni in croce) e mi permetto di usare l'espressione cani e porci a ragione.

Durante un volo di lungo AZ, in qualsiasi scalo del mondo, la situazione era la seguente: ci sono 25 pax paganti in Magnifica e 15 posti liberi? Bene, era praticamente la regola che tutti quei 15 posti venissero occupati da scrocconi di vario tipo.

C'erano varie tecniche ma il denominatore comune era questo: siccome si conosceva QUALCUNO, a qualsiasi livello, in Alitalia allora si metteva in moto un meccanismo per il quale ad un certo punto, al check-in, al gate, dopo l'imbarco, durante il volo, non importa quando, magicamente ti trovavi davanti.

Non mi e' mai successo di vedere la cabina di Y piena e quindi la necessita' -GIUSTA come gia' sottolineato da altri forumisti- di upgradare gente davanti.

Addirittura su un MXP-EWR sono arrivato al paradosso di avere la J full (42 pax su 772) e l'economy quasi vuota. 20 persone passate davanti non si sa bene a quale titolo. Praticamente mi e' venuta voglia di alzarmi e di andarmi a sedere in Y in una fila centrale da 4 completamente vuota.

Questa era -non so se lo sia ancora, spero di no- la prassi in AZ. Sempre. E ti dico che per chi ha pagato il biglietto questi comportamenti danno molto fastidio. Non perche' siano dei plebei e dei pezzenti come li chiami tu ma perche' la Magnifica AZ non e' la macchina personale o la cucina di casa del crew AZ di turno che decide chi puo' salire e chi no e dove deve sedersi la gente o di fare passare davanti amici degli amici degli amici.

Solo chi ha provato questa situazione puo' capire. Vero Daniele?

Quindi, caro amico, vedi di non mettermi in bocca frasi e parole che non ho detto e di non interpretare a tuo piacimento quello che scrivo.
 
@ TW843,

non fa una grinza, chiaro, cristallino e inattaccabile, chi lo fa, beh, ha capito poco di come funziona il tutto.
 
Ultimamente, sempre più spesso mi capita di volare AF con J mezze vuote in prenotazione salvo poi trovarle piene a tappo quando si sale a bordo.

Cosa fanno? Siccome di J se ne vendono poche, fanno massiccio overbooking in Y, oserei dire over calibrato secondo quanti posti ci sono in J.

Questo è inaccettabile, denota mancanza di serietà e rispetto.

Parlo da cliente, ritengo AF un'ottima compagnia per le classi premium ma sto piano piano pensando di cambiare proprio per questo motivo

Caspita!

Fino ad ora devo dire che non mi e' mai capitato pero' martedi e venerdi prossimo verifico e ti so dire. Anche se l'andata da CRS e' gia praticamente tutta piena ma il ritorno e' bello vuoto quindi avremo la prova del nove.

E per cosa cambieresti? LH, BA o qualche Gulf Company?

Saluti dal T5 di LHR.
 
Caspita!

Fino ad ora devo dire che non mi e' mai capitato pero' martedi e venerdi prossimo verifico e ti so dire. Anche se l'andata da CRS e' gia praticamente tutta piena ma il ritorno e' bello vuoto quindi avremo la prova del nove.

E per cosa cambieresti? LH, BA o qualche Gulf Company?

Saluti dal T5 di LHR.

Mi sono scordato di puntualizzare che parlavo dei voli sull'Asia e in particolare sulla Cina.

Pensavo di cambiare e ricominciare a volare con AZ, dicono sia migliorata :D
 
Beh allora SQ o CX e vai tranquillo

AZ? Fra una 10ina d'anni magari...sempre che tu non sia già in pensione :D

E lo so, SQ e CX le ho usate massicciamente per anni, sono scese comunque anche loro pur avendo un servizio ancora eccellente, configurazioni folli a parte.

In pensione? Vattela a prendere nei flaps, vecchio si ma non così tanto :no: :D
 
PS: a scanso di equivoci, nulla contro le famiglie, soprattutto se volano per necessità, un po' meno tollerante verso quelli che con due bimbi <4 anni vanno in vacanza ad honolulu... annatevene a Ladispoli!
Mbè quarcosa da ridì co Ladispoli?? Io a Marina di San Nicola (attaccata a Ladispoli) ci ho passato tutte le mie estati fino ai 15 anni :D:D

Sono totalmente d'accordo con TW843 e AZ1774.
 
Ops... il termine Ladispoli è intercambiabile con Rimini, Livorno, Jesolo, San Benedetto del Tronto, o Auronzo di Cadore e Cogne per gli amanti della montagna...