Thread Alitalia/Cai 12-14 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
da l'espresso...

"... Non si placano le polemiche tra i piloti di Alitalia. Mentre fa i primi passi la nuova Cai, le due associazioni che capeggiano il fronte del no, Anpac e Up, non attenuano i segnali di conflitto. "Al centro equipaggi ci sono colleghi che ancora rivolgono la parola a chi ha appoggiato in modo indiscriminato un percorso indirizzato ad annullare tutti i valori della nostra professionalità, mettendo a rischio il futuro delle nostre famiglie". Lo scrivono i comandanti Fabio Berti e Massimo Notaro, presidenti dell'Anpac e dell'Unione piloti, in una missiva ai propri iscritti.

"Possibile che alcuni non abbiano ancora capito? Possibile che non si rendano conto che solo rivolgergli la parola è un'inammissibile concessione?". Questo il tono della mail inviata ad altri piloti, per invitarli a prendere le distanze dai colleghi simpatizzanti dei sindacati confederali che hanno firmato gli accordi per il salvataggio di Alitalia. "I piloti argentini", proseguono Berti e Notaro, "non agirono in questo modo verso chi aveva assunto simili atteggiamenti a danno della categoria e isolarono tutti coloro che si erano resi complici di una pesante azione contro i piloti". Dialettica sindacale o resa dei conti in stile sudamericano?..."
 
ALITALIA: SABELLI, INVIATE LETTERE ASSUNZIONI PER 9MILA

(AGI) - Roma, 12 dic. - Da oggi e fino al 19 del mese la Cai inviera' le
lettere di assunzione per il nuovo personale Alitalia. Lo ha annunciato
l'amministratore delegato della Cai, Rocco Sabelli, nel corso di una
conferenza stampa. "Abbiamo mandato oggi le prime lettere di assunzione
tra personale di terra, volo e piloti. Continueremo fino al 19 per un
totale di circa 9mila persone". La Cai si aspetta una risposta entro 48
ore: "La settimana prossima - ha concluso Sabelli - riteniamo quindi di
avere un quadro della situazione

A Berti l'hanno mandata?

E a te?
 
Lisbona andrebbe ripristinata, non c'è nemmeno la concorrenza delle low-cost (tolta U2 da MXP) e i pax per un paio di voli tra italia e portogallo ci sono
 
ALITALIA: BERLUSCONI SALUTA CARLO TOTO, GRAZIE DI TUTTO
(ANSA) - CHIETI, 12 DIC - ''Voglio salutare un importante imprenditore delle vostre parti e dirgli grazie a nome mio e del governo per tutto il lavoro fatto per il buon fine della trattativa su Alitalia''. Cosi' il presidente del Consiglio, dal palco del Palasport di Chieti, chiudendo la campagna elettorale di Gianni Chiodi, candidato Pdl alla Regione Abruzzo, ha salutato il presidente di AirOne, Carlo Toto, presente in platea. Tra gli applausi, l'imprenditore si e' alzato ed ha salutato il premier. (ANSA).
 
Lisbona andrebbe ripristinata, non c'è nemmeno la concorrenza delle low-cost (tolta U2 da MXP) e i pax per un paio di voli tra italia e portogallo ci sono

A me sembrano che voli da MXP/LIN per LIS ce ne siano abbastanza.

U2 ha 1x daily (escluso martedì nell'orario invernale -cosa di cui non mi ero accorto. Dove va al suo posto l'aereo?)
TP (code shared con AP) 1x daily da LIN (mattutino)
TP 2x daily da MXP (uno a centro e uno a fine giornata)
LH

Non trovo molto sensato che la clientela business se deve fare in giornata deve partire da LIN e tornare su MXP. Avrebbe molto più senso avere tutto da una parte.
 
Su alcune rotte da MXP la nuova Alitalia troverà già da subito la concorrenza di LH/Star ed Easyjet:

Atene: Easyjet, Aegen
Bucarest: Easyjet, LHI
...
Parigi CDG: Easyjet, LHI
Mosca: LHI (rotta da confermare)
Sofia: Easyjet e LHI (rotta da confermare)

Vediamo chi vincerà la sfida già su queste rotte di breve e medio raggio....

Andare head to head con easyJet, ed al limite anche con LHI per me é un suicidio. Se devi rimanere a MXP per farti massacrare cosí, stai fuori che é meglio.
 
A me sembrano che voli da MXP/LIN per LIS ce ne siano abbastanza.

U2 ha 1x daily (escluso martedì nell'orario invernale -cosa di cui non mi ero accorto. Dove va al suo posto l'aereo?)
TP (code shared con AP) 1x daily da LIN (mattutino)
TP 2x daily da MXP (uno a centro e uno a fine giornata)
LH

Non trovo molto sensato che la clientela business se deve fare in giornata deve partire da LIN e tornare su MXP. Avrebbe molto più senso avere tutto da una parte.

Magari é un po' OT, ma mi sorge il dubbio che se queste sono le scelte generalizzate, non esiste una grande domanda per i day-trip. Da Milano sono quasi 3 ore di volo. Con l'ora di fuso orario qualcosa si recupera per i viaggi in giornata partendo dall'Italia, ma rimane pur sempre borderline per un day-trip.
O almeno credo io.
Non so come sia la situazione in Italia, ma quando ero in Inghilterra, si notava che i viaggi in giornata diminuivano fortemente quando si andava oltre FRA, MUC al massimo.
L'orario di U2 (tardo pomeriggio, prima serata, ideale per il traffico business se c'é una sola frequenza giornaliera) sembrerebbe confermare questa tesi. Il doppio volo di TP credo sia da vedere in ottica feeder (per i voli verso il Brasile soprattutto).
O magari sto prendendo una cantonata.
 
Ciok,

basta, davvero!
Te lo dico senza polemica, ma hai davvero rotto con questo spam.

Perchè di spam si tratta e non di arricchimento della discussione che tutti qui, appassionati o meno, esperti o meno, portiamo avanti da mesi, forse anni sul futuro dell'aviazione civile italiana e sul necessariamente correlato futuro di AZ e AP.

Sei arrivato su questo forum additando tutti come babbei che guardavano il dito, mentre tu, l'illuminato, eri l'unico a guardar la luna.

I fatti hanno ampiamente dimostrato l'esatto capovolgimento dei ruoli.

Ora basta, mettiti il cuore in pace e non attaccarti anche ai refusi di stampa per sostenere l'insostenibile.

Quoto.
 
Slide conferenza stampa CAI su Winter 2008/9
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=d...pdf?uuid=7a9b41c8-c879-11dd-baf9-fbc7a4fc4e23

In attesa di quella che tutti aspettiamo (Summer 2009) che dite di questi numeri?
caivaloreflotta.jpg

Quindi il valore di nuovi aerei in flotta si suddivide:
2009: 500MLN
2010: 400MLN
2011: 500MLN
2012: 200MLN
2013: 100MLN
giusto?
 
A me sembrano che voli da MXP/LIN per LIS ce ne siano abbastanza.

U2 ha 1x daily (escluso martedì nell'orario invernale -cosa di cui non mi ero accorto. Dove va al suo posto l'aereo?)
TP (code shared con AP) 1x daily da LIN (mattutino)
TP 2x daily da MXP (uno a centro e uno a fine giornata)
LH

Non trovo molto sensato che la clientela business se deve fare in giornata deve partire da LIN e tornare su MXP. Avrebbe molto più senso avere tutto da una parte.

per esserci ci sono ma non sono accessibili a tutti, sono tutti senza possibilità di feeder (e sono tutti Star) quindi o si è in zona MXP/LIN o si va a CDG o MAD...
un volo di CAI da FCO servirebbe a tutti gli apt che in futuro saranno collegati PSA FLR CTA CAG BRI etc...
 
Forse é giusto cosí: sono prevalentemente rotte leisure, farsi massacrare dalle low cost non é una prospettiva molto attraente

Beh però AGP e VLC almeno stagionali estive io le farei, ci sono periodi dell'anno che non sono rischiosi e danno buone rendite.
Senza contare che AGP dall'Italia mi sembra raggiungibile solo con U2 da MXP, pertanto uno scalo a FCO sarebbe "appetibile" quanto uno a MAD.
 
Ultima modifica:
A me sembrano che voli da MXP/LIN per LIS ce ne siano abbastanza.

U2 ha 1x daily (escluso martedì nell'orario invernale -cosa di cui non mi ero accorto. Dove va al suo posto l'aereo?)
TP (code shared con AP) 1x daily da LIN (mattutino)
TP 2x daily da MXP (uno a centro e uno a fine giornata)
LH

Non trovo molto sensato che la clientela business se deve fare in giornata deve partire da LIN e tornare su MXP. Avrebbe molto più senso avere tutto da una parte.

Così anche per BA, AF, LH, EI, IB, KL, SK ecc, converrebe anche a loro mantenere tutto in un solo aeroporto. Facciamo l'esempio più eclatante? BA.

BA vola 8daily tra Milano ed Heathrow, a mio avviso se volasse solo da Malpensa potrebbero bastare 6daily, così da rendere flessibile e molto conveniente le connessioni ad LHR e sottolineando la possibilità per BA stessa di guadagnare senza spese ed altro ancora 2 slots preziosissimi.
 
Così anche per BA, AF, LH, EI, IB, KL, SK ecc, converrebe anche a loro mantenere tutto in un solo aeroporto. Facciamo l'esempio più eclatante? BA.

BA vola 8daily tra Milano ed Heathrow, a mio avviso se volasse solo da Malpensa potrebbero bastare 6daily, così da rendere flessibile e molto conveniente le connessioni ad LHR e sottolineando la possibilità per BA stessa di guadagnare senza spese ed altro ancora 2 slots preziosissimi.

ci sono altre realtà tipo la nostra MXP/LIN con la presenza di voli doppi di stesse compagnie?
forse qualcosa a LCY? (ma altrove non mi pare)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.