Modifiche e riduzioni voli Covid


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poi tutta questa sicurezza che in un resort delle Maldive tu possa essere al riparo dal Covid non capisco bene da dove la tiri fuori. Un resort poi, potrei capire la.guesthouse che essendo indigena ha praticamente zero contatti esterni, ma in un resort in cui 3/4 della gestione sono europei che magari fanno avanti e indietro da casa loro in continente un mese si e uno no (loro sí, per lavoro, che possono e lo fanno)..

E voglio vederti a contagiarti di covid, magari preso bene, con ossigenazione a 85 e a 60 minuti di barca dal centro medico piu vicino in cui sicuramente decine di reparti di terapia intensiva sono pronti all'uso gratuito per i turisti piu sgargianti..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
A Cancun solo per Natale ci son stati 1 milione di arrivi dagli Stati Uniti e Canada e di stranieri negli ospedali in Messico non ce ne sono, immagina alle Maldive.
 
  • Like
Reactions: erpacio
Poi tutta questa sicurezza che in un resort delle Maldive tu possa essere al riparo dal Covid non capisco bene da dove la tiri fuori. Un resort poi, potrei capire la.guesthouse che essendo indigena ha praticamente zero contatti esterni, ma in un resort in cui 3/4 della gestione sono europei che magari fanno avanti e indietro da casa loro in continente un mese si e uno no (loro sí, per lavoro, che possono e lo fanno)..

E voglio vederti a contagiarti di covid, magari preso bene, con ossigenazione a 85 e a 60 minuti di barca dal centro medico piu vicino in cui sicuramente decine di reparti di terapia intensiva sono pronti all'uso gratuito per i turisti piu sgargianti..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lo abbiamo capito che hai avuto il covid, insieme a tutta la famiglia e ci dispiace. Ora basta però, che dici?
 
  • Like
Reactions: erpacio
Bah davvero il livello di discussione è questo?

Bóna, a posto così si, non vale la pena continuare. Tanto come in ogni italica discussione si va a tifoserie.

Se causo fastidio i post posso pure cancellarli tanto qui dentro mi pare ci sia una concentrazione di ego e autoreferenziazione sparsi tra gli utenti che metà basta, non vorrò mica aumentare l'entropia?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Lo abbiamo capito che hai avuto il covid, insieme a tutta la famiglia e ci dispiace. Ora basta però, che dici?
Almeno impara a quotare. Il post con la parte in cui per l'ennesima volta te ne racconto é un altro, se ti sta cosi tanto sul cazzo sentire l'esperienza altrui almeno fallo bene ;)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: lamgio
Nei paesi dove è consentito entrare senza motivazioni, andarci e molto facile: vai a Parigi (o qualunque altro scalo europeo) e poi vai dove ti pare. I Dpcm possono scoraggiare i viaggi per turismo ma e impossibile poter controllare tutti.

Io credo che siano fatti per scoraggiare i 'grandi numeri'. Tolti i paesi effettivamente paranoici (Australia per esempio) quasi tutti si affidano a test e/o isolamenti fiduciari, con l'idea di far si che l'80, il 90% degli aspiranti viaggiatori lasci perdere. Io di sicuro rientro tra quelli, un po' perchè non mi va di fare lo stronzo, un po' perchè so già che la dea della sfiga mi punta e se vado in vacanza mentre siamo in lockdown mi becco minimo il dengue, un po' perchè, alla fin fine, è uno sbattone. Test di qua, test di là, la mascherina, posti chiusi, code ovunque, dover poi mentire/inventarsi la balla casomai ti facciano domande al ritorno, la quarantena...
 
Almeno impara a quotare. Il post con la parte in cui per l'ennesima volta te ne racconto é un altro, se ti sta cosi tanto sul cazzo sentire l'esperienza altrui almeno fallo bene ;)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Fosse solo uno...
 
Ma porca paletta, nun ce poi annà a Parigi!
Per svago, turismo, cazzi tuoi, voglia di macaròn.. Non puoi andarci a Parigi.

Se tutti leggessero e rispettassero una cazzo di legge scritta in lingua madre, sarebbe già un bel passo avanti, covid o non covid.

Invece no, dobbiamo star li a farci le pippe mentali su come riuscire a fare lo stesso il cazzo di comodo che ci pare.

Si investisse in ricerca tecnologica privata con lo stesso effort con cui cerchiamo di fottere le leggi, a Elon Musk je faremmo presentà San Remo a fargli un favore

Scusate per leccesso di "cazzi", ma non se ne può più e leggere ancora i "ma se passo per Parigi vado dove voglio" anche basta..

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

In Francia ci si può andare senza motivazioni come dice chiaramente il decreto. Invece di dire un sacco di parolacce, evita di dire cose non vere.
 
  • Like
Reactions: erpacio and lamgio
Lo abbiamo capito che hai avuto il covid, insieme a tutta la famiglia e ci dispiace. Ora basta però, che dici?
Io sono stato tentato varie volte di dire "Ho capito che non hai intenzione di rispettare nessuna regola e non te ne potrebbe fregare di meno di ammalarti o di contagiare un tot di persone. Ora basta, pero'". Non l'ho fatto, mi sono limitato semplicemente a passare oltre.

Non possiamo pretendere che postino solo quelli che sono d'accordo con noi. La prossima volta ti mando in vacanza dal forum per qualche giorno

P.S. Non sto difendendo nessuno in particolare, solo non sopporto quelli che dicono agli altri di stare zitti o quelli che sono sgarbati (come direbbe mia madre 😇 ;) ). Siccome sono un moderatore...modero.
 
In Francia ci si può andare senza motivazioni come dice chiaramente il decreto. Invece di dire un sacco di parolacce, evita di dire cose non vere.

Anche andare alle Maldive per turismo "passando per la Francia" è una stronzata in quanto contro la legge quindi evitiamo di dare visibilità a comportamenti irregolari.
 
Io non abito in Italia, ma non e' proibito uscire dal comune di residenza? Chiedo per capire.

Secondo me, tra l'altro, una domanda cruciale (in caso il paese di transito sia in lockdown ma non aeroporto aperto e voli intercontinentali operanti) è: come funziona lo scalo fai da te?

Poniamo voli con AF con due PNR diversi e bagaglio al seguito: in teoria puoi farti etichettare il bagaglio a destinazione finale se l'addetto al check-in non fa storie ma, a quel punto, non avrebbe senso prenotare due PNR in quanto è palese la tua destinazione finale.

Se devi recuperare il bagaglio e portarlo nuovamente ai banchi, puoi farlo? O non puoi uscire dai transiti?

Fatto sta ragazzi che ognuno avrà le sua motivazioni ma ci sono persone che non vedono la persona amata (o familiari) da quasi un anno (da novembre stanno subendo lo stesso trattamento i congiunti fuori regione, purtroppo per loro), trovo grottesco equiparare questa categoria di persone a chi va alle Maldive o UAE per stare al sole.
La cosa che veramente sfocia nel ridicolo è che questo si applica anche a persone sposate, qualora non abbiano la residenza nella stessa nazione.
 
Ma se è permesso l
Secondo me, tra l'altro, una domanda cruciale (in caso il paese di transito sia in lockdown ma non aeroporto aperto e voli intercontinentali operanti) è: come funziona lo scalo fai da te?

Poniamo voli con AF con due PNR diversi e bagaglio al seguito: in teoria puoi farti etichettare il bagaglio a destinazione finale se l'addetto al check-in non fa storie ma, a quel punto, non avrebbe senso prenotare due PNR in quanto è palese la tua destinazione finale.

Se devi recuperare il bagaglio e portarlo nuovamente ai banchi, puoi farlo? O non puoi uscire dai transiti?

Fatto sta ragazzi che ognuno avrà le sua motivazioni ma ci sono persone che non vedono la persona amata (o familiari) da quasi un anno (da novembre stanno subendo lo stesso trattamento i congiunti fuori regione, purtroppo per loro), trovo grottesco equiparare questa categoria di persone a chi va alle Maldive o UAE per stare al sole.
La cosa che veramente sfocia nel ridicolo è che questo si applica anche a persone sposate, qualora non abbiano la residenza nella stessa nazione.

Ma se è permesso l'ingresso in Italia da paesi nell'elenco E per rincongiungimenti familiari (anche per conviventi/non sposati)?
 
Ma se è permesso l'ingresso in Italia da paesi nell'elenco E per rincongiungimenti familiari (anche per conviventi/non sposati)?

Non tutte le persone posso permettersi il lavoro da remoto o 10+ giorni di ferie (da fare solo in isolamento). Come è permesso da un lato, dovrebbe essere permesso anche dall'altro.
 
Secondo me, tra l'altro, una domanda cruciale (in caso il paese di transito sia in lockdown ma non aeroporto aperto e voli intercontinentali operanti) è: come funziona lo scalo fai da te?

Poniamo voli con AF con due PNR diversi e bagaglio al seguito: in teoria puoi farti etichettare il bagaglio a destinazione finale se l'addetto al check-in non fa storie ma, a quel punto, non avrebbe senso prenotare due PNR in quanto è palese la tua destinazione finale.

Se devi recuperare il bagaglio e portarlo nuovamente ai banchi, puoi farlo? O non puoi uscire dai transiti?

Fatto sta ragazzi che ognuno avrà le sua motivazioni ma ci sono persone che non vedono la persona amata (o familiari) da quasi un anno (da novembre stanno subendo lo stesso trattamento i congiunti fuori regione, purtroppo per loro), trovo grottesco equiparare questa categoria di persone a chi va alle Maldive o UAE per stare al sole.
La cosa che veramente sfocia nel ridicolo è che questo si applica anche a persone sposate, qualora non abbiano la residenza nella stessa nazione.
A parte il furbetto che se ne va alle Maldive, visto che la situazione non si normalizzerà nei prossimi mesi come sembrava, bisogna trovare misure alternative a ban e quarantene che andavano bene in principio anche per poter riattivare l'economia. IATA, compagnie aeree, tour operator é da mesi che spingono per mettere su un sistema di test, sia in partenza e in arrivo per togliere quarantene e ban peró sembra non fregare niente a nessuno. Facile mettere ban, quello potrebbero farlo tutti, da un politico mi aspetto molto di piú. O facciamo come l'Australia, ci sigilliamo e ci vediamo nel 2025( solo non tutti hanno le loro risorse)
 
...
Fatto sta ragazzi che ognuno avrà le sua motivazioni ma ci sono persone che non vedono la persona amata (o familiari) da quasi un anno (da novembre stanno subendo lo stesso trattamento i congiunti fuori regione, purtroppo per loro), trovo grottesco equiparare questa categoria di persone a chi va alle Maldive o UAE per stare al sole.
La cosa che veramente sfocia nel ridicolo è che questo si applica anche a persone sposate, qualora non abbiano la residenza nella stessa nazione.

Fatta la debita premessa che ogni paese decide per sè, l'Italia prevede la possibilità di raggiungere la propria "abitazione abituale", il luogo, nell'accezione del DPCM, dove si abita di fatto con una certa continuità e stabilità, anche se per periodi limitati durante l'anno, escluse le seconde case ("Esempio: le persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge/partner, ma che si riuniscono ad esso con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione, potranno spostarsi per ricongiungersi nella stessa abitazione in cui sono soliti ritrovarsi."). Se il tuo problema, come mi pare di ricordare, è il raggiungimento con la tua compagna, che abita negli States, e quando vai là risiedi sempre a casa sua, il problema non si pone, e stai rispettando la normativa vigente. Qualora dovessero effettuare controlli, dovrai essere in grado di dimostrare che ci sei sempre andato con regolarità e sempre al medesimo indirizzo di residenza della tua compagna, ma dubito che qualcuno possa impedirti di partire se riporti la cosa nella tua autocertificazione.

E' vero che la deroga era stata studiata per gli spostamenti nel periodo 21/12/2020 - 6/1/2021 (con gli spostamenti vietati tra regioni), ma ritengo che l'accezione della deroga possa ben essere estesa oltre tale limite temporale.
Il problema è capire come gli States possano concederti l'ingresso, però.
 
Fatta la debita premessa che ogni paese decide per sè, l'Italia prevede la possibilità di raggiungere la propria "abitazione abituale", il luogo, nell'accezione del DPCM, dove si abita di fatto con una certa continuità e stabilità, anche se per periodi limitati durante l'anno, escluse le seconde case ("Esempio: le persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge/partner, ma che si riuniscono ad esso con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione, potranno spostarsi per ricongiungersi nella stessa abitazione in cui sono soliti ritrovarsi."). Se il tuo problema, come mi pare di ricordare, è il raggiungimento con la tua compagna, che abita negli States, e quando vai là risiedi sempre a casa sua, il problema non si pone, e stai rispettando la normativa vigente. Qualora dovessero effettuare controlli, dovrai essere in grado di dimostrare che ci sei sempre andato con regolarità e sempre al medesimo indirizzo di residenza della tua compagna, ma dubito che qualcuno possa impedirti di partire se riporti la cosa nella tua autocertificazione.

E' vero che la deroga era stata studiata per gli spostamenti nel periodo 21/12/2020 - 6/1/2021 (con gli spostamenti vietati tra regioni), ma ritengo che l'accezione della deroga possa ben essere estesa oltre tale limite temporale.
Il problema è capire come gli States possano concederti l'ingresso, però.
Ti fai due settimane di "quarantena" a Cancun (Messico quarto per numero morti di covid) e poi entri tranquillamente negli Stai Uniti, cosí stupido é il travel ban di Trump. C'é tutto un movimento per far togliere questo ban almeno per le coppie e familiari, purtroppo molti hanno dovuto fare cosí.
 
@Dancrane ti ringrazio perchè è una interpretazione della deroga interessante, e se non include alcuna territorialità (nazionale, ecc.) potrebbe essere difficilmente contestata.

Per gli States basta "parcheggiarsi" per 14 giorni in un paese extra Schengen (sorvoliamo sull'idiozia del tutto), in tal caso potrei farlo nella sua abitazione del suo stato di cittadinanza, dove vive suo fratello.

edit - Dalle FAQ del Governo:

"Io e il mio coniuge/partner viviamo in città diverse per esigenze di lavoro (o per altri motivi). Sarà possibile per me o per lui/lei raggiungerlo/a, tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, per trascorrere insieme le feste?"

"Se lavoro in una regione e sono residente in un’altra e il mio coniuge /partner lavora in una terza Regione, potrà raggiungermi nel periodo compreso fra il 21 dicembre e il 6 gennaio, nella mia città di residenza?"

Come temevo vengono riportati casi specifici... anche se città diverse, tecnicamente lo sono :) Ma a parte tutto vi sembra normale dover cercare il cavillo legale per vedere una persona che si frequenta da anni?
 
Ultima modifica:
@Dancrane ti ringrazio perchè è una interpretazione della deroga interessante, e se non include alcuna territorialità (nazionale, ecc.) potrebbe essere difficilmente contestata.

Per gli States basta "parcheggiarsi" per 14 giorni in un paese extra Schengen (sorvoliamo sull'idiozia del tutto), in tal caso potrei farlo nella sua abitazione del suo stato di cittadinanza, dove vive suo fratello.

La vedo difficile spiegare che vai in un paese terzo, in transito per superare il divieto di ingresso nel paese di destinazione finale, al quale conti di giungere dopo 15 giorni... Personalmente verificherei se esistono pecorsi di ingresso meno tortuosi e più trasparenti, nel pieno rispetto delle normative.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.