13900
Utente Registrato
- 26 Aprile 2012
- 10,697
- 9,311
Se domani Alitalia andasse a chiudere, dopo un anno Atlantia si troverebbe con lo stesso traffico che ha ora. Se c'e' domanda per un posto - e Roma ha appeal, malgrado tutto - i buchi nella domanda si riempono. Il caso di Cipro, dopo il doppio fallimento di Cyprus e Cobalt in meno di due anni, insegna.La cosa simpatica è che alla fine a leggere i giornali si prospetta addirittura un'asta per AZ.
Onestamente in questi 20 giorni leggeremo di tutto e il contrario di tutto.
In realtà va tenuto conto di un fattore:
- Il m5s è disponibile a non avere il controllo e a sopportare gli esuberi che LH ritiene utili? Perché LH non ha mai fatto mistero di volere il controllo, vuoi diretto subito, vuoi indiretto insieme ad Atlantia e si legge pure di accordo di uscita programmata da parte del governo.
Per il resto Atlantia, come ho scritto già tempo fa, ha interesse a mantenere quanto più inalterato o addirittura migliorato il network a FCO e ovviamente una maggioranza privata con la loro quota (di maggioranza relativa) decisiva per gli equilibri è la situazione migliore dal loro punto di vista. Mentre la questione di far alzare la quota a DL al 15% è propedeutica alla stessa cosa che viene chiesta a LH e cioè investire una quota superiore agli interessi convertiti dal MEF e quindi non avere il controllo statale. Non sono certo i 50 o 100 milioni che cambiano a LH o DL o alla stessa Atlantia.
Il governo dal canto suo deve risolvere il problema, altrimenti gli toccasse liquidarla dopo due anni di commissariamento e oltre 1 miliardo messo per permetterlo, sarebbe una debacle storica per Giggino e i 5s che avevano fatto del salvataggio con nazionalizzazione ed esuberi 0 una bandiera. E anche un bibbitaro ci arriva tranquillamente che nel momento che il controllo è Partner industriale - Atlantia la questione esuberi non è più controllabile, tantopiù se il partner industriale è LH che può salire anche oltre il 50% e con i Benetton che qualche sassolino da addebitare dopo le sparate 5s lo hanno.
Quanto all'"asta"... chiaro, i giornali ci ricameranno su rilanci e controrilanci come se stessero a giocarsi la partita del secolo, ma chiunque abbia un minimo di onesta' intellettuale e la capacita' di leggere due numeri sa come vanno le cose. Quanto ai 5S, la debacle potra' essere "storica" a Fiumicino e Capracotta, ma dubito altissimamente che chi li ha votati al Nord, o nel Meridione, smettera' di votarli per via di Alitalia.