EI-MAW
Utente Registrato
- 25 Dicembre 2007
- 7,206
- 1,557
Per forza, gonfie com’erano!Le ORY invece sono passate da EMB a 32S già da 3 mesi.
Per forza, gonfie com’erano!Le ORY invece sono passate da EMB a 32S già da 3 mesi.
Sui loro voli operati dai loro aerei, sia da MXP che da LIN.Perché oggi dove volano i pax AF ? Mi sa che le connessioni con AF sono rimaste
Ma veramente mi sembrano in essere tutti i collegamenti di Lin con metallo AZ per Nord America e Asia via cdg . Molto venduti da AZ stessa.
Direi finalmente, Linate deve essere un city airportStanno spostando quasi tutti gli Embraer a LIN ...
Al momento non è cambiato nulla.Stanno spostando quasi tutti gli Embraer a LIN ...
Un cervello fuggito sarebbe il tuo?“L'unico modo per un cervello per non fuggire dall'Italia è quello di studiare la sua stupidità; per questa ricerca la materia prima ed i mezzi non mancano di certo.”
― Carl William Brown
No quello e' Carl. Anche se non si e' mai mosso da BresciaUn cervello fuggito sarebbe il tuo?
Purtroppo al ritorno mi è andata male, offerta rifiutata, probabilmente con le olimpiadi verso la chiusura c'è maggiore richiesta... a malincuore rimango in economica...Non ho mai sentito nessuno la cui offerta minima all' asta dell' upgrade venisse rifiutata, probabilmente i riempimenti in J di Alitalia hanno sempre ampia disponibilià per non dire mezza vuota...
Che modi del menga.Un cervello fuggito sarebbe il tuo?
Ennesima prova della fuffa che gira intorno alla vicenda, vorrebbero trattare per non comprare... mah!... mentre Air-France insieme a Delta starebbero studiando diverse possibilità perché Alitalia resti in Skyteam, ma senza entrare direttamente nel capitale Alitalia.
Non solo, ma trattare in esclusiva, ovvero escludendo de facto Lufthansa dalla partita.Ennesima prova della fuffa che gira intorno alla vicenda, vorrebbero trattare per non comprare... mah!
Non solo, ma sembra sia al pari con il cesso di JFK!Casa Alitalia all'ex satellite G è peggio della lounge di Linate?
E' previsto dal bando (e da tutte le operazioni in cui viene messa in vendita "al miglior offerente" una società). Rappresenta la fase finale della trattativa.Non solo, ma trattare in esclusiva, ovvero escludendo de facto Lufthansa dalla partita.
Non era questo che volevo intendere.E' previsto dal bando (e da tutte le operazioni in cui viene messa in vendita "al miglior offerente" una società). Rappresenta la fase finale della trattativa.
Penso anche io, perche' Casa AZ al satellite non e' affatto male, anzi, mentre l'attuale "lounge" (virgolettato appropriato) dell'E e' davvero una roba aberrante.Non solo, ma sembra sia al pari con il cesso di JFK!Detto ciò, credo che l'utente non si riferisca alla saletta ex-G ('nuova' Casa Alitalia) ma ad uno degli altri gioielli (ex-Borromini o l'altra saletta nel satellite E) che, ahimé, conosciamo un po' tutti.
G
Separiamo per un secondo aspetti tecnici ed aspetti economici.Non era questo che volevo intendere.
Stando a quello che è emerso negli ultimi mesi solo LH e U2 hanno presentato formalmente un’offerta; Cerberus aveva avuto contatti con i commissari a bando chiuso, DL era stata tirata in ballo come rumors e AF un mese fa negava alcun interesse per la compagnia.
A quale titolo questa armata brancaleone, formata da 4 soggetti (di cui 3 arruolati extra bando) con interessi diversi e, per certi versi, complentari, può pretendere una trattativa in esclusiva?
Dove sarebbe il mirabolante piano per tenere insieme comparto volo e terra, se sono ancora allo studio modi e metodi per entrare nella compaggine AZ?
Che ne dica farfallina, sono intimamente convinto che mettere insieme cosi tanti soggetti con interessi così diversi possa essere un problema per AZ nel breve-medio termine (vedasi la recente storia CAI-SAI), cosa che potrebbe riportarci alla medesima situazione odierna fra qualche anno.