vedi, la cosa è più semplice, ci sono delle linee di fondo, di cui tu come molti qui sono perfettamente consapevoli anche quando fanno finta di non esserlo, che vanno al di là dei dati perché li precedono, e declinano la volontà, come guarda caso nella politica, a cominciare da quella nazionale, quella che AZ non ha avuto e hanno avuto LH o AF, mentre AZ ha avuto e vedo che ha ancora i capricci degli hub, che ad AF o KL o LH sono stati risparmiati perché loro hanno una coscienza nazionale più profonda per ragioni storiche che se vuoi magari ci vediamo e affrontiamo, loro non hanno persone che come disse la Moratti, sintetizzando bene la questione, dicono Se via da qui meglio che fallisca, insomma loro non hanno per fortuna partigiani delle città Stato come dice qualcuno su quella poltrona oggi, quindi vedi, non è ciò che “mio” o “tuo”, ma l’incapacità di capire ciò che è “nostro” che altri e non noi hanno avuto e hanno, questa è la ragione di chi sembra festeggiare quando vede che si potrebbe forse materializzare il sogno di buttare tutto nel cesso a queste condizioni che a quei partigiani non sono mai piaciute, questo viene prima di quei dati
Molto semplicemente AZ è quello che è perchè è sempre stata trattata ESLUSIVAMENTE come una mucca da mungere. Da tutti. Altrove invece si sono bilanciati con più buon senso gli interessi particolari con quelli della collettività. Peraltro anche altrove ci sono problemi. I prezzi da gioielleria dei voli interni tedeschi in quasi-monopolio a LH, gridano vendetta da parte dei viaggiatori e contribuiscono certamente a comprimere un mercato che in condizioni di concorrenza sarebbe enormemente più vasto, con tutti i benefici del caso.
In Francia AF deve mantenere per pure ragioni politiche il mini-hub di LYS, dove quasi tutti i voli sono effettuati da regional. In pratica si potrebbe chiudere quasi tutto spostando i transiti sui voli già presenti a CDG e ORY, ma la politica non lo consentirebbe.
Tornando alle beghe nostrane, la situazione attuale è figlia di tutte le occasioni che la storia ci ha messo davanti e che sono state regolarmente perse.
E' vero che ora spostare l'hub di AZ a MXP sarebbe quasi impossibile. Anche se la politica decidesse di chiudere LIN. A meno che la politica locale decidesse di sborsare somme enormi per permettere la sopravvivenza dei feed di breve/medio raggio (in concorrenza con FR e U2) in cambio di un forte sviluppo del lungo. Giocattolo costoso e rischioso. Considerazioni che in scala ridotta si potrebbero fare per IG, nascente (presunto) hub carrier sullo scalo lombardo.
Ora, io non ho i numeri per valutare sul piano squisitamente tecnico quale tra FCO e MXP sarebbe la soluzione più conveniente per AZ. I punti di forza e debolezza di entrambi gli scali sono ormai noti: a Roma c'è il grande peso turistico/politico/religioso abbinato ad un traffico maggioritario inbound (penso al LR), che spesso paga tariffe doppie ed oltre rispetto agli italiani in uscita. Tra gli svantaggi c'è la forte stagionalità, un bacino di popolazione servita non enorme e la scarsità di traffico business. Che sono all'opposto i principali 3 vantaggi di MXP. Che d'altra parte sconta l'apertura di LIN e soprattutto l'enorme presenza delle LC.
Quello che sarebbe stato logico fare in passato (e forse lo sarebbe tuttora) è uno studio meramente tecnico su quale dei due scali sarebbe stato più vantaggioso per AZ e spostare su quello scalo TUTTO.
Il problema è che tra i criteri di scelta, invece di traffico o yield, hanno pesato concetti di alta strategia aziendale sul tipo: "AZ deve staa a Rroma perchè io quanno esco devo annà a pijà er regazzino a scola".
Ora, senza nulla togliere alle legittime esigenze di chi lavora in AZ, la priorità andava data alla redditività dell'azienda. Invece di quella se ne sono sempre fregati tutti. Tanto all'occorrenza c'è sempre stato qualcuno (di solito la collettività) che ha pagato il conto.
Ora la situazione è disperata, nonostante lo starnazzare dei lecchini che tra un po' se ne usciranno che AZ è talmente risanata che è lei che può comprarsi LH.
Eppure i commissari continuano imperterriti a perdere tempo (probabilmente non di loro iniziativa), perchè la politica NON vuole ristrutturare AZ. E ho paura che non sia solo un problema di elezioni.
Senza contare che la nomea infame di carrozzone mangisoldi pieno di paraculati che si è fatta AZ, allontana sempre più anche tanti potenziali clienti, schifati dalla situazione. Ne conosco più d'uno che avendo alternative comparabili, evita AZ per principio.
E questo dispiace per la parte sana della compagnia.