Thread Alitalia - Febbraio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A memoria, ma di sicuro qualcuno mi correggerà, non mi vengono in mente casi simili da parte di majors. Ritardi, certo; ma chiudere a pochi mesi dall'apertura, no.

Ricordo numeri del genere (sempre, ovviamente, da parte di AZ) ai tempi dell'hub a MXP, ma perlomeno erano rotte che partirono e comunque all'epoca il network era degno di questo nome (mi azzardo anche a dire che gli operational adjustments si giustificavano meglio): se non vado errato (parliamo di 12/13 anni fa e sembra quasi ieri - showing my age here), Minsk, Sarajevo e Birmingham (tutte 319, a parte SJJ che operava con un E145) durarono quanto uno schiocco di dita, più recentemente Yekaterinburg ebbe anch'essa il suo Fatima-moment...

G
 
Io piuttosto che salti nel vuoto avrei rivisto le varie ACC o la KIX... perlomeno si poteva partire da dati consolidati che almeno per la ACC dubito fossero cosi negativi..
 
Io piuttosto che salti nel vuoto avrei rivisto le varie ACC o la KIX... perlomeno si poteva partire da dati consolidati che almeno per la ACC dubito fossero cosi negativi..

ACC dovrebbe essere in monodesignazione e riassegnata a IG, per KIX non dispone dei diritti di sorvolo della Russia, dunque andrebbero tolti alcuni voli a desinazione NRT.

Come non dimenticare Fortaleza?

Fortaleza fu però aperta, 2xW
 
Se non sbaglio qualche forumista aveva appena emesso un award per NBO. Curioso di sapere come si comporterà AZ
 
Detto e ridetto... ma l'investimento in queste macchine non è stato fatto.

E per quale coincidenza astrale non è stato fatto e si è preferito spendere soldi inutilmente in divise dal dubbio gusto o in livree che non vedranno mai la fine di essere pittate? Possibile che nessuno abbia proferito mezza parola?
 
Sono anni che leggo, sul forum e non solo, che uno dei problemi di Alitalia sarebbe il fatto di essere troppo sbilanciata sul corto-medio raggio dove si scontra ad armi impari con le low cost, che dovrebbe puntare sul lungo, che è dove si fanno i soldi ecc. ecc..
Eppure a quanto pare AZ fa fatica a trovare rotte dove impiegare i relativamente pochi aerei a lungo raggio di cui dispone e tra un po' sono più le rotte che chiude o riduce di quelle che apre.
Ne deduco che la flotta andrebbe ridotta, non potenziata, come per altro mi pare di capire che fosse nei piani di Lufthansa.

Detto questo sono sempre più convinto che il vero obbiettivo dei commissari e del governo sia quello di NON vendere Alitalia. Accertato il fatto che nessuno se la vorrà prendere così com'è si troverà qualche escamotage per continuare a tenerla in vita e sotto controllo italiano (della politica) a spese del contribuente.
 
E per quale coincidenza astrale non è stato fatto e si è preferito spendere soldi inutilmente in divise dal dubbio gusto o in livree che non vedranno mai la fine di essere pittate? Possibile che nessuno abbia proferito mezza parola?
Era in programma l'acquisto di 4 A320 allo scopo di operare su AUH, poi scelta lasciata perdere.
 
Comunque, se si chiudono rotte esistenti (PEK) perche' si non riesce a farci soldi, e non se ne aprono altre nuove per lo stesso motivo, quando da anni si va dicendo che il lungo raggio e' la gallina dalle uova d'oro, mi sembra che AZ sia abbastanza in un vicolo cieco.
 
Comunque, se si chiudono rotte esistenti (PEK) perche' si non riesce a farci soldi, e non se ne aprono altre nuove per lo stesso motivo, quando da anni si va dicendo che il lungo raggio e' la gallina dalle uova d'oro, mi sembra che AZ sia abbastanza in un vicolo cieco.

Il problema è (magari solo in parte, ma comunque ci sta) da ricercare nella rete e più precisamente: puoi aprire SFO, DTW, BOG e magari riaprire IAD ma non hai feed di peso e per di più sei posizionato male come hub, con LH/BA/AF/KL e compagnia-bella che fanno i loro 5/6+ daily dagli aeroporti del settentrione e che volano praticamente ovunque dai loro rispettivi aeroporti. I 3 voletti rimasti da Londra, i miseri daily da una decina di capitali europee ed i REG-TRN o CTA-BLQ non vanno a riempirti i LR, soprattutto nelle classi che contano. Insomma (e spiace dirlo, visto che ‘su’ Alitalia ci sono ‘cresciuto’, da passeggero), l’intera struttura, in tal senso, è da gettare a quel posto dov’è finito il povero criceto del quale si parlava in un altro thread.

G
 
Comunque, se si chiudono rotte esistenti (PEK) perche' si non riesce a farci soldi, e non se ne aprono altre nuove per lo stesso motivo, quando da anni si va dicendo che il lungo raggio e' la gallina dalle uova d'oro, mi sembra che AZ sia abbastanza in un vicolo cieco.

Quoto quello che dice l'esimio Alicorporate. Alitalia non è ancora un hub carrier. L'hub a FCO funziona più o meno, non riesce a portare passeggeri a sé (e le discussioni sulla geografia hanno un peso fino ad un certo punto, altrimenti non ci si spiega la nascita e esplosione delle ME3 e TK) e, so di ripetermi, non ha ancora deciso che vuol fare da grande. Non puoi essere un hub carrier e fare cross-country.

Oltretutto, anche sul lungo raggio, non si capisce bene cosa vogliano essere. AZ in Europa non è una delle grandi - LH, AF, BA, TK, magari anche KL - per cui tutto il mondo è l'obiettivo; deve trovarsi una nicchia, una specializzazione: Air Europa, TAP, Iberia, Finnair sono specializzate in qualcosa. Alitalia? Boh, alle volte sembra il Sud America, a volte il Nord, poi spuntano JNB e NBO, ogni tanto si vanno a buttare soldi in Asia... Cosa vuol fare col LR?

L'ultima domanda da porsi sarebbe "Non è che forse l'hub di AZ è nel posto sbagliato?" ma, anche se fosse, non è possibile al momento spostarlo, per cui meglio non chiederselo.
 
Il problema è (magari solo in parte, ma comunque ci sta) da ricercare nella rete e più precisamente: puoi aprire SFO, DTW, BOG e magari riaprire IAD ma non hai feed di peso e per di più sei posizionato male come hub, con LH/BA/AF/KL e compagnia-bella che fanno i loro 5/6+ daily dagli aeroporti del settentrione e che volano praticamente ovunque dai loro rispettivi aeroporti. I 3 voletti rimasti da Londra, i miseri daily da una decina di capitali europee ed i REG-TRN o CTA-BLQ non vanno a riempirti i LR, soprattutto nelle classi che contano. Insomma (e spiace dirlo, visto che ‘su’ Alitalia ci sono ‘cresciuto’, da passeggero), l’intera struttura, in tal senso, è da gettare a quel posto dov’è finito il povero criceto del quale si parlava in un altro thread.

G
mi pre un discorso felicemente conclusivo, parliamo di PEK e NBO invece di JNB o ciò che va, sottintendiamo lo spostamento dell’hub per ripetere i capricci del passato, buttiamo al cesso tutto, perché parlarne? così si sono fatte AF o LH, con questo atteggiamento da gran paesotto omologato e rancoroso
 
mi pre un discorso felicemente conclusivo, parliamo di PEK e NBO invece di JNB o ciò che va, sottintendiamo lo spostamento dell’hub per ripetere i capricci del passato, buttiamo al cesso tutto, perché parlarne? così si sono fatte AF o LH, con questo atteggiamento da gran paesotto omologato e rancoroso
...del quale sembri essere un abitante perfettamente aderente agli usi e costumi, visto che salti fuori quasi esclusivamente quando ti toccano il "tuo" FCO...
 
Quoto quello che dice l'esimio Alicorporate. Alitalia non è ancora un hub carrier. L'hub a FCO funziona più o meno, non riesce a portare passeggeri a sé (e le discussioni sulla geografia hanno un peso fino ad un certo punto, altrimenti non ci si spiega la nascita e esplosione delle ME3 e TK) e, so di ripetermi, non ha ancora deciso che vuol fare da grande. Non puoi essere un hub carrier e fare cross-country.

Oltretutto, anche sul lungo raggio, non si capisce bene cosa vogliano essere. AZ in Europa non è una delle grandi - LH, AF, BA, TK, magari anche KL - per cui tutto il mondo è l'obiettivo; deve trovarsi una nicchia, una specializzazione: Air Europa, TAP, Iberia, Finnair sono specializzate in qualcosa. Alitalia? Boh, alle volte sembra il Sud America, a volte il Nord, poi spuntano JNB e NBO, ogni tanto si vanno a buttare soldi in Asia... Cosa vuol fare col LR?

L'ultima domanda da porsi sarebbe "Non è che forse l'hub di AZ è nel posto sbagliato?" ma, anche se fosse, non è possibile al momento spostarlo, per cui meglio non chiederselo.

Al tempo 13900. Il tuo ragionamento (che condivido) varrebbe per una AZ non commissariata. Nella situazione in cui si trova, i commissari non possono far altro, tantomeno buttare a mare altri soldi con nuove rotte senza booking (forse, io attenderei qualcosa di ufficiale) o continuare a tenerne in piedi altre che perdono un casino di soldi. In una situazione normale Pek non sarebbe stata mai chiusa, semmai incentivata, promossa magari con accordi di cs ed altro ma i commissari hanno il mandato di risanare e vendere. Gli investimenti dovrà farli chi eventualmente acquisterà Az. solo allora potremmo dare giudizi definitivi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.