Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Non era uno dei nomi caldi per una, prossima, apertura. BOG, SFO, IAD o JNB sono le opzioni che circolano nelle ultime settimane. Ma penso lo sapremo tra pochissimo.
In flotta AZ esiste un aereo che possa fare il volo diretto FCO BOG e viceversa?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Social Manager pazienti:

Considerazione No.1: il team FB è una delle cose che in AZ funziona meglio. Full stop.

Considerazione No.2: pensa se il povero Mario riuscisse a strappare un appuntamento con la mitica Costanza per poi ritrovarsi con uno tipo Edo.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,963
1,945
Considerazione No.1: il team FB è una delle cose che in AZ funziona meglio. Full stop.

Considerazione No.2: pensa se il povero Mario riuscisse a strappare un appuntamento con la mitica Costanza per poi ritrovarsi con uno tipo Edo.
La mia impressione è che sia stato un modo molto garbato e anche spiritoso di esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal team FB di AZ.
Se invece mi sbaglio, povero Mario :)
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
AZ arriva a LIM via Argentina. Un routing particolare
Ha o aveva già codeshare su Lima? Con AF KL UX per es.


Alitalia / Aerolineas Argentinas expands codeshare to Peru from Oct 2017
By Jim Liu
Posted10 October 2017 06:30
Alitalia next week is expanding codeshare route with Aerolineas Argentinas, covering service to Peru. From 16OCT17, Alitalia’s AZ code will be displayed on the latter’s Buenos Aires Ezeiza – Lima route. Aerolineas Argentinas operates this route on daily basis, with Boeing 737-800 aircraft.

AR1364/AZ4603 EZE1900 – 2150LIM 738 D
AR1365/AZ4604 LIM2250 – 0500+1EZE 738 D
ma che senso ha ? completamente slegato dagli orari della 680 / 681 ... con la 680 si arriva Baires e si sta fermi dalla mattina presto fino alle 1900 ???
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Got it, uno di quelli che pretendono il miglior servizio pagando due lire e poi quando c'è un ritardo sono i primi a strillare.
Mi vorresti far intendere, da consumatore si intende, che quando scegli un prodotto non guardi all affidabilità ma solo al prezzo quindi?
Spesa negli iperdiscount, tavernello, utilitaria cinese e vestiti alle bancarelle?
Ti scaldi un po' troppo per metterla sul personale. Capisco che devi difendere la tua azienda, ma la realtà dei bevitori di tavernello è che ad un buon 80% di chi non è nel settore frega poco di alcuni particolari che per te sono importanti. Prova ad argomentare.

Lavoro nel settore automotive e spesso ci si fa tante seghe mentali e ci si riempie la bocca di numeri e dati che alla maggior parte delle persone frega nulla.

Ps: ti basta andare a fare un giro nei forum che parlano di viaggi... Dimmi quanti thread il cui argomento è la puntualità trovi...probabilmente saranno tutti bevitori di tavernello e faranno tutti la spesa al lidl

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Come noto dal 2 luglio scorso la FCO-MEX è stata incrementata da 3 voli settimanali a giornaliera, quindi rispetto all'anno precedente, nel medesimo periodo, è più che raddoppiata.
Giusto per ricordarlo, la rotta fu lanciata a metà giugno 2016.

Qui sotto i primi due mesi test da giornaliera.

P.S.
I dati riflettono, come sempre su questa rotta, un'asimmetria dovuta non solo alla fisiologica direzionalità dei flussi (in base alle stagioni) ma soprattutto la differente capacità (sia versante pax che cargo) che può offrire la macchina, il 772ER, sulle due tratte.
Per le note restrizioni di carico in decollo da MEX, è lampante ad esempio la notevole disparità di cargo trasportabile rispetto ai voli in partenza da FCO.
Ci vorrebbero macchine più efficienti per le caratteristiche di MEX, e credo che una BOG sarebbe una MEX bis con problemi analoghi. Avianca che pure è interessata alla rotta Roma-Bogotà avrebbe invece il vantaggio di aeromobili più adeguati (787) e meno penalizzanti.

P.S per il versante pax il LF sulla sola direttrice MEX-FCO è calcolato sulla base di un'offerta posti (Y) ridotta



Luglio
MEX FCO 5.973 pax 85,4% - 1,12 [t]/volo
FCO MEX 7.485 pax 85,2% - 8,92 [t]/volo
tot 13.458 pax 85,3%
30 rotazioni


Agosto
MEX FCO 5.999 pax 83,0% - 0,96 [t]/volo
FCO MEX 7.819 pax 86,1% - 7,24 [t]/volo
tot 13.818 pax – 84,8%
31 rotazioni
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Interessante analisi, come sempre, di Duscugn sulla MEX. Direi dati buoni sulla 676, non buoni sulla 677 (il LF "reale" è abbastanza basso). Sarebbe interessante sapere la vendita delle classi premium come sono andate. Ti chiedo, i 1500-2000 passeggeri di differenza tra la 676 e la 677 sono passeggeri ow o sono tornati con un' altra compagnia (magari un partner Skyteam).
Per quello che riguarda la BOG credo che se limitazioni sono le stesse (o simili) di MEX, Az non aprirà questa rotta (almeno nell' immediato). Avrebbe poco senso aprire una rotta con limitazioni di quel tipo.
Per la S18 potrebbero aumentare le frequenze su qualche rotta (mi viene in mente HAV o SCL) e magari aprire JNB e un' altra rotta "leisure" tipicamente estiva (considerando che ho grossi dubbi che la Jv conceda aperture nel Nord America).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Articolo di Dragoni sulle presunte incompatibilità dei commissari.

Alitalia, Laghi dice: “Non sono incompatibile”. Il giudizio del Tar

Pubblicato il 10 ottobre 2017da Gianni Dragoni

E’ il giorno del giudizio per i commissari di Alitalia. Domani, 11 ottobre, ci sarà l’udienza al Tar della Lazio sul ricorso del Codacons contro il decreto del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, di nomina dei tre commissari Alitalia.
Le contestazioni riguardano soprattutto Enrico Laghi, commercialista e docente universitario con numerosi incarichi. L’accusa di incompatibilità nasce dal fatto che, fino al commissariamento, era presidente di Midco, la società che controllava il 51% dell’Alitalia-Sai commissariata. Inoltre Laghi era consigliere di amministrazione di Cai, detentrice del 100% di Midco. Secondo il Codacons questo violerebbe ildecreto dell’ex ministro Passera del 10 aprile 2013 che vieta la nomina di chi si sia “ingerito” nella gestione dell’impresa insolvente.
Laghi si è opposto alla richiesta di trasparenza sugli incarichi presentata al ministero di Calenda dal deputato M5S Davide Crippa. Laghi ha autorizzato solo la pubblicazione di una striminziata autocertificazione in cui afferma di non avere alcun conflitto d’interesse e che “non sussistono le cause impeditive e di incompatibilità” del decreto Passera. Laghi si è rifiutato di pubblicare l’elenco dei suoi incarichi e del parere legale “pro veritate” che ha presentato, affermando che gli serve per difendersi al Tar.

La dichiarazione “vuota” di Laghi

Ecco l’unica dichiarazione di Laghi diffusa dal ministero, finora inedita. Aprendo questo link la potete leggere:
Dichiarazione Prof_Laghi

Inoltre Laghi è professore universitario, come un altro dei commissari, Stefano Paleari. Secondo il Codacons e il M5S, in base alla legge Gelmini la posizione di professore universitario “è incompatibile con l’esercizio del commercio e dell’industria”. E anche Luigi Gubitosi, secondo il Codacons, essendo stato consigliere di amministrazione di Alitalia-Sai dal 15 marzo 2017, prima del commissariamento, non avrebbe potuto essere nominato.
Avevamo già riferito della mancanza di trasparenza di Laghi (e anche di Calenda) nell’articolo dell’11 settembre 2017 “Alitalia, Calenda non fa piena tarsparenza su Laghi”.

Il decreto Passera

Il decreto del 10 aprile 2013, firmato dall’allora ministro dello Sviluppo Corrado Passera, dice all’articolo 4: “Non può essere nominato commissario giudiziale o commissario straordinario: a) chi ha esercitato funzioni di amministrazione, direzione o controllo nell’impresa insolvente ovvero si è in qualsiasi modo ingerito nella medesima; (…) d) chi, nei due anni anteriori alla dichiarazione dello stato di insolvenza, ha prestato a qualunque titolo la sua attività professionale a favore dell’impresa insolvente”.

La lettera di Laghi a Calenda

Il decreto stabilisce che chi viene nominato commissario deve presentare al Mise un’autocertificazione. Ecco la lettera con cui Laghi si è opposto alla divulgazione di tutte le carte sulla nomina. Poteri Deboli ne ha riferito il 7 settembre nei due articoli “Alitalia, le opacità di Laghi”.


Totale oscuramento. La lettera di Enrico Laghi al ministero dello Sviluppo
Quanti incarichi?

Laghi ricopre almeno una dozzina di incarichi in società ed enti privati e pubblici, oltre ad essere docente ordinario di economia aziendale all’università La Sapienza di Roma, commercialista, valutatore di aziende, perito per il Tribunale.
Laghi è anche commissario del gruppo siderurgico Ilva, presidente dell’immobiliare Beni Stabili, società quotata in Borsa che fa capo a Leonardo Del Vecchio, presidente del collegio sindacale di Acea (voluto da Francesco Gaetano Caltagirone), revisore dei conti del Coni, consigliere di amministrazione di Burgo Group e di B4 Holding Srl.

Per assumere la carica di commissario della compagnia, in maggio Laghi si è dimesso da sindaco di Unicredit e consigliere di Cai.

La vendita di Alitalia e il rinvio delle offerte

La partita al Tar si intreccia con la procedura di vendita della compagnia. Entro il 16 ottobre dovranno essere depositate le offerte d’acquisto di Alitalia. I commissari hanno messo in vendita le attività di volo (Lotto Aviation) anche separate da quelle di assistenza aeroportuale (Lotto Handling). Un’offerta unitaria per tutta l’azienda non dovrebbe esserci. Il termine era fissato in origine al 2 ottobre. Abbiamo un dubbio: lo slittamento delle offerte, ufficialmente motivato con la richiesta di alcuni pretendenti di avere più tempo, potrebbe essere stato fatto in realtà anche per aspettare la decisione del Tar.

Una domanda per Laghi

Torniamo a fare una domanda molto semplice al commissario contestato, che non ha mai risposto. Con tutti questi incarichi, il professor Laghi ha il tempo di occuparsi di Alitalia?

http://www.giannidragoni.it/economia/alitalia-laghi-dice-non-sono-incompatibile-domani-il-tar/

 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Credo anche io che per aprire BOG Alitalia avrebbe bisogno di un aereo diverso.

Per me come ripeto AZ aprirà due scali in Africa.

JNB ed uno tra ACC, DKR o NBO.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Torniamo a fare una domanda molto semplice al commissario contestato, che non ha mai risposto. Con tutti questi incarichi, il professor Laghi ha il tempo di occuparsi di Alitalia?...

A questa domanda Laghi ha risposto in Commissione al Senato in diretta TV....
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Torniamo a fare una domanda molto semplice al commissario contestato, che non ha mai risposto. Con tutti questi incarichi, il professor Laghi ha il tempo di occuparsi di Alitalia?...

A questa domanda Laghi ha risposto in Commissione al Senato in diretta TV....
Cosa ha risposto?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Got it, uno di quelli che pretendono il miglior servizio pagando due lire e poi quando c'è un ritardo sono i primi a strillare.
Mi vorresti far intendere, da consumatore si intende, che quando scegli un prodotto non guardi all affidabilità ma solo al prezzo quindi?
Spesa negli iperdiscount, tavernello, utilitaria cinese e vestiti alle bancarelle?
Ti scaldi un po' troppo per metterla sul personale. Capisco che devi difendere la tua azienda, ma la realtà dei bevitori di tavernello è che ad un buon 80% di chi non è nel settore frega poco di alcuni particolari che per te sono importanti. Prova ad argomentare.

Lavoro nel settore automotive e spesso ci si fa tante seghe mentali e ci si riempie la bocca di numeri e dati che alla maggior parte delle persone frega nulla.

Ps: ti basta andare a fare un giro nei forum che parlano di viaggi... Dimmi quanti thread il cui argomento è la puntualità trovi...probabilmente saranno tutti bevitori di tavernello e faranno tutti la spesa al lidl

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Credo che in realta' si debba distinguere fra persone che viaggiano di frequente e persone che viaggiano un paio di volte l'anno per vacanza o per altro. Chi lavora in campo aeronautico, per forza di cose, e' piu' in sincronia con persone che viaggiano frequentemente. Quelli che viaggiano una volta ogni tanto e soprattutto per andare in vacanza danno ragione a Nickee, per gli altri puntualita, capacita' di gestire problemi (riprotezioni, ecc.) hanno un'importanza diversa.

Un paio di esempi personali. Io volo BLQ-LHR or VCE-LHR/LGW/LCY una volta al mese con BA (ragioni famigliari). Se posso cerco di prendere il primo volo della giornata da Londra perche' l'aereo non ha ancora ereditato ritardi dei voli precedenti causati da meteo, passeggeri non presentati, etc. nel resto dell'Europa. Molte volte ritorno con l'ultimo volo della giornata, io so dove andare a guardare le statistiche sulla puntualita' dell'ultimo BLQ-LHR e ti posso anche dire che sia di BA che di U2 hanno statistiche orrende per il loro ultimo VCE-LGW della giornata.

L'ultima volta che ho preso un LHR-BLQ durante uno sciopero dei controllori di volo Francesi (in Settembre) il secondo volo della giornata aveva un'ora di ritardo perche' i voli precedenti avevano dovuto evitare lo spazio aereo francese allungato la durata del volo. Io lo sapevo, il passeggero a fianco a me non ha fatto altro che inveire contro la British per tutto il volo.

Parafrasando Nickee un passeggero come me (appassionato di aerei e viaggiatore frequente) forse si fa le stesse 'seghe mentali' di un adetto ai lavori. Il passeggero a fianco a me nel famigerato LHR-BLQ dei primi di Settembre forse e' quello che EEA definirebbe 'un passeggero tavernello'.

Anch'io pero' penso che chi lavora per una major (a qualsiasi livello) quasi per scelta di campo non ha una vera idea di quello che offrono le low cost e di come la 'corsa al ribasso' dei servizi offerti (per risparmiare sui costi) porti ad una sempre minore differenziazione fra i due modelli.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Credo anche io che per aprire BOG Alitalia avrebbe bisogno di un aereo diverso.

Per me come ripeto AZ aprirà due scali in Africa.

JNB ed uno tra ACC, DKR o NBO.
Magari ricordo male io ma a me sembra che su ACC e DKR (e forse anche su Lagos) il vettore italiano designato sia IG
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Cosa ha risposto?
Ha risposto che se ha accettato, ha ovviamente considerato che poteva dedicare il tempo necessario ad AZ in ogni fase del Commissariamemto e che il fatto fossero in 3 (lui, Gubitosi e Paleari) gli permetteva di dividersi il lavoro e di concentrarsi sulle materie di sua competenza.

Quanto al fatto che ricoprisse molti incarichi la risposta che ha dato al Senatore che ha affrontato simile questione (se non ricordo male era un 5 stelle, ma ripeto non ci giurerei) è stata pressappoco la seguente: "se ho molti incarichi il motivo è uno solo: sono bravo nel mio lavoro e lei al mio posto, in qualità di commissario, forse non saprebbe nemmeno da dove cominciare".

Il senso era quello insomma ..

Credo si riferisse alla complessità della gestione di una azienda così grande in relazione alla legge sul commissariamento.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ha risposto che se ha accettato, ha ovviamente considerato che poteva dedicare il tempo necessario ad AZ in ogni fase del Commissariamemto e che il fatto fossero in 3 (lui, Gubitosi e Paleari) gli permetteva di dividersi il lavoro e di concentrarsi sulle materie di sua competenza.

Quanto al fatto che ricoprisse molti incarichi la risposta che ha dato al Senatore che ha affrontato simile questione (se non ricordo male era un 5 stelle, ma ripeto non ci giurerei) è stata pressappoco la seguente: "se ho molti incarichi il motivo è uno solo: sono bravo nel mio lavoro e lei al mio posto, in qualità di commissario, forse non saprebbe nemmeno da dove cominciare".

Il senso era quello insomma ..

Credo si riferisse alla complessità della gestione di una azienda così grande in relazione alla legge sul commissariamento.
Bella risposta! Il complottismo populista non porta a nulla. Che si valuti il lavoro svolto... certo visto il livello medio di una certa nuova classe politica...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Magari ricordo male io ma a me sembra che su ACC e DKR (e forse anche su Lagos) il vettore italiano designato sia IG
DKR dovrebbe essere in mono designazione IG, ACC e LOS dopo la sospensione di AZ dovrebbe essere stata designata IG come secondo vettore da parte italiana ma non dovrebbe essere stata revocata la designazione di AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.