Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Credo che in realta' si debba distinguere fra persone che viaggiano di frequente e persone che viaggiano un paio di volte l'anno per vacanza o per altro. Chi lavora in campo aeronautico, per forza di cose, e' piu' in sincronia con persone che viaggiano frequentemente. Quelli che viaggiano una volta ogni tanto e soprattutto per andare in vacanza danno ragione a Nickee, per gli altri puntualita, capacita' di gestire problemi (riprotezioni, ecc.) hanno un'importanza diversa.

Un paio di esempi personali. Io volo BLQ-LHR or VCE-LHR/LGW/LCY una volta al mese con BA (ragioni famigliari). Se posso cerco di prendere il primo volo della giornata da Londra perche' l'aereo non ha ancora ereditato ritardi dei voli precedenti causati da meteo, passeggeri non presentati, etc. nel resto dell'Europa. Molte volte ritorno con l'ultimo volo della giornata, io so dove andare a guardare le statistiche sulla puntualita' dell'ultimo BLQ-LHR e ti posso anche dire che sia di BA che di U2 hanno statistiche orrende per il loro ultimo VCE-LGW della giornata.

L'ultima volta che ho preso un LHR-BLQ durante uno sciopero dei controllori di volo Francesi (in Settembre) il secondo volo della giornata aveva un'ora di ritardo perche' i voli precedenti avevano dovuto evitare lo spazio aereo francese allungato la durata del volo. Io lo sapevo, il passeggero a fianco a me non ha fatto altro che inveire contro la British per tutto il volo.

Parafrasando Nickee un passeggero come me (appassionato di aerei e viaggiatore frequente) forse si fa le stesse 'seghe mentali' di un adetto ai lavori. Il passeggero a fianco a me nel famigerato LHR-BLQ dei primi di Settembre forse e' quello che EEA definirebbe 'un passeggero tavernello'.

Anch'io pero' penso che chi lavora per una major (a qualsiasi livello) quasi per scelta di campo non ha una vera idea di quello che offrono le low cost e di come la 'corsa al ribasso' dei servizi offerti (per risparmiare sui costi) porti ad una sempre minore differenziazione fra i due modelli.
La reazione scomposta di EEA ha fatto perdere di vista il punto del discorso e cioè la difficoltà di far percepire una reale differenza fra servizio fornito dalla major e le low cost. L'eccellente stato di salute delle low cost e la difficoltà delle major a competere è emblematica.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
La reazione scomposta di EEA ha fatto perdere di vista il punto del discorso e cioè la difficoltà di far percepire una reale differenza fra servizio fornito dalla major e le low cost. L'eccellente stato di salute delle low cost e la difficoltà delle major a competere è emblematica.
Questa "arroganza" delle major di credersi Barolo e considerare le low cost Tavernello.... buon risveglio
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Credo anche io che per aprire BOG Alitalia avrebbe bisogno di un aereo diverso.

Per me come ripeto AZ aprirà due scali in Africa.

JNB ed uno tra ACC, DKR o NBO.
ACC e DKR diritti permettendo potrebbero essere operate anche con NB certo ci vorrebbero degli A320 riconfigurati con una vera business class vista la durata dei voli di circa 6 ore.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Bella risposta! Il complottismo populista non porta a nulla. Che si valuti il lavoro svolto... certo visto il livello medio di una certa nuova classe politica...
Sarà anche bravo però non c'è solo lui in Italia. In questo caso l'incompatibilità sembra davvero grossa come una casa. Aspettiamo di vedere se il TAR condividerà i pareri pro veritate dei professoroni amici.
Certo è che a questo punto l'eventuale sostituzione di Laghi avrebbe come unico effetto quello di ritardare la procedura danneggiando i creditori.
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Ha risposto che se ha accettato, ha ovviamente considerato che poteva dedicare il tempo necessario ad AZ in ogni fase del Commissariamemto e che il fatto fossero in 3 (lui, Gubitosi e Paleari) gli permetteva di dividersi il lavoro e di concentrarsi sulle materie di sua competenza.

Quanto al fatto che ricoprisse molti incarichi la risposta che ha dato al Senatore che ha affrontato simile questione (se non ricordo male era un 5 stelle, ma ripeto non ci giurerei) è stata pressappoco la seguente: "se ho molti incarichi il motivo è uno solo: sono bravo nel mio lavoro e lei al mio posto, in qualità di commissario, forse non saprebbe nemmeno da dove cominciare".

Il senso era quello insomma ..

Credo si riferisse alla complessità della gestione di una azienda così grande in relazione alla legge sul commissariamento.
Bella risposta! Il complottismo populista non porta a nulla. Che si valuti il lavoro svolto... certo visto il livello medio di una certa nuova classe politica...
Io ho un amico professore ordinario all'università e non di rado lo vedo rispondere alle mail degli studenti di sera a casa.
Siccome una giornata dura 24 ore anche per Laghi, qualche ragionevole dubbio sulla possibilità fisica di fare tutto quanto elencato, credo che ci possa stare. Peraltro non mi sembra ne venga messa in dubbio la capacità professionale.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Io ho un amico professore ordinario all'università e non di rado lo vedo rispondere alle mail degli studenti di sera a casa.
Siccome una giornata dura 24 ore anche per Laghi, qualche ragionevole dubbio sulla possibilità fisica di fare tutto quanto elencato, credo che ci possa stare. Peraltro non mi sembra ne venga messa in dubbio la capacità professionale.
A differenza di molte altre professioni, chi svolge ruoli come quello di Laghi spesso può contare su uno staff di assistenti e collaboratori spesso anche di primissimo piano. Poi magari non è il suo caso, ma insomma può essere che non sia lui da solo a smazzarsi tutto il lavoro. (come giusto che sia)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
A differenza di molte altre professioni, chi svolge ruoli come quello di Laghi spesso può contare su uno staff di assistenti e collaboratori spesso anche di primissimo piano. Poi magari non è il suo caso, ma insomma può essere che non sia lui da solo a smazzarsi tutto il lavoro. (come giusto che sia)
Questo l'avevo messo in conto, ma l'entità degli impegni sembra davvero grande. A meno che non si voglia considerare Laghi poco più di un collettore degli incarichi che poi smista a terzi e che lui firma (o poco più) a lavoro ultimato.
Mi auguro che non sia così.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Io ho un amico professore ordinario all'università e non di rado lo vedo rispondere alle mail degli studenti di sera a casa.
Siccome una giornata dura 24 ore anche per Laghi, qualche ragionevole dubbio sulla possibilità fisica di fare tutto quanto elencato, credo che ci possa stare. Peraltro non mi sembra ne venga messa in dubbio la capacità professionale.
Per capire come funziona la gestione di queste procedure puoi andare sul sito dell'amministrazione straordinaria della vecchia LAI ove sono indicati gli incarichi conferiti.
Ti renderai conto che i commissari delegano altri professionisti per qualsiasi mansione, anche quelle tipiche del ruolo per cui sono pagati. Nel caso di LAI pagano pure centinaia di migliaia di euro Ernst Young per redigere le relazioni periodiche, attività che dovrebbe invece appartenere alla professionalità tipica del Commissario.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ti chiedo, i 1500-2000 passeggeri di differenza tra la 676 e la 677 sono passeggeri ow o sono tornati con un' altra compagnia (magari un partner Skyteam).
Me lo sono chiesto pure io, non ho una risposta.
Posso solo ipotizzare che sia un mix di tante cose, ma i pax OW sugli intercontinentali credo siano generalmente una netta minoranza.
Probabile molti siano open-jaw con itinerari complessi (magari includendo anche altri paesi terzi per esempio), oppure più facilmente fanno la tratta verso l'Europa via AMS/CDG con AF-KL, o con scalo negli USA (tramite DL e gli stessi voli AZ).
Certo è che questa asimmetria non è una condizione efficiente da gestire, è come se uno volasse con A321 ad andare e con A319/A320 a tornare.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
A differenza di molte altre professioni, chi svolge ruoli come quello di Laghi spesso può contare su uno staff di assistenti e collaboratori spesso anche di primissimo piano. Poi magari non è il suo caso, ma insomma può essere che non sia lui da solo a smazzarsi tutto il lavoro. (come giusto che sia)
Giusto che sia così se i compensi ai collaboratori venissero pagati dai Commissari. Invece diventano costi aggiuntivi per la procedura e questo uso della carica pubblica per innescare un giro di scambi di favori a me personalmente proprio non piace.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Me lo sono chiesto pure io, non ho una risposta.
Posso solo ipotizzare che sia un mix di tante cose, ma i pax OW sugli intercontinentali credo siano generalmente una netta minoranza.
Probabile molti siano open-jaw con itinerari complessi (magari includendo anche altri paesi terzi per esempio), oppure più facilmente fanno la tratta verso l'Europa via AMS/CDG con AF-KL, o con scalo negli USA (tramite DL e gli stessi voli AZ).
Certo è che questa asimmetria non è una condizione efficiente da gestire, è come se uno volasse con A321 ad andare e con A319/A320 a tornare.
Le limitazioni ci sono, ma in realtà, per esperienza personale e parlando anche col caposcalo di MEX, mi dicevano che preferiscono lasciare a terra del cargo pur di imbarcare qualche pax in più. Fermo restando che la situazione non è ottimale e che una rondine non fa primavera, quando ci hanno volato i miei o una collega di origine messicana mi han detto che era pieno anche al rientro e che i posti vuoti erano davvero pochi. Riferito alla Y, dove però diluire 40 posti su tutta la classe può dare l’impressione di essere comunque piena. J e Y+ vanno via piene o in over.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,873
3,764
su e giu' sull'atlantico...
Ti scaldi un po' troppo per metterla sul personale. Capisco che devi difendere la tua azienda, ma la realtà dei bevitori di tavernello è che ad un buon 80% di chi non è nel settore frega poco di alcuni particolari che per te sono importanti. Prova ad argomentare.

Lavoro nel settore automotive e spesso ci si fa tante seghe mentali e ci si riempie la bocca di numeri e dati che alla maggior parte delle persone frega nulla.

Ps: ti basta andare a fare un giro nei forum che parlano di viaggi... Dimmi quanti thread il cui argomento è la puntualità trovi...probabilmente saranno tutti bevitori di tavernello e faranno tutti la spesa al lidl

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
La reazione scomposta di EEA ha fatto perdere di vista il punto del discorso e cioè la difficoltà di far percepire una reale differenza fra servizio fornito dalla major e le low cost. L'eccellente stato di salute delle low cost e la difficoltà delle major a competere è emblematica.
La vostra superficialita' nel generalizzare e' sorprendente.
@ Nickee, argomentare su cosa? Sul fatto che tu non abbia idea di come funzioni un legacy carrier vs LCC? Tempo perso temo, giacche' la risposta implica una nutrita serie di fattori che , pur evidenti e logici, sembrano sfuggirti per partito preso.
@ Farfallina, "l'eccellente stato di salute delle LCC vs i problemi delle major" ??? Tipo? Alitalia? :) :) :)

Questa "arroganza" delle major di credersi Barolo e considerare le low cost Tavernello.... buon risveglio
Buon risveglio a te che non riesci a seguire i filo del discorso; io stesso volo U2 e FR senza alcun problema ed elogiandone la struttura del business model. Che e' e rimane tuttavia un qualcosa di completamente diverso da quello di un vettore globale; e non si tratta di Barolo o Tavernello da un punto di vista qualitativo, ma tutt'al piu' di vini diversi tra loro che puoi comprare a 3 o 30 euro. Magari piacciono entrambi, ma se qualcosa non ti piace di quello a 30 euro ti rode e fai casino, su quello a 3 euro dirai "amen, per 3 euro ci sta". Incredibile si tenti anche solo un paragone tra una LC e una major, grazie a Londonfog per aver presentato la cosa per quel che e': una scelta di ogni singolo pax che avra' il suo riflesso nell'esperienza di volo. Che si dica che al FQTV o pax altospendente non gliene freghi nulla dell'affidabilita' del prodotto e' una minkiata cosmica.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Le limitazioni ci sono, ma in realtà, per esperienza personale e parlando anche col caposcalo di MEX, mi dicevano che preferiscono lasciare a terra del cargo pur di imbarcare qualche pax in più. Fermo restando che la situazione non è ottimale e che una rondine non fa primavera, quando ci hanno volato i miei o una collega di origine messicana mi han detto che era pieno anche al rientro e che i posti vuoti erano davvero pochi. Riferito alla Y, dove però diluire 40 posti su tutta la classe può dare l’impressione di essere comunque piena. J e Y+ vanno via piene o in over.
Quello che mi chiedo è se un 787 o 350 (che chiaramente non sono nella flotta di AZ) possano fare la rotta senza penalizzazioni (sia sotto che sopra).
Oltretutto AZ deve per forza scegliere di decollare quasi a mezzanotte per sfruttare le (relativamente) più basse temperature, obbligando a una sosta prolungata. E nonostante questo non riescono a partire a pieno carico.

MEX (10.240km) e LAX (10.227km) distano uguale in linea ideale da FCO, partono più o meno alla stessa ora alla mattina da FCO, ma mentre la prima rimane 7h ferma per aspettare faccia notte, l'altra riparte nel pieno del pomeriggio. E quindi rientra diverse ore prima del volo messicano.

Comunque nella programmazione preliminare del prossimo anno il giornaliero viene anticipato di un mese, a giugno invece che a luglio.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Giusto che sia così se i compensi ai collaboratori venissero pagati dai Commissari. Invece diventano costi aggiuntivi per la procedura e questo uso della carica pubblica per innescare un giro di scambi di favori a me personalmente proprio non piace.
Suvvia, non facciamo populismo becero: in qualsiasi amministrazione i vertici politico-amministrativi hanno il diritto di assumere "a chiamata" uno staff di fiducia, perché i vertici non svolgono una funzione impenditoriale vendendo un servizio e decidendo, se del caso, di subappaltare determinate funzioni. Persino gli allenatori di calcio si portano dietro il loro staff tecnico, che loro scelgono e che le società pagano.

Questo meccanismo è previsto e regolato dalla legge, che a seconda dei casi può regolare anche numero min/max di collaboratori, compensi, modalità di selezione, mansioni, etc. Nemmeno se Laghi avesse come unico incarico quello in AZAS potrebbe svolgere da solo le funzioni demandategli.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quello che mi chiedo è se un 787 o 350 (che chiaramente non sono nella flotta di AZ) possano fare la rotta senza penalizzazioni (sia sotto che sopra).
Oltretutto AZ deve per forza scegliere di decollare quasi a mezzanotte per sfruttare le (relativamente) più basse temperature, obbligando a una sosta prolungata. E nonostante questo non riescono a partire a pieno carico.

MEX (10.240km) e LAX (10.227km) distano uguale in linea ideale da FCO, partono più o meno alla stessa ora alla mattina da FCO, ma mentre la prima rimane 7h ferma per aspettare faccia notte, l'altra riparte nel pieno del pomeriggio. E quindi rientra diverse ore prima del volo messicano.

Comunque nella programmazione preliminare del prossimo anno il giornaliero viene anticipato di un mese, a giugno invece che a luglio.
Non so risponderti, se non che un A350 in livrea AZ sarebbe bellissimo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Suvvia, non facciamo populismo becero: in qualsiasi amministrazione i vertici politico-amministrativi hanno il diritto di assumere "a chiamata" uno staff di fiducia, perché i vertici non svolgono una funzione impenditoriale vendendo un servizio e decidendo, se del caso, di subappaltare determinate funzioni. Persino gli allenatori di calcio si portano dietro il loro staff tecnico, che loro scelgono e che le società pagano.

Questo meccanismo è previsto e regolato dalla legge, che a seconda dei casi può regolare anche numero min/max di collaboratori, compensi, modalità di selezione, mansioni, etc. Nemmeno se Laghi avesse come unico incarico quello in AZAS potrebbe svolgere da solo le funzioni demandategli.
Aless, non è in discussione il fatto che in ruoli così complessi un commissario abbia soprattutto un ruolo di supervisione del lavoro fatto da altri. Ma proprio perchè si parla di tante aziende grandi e complesse, la mole di lavoro da supervisionare sembra improba per una sola persona.
A meno che di ogni relazione di 3-400 pagine venga fatto un riassuntino e il commissario si limiti a leggere quello e a firmare. Il tutto nei ritagli di tempo dell'insegnamento all'università.
Siccome la matematica non è un'opinione, il tempo che è tecnicamente possibile dedicare a ciascuna di queste attività così impegnative, sembra davvero molto ridotto.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Aless, non è in discussione il fatto che in ruoli così complessi un commissario abbia soprattutto un ruolo di supervisione del lavoro fatto da altri. Ma proprio perchè si parla di tante aziende grandi e complesse, la mole di lavoro da supervisionare sembra improba per una sola persona.
A meno che di ogni relazione di 3-400 pagine venga fatto un riassuntino e il commissario si limiti a leggere quello e a firmare. Il tutto nei ritagli di tempo dell'insegnamento all'università.
Siccome la matematica non è un'opinione, il tempo che è tecnicamente possibile dedicare a ciascuna di queste attività così impegnative, sembra davvero molto ridotto.
Non conosco come lavora Laghi e, se proprio la vogliamo dire, non conosco tanti altri dettagli del lavoro quotidiano di un commissario. A pelle mi sembra però esagerato attaccarlo perché, con le troppe cose da fare, non può fisicamente avere il tempo di fare un buon lavoro: in alcuni casi l'esperienza può molto più della matematica. Ma sia nel mio che nel tuo caso parliamo di opinioni, per quanto legittime possano essere.

Per quanto riguarda il post che quotavi, invece, rispondevo a berioz su ben altre puntualizzazioni. ;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Io ho un amico professore ordinario all'università e non di rado lo vedo rispondere alle mail degli studenti di sera a casa.
Siccome una giornata dura 24 ore anche per Laghi, qualche ragionevole dubbio sulla possibilità fisica di fare tutto quanto elencato, credo che ci possa stare. Peraltro non mi sembra ne venga messa in dubbio la capacità professionale.
Nella competenza professionale sta il fatto di sapere gestire il proprio tempo. Nelle grandi aziende le operazioni vengono gestite in staff e la cosa importante è che ci sia competenza, guardate il caso ILVA dove al momento del closing la cordata aggiudicataria vorrebbe rimettere in ballo tutto ottenendo condizioni migliori e maggiori licenziamenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.