Alitalia: ancora niente Piano Industriale


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Non quoto tutto il messaggio, ma dal contenuto comincio a credere che le voci che ribalterebbero la storiella di EY che vuole investire a tutti i costi e delle banche che, invece, non siano disponibili a farlo, cominci ad avere le prime conferme.
La mia impressione è che EY, se i soci di capitale pretendessero i cambi ai vertici operativi di AZ (Hogan già in uscita, Ball ormai dal destino segnato) con uomini proprii, abbia chiaramente fatto intendere che chiude il portafogli. Cosa che avrebbe una logica (se il partner industriale deve sottostare ai diktat di quello di capitali, allora che il secondo si assuma l'onere di tutto).
+1
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Perché non conti i 319?
ma era solo un confronto di ti po di aerei che misembra soffrano di +per tariffe e configurazione la concorrenza !

e Alitalia ne ha parecchi in percentuale sulla flotta !!!!


tutto qui!!!

un pò come se una società di trasporto pubblico girasse in una grande città piena di traffico con grandi e vecchi autobus a gasolio ..non semivuoti , ma nemmeno pieni!!!
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Non quoto tutto il messaggio, ma dal contenuto comincio a credere che le voci che ribalterebbero la storiella di EY che vuole investire a tutti i costi e delle banche che, invece, non siano disponibili a farlo, cominci ad avere le prime conferme.
La mia impressione è che EY, se i soci di capitale pretendessero i cambi ai vertici operativi di AZ (Hogan già in uscita, Ball ormai dal destino segnato) con uomini proprii, abbia chiaramente fatto intendere che chiude il portafogli. Cosa che avrebbe una logica (se il partner industriale deve sottostare ai diktat di quello di capitali, allora che il secondo si assuma l'onere di tutto).
Io sono profondamente convinto che i dissidi tra le banche e gli arabi non riguardino tanto il piano industriale, quanto piuttosto la governance futura. Messina nel ribadire che loro si si considerano principalmente dei finanziatori intendeva dire che sono disponibili a contribuire al salvataggio a condizione di poter vendere le azioni anche il giorno dopo.
E dal momento che gli unici possibili acquirenti non possono che essere i francesi o i tedeschi, naturalmente questo agli arabi potrebbe creare qualche problema.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Chi vedreste meglio come partner (o "padrone", chiamatelo come volete) europeo per Alitalia? LH o AF/KLM?
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
757
124
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Chi vedreste meglio come partner (o "padrone", chiamatelo come volete) europeo per Alitalia? LH o AF/KLM?
One million dollar question!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Chi vedreste meglio come partner (o "padrone", chiamatelo come volete) europeo per Alitalia? LH o AF/KLM?
Chiunque esso sia il piano industriale e' gia' noto,lo stesso leitmotiv degli ultimi 8 anni: primo anno perdita,secondo anno siamo in linea col piano industriale, terzo anno fallimento
In mezzo un po' di tagli....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Chiunque esso sia il piano industriale e' gia' noto,lo stesso leitmotiv degli ultimi 8 anni: primo anno perdita,secondo anno siamo in linea col piano industriale, terzo anno fallimento
In mezzo un po' di tagli....
Immagino che in questi anni di crisi voi naviganti vi sarete fatti un'idea di come andrebbe gestita la compagnia. Perchè non fate sentire la vostra voce, magari trovando una sigla sindacale che abbia una reputazione diversa dalla media, e proponete un piano fatto da voi? Indicando quali sono i livelli occupazionali e salariali attesi e il modo in cui fare utili.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

In quel mezzo, dimentichi, in ordine sparso: slaizzz (slides) con proclami futuri e, possibilmente un'altra livrea (con tanto di presentazione in pompa magna). Mah...

G
Nonche' conventions, tartine,tric e trac e cotillon per tutti.
 

Tuned

Utente Registrato
24 Gennaio 2016
97
0
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Immagino che in questi anni di crisi voi naviganti vi sarete fatti un'idea di come andrebbe gestita la compagnia. Perchè non fate sentire la vostra voce, magari trovando una sigla sindacale che abbia una reputazione diversa dalla media, e proponete un piano fatto da voi? Indicando quali sono i livelli occupazionali e salariali attesi e il modo in cui fare utili.
Devo dire, in tutta onestà, che nonostante spesso non gradisca i tuoi interventi questa volta devo proprio darti ragione.

Anzi, ti dirò di più, ci sto !

Cominciamo così: da domani stipendio circa 80.000 euro al mese ( più o meno dovremmo essere li...) , nel frattempo cercherò di elaborare in piano industriale coerente col le aspettative degli investitori.

Credo mi ci vorrà qualche mese e , diciamo un anno e mezzo per mandarlo a regime, annunciero' il pareggio in poco meno di due anni .

Se va bene , bene ! Dovesse andare male mi toccherà lo stesso amaro destino dei 5 CEO che si sono succeduti negli ultimi 9 anni.

Quando si comincia ?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Immagino che in questi anni di crisi voi naviganti vi sarete fatti un'idea di come andrebbe gestita la compagnia. Perchè non fate sentire la vostra voce, magari trovando una sigla sindacale che abbia una reputazione diversa dalla media, e proponete un piano fatto da voi? Indicando quali sono i livelli occupazionali e salariali attesi e il modo in cui fare utili.
Devo dire, in tutta onestà, che nonostante spesso non gradisca i tuoi interventi questa volta devo proprio darti ragione.

Anzi, ti dirò di più, ci sto !

Cominciamo così: da domani stipendio circa 80.000 euro al mese ( più o meno dovremmo essere li...) , nel frattempo cercherò di elaborare in piano industriale coerente col le aspettative degli investitori.

Credo mi ci vorrà qualche mese e , diciamo un anno e mezzo per mandarlo a regime, annunciero' il pareggio in poco meno di due anni .

Se va bene , bene ! Dovesse andare male mi toccherà lo stesso amaro destino dei 5 CEO che si sono succeduti negli ultimi 9 anni.

Quando si comincia ?
direi che le premesse per un rilancio ci sono tutte
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Devo dire, in tutta onestà, che nonostante spesso non gradisca i tuoi interventi questa volta devo proprio darti ragione.

Anzi, ti dirò di più, ci sto !

Cominciamo così: da domani stipendio circa 80.000 euro al mese ( più o meno dovremmo essere li...) , nel frattempo cercherò di elaborare in piano industriale coerente col le aspettative degli investitori.

Credo mi ci vorrà qualche mese e , diciamo un anno e mezzo per mandarlo a regime, annunciero' il pareggio in poco meno di due anni .

Se va bene , bene ! Dovesse andare male mi toccherà lo stesso amaro destino dei 5 CEO che si sono succeduti negli ultimi 9 anni.

Quando si comincia ?
Allora, visto che se c'è una cosa che, come me, chiunque lavori nel settore VERAMENTE privato non sopporta è l'espressione "non è compito mio", anche se non ne ho ne titolo ne competenza una bella proposta per Alitalia la faccio io:
Non solo nazionalizzare la compagnia, ma addirittura MILITARIZZARLA, passando tutto, armi e bafgagli, ad Aeronautica Militare, come fosse una Aeroflot degli anni 50.
Ovviamente allineando regole, gerarchie e, soprattutto, livelli retributivi; potremmo seguire la seguente tabella:
CDA e Direttori: Ufficiali Generali
Comandanti e Dirigenti: Ufficiali Superiori
Piloti e Quadri: Ufficiali Inferiori
Assistenti di Volo ed Impiegati di livello medio: Sottufficiali
Assistenti di Terra, Operai e Impiegati di livello basso: Truppa e Graduati.
Adesso scatenatevi pure con gli insulti, ma quanno ce vo' ce vo'!!!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Devo dire, in tutta onestà, che nonostante spesso non gradisca i tuoi interventi questa volta devo proprio darti ragione.

Anzi, ti dirò di più, ci sto !

Cominciamo così: da domani stipendio circa 80.000 euro al mese ( più o meno dovremmo essere li...) , nel frattempo cercherò di elaborare in piano industriale coerente col le aspettative degli investitori.

Credo mi ci vorrà qualche mese e , diciamo un anno e mezzo per mandarlo a regime, annunciero' il pareggio in poco meno di due anni .

Se va bene , bene ! Dovesse andare male mi toccherà lo stesso amaro destino dei 5 CEO che si sono succeduti negli ultimi 9 anni.

Quando si comincia ?
Tradotto : aho, io so qua per dire quello che m'hanno detto de di', nun me fate domande difficili.
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Immagino che in questi anni di crisi voi naviganti vi sarete fatti un'idea di come andrebbe gestita la compagnia. Perchè non fate sentire la vostra voce, magari trovando una sigla sindacale che abbia una reputazione diversa dalla media, e proponete un piano fatto da voi? Indicando quali sono i livelli occupazionali e salariali attesi e il modo in cui fare utili.
Va bene tutti a 1.000 euro al mese! (Però la casa la paga l'azienda)
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,741
su e giu' sull'atlantico...
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Devo dire, in tutta onestà, che nonostante spesso non gradisca i tuoi interventi questa volta devo proprio darti ragione.

Anzi, ti dirò di più, ci sto !

Cominciamo così: da domani stipendio circa 80.000 euro al mese ( più o meno dovremmo essere li...) , nel frattempo cercherò di elaborare in piano industriale coerente col le aspettative degli investitori.

Credo mi ci vorrà qualche mese e , diciamo un anno e mezzo per mandarlo a regime, annunciero' il pareggio in poco meno di due anni .

Se va bene , bene ! Dovesse andare male mi toccherà lo stesso amaro destino dei 5 CEO che si sono succeduti negli ultimi 9 anni.

Quando si comincia ?
Tuned, capisco la frustrazione ma stavolta, permettimi, non l'hai presa dal verso giusto e passi dalla parte del benaltrista italic in un amen.
La storia insegna che i dipendenti (senza 80mila euro di stipendio...) hanno spesso, molto spesso fatto proposte all'azienda, proposte serie e non miopi. In tavoli settati per un confronto serio, si sono spesso risolte grane enormi, con un passo indietro di ciascuna delle parti. Talvolta le aziende in crisi I dipendenti le hanno anche comprate e risanate. Quindi l'input, pure cortese, di nicolap non era una provocazione ma una proposta a voi, che invece di fare girotondi con 4 bandiere e megafono stile anni 70, con sorrisetti inopportune, potreste davvero riuscire a dire la vostra in modo serio. Fino ad oggi ho sentito solo: "Il lavoro non si tocca perche' non paghiamo noi le colpe degli altri".
E fino ad oggi, e negli ultimi 40 anni, vi e' stato bene cosi'...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Alitalia: arriva il 6 marzo il Piano Industriale?

Tuned, capisco la frustrazione ma stavolta, permettimi, non l'hai presa dal verso giusto e passi dalla parte del benaltrista italic in un amen.
La storia insegna che i dipendenti (senza 80mila euro di stipendio...) hanno spesso, molto spesso fatto proposte all'azienda, proposte serie e non miopi. In tavoli settati per un confronto serio, si sono spesso risolte grane enormi, con un passo indietro di ciascuna delle parti. Talvolta le aziende in crisi I dipendenti le hanno anche comprate e risanate. Quindi l'input, pure cortese, di nicolap non era una provocazione ma una proposta a voi, che invece di fare girotondi con 4 bandiere e megafono stile anni 70, con sorrisetti inopportune, potreste davvero riuscire a dire la vostra in modo serio. Fino ad oggi ho sentito solo: "Il lavoro non si tocca perche' non paghiamo noi le colpe degli altri".
E fino ad oggi, e negli ultimi 40 anni, vi e' stato bene cosi'...
Pienamente d'accordo. Chi sostiene di conoscere dal di dentro "professionalmente" la compagnia e più in generale il settore, non può non organizzarsi proponendo idee concrete. La Delta ancora espone un 767 comprato dai dipendenti. Non dico di arrivare a tanto, ma almeno qualche idea che non sia un dazebao scongelato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.