British Airways introduce il Buy on Board e densifica le cabine


Re: British Airways diventa una compagnia BOB (buy-on-board) sul corto raggio da genn

Una mossa non inattesa, visto che IB e' BOB gia' da numerosi anni e funziona.
Nessun annuncio ufficiale, comunque, ad oggi.

https://www.businesstraveller.com/b...ays-will-sell-marks-spencers-food-short-haul/

Gli indici di NPS ormai evidenziano chiaramente che il Catering gratis a bordo dei voli di corto/medio raggio, non è valutato dai passeggeri come un fattore chiave nella decisione di acquisto di un biglietto aereo (addirittura persino in classe business i promotori del Catering non sono più così numerosi).

I motivi sono molteplici: da un lato certamente l'incremento esponenziale (dovuto al fenomeno low cost) dei passeggeri "price-sensitive", ma d'altra parte anche la maggiore offerta enogastronomica che gli aeroporti ormai offrono, fanno sì che lo snack in classe economica in un volo breve, seppur gratis, non sia competitivo.

Inoltre, ciò che il passeggero chiede, più che un biscottino gratis, è la possibilità di scegliere a pagamento dei prodotti di marca conosciuti e/o premium.

La nostra compagnia di bandiera è andata contro tendenza, scelta coraggiosa e rispettabile, ma a mio modo di vedere il (mini) sandwich di stracchino o la brioche (fredda), non possono competere con un trancio di pizza Hut o un donut della Dunkin.

Quello che farei io, ma è una mia opinione personale, è che ogni linea aerea crei un menù con prodotti gastronomici tipici della propria terra, così da potersi differenziare dai concorrenti ed evitare una standardizzazione di alimenti come succede nel lungo raggio Economy.
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Francamente con quello che passava BA in economy sul corto raggio ci fai poco. Se ci fosse disponibile qualcosa di piu' sostanzioso a pagamento, non e' poi cosi' male. A patto che non sia una fetta di pizza di Pizza Hut o un doughnut della Dunkin (c'e' molto di meglio al mondo!)
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Francamente con quello che passava BA in economy sul corto raggio ci fai poco. Se ci fosse disponibile qualcosa di piu' sostanzioso a pagamento, non e' poi cosi' male. A patto che non sia una fetta di pizza di Pizza Hut o un doughnut della Dunkin (c'e' molto di meglio al mondo!)

Senza dubbio, a me non piacciono né l'uno né l'altro. Però vendono... Eccome se vendono!
 
Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

A proposito di altri ammennicoli a pagamento, vi racconto la mia ultima esperienza con BA.
Prenoto un LIN-IAH via LHR in J, non economico, 4.200 euro, ma ci sono (abbastanza) abituato. Houston è una tipica destinazione business e si si vuole partire lunedì ed essere a casa per il fine settimana successivo, di solito sono mazzate. Scelgo il posto a bordo e la storia finisce lì. Sono socio Gold dell'Executive Club e non sono abituato a pagare l'assegnazione anticipata del posto.

Passa qualche giorno e si aggiunge alla trasferta un collega, che non è membro dell'Executive Club, gli chiedo il PNR e tento di prenotargli un posto vicino al mio. Con enorme sorpresa, BA mi chiede 93 euro a tratta intercontinentale per la prenotazione anticipata del posto (oltre ai 4.200 già gentilmente sborsati, ovviamente). Chiudo la pagina web inorridito.

Sono un fan irriducibile del letto di BA, sul quale mi sono sempre fatto dormite colossali. Penso che la J di BA sia un buon prodotto, ma c'è sicuramente di meglio, a partire dal catering.

Chiedere 93 euro a tratta a passeggeri altospendenti per la prenotazione anticipata del posto mi fa cadere le braccia. Me ne ricorderò al prossimo giro.
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

A proposito di altri ammennicoli a pagamento, vi racconto la mia ultima esperienza con BA.
Prenoto un LIN-IAH via LHR in J, non economico, 4.200 euro, ma ci sono (abbastanza) abituato. Houston è una tipica destinazione business e si si vuole partire lunedì ed essere a casa per il fine settimana successivo, di solito sono mazzate. Scelgo il posto a bordo e la storia finisce lì. Sono socio Gold dell'Executive Club e non sono abituato a pagare l'assegnazione anticipata del posto.

Passa qualche giorno e si aggiunge alla trasferta un collega, che non è membro dell'Executive Club, gli chiedo il PNR e tento di prenotargli un posto vicino al mio. Con enorme sorpresa, BA mi chiede 93 euro a tratta intercontinentale per la prenotazione anticipata del posto (oltre ai 4.200 già gentilmente sborsati, ovviamente). Chiudo la pagina web inorridito.

Sono un fan irriducibile del letto di BA, sul quale mi sono sempre fatto dormite colossali. Penso che la J di BA sia un buon prodotto, ma c'è sicuramente di meglio, a partire dal catering.

Chiedere 93 euro a tratta a passeggeri altospendenti per la prenotazione anticipata del posto mi fa cadere le braccia. Me ne ricorderò al prossimo giro.

http://www.britishairways.com/it-it/information/seating/reserving-your-seat

Gold/oneworld Emerald scelta del posto gratuita dal momento della prenotazione
per tutte le persone incluse nella sua prenotazione e per amici e familiari appartenenti ad altre prenotazioni, che viaggiano con lei nella stessa classe e sullo stesso volo*.

*Per ottenere questi vantaggi deve essere un passeggero della stessa prenotazione (o, nel caso di membro Gold, di una delle prenotazioni). Questa promozione si applica solo ai voli British Airways e non è disponibile per le tariffe Basic (solo bagaglio a mano) o per le prenotazioni a tariffe di gruppo. I posti nelle file d'emergenza non sono disponibili per i membri Silver o Bronze sui voli a lungo raggio fino a 24 ore dalla partenza del volo. I alcuni casi, i posti nella fila dell'uscita di emergenza sui voli a lungo raggio potrebbero non essere disponibili in anticipo per motivi operativi.
 
Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Grazie per la dritta, di cui né io né l'agenzia eravamo al corrente (immagino che per qualificarsi come amico o familiare di un socio Gold si debbano legare le due prenotazioni).
Resta il fatto che - a mio modesto avviso - chiedere 93+93 euro per la prenotazione anticipata dei posti a un pax che ne ha già sborsati 4.200 per un posto in J, non mi sembra una mossa che il passeggero dovrebbe accogliere con gioia, ma questo, forse, l'ho gia detto sopra.
 
Ultima modifica:
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Il listino prezzi (specie con la sterlina in picchiata) non è affatto male, di sicuro più basso di quello di U2 e FR che, bisogna davvero dirlo, propongono prodotti di qualità assai scadente e prezzo da baracchino in piazza Duomo (alto).

Non apprezzo comunque la novità del catering a pagamento.

DaV
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Marks & Spencer e' un buon prodotto, nei limiti del gusto britannico. Ottima l'idea di consentire il pagamento in Avios.
Il problema e' un po' sempre il solito: in settimana sul corto la Y piena puo' costare una tombola, e farti pagare anche l'acqua e' un pessimo marketing.
Su LHR tra lounges e servizio di bordo AZ ora e' nettamente sopra BA: peccato solo per le misere frequenze, che rendono BA una scelta quasi obbligata.
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Amarcord
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

E dopo il BoB, BA rivede flotta e relative configurazioni.

- meno posti in F sui 789 in arrivo
- 25 777 verranno riconfigurati 10 abreast in Y (332 posti invece di 280)
- riduzione flotta 319 da 44 a 26 macchine
- densificazione 320 a 180 posti (da 168) e 321 a 218 (da 205)

View attachment 9036
https://twitter.com/jbbahamas/status/794473648082055168

La densificazione dei 777 sembra riservata, al momento, solo alle macchine basate a LGW, per contrastare in maniera efficace la concorrenza di Norwegian
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

E dopo il BoB, BA rivede flotta e relative configurazioni.

- meno posti in F sui 789 in arrivo
- 25 777 verranno riconfigurati 10 abreast in Y (332 posti invece di 280)
- riduzione flotta 319 da 44 a 26 macchine
- densificazione 320 a 180 posti (da 168) e 321 a 218 (da 205)

View attachment 9036
https://twitter.com/jbbahamas/status/794473648082055168

La densificazione dei 777 sembra riservata, al momento, solo alle macchine basate a LGW, per contrastare in maniera efficace la concorrenza di Norwegian

La slide e' un pochino fuorviante. I 787-9 hanno gia' meno posti in F (8 contro i 14 dei 747, 14/17 dei 777, 18 dei 380), e non verranno ridotti ulteriormente; inoltre, non saranno solo i 777 basati a Gatwick a ricevere l'odiato 10-abreast, visto che sono solo 12/13; ce ne sara' un'altra dozzina, verosimilmente basati a LHR. Quali siano, e che seat plan avranno, non e' dato al momento sapere.
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

La slide e' un pochino fuorviante. I 787-9 hanno gia' meno posti in F (8 contro i 14 dei 747, 14/17 dei 777, 18 dei 380), e non verranno ridotti ulteriormente; inoltre, non saranno solo i 777 basati a Gatwick a ricevere l'odiato 10-abreast, visto che sono solo 12/13; ce ne sara' un'altra dozzina, verosimilmente basati a LHR. Quali siano, e che seat plan avranno, non e' dato al momento sapere.

Al di là dei 10 abreast, che, alla fine, diventeranno lo standard del mercato, considerato che anche Cathay ha dato addio al 9 abreast, trovo interessante la riduzione di 8 posti della J e un raddopio dei posti in Y+.
BA riesce veramente a riempire 48 posti in questa tipologia di classe?
 
Re: Anche British Airways fara' pagare per il cibo sui voli short-haul da gennaio

Al di là dei 10 abreast, che, alla fine, diventeranno lo standard del mercato, considerato che anche Cathay ha dato addio al 9 abreast, trovo interessante la riduzione di 8 posti della J e un raddopio dei posti in Y+.
BA riesce veramente a riempire 48 posti in questa tipologia di classe?

In parole povere, si.
 
Posto qui il menù M&S che ho ricevuto stamattina fresco di stampa sul BA588.
Prezzi, tutto sommato ragionevoli, credo. Si può pagare in Avios e con carta, contanti non accettati.

Non vi so dire la mia sulla qualità, non ho assaggiato.

2a9f7de74397932f85033c1af114cc24.jpg
4397b4d2ea7f0159be973ceddbee12fc.jpg
cff45c386122e7ef3e3a1ddac7554c27.jpg
df48dc7f8611f556a5c20e7878f40974.jpg
c76566db80c20ea0d14701ee5431eab4.jpg
44dfd5f584a2f9ee87a237ee256eefdf.jpg
0ceb26799e486c88b700c50f2f325433.jpg
bef0c8cc17dd52c3b780d974e2dbd202.jpg[/IMG]
ed1e7f45f1b1d06e8017aaaf5ad1a938.jpg
25835a389460280be964e87f4a280a27.jpg
8925c47b77edf81fc8c8ab41a36a3059.jpg