Il tempo di servizio relativo al must go di andata rientra nell'FDP.
Infatti.Io cosa ho scritto?
Ho scritto che vale all'andata ma non al ritorno.
Su Ek riposano eccome...niente tende ne sedili...ma un bel crew bunk in fondo al 380..
Non su tratte così corte,bensì sopra le 8 ore come ci ha ricordato un altro utente.Io ricordavo 10 o 12,evidentemente ricordavo male.
Ho volato con EK sulla tratta DXB-MXP-DXB molto spesso e non ho mai visto un singolo crew andare a riposare ma al contrario tanti KM fatti in cabina dagli assistenti di volo.
Poi che tu l'abbia visto fare potrebbe essere stato un evento sporadico,ma ci credo poco,visto che in compagnie di livello,per una cosa del genere la lettera di licenziamento arriva prima del tuo ritorno alla Home Base.
Tra l'altro Emirates opera molti voli anche sull'Italia e l'europa con A330-200 ben più lunghi di 6 ore e il 332 non è provvisto di crew rest.
EK ed EY non operano cabin crew rest su voli per l'Italia,evidentemente Etihad ha richiesto un determinato standard per l'apposizione del codeshare,d'altronde la normativa non prevede riposo obbligatorio per il cabin crew su tratte così brevi(faccio riferimento al ritorno,su cui il Must Go successivo non influisce sul quale sembrerebbe essere avvenuto il report).
Come già detto gli schedulati mi sembrano anche abbondanti.
Fossi in voi sarei lì a sperare che un vettore di caratura mondiale come una medio orientale abbia il coraggio di entrare nel vostro capitale,non ne guadagnereste solamente da un punto di vista di competenza manageriale ma anche e soprattutto nella speranza di poter offire un domani un esperienza cliente al TOP,dalla prenotazione al ritiro bagaglio.