Alitalia ed Etihad : nozze in vista?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mauro, chi ha detto la causa del fallimento è lo standard di servizio?
Sono pagine che, con qualche eccezione, si cerca di discutere sul fatto che questa sia una concausa. Ma una concausa importante.

Nicola tutti gli aneddoti riportati avevano il chiaro obiettivo di stigmatizzare la condotta riprovevole del personale di cabina che gli ha reso obbligatorio non scegliere più AZ ma blasonate e standardizzate altre compagnie. Da qui i post di vari AV con visioni fra loro differenti ma sentitisi chiamati in causa come vero e unico problema.
 
Probabilmente non te ne rendi conto, ma il tuo modo di partecipare, fatto di battutine e di continua ironia sulle risposte del prossimo, è un'offesa. E se non te rendi conto, hai lo stesso problema di dissociazione che imputi agli altri.
Lascia perdere l'impunità, che è ampiamente garantita a tutti quelli che vengono qui come te a dare implicitamente dell'imbecille al prossimo non-navigante.
Sei grande abbastanza per comprendere che la dialettica si costruisce sui due fronti del dialogo. E quindi fatti un esamino di coscienza, leggiti il tenore dei messaggi che scrivi, e la vittima valla a fare su pprune. Dove tra voi siete sempre d'accordo.


Dove abito io, quando qualcuno non capisce si dice "adesso te lo spiego con parole semplici e frasi corte".

Nicola si accende come un cerino, tu (ed altri) volete farci passare per deficienti. La risposta che ho quotato e' apparentemente innocente, pero' puo' anche essere interpretata come un modo per dare dell'imbecille (o per lo meno del "non abbastanza intelligente da meritare una risposta valida) a nicola. Questo secondo me e' peggio di quello che scrive nicola quando si accende come un cerino. Lui per lo meno ti dice quello che pensa !
 
La risposta che ho quotato e' apparentemente innocente, pero' puo' anche essere interpretata come un modo per dare dell'imbecille

La risposta data, è una risposta educata che significa che certamente seguirò i suoi consigli. Tutto il resto è una tua interpretazione.
 
Nicola tutti gli aneddoti riportati avevano il chiaro obiettivo di stigmatizzare la condotta riprovevole del personale di cabina che gli ha reso obbligatorio non scegliere più AZ ma blasonate e standardizzate altre compagnie. Da qui i post di vari AV con visioni fra loro differenti ma sentitisi chiamati in causa come vero e unico problema.
Non sono d'accordo.
Anzi, c'è un diffuso coro di sentiti complimenti per come e quanto la qualità del servizio sia stata incrementata in AZ nel corso degli ultimi anni. Alla gran parte degli AV AZ viene riconosciuta una professionalità e una dedizione al lavoro fuori dal comune.
Frustrata tuttavia dalla presenza di qualche risacca del passato, che agli standard di servizio non è granchè interessata.

E il discorso è iniziato proprio su questo. Sul fatto che non puoi volare "a fortuna". E quindi permettere che ti capiti un volo in cui non vedi più nessuno, ed altri in cui invece una parte riposa come da regolamento, mentre gli altri continuano ad esercitare una presenza costante e visibile.

Se nel rispondere a questi argomenti qualcuno ci mette la maleducazione dei passeggeri, sulla cui condanna siamo tutti d'accordo, la mia sensazione è che che si stia cercando un diversivo all'oggetto di discussione.
 
La risposta data, è una risposta educata che significa che certamente seguirò i suoi consigli. Tutto il resto è una tua interpretazione.

Sono d'accordo. Pero' vorrei ricordarti che in una sede dove la comunicazione e' solo scritta, si perdono i toni di voce e le espressioni visive che, in genere, aiutano nell'interpretazione di parole. Le varie faccine non bastano.

Per esempio, la mia reazione al tuo "seguiro' i suoi consigli" potrebbe essere interpretata come una tua intenzione di andare a..., perche' ho interpratato i post di nicola come un cordiale invito ad andare a... :)
 
Alcune precisazioni sul riposo dell'equipaggio a bordo della FCO-AUH-FCO.

Il volo di ritorno è schedulato 6,55, spesso notturno

Veramente ora è 6 ore e 30 (Fonte sito web).Ipotizzando anche dei forti venti contrari non andrebbe oltre le 6 ore e 30 di volo.La FCO-AUH invece è schedulata 5 ore e 50 minuti,mi sembra un pò difficile arrivare a 12/13 ore pur considerando il must go dell'andata.
Lo schedulato al ritorno mi sembra anche largo considerando che Etihad schedula la AUH-MXP 6 ore e 40 minuti.

Il volo è effettuato al 90% con equipaggi BASE MILANO, che scendono a Roma CMG da LIN, e rientrano a LIN CMG dopo la tratta AUH-FCO.
Non parliamo di 5 ore...ma di almeno 12/13 ore totali...

Lo sapevate???

Si

L'FDP per questi equipaggi nel caso dei voli notturni si avvicina alle 11 ore limite e se ci fosse un ritardo imprevisto anche di pochi minuti il riposo a bordo diverrebbe obbligatorio...a questo punto che facciamo???
Nell'FDP non si conta il must go,se questo è dopo il volo,quindi all'andata verso AUH il must go va contato,al ritorno no.

Se fai ritardo fai il riposo,non lo fai su tutti i voli a prescindere.
AUH è la tratta più corta del network lungo raggio di AZ,se il problema ci fosse ce lo dovresti avere anche su tutto il resto del network.


Volo spesso anche da FCO a DXB con Emirates...anche i loro aavv vanno a riposare...quindi che vogliamo fare?

EK non ha i sedili con le tende come AZ,dove li hai visti andare a riposare?
In EK il riposo lo fanno solo su voli oltre le 10-12 ore e ti assicuro che se non è previsto non lo fanno altrimenti si dovrebbero cercare un altro lavoro.
 
Per esempio, la mia reazione al tuo "seguiro' i suoi consigli" potrebbe essere interpretata come una tua intenzione di andare a..., perche' ho interpratato i post di nicola come un cordiale invito ad andare a... :)

Insomma mi stai dicendo che La risposta di Nicolap che hai quotato e' apparentemente innocente, pero' puo' anche essere interpretata come un modo per mandarmi affaxxulo. Curioso, ma non è la critica che mi hai rivolto più sopra? Comunque grazie per avermi aperto gli occhi sulle vere intenzioni del tuo amico. Io nella mia innocenza, non lo avevo capito. :)
 
Non sono d'accordo.
Anzi, c'è un diffuso coro di sentiti complimenti per come e quanto la qualità del servizio sia stata incrementata in AZ nel corso degli ultimi anni. Alla gran parte degli AV AZ viene riconosciuta una professionalità e una dedizione al lavoro fuori dal comune.
Frustrata tuttavia dalla presenza di qualche risacca del passato, che agli standard di servizio non è granchè interessata.

E il discorso è iniziato proprio su questo. Sul fatto che non puoi volare "a fortuna". E quindi permettere che ti capiti un volo in cui non vedi più nessuno, ed altri in cui invece una parte riposa come da regolamento, mentre gli altri continuano ad esercitare una presenza costante e visibile.

Se nel rispondere a questi argomenti qualcuno ci mette la maleducazione dei passeggeri, sulla cui condanna siamo tutti d'accordo, la mia sensazione è che che si stia cercando un diversivo all'oggetto di discussione.

Punti di vista. Io ho replicato al ridondante coro di coloro che hanno espresso di non volare più AZ per colpa dello standard moscio o addirittura dell'arroganza dell'equipaggio o del suo menefreghismo. Le sacche di resistenti figli di sindacato o di mamma idiota ci sono e ci saranno purtroppo sempre ovunque, call center, front desk etc. compresi. Io ripeto, ci sono passeggeri che un vaffa da parte mia se lo sarebbero strameritato e preso , ma purtroppo non ero io oggetto della loro 'indelicatezza'.
Quindi ammesso però che certi AV non sappiano fare il loro mestiere e appurato che non siano loro il motivo del l'abbandono di AZ da parte del pax, credo purtroppo che non siano estirpabili in ita, e mi spiace ripetermi, a Roma certi inetti. Per fortuna ormai pochi.
 
Insomma mi stai dicendo che La risposta di Nicolap che hai quotato e' apparentemente innocente, pero' puo' anche essere interpretata come un modo per mandarmi affaxxulo. Curioso, ma non è la critica che mi hai rivolto più sopra? Comunque grazie per avermi aperto gli occhi sulle vere intenzioni del tuo amico. Io nella mia innocenza, non lo avevo capito. :)

No, non ho detto questo. Quello che volevo dire e' che la risposta di nicola non sara' innocente ma e' aperta. Tu dai dell'imbecille agli altri nascondenti dietro un'apparente innocenza.
 
Veramente ora è 6 ore e 30 (Fonte sito web).Ipotizzando anche dei forti venti contrari non andrebbe oltre le 6 ore e 30 di volo.La FCO-AUH invece è schedulata 5 ore e 50 minuti,mi sembra un pò difficile arrivare a 12/13 ore pur considerando il must go dell'andata.
Lo schedulato al ritorno mi sembra anche largo considerando che Etihad schedula la AUH-MXP 6 ore e 40 minuti.



Si


Nell'FDP non si conta il must go,se questo è dopo il volo,quindi all'andata verso AUH il must go va contato,al ritorno no.

Se fai ritardo fai il riposo,non lo fai su tutti i voli a prescindere.
AUH è la tratta più corta del network lungo raggio di AZ,se il problema ci fosse ce lo dovresti avere anche su tutto il resto del network.




EK non ha i sedili con le tende come AZ,dove li hai visti andare a riposare?
In EK il riposo lo fanno solo su voli oltre le 10-12 ore e ti assicuro che se non è previsto non lo fanno altrimenti si dovrebbero cercare un altro lavoro.

Sopra le 8
 
No, non ho detto questo. Quello che volevo dire e' che la risposta di nicola non sara' innocente ma e' aperta. Tu dai dell'imbecille agli altri nascondenti dietro un'apparente innocenza.

Il suo problema è più che altro quello di voler rappresentare il punto di equilibrio del modo di gestire le discussioni. Come spesso capita, è tra i tanti i quali ritengono che il limite sia quello espresso dal proprio modo di dire le cose. Il resto è volgarità e arroganza.
 
No, non ho detto questo. Quello che volevo dire e' che la risposta di nicola non sara' innocente ma e' aperta. Tu dai dell'imbecille agli altri nascondenti dietro un'apparente innocenza.

Quindi, se intendevi dire che la risposta che ha dato Nicolap è innocente ma aperta, ti sei sbagliato quando hai scritto:
perche' ho interpratato i post di nicola come un cordiale invito ad andare a...
. No? Sono parole tue.
 
Jetset, quei crew li devi inserire nelle rotazioni ed evidentemente il FCO-AUH-FCO si presta visto che é il più breve del network LR di AZ.
 
Punti di vista. Io ho replicato al ridondante coro di coloro che hanno espresso di non volare più AZ per colpa dello standard moscio o addirittura dell'arroganza dell'equipaggio o del suo menefreghismo. Le sacche di resistenti figli di sindacato o di mamma idiota ci sono e ci saranno purtroppo sempre ovunque, call center, front desk etc. compresi. Io ripeto, ci sono passeggeri che un vaffa da parte mia se lo sarebbero strameritato e preso , ma purtroppo non ero io oggetto della loro 'indelicatezza'.
Quindi ammesso però che certi AV non sappiano fare il loro mestiere e appurato che non siano loro il motivo del l'abbandono di AZ da parte del pax, credo purtroppo che non siano estirpabili in ita, e mi spiace ripetermi, a Roma certi inetti. Per fortuna ormai pochi.

La vecchia LAI aveva indubbiamente perso clientela a causa del servizio e della maleducazione. Nella nuova, e siamo tutti d'accordo, le cose vanno decisamente meglio. Ciononostante, residui della vecchia LAI sono ancora presenti, e se ne trovi più di uno a bordo, di solito si vede e si percepisce subito.
Ti faccio un esempio. Qualche tempo fa, su un volo europeo, ero seduto nell'ultima fila di un 321 mezzo vuoto. Il servizio è stato fatto in fretta, e poi le AV (tutte donne in quell'occasione) si sono messe nel galley posteriore e hanno iniziato a sbraitare su turni, ferie, scioperi, management, ecc. Parlavano talmente ad alta voce, inframezzando con volgarità in romanesco, che le cinque o sei persone che erano dietro si sono tutte girate, guardandosi tra loro con aria interrogativa. Un tedesco mi ha anche chiesto se gli traducevo ciò che stessero dicendo. Ad un certo punto una di loro, riferendosi ad un avviso di chiamata da un passeggero, ha detto: "ahò, dev'essere di nuovo quel rompicojoni che vo' l'acqua pelle pastije". E una sua collega ha prontamente aggiunto "fallo aspettà, nun rompesse". E sono seguiti buoni dieci minuti di conversazione ad alta voce sui drammi della vita di AV.

Ora, io non smetto di volare con AZ per questo (e solo con AZ credo di farci una 70ina di voli l'anno), ma ne converrai con me che lo spettacolo è osceno.
Sono tutti così? Assolutamente no. Anzi, la maggior parte scatta sui 100 metri piani quando li chiami, e si fa in quattro per aiutarti. Capita anche in altre compagnie? Ogni tanto si, ma chissenefrega, stiamo parlando di Alitalia.

Adesso, tu continui a citarmi il passeggero maleducato, su cui tutti (fammi i nomi di chi non lo è) siamo d'accordo nel ritenere una sventura per chi viaggia. Ma cosa c'entra?

L'oggetto del discorso iniziato ieri è questo: EY potrebbe mettere dei soldi in AZ, che servono ad AZ come il pane per sopravvivere. Tutti sappiamo che le cause dei mali di Alitalia sono multiple, a partire dai macroscopici errori di definizione delle sue strategie commerciali. EY, tuttavia, per metterci soldi guarda a poche e ben precise cose, tra cui la qualità del servizio offerto. Che, dal suo punto di vista, deve essere conforme con il SUO standard. Questo è l'oggetto del discorso. Sembra che a qualcuno, tuttavia, quando si tocca questo tasto venga tuttavia un forte bruciore al posteriore.

Ora, tu mi puoi dire che i passeggeri non possono violentare le hostess, non possono fregarsi il carburante dell'aereo, non possono volerlo guidare solo perchè hanno pagato il biglietto, su cui siamo tutti d'accordo. Ma tutto questo non ha alcuna attinenza con l'oggetto della discussione.
 
Quindi, se intendevi dire che la risposta che ha dato Nicolap è innocente ma aperta, ti sei sbagliato quando hai scritto:
perche' ho interpratato i post di nicola come un cordiale invito ad andare a...
. No? Sono parole tue.

Un "mamma mia che palle" in quale scala dell'offensività si colloca?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.