Mi fai un sunto? Sto facendo altre cose e non ho tempo di leggermi tutto.Urban myth...
http://content.emirates.com/iq/arab...subsidy_the myths and facts_tcm477-557688.pdf
Tanto per farvi un idea...
Mi fai un sunto? Sto facendo altre cose e non ho tempo di leggermi tutto.Urban myth...
http://content.emirates.com/iq/arab...subsidy_the myths and facts_tcm477-557688.pdf
Tanto per farvi un idea...
Nessuno ha cancellato nessun tuo messaggio, o di md80. Non aggrapparti all'impunità, che non ti fa onore.
La caratteristica principale di questo forum è data dal fatto che lo frequentano, e ci discutono, persone alquanto eterogenee. C'è il pilota, l'AV, ma anche il FF, o chi comunque ha consolidate competenze per esprimere un giudizio su uno o più argomenti.
Questa caratteristica è storicamente mal digerita dai naviganti, abituati a fora dove per omogeneità di professione se la dicono e se la cantano da soli.
Qui si si dibatte e, ogni tanto, lo si fa anche animatamente. Ma quasi sempre in modo intelligente.
Se ritieni di poter arrivare e fare sempre le tue due battute, simpatiche o meno, e poi sottrarti alla capacità di replica degli altri, credo che sia opportuno che tu faccia una riflessione sul modo di partecipare.
Il tenore delle risposte che ricevi, tu, io, e chiunque altro, è solitamente dettato dal tono che per primi noi stessi utilizziamo.
Alcune precisazioni sul riposo dell'equipaggio a bordo della FCO-AUH-FCO.
Il volo di ritorno è schedulato 6,55, spesso notturno, e spesso il FT block to block è superiore alle 7h, quasi come una Bos-Fco
Il volo è effettuato al 90% con equipaggi BASE MILANO, che scendono a Roma CMG da LIN, e rientrano a LIN CMG dopo la tratta AUH-FCO.
Non parliamo di 5 ore...ma di almeno 12/13 ore totali...
Lo sapevate???
Immagino proprio di no..
L'FDP per questi equipaggi nel caso dei voli notturni si avvicina alle 11 ore limite e se ci fosse un ritardo imprevisto anche di pochi minuti il riposo a bordo diverrebbe obbligatorio...a questo punto che facciamo???
E' la solita guerra tra poveri...e l'obiettivo sempre più spesso e volentieri sono gli aavv..
A me dispiace leggere post di utenti che mettono piede a bordo di un aereo poche volte l'anno (e se fossero cento volte l'anno sarebbe ancora più grave) e non hanno idea di come sia organizzato un servizio a bordo di un volo, scrivere sulla necessità o meno che gli aavv effettuino il riposo a bordo.
La presenza a bordo non cambia se si vola da roma ad abudhabi a new york o a buenos aires...
Personalmente ho volato spesso sulla tratta FCO-AUH con AZ come pax e la presenza in cabina del personale è sempre stata assicurata..
PS
Volo spesso anche da FCO a DXB con Emirates...anche i loro aavv vanno a riposare...quindi che vogliamo fare?
Ma sulla tratta LIN-FCO sono in servizio oppure sono positioning crews? Fa una bella differenza.
Il must go rientra nella definizione di servizio.La lin-fco è di posizionamento
Certo e' che spesso mi capita di vergognarmi del modo arrogante con il quale i pax alto spendenti italiani interagiscono con gli AV dal momento in cui posano il loro dorato didietro sulle poltrone davanti. Guarda caso sono spesso più arroganti se volano sulla compagnia italiana. Con gli altri lo scoppiettante ego si fa più piccino.
Capisco le difficoltà dell'altro fronte, quindi.
Io non ho mai offeso volontariamente nessun utente del forum. Certo, la mia personalità dissociata potrebbe aver sempre mandato qualche pm che da del demente a qualcuno e del quale, cosi su due piedi, non ho ricordi. Nel caso me ne scuso anticipatamente. È molto difficile convivere con il mio alter ego maleducato e lo faccio esclusivamente per motivi economici, visto che, a mia insaputa ovviamente, mi paga anche il mutuo.
i tuoi post invece cercano spesso di offendere le persone che non ti vanno a genio, per questo o quel motivo. Un esempio è qualche post piu' sopra, ma basta fare una ricerca per farsi una idea. Per quanto riguarda impunitá, onore e fairplay, non sarebbe meglio scrivere nel tuo avatar che hai i privilegi di mod/admin? Magari ai semplici utenti farebbe piacere sapere con chi stanno parlando e quali sono le sue prerogative. Sempre che non te li abbiano dati a tua insaputa, ovviamente.
Certo e' che spesso mi capita di vergognarmi del modo arrogante con il quale i pax alto spendenti italiani interagiscono con gli AV dal momento in cui posano il loro dorato didietro sulle poltrone davanti. Guarda caso sono spesso più arroganti se volano sulla compagnia italiana. Con gli altri lo scoppiettante ego si fa più piccino.
Capisco le difficoltà dell'altro fronte, quindi.
Che poi basterebbe applicare correttamente la procedura riservata ad unruly pax. Polizia al gate, denuncia e ritardo dovuto al signore/signora data anche l'annessa ricerca bagaglio. Le compagnie straniere la usano che è una bellezza. Emirates/Etihad non sono da meno
Sì certo.Probabilmente non te ne rendi conto, ma il tuo modo di partecipare, fatto di battutine e di continua ironia sulle risposte del prossimo, è un'offesa. E se non te rendi conto, hai lo stesso problema di dissociazione che imputi agli altri.
Lascia perdere l'impunità, che è ampiamente garantita a tutti quelli che vengono qui come te a dare implicitamente dell'imbecille al prossimo non-navigante.
Sei grande abbastanza per comprendere che la dialettica si costruisce sui due fronti del dialogo. E quindi fatti un esamino di coscienza, leggiti il tenore dei messaggi che scrivi, e la vittima valla a fare su pprune. Dove tra voi siete sempre d'accordo.
In ogni caso, in tanti anni di carriera, non l'ho mai visto fare a nessuno..
Sono sicuro che i vaffa sarebbero più che giustificati. Io anche per questo non riuscirei mai a fare l'AV
Sì certo.
Ci vergogniamo tutti della maleducazione degli arroganti, ed è fuori discussione che debba essere condannata e - incredibile, ma quoto erpolemica - sanzionata. Sarei il primo ad essere felice di veder scendere dall'aereo un imbecille che insulta un AV. E ancora più felice se lo prendesse in consegna la PS.
Ma il discorso che stiamo facendo è diverso, e riguarda lo standard di servizio, che non ha nulla a che vedere con questo.
Vero siamo partiti dallo standard e in particolare da una fco-auh lasciata a se stessa con pronta segnalazione.
Il fatto e' che se per la tratta era previsto rest time, pur non stabilito per regolamento, gli AV se lo sono giustamente preso. Inutile indignarsi e attaccare 'sti disgraziati cotti dal fuso e frustrati da un'azienda incapace di far denaro che li costringe in 5 anni a rivivere lo stress da fallimento.
Lo standard del servizio a bordo di AZ e' migliorato ma occasionalmente ancora non adeguato. Additarlo come causa del fallimento e' ridicolo. Se pensiamo alle cinesi o alle americane allora dovrebbero chiudere domani. Le cause sono altre e lo sappiamo bene perché per fortuna già super segnalate.
Certo e' che spesso mi capita di vergognarmi del modo arrogante con il quale i pax alto spendenti italiani interagiscono con gli AV dal momento in cui posano il loro dorato didietro sulle poltrone davanti. Guarda caso sono spesso più arroganti se volano sulla compagnia italiana. Con gli altri lo scoppiettante ego si fa più piccino.
Capisco le difficoltà dell'altro fronte, quindi.
Infatti sono dell'opinione che anche se gli av stessero tutta la notte sull'attenti nel galley il trasportato annuo non cambierebbe granché. Le cause delle perdite az sono strutturali.Additarlo come causa del fallimento e' ridicolo