Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
I crew ET, QR per un po' e altri erano al Satellite , vivico all'Airport ma un filino sopra.
Sì scusa, era il Satellite, dove fummo spostati a seguito del furto da me subìto, più un altro ad una collega. Non è che sia molto meglio comunque. Stessa gestione e stesso cesso. Ora è chiuso da un po' per lavori. So che si era pure allagato tutto.

Ad ogni modo, le foto postate rispecchiano lo standard di alcuni hotel dove anche noi crew pernottiamo. Fortunatamente non tutti, ma le segnalazioni e proteste non sono servite a molto.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Puoi Contarci!
Magari pubblica le foto anche sul loro sito facebook. Probabilmente lì qualcuno prende davvero nota e non le cestina.

Spesso su questo Forum si parla degli scassoplani, anche per riderci un po' su ed esorcizzarli, questa è invece una pecca grave, imbarazzante e inaccettabile per AZ
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,952
1,939
A proposito di alberghi schifosi, oltre che ad AZ il tutto andrebbe inviato anche ai NAS.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Ho volato sull' AZ855 in magnifica il ritorno del 28/04.
Sicuramente il prodotto è vecchio e la manutenzione è minima, ma penso che la maggior parte dei passeggeri (per intenderci quelli non appassionati o FF che frequentano questo forum) si limiti ad osservare solo gli aspetti negativi più evidenti come ad esempio la mancanza degli schermi individuali in economy, ma non penso che questo influenzi la scelta di non volare più con alitalia in futuro.
Il discorso è diverso, secondo me, per i passeggeri di magnifica dove la differenza con la nuova poltrona è abissale in termini di comodità e di riposo, influenzando le future scelte dei passeggeri che prima di spendere cifre rilevanti e volare con alitalia cercheranno alternative qualitativamente migliori.
E' vero, però, che alitalia non è la sola compagnia che ha aerei con configurazioni diverse e vecchie.
Solo per informazione statistica i load factor (a vista):

AZ 2067 LIN-FCO 23/04 circa 80% tra comfort ed economy
AZ 852 FCO-AUH 23/04 circa 60% magnifica, circa 90% Y+, circa 70% economy
AZ 855 AUH-FCO 28/04 circa 70% magnifica, circa 60% economy
AZ 2028 FCO-LIN 28/04 circa 95% tra confort e economy.

Piccola considerazione personale:
Sono circa 8 anni che vado a Dubai almeno 4 volte l'anno e fino a questa volta ho sempre volato con moglie e figlio (in business) air france via Parigi, a volte con biglietti premio. Sicuramente dopo questa esperienza cercherò di volare sempre alitalia per vari motivi che elenco brevemente:
- transito a roma molto più veloce e meno faticoso che a parigi;
- volando con l'AZ852 si arriva al mattino presto e si può sfruttare tutta la giornata, mentre con AF si arriva verso le 23;
- ad AUH abbiamo impiegato solo 45min per il controllo passaporti e ritiro bagagli, mentre a DXB (soprattutto negli ultimi anni) si perde almeno 1h e mezza solo per il controllo passaporti;
- al rientro ad AUH in soli 20 min abbiamo fatto check in, controllo passaporti e controlli di sicurezza, mentre a DXB si impiega circa 1h e mezza;
- a FCO transfer dal T3 al T1 in 15 min, mentre a parigi se si arriva al 2E per il transfer al 2F mi è capitato di impiegarci 45min.

Infine - a mio giudizio - la nuova magnifica alitalia è nettamente migliore della business air france.

Scusate per la lunghezza del post.
 

UM78

Utente Registrato
Ho volato sull' AZ855 in magnifica il ritorno del 28/04.
Sicuramente il prodotto è vecchio e la manutenzione è minima, ma penso che la maggior parte dei passeggeri (per intenderci quelli non appassionati o FF che frequentano questo forum) si limiti ad osservare solo gli aspetti negativi più evidenti come ad esempio la mancanza degli schermi individuali in economy, ma non penso che questo influenzi la scelta di non volare più con alitalia in futuro.
Il discorso è diverso, secondo me, per i passeggeri di magnifica dove la differenza con la nuova poltrona è abissale in termini di comodità e di riposo, influenzando le future scelte dei passeggeri che prima di spendere cifre rilevanti e volare con alitalia cercheranno alternative qualitativamente migliori.
E' vero, però, che alitalia non è la sola compagnia che ha aerei con configurazioni diverse e vecchie.
Solo per informazione statistica i load factor (a vista):

AZ 2067 LIN-FCO 23/04 circa 80% tra comfort ed economy
AZ 852 FCO-AUH 23/04 circa 60% magnifica, circa 90% Y+, circa 70% economy
AZ 855 AUH-FCO 28/04 circa 70% magnifica, circa 60% economy
AZ 2028 FCO-LIN 28/04 circa 95% tra confort e economy.

Piccola considerazione personale:
Sono circa 8 anni che vado a Dubai almeno 4 volte l'anno e fino a questa volta ho sempre volato con moglie e figlio (in business) air france via Parigi, a volte con biglietti premio. Sicuramente dopo questa esperienza cercherò di volare sempre alitalia per vari motivi che elenco brevemente:
- transito a roma molto più veloce e meno faticoso che a parigi;
- volando con l'AZ852 si arriva al mattino presto e si può sfruttare tutta la giornata, mentre con AF si arriva verso le 23;
- ad AUH abbiamo impiegato solo 45min per il controllo passaporti e ritiro bagagli, mentre a DXB (soprattutto negli ultimi anni) si perde almeno 1h e mezza solo per il controllo passaporti;
- al rientro ad AUH in soli 20 min abbiamo fatto check in, controllo passaporti e controlli di sicurezza, mentre a DXB si impiega circa 1h e mezza;
- a FCO transfer dal T3 al T1 in 15 min, mentre a parigi se si arriva al 2E per il transfer al 2F mi è capitato di impiegarci 45min.

Infine - a mio giudizio - la nuova magnifica alitalia è nettamente migliore della business air france.

Scusate per la lunghezza del post.
Ne riparliamo la prox volta che dovrai provare i servizi di terra a FCO causa problemi e la fantastica assistenza di AZ.
Con 4 voli all'anno ti può anche andare bene, con 150 no.
CDG batte FCO 50 a 0 oggi ho fatto check in, controllo passaporti, transito tra terminal con trenino ed arrivo in lounge in 20 min. Chiaro con SKY priority che, qua e' una realtà, in AZ o FCO ancora devono imparare a pronunciare.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Ne riparliamo la prox volta che dovrai provare i servizi di terra a FCO causa problemi e la fantastica assistenza di AZ.
Con 4 voli all'anno ti può anche andare bene, con 150 no.
CDG batte FCO 50 a 0 oggi ho fatto check in, controllo passaporti, transito tra terminal con trenino ed arrivo in lounge in 20 min. Chiaro con SKY priority che, qua e' una realtà, in AZ o FCO ancora devono imparare a pronunciare.
Volo solo per vacanza e piacere, ma di voli all'anno ne faccio circa 60 tra nazionali, internazionali e intercontinentali (alitalia o comunque sky team). I "benefici" della Sky priority li utilizzo poichè volo sempre business o comunque poichè CFP (per quel che vale).

E' chiaro che la mia è la testimonianza di chi viaggia per vacanza con un figlio di 4 anni che dopo 10 min che cammina all'aeroport di parigi vuole essere portato in braccio (peso 17KG). Tu che frequenti certamente più di me CGD, sicuramente hai ben presente la strada che si deve fare quando si arriva al 2F da LIN e ci deve andare al 2E per prendere il volo per DXB...prima controllo passaporti, poi lunga camminata (un pò ridotta dall'anno scorso quando hanno riorganizzato il percorso), infine controlli di sicurezza...il tutto fatto con un bambino e relativi bagagli a mano con giocattoli.

Più volte per ridurre la fatica siamo partiti da LIN per CGD con un volo serale e abbiamo dormito allo sheraton CGD, ripartendo alle 13.35 per DXB...ovvio che così e decisamente più comodo...ma mi costava la notte di albergo.

L'altro giorno a FCO, invece, breve camminata dal T1...controllo passaporti in 5 min, nessun nuovo controllo di siciurezza...sosta il sala AZ Le navi e breve transfer al satellite. Ti garantisco che la fatica rispetto al transito a parigi è stata meno della metà.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Quoto, addirittura in J? Impossibile.
Questo è quello che mi è accaduto negli ultimi anni ed in vari periodi dell'anno...magari sono sfortunato io!

Air France arriva a DXB alle 22.30 circa...ma dall sbarco dall'aeromobile all'uscita dall'aeroporto ho sempre impiegato non meno di 1h e mezza.

L'altro giorno ad AUH abbiamo fatto tutto molto più velocemnte.

Ovvio poi che quello che ho scritto è la mia esperienza personale...magari in altri periodi dell'anno, ad orari deiversi è meglio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.