Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,516
Atlantia: svaluta di 23,4 mln quota Alitalia a fine 2012


Valore di carico scende ulteriormente a 17,6 milioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 apr - Atlantia svaluta ancora la quota in Alitalia. Secondo quanto si apprende dalla relazione al bilancio 2012 del gruppo controllato dai Benetton, il valore di carico dell'8,85% di Alitalia e' stato rettificato a fine anno di 23,4 milioni, scendendo cosi' a 17,6 milioni. Gia' nel 2011 la quota era stata svalutata di 59 milioni.
sal
(RADIOCOR) 29-04-13 20:29:18 (0646) 5 NNNN

http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_29042013_2029_646287924.html

A questa quotazione, AZ varrebbe 198,9 M€.
Aspetto con timore i dati del bilancio.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
E dove sarebbe il problema?
Il punto chiave è che oggi gli scassoplani mancano di manutenzione interna. Nel momento in cui cominciassero a farla, sarebbero uguali agli altri…
A parte gli interni il problema principale degli scassoplani è che si guastano spesso e volentieri causando notevoli ritardi o cancellazioni di voli non a caso sono soprannominati India Rotto e India Peggio.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Solo una curiosità: il simulatore del 737 prevede che non sia "caricata" solo la livrea AZ,ma di tutte le compagnie Skyteam. Oggi ho visto,con i miei occhi,il 737 versione AF,DL e KL.(cortesia del tecnico presente oggi in Lounge).
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
E aggiungo un'altra cosa....l'azienda fornitrice ha anche i simulatori Airbus ma erano troppo grandi per le dimensioni richieste da AZ ; )
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Atlantia: svaluta di 23,4 mln quota Alitalia a fine 2012


Valore di carico scende ulteriormente a 17,6 milioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 apr - Atlantia svaluta ancora la quota in Alitalia. Secondo quanto si apprende dalla relazione al bilancio 2012 del gruppo controllato dai Benetton, il valore di carico dell'8,85% di Alitalia e' stato rettificato a fine anno di 23,4 milioni, scendendo cosi' a 17,6 milioni. Gia' nel 2011 la quota era stata svalutata di 59 milioni.
sal
(RADIOCOR) 29-04-13 20:29:18 (0646) 5 NNNN

http://www.borsaitaliana.it/borsa/n...za/dettaglio/nRC_29042013_2029_646287924.html

A questa quotazione, AZ varrebbe 198,9 M€.
Aspetto con timore i dati del bilancio.
Quindi ricapitolando valore totale 198 milioni ,indebitamento 1 miliardo. Tutto a posto insomma
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,516
Alitalia comunica, in un proprio Comunicato Stampa, che l’Assemblea dei Soci Alitalia, riunitasi in data odierna, ha approvato, su proposta del Consiglio di Amministrazione, il bilancio d’esercizio 2012. L’assemblea ha altresì confermato la nomina del consigliere Gabriele Del Torchio a Amministratore Delegato di Alitalia.

http://www.md80.it/2013/04/29/alitalia-assemblea-dei-soci-del-29-aprile-2013/
Curioso che questo comunicato stampa non sia stato ripreso (e approfondito) da nessuna testata in 4 ore. E' scattata la congiura del silenzio?
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
- ad AUH abbiamo impiegato solo 45min per il controllo passaporti e ritiro bagagli, mentre a DXB (soprattutto negli ultimi anni) si perde almeno 1h e mezza solo per il controllo passaporti;
- al rientro ad AUH in soli 20 min abbiamo fatto check in, controllo passaporti e controlli di sicurezza, mentre a DXB si impiega circa 1h e mezza;
Volando con compagnie non Emirates, è quasi normale visto che sono tutte in un unico terminal, con EK passaporti in meno di 3 min arrivando alle 23 e check in in 5 min la mattina presto. check out passaporti in 5 min la mattina presto.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Quindi la riconfigurazione coinvolgerà solo la Magnifica? in Y rimarranno gli stessi sedili senza PTV?
Se davvero continuano a tenere in flotta DIP e DIR riconfigurandoli, sarebbe il caso che li allineassero allo standard degli altri 330 (nuove poltrone di magnifica, PTV in economy). Tuttavia se adottano lo stesso criterio che usarono per i 777 quando reciclarono i PTV obsoleti c'è poco da sperare.....
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
A parte gli interni il problema principale degli scassoplani è che si guastano spesso e volentieri causando notevoli ritardi o cancellazioni di voli non a caso sono soprannominati India Rotto e India Peggio.
Ho un deja-vu...... :)
20/03/2013:
Il problema è hanno gravi problemi tecnici a quanto pare difficilmente risolvibili visto che non a caso sono soprannominati India Rotto e India peggio.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,516
Sul sito Corporate AZ, è uscito il comunicato stampa sulla riunione di ieri, che nulla aggiunge a quanto postato in precedenza:

Roma, 29 aprile 2013 – L'Assemblea dei Soci Alitalia riunitasi in data odierna ha approvato, su proposta del Consiglio di Amministrazione, il bilancio d’esercizio 2012.L’assemblea ha altresì confermato la nomina del consigliere Gabriele Del Torchio a Amministratore Delegato di Alitalia.
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/29-04-2013.html

E' davvero penoso dover rilevare che non c'è uno straccio di cifra e che ad ora (10.07), nessun giornale abbia pubblicato NULLA in merito all'argomento.
La prossima mossa quale sarà? Il divieto di accesso ai dati delle CDC per conservare il segreto?
VERGOGNATI AZ!
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,831
3,163
A parte gli interni il problema principale degli scassoplani è che si guastano spesso e volentieri causando notevoli ritardi o cancellazioni di voli non a caso sono soprannominati India Rotto e India Peggio.
Definisci "spesso e volentieri".
Hai dei dati alla mano (numero di cicli, ore volate e guasti per macchina)o è solo un "sentito dire" suffragato dal nulla?
 

AC143

Utente Registrato
16 Gennaio 2013
291
12
In pratica Benetton ammette pubblicamente di aver buttato i propri soldi, svalutando una quota che ben difficilmente tornerà al valore di carico. Una compagnia liquida tipo Emirates, che ha in cassa 4 miliardi di dollari, potrebbe comprarsi AZ come io prendo un etto di prosciutto all'Esselunga, se solo le regole glielo permettessero (e sempre ammesso, e non necessariamente del tutto concesso, che ne avesse la minima volglia)...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Una perdita netta di 280 mln di euro (-69 mln nel 2011). A tanto ammonta il rosso di Alitalia nel 2012, secondo quanto emerso dall'assemblea degli azionisti di ieri che ha approvato il bilancio d'esercizio. L'assemblea, inoltre, ha confermato la nomina del consigliere Gabriele Del Torchio ad amministratore delegato della compagnia.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Manovre in corso senza dubbio in AZ. Le definirei di riallocamento complessivo per accontentare il futuro pretendente...i dadi si stanno traendo. Stiamo avedere...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.