Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Un tale abuso da parte di un fornitore mi ricorda la situazione a fine 2008, con aria di fallimento in vista, ed i fornitori che se ne fregavano della professionalita' e facevano quello che volevano. La maleducazione di certe persone e' senza limiti ed una azienda seria rescinderebbe il contratto immediatamente.
I fornitori di LAI, hanno fatto un bell'interesse, dal momento che molti sono ancora in attesa che qualcuno gli saldi i conti. Immagina come possano essere ora...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
che vantaggio avrebbe air france a non far fallire alitalia ?
Due svantaggi: 1) bruciati definitivamente i 350 mln versati (322+25); 2) nessun diritto di precedenza, rispetto ad altri eventuali competitors interessati, su eventuali asset da acquisire nel corso della procedura fallimentare.
Insomma avrebbe fatto il peggior investimento della propria storia.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Nemmeno le peggiori compagnie Africane riescono a dare un servizio tanto pessimo.
No, ma le migliori compagnie africane (leggi Ethiopian) ci mandano in sosta i propri equipaggi. E anche qualche americana. Almeno qualche anno fa. ;)
Non posso che concordare comunque. A me, in sosta per lavoro, anni fa sfondarono la porta della stanza e rubarono il PC. Il direttore si rifiutò di parlare con me e alla reception mi dissero "eh cosa vuole, qua è come una stazione, gente che entra, gente che esce...!" Assurdo!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
che vantaggio avrebbe air france a non far fallire alitalia ?
AF non avrebbe alcun vantaggio a far fallire AZ deliberatamente. Ma questa ipotesi credo non sfiori nemmeno le menti dei manager francesi.
Il punto secondo me è un altro. AF potrebbe dover scegliere il male minore tra:

-prendere atto che il modello AZ non funziona, anche per una serie di motivi esterni e quindi non modificabili. Decidere di comune accordo con gli altri soci di non investire ulteriormente nella compagnia italiana, cercare un improbabile acquirente per l'osso, o in ultima istanza lasciare AZ al suo destino, ovviamente dopo aver recuperato il possibile cedendone gli asset di valore (es. slot LHR). E accettare un sicuramente un cospicuo livello di perdita del capitale investito.

-decidere di ragionare con grandeur e "rifondare" AZ ricapitalizzando pesantemente la compagnia italiana e raddoppiare (o più) la scommessa nel doppio scopo di non azzerare il valore di un proprio investimento e di mantenere il controllo di AZ, asset ritenuto politicamente irrinunciabile. Cosa che visti gli attuali problemi interni ad AF, mi sembra molto improbabile.
Anche perchè si tratterebbe di investire svariate centinaia di M€, con la prospettiva di redditività nel tempo davvero molto incerta.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
No, ma le migliori compagnie africane (leggi Ethiopian) ci mandano in sosta i propri equipaggi. E anche qualche americana. Almeno qualche anno fa. ;)
Non posso che concordare comunque. A me, in sosta per lavoro, anni fa sfondarono la porta della stanza e rubarono il PC. Il direttore si rifiutò di parlare con me e alla reception mi dissero "eh cosa vuole, qua è come una stazione, gente che entra, gente che esce...!" Assurdo!
Sti caxxi! Da lanciargli, uscendo, un cerino sulle bombole del gas
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
AF non avrebbe alcun vantaggio a far fallire AZ deliberatamente. Ma questa ipotesi credo non sfiori nemmeno le menti dei manager francesi.
Il punto secondo me è un altro. AF potrebbe dover scegliere il male minore tra:

-prendere atto che il modello AZ non funziona, anche per una serie di motivi esterni e quindi non modificabili. Decidere di comune accordo con gli altri soci di non investire ulteriormente nella compagnia italiana, cercare un improbabile acquirente per l'osso, o in ultima istanza lasciare AZ al suo destino, ovviamente dopo aver recuperato il possibile cedendone gli asset di valore (es. slot LHR). E accettare un sicuramente un cospicuo livello di perdita del capitale investito.

-decidere di ragionare con grandeur e "rifondare" AZ ricapitalizzando pesantemente la compagnia italiana e raddoppiare (o più) la scommessa nel doppio scopo di non azzerare il valore di un proprio investimento e di mantenere il controllo di AZ, asset ritenuto politicamente irrinunciabile. Cosa che visti gli attuali problemi interni ad AF, mi sembra molto improbabile.
Anche perchè si tratterebbe di investire svariate centinaia di M€, con la prospettiva di redditività nel tempo davvero molto incerta.
Con la dipartita di Spinetta l'interesse di AF per AZ è praticamente nullo
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
AF non avrebbe alcun vantaggio a far fallire AZ deliberatamente. Ma questa ipotesi credo non sfiori nemmeno le menti dei manager francesi.
Il punto secondo me è un altro. AF potrebbe dover scegliere il male minore tra:

-prendere atto che il modello AZ non funziona, anche per una serie di motivi esterni e quindi non modificabili. Decidere di comune accordo con gli altri soci di non investire ulteriormente nella compagnia italiana, cercare un improbabile acquirente per l'osso, o in ultima istanza lasciare AZ al suo destino, ovviamente dopo aver recuperato il possibile cedendone gli asset di valore (es. slot LHR). E accettare un sicuramente un cospicuo livello di perdita del capitale investito.

-decidere di ragionare con grandeur e "rifondare" AZ ricapitalizzando pesantemente la compagnia italiana e raddoppiare (o più) la scommessa nel doppio scopo di non azzerare il valore di un proprio investimento e di mantenere il controllo di AZ, asset ritenuto politicamente irrinunciabile. Cosa che visti gli attuali problemi interni ad AF, mi sembra molto improbabile.
Anche perchè si tratterebbe di investire svariate centinaia di M€, con la prospettiva di redditività nel tempo davvero molto incerta.
diciamo che il secondo punto è quello su cui tutti poniamo una qualche speranza ma che visto dalla parte dei francesi non sta ne in cielo ne in terra giustamente.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Ma Alitalia non si vergogna di mandare i propri passeggeri che rimangono senza connessioni
In quello squallido hotel e sporco hotel che si chiama:

Airport Palace Hotel Rome ad Ostia?

Nemmeno le peggiori compagnie Africane riescono a dare un servizio tanto pessimo.

VERGOGNA!
Ho dato un'occhiata su Tripadvisor: direi che questa stamberga è rimasta impressa nei ricordi di molti; solo per la sporcizia dovrebbe essere ritirata la licenza alberghiera.Certo che AZ ci fa proprio una pessima figura..... e fosse l'unica in questi giorni.
 

UM78

Utente Registrato

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Visto che AZ sembra utilizzare tale albergo su larga scala, mi viene difficile pensare che siano all'oscuro della situazione.
L'utilizzo di tale struttura è iniziato di recente o si protrae da tempo?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Alitalia si serve anche del Hilton garden Inn e del Hilton rome airport e del cesso di Ostia da quello che so io!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.