duole quotare questo post. vipero? ma che ti succede? non ti riconosciamo più!Vipero stai invecchiando....Nei bei tempi che furono avresti dato una risposta di due pagine....![]()
La RAF opera da Brize Norton. Opera sempre più raramente aerei suoi (solo Tristar, non più VC10) e quindi il viaggio viene effettuato con aerei noleggiati. Alla modica cifra di 1.000 UK£ a tratta! Dovrei farlo ad Aprile, poi vediamo.Mi par di ricordare che un po' di tempo fa la Royal Air Force trasportava passeggeri paganti dall'Inghilterra alle Falkland ... un articolo di una rivista del Touring. O Tristar o VC10 il metallo, partenza da una base nelle vicinanze di Londra.
ci sono due modi per allacciare le cinture. nella fibbia, come ho fatto io, e ... alla marinara. che però ci spieghi tu.bellissimo TR!!!
ma esattamente, in che modo ti sei riuscito a allacciare la cintura? no perché gracile come sei, corri il rischio di passarci attraverso...una foto del pranzo poi non l'hai fatta? come erano le hostess di bordo??
il mio è andato in stiva. certo, per te che ci siedi sopra è una gran comodità, guadagni molto tempo all'arrivo.ah l'elmetto prussiano, te l'hanno considerato bagaglio a mano o da stiva?![]()
la livrea è decisamente molto bella, anche se quel grigio tende a macchiarsi terribilmente nel corso del tempo. ricordi i 707?IL kc 767 in quella livrea è bellissimo!qualche tempo fa era accanto a un 707 della nato che sembrava piccino accanto a lui!Penso che il 767 ami rimarrà in servizio almeno per i prox 20 anni!
Grazie. In ordine sono 4 e consegnati sono - credo, ma non sono sicuro - al momento 2.Grazie Nicola, testimonianza veramente interessante.
Una domanda, di quanti KC-767 dispone l’Aeronautica Militare?
Il turismo è altamente sconsigliato. Ma proprio tanto tanto. La zona è comunque ancora pericolosissima.Grazie per la risposta! Quindi, se ho capito bene, la parte settentrionale del Paese e le relative città (Herat, Mazar-i-Sharif e Kabul) sono da considerarsi più "tranquille" rispetto al sud (Helmand e Kandahar). Anche se immagino che sia troppo presto per avere un visto ed entrarci come turista (pur evitando spostamenti via terra e limitandosi a città).
Onestamente direi che il miglioramento, in termini sensibili, è visibile nella sola provincia di Herat. Mazar_e Sharif è ancora alquanto turbolenta, così come Kabul. Nel nord, tuttavia, la maggioranza dell'insorgenza - sebbene a macchia di leopardo - è connessa alla delinquenza più che al fondamentalismo, che rimane concentrato in maggioranza nell'area di Kandahar. Tieni presente che, finalmente, l'esercito afghano - ANA - e la polizia - ANP - sono riusciti a darsi una strutturazione operativa, gestendo direttamente un numero crescente di attività. Questo è il primo anno che accade, ed è quindi un gran risultato. Se tu avessi visto cos'erano l'ANA e l'ANP solo due anni c'era da mettersi le mani nei capelli (ad averceli!).
Se volete, possiamo aggiungere un po' di OT operativo per far vedere come vengono gestite queste operazioni?
esattoDovrebbero essere 4!non so se gli ultimi 2 son già arrivati!comunque quando son passato da pratica l'anno scorso a maggio c'erano parcheggiati solo 2 kc 767 nel piazzale dell'8 gruppo( MM62229 MM62227)!
Il giappone e l'italia son gli unici utilizzatori con 4 macchine a testa!
è curioso che gli usa non hanno ordinato più il veivolo!
Grazie Paolino! Per il week end ... è come Rio, vai tranquillo!Ottima testimonianza Nicola. Qualche foto OT non ce la mostri? Avevo pensato di fare un week end da quelle parti...
Questo volo quante miglia ti fa guadagnare?
Bravissimo e complimenti ancora
Grazie a te.Ottimo TR Nicola! Definirlo particolare sarebbe un eufemismo, dunque grazie mille per la testimonianza.![]()
Un po' claustrofobico lo è, impossibile negarlo. Secondo me dipende molto dal grado di paura che si ha di volare. Mi fosse capitato nel "biennio di strizza" che mi era preso sette/otto anni fa ... un avvicinamento senza finestrini con la turbolenza ad Alghero ... mi sbarcavano nel sacco di plastica!Grazie Nicola, molto interessante; avrai anche dormito buona parte del volo ma non deve essere "una bella sensazione" volare senza finestrini.